![]() |
Quote:
PS: Questo weekend, vedo di provare anche 3dmark 2000, variando un pochino la ferquenza della memoria video. ;) |
Quote:
|
Quote:
E' lo stesso risultato che ho ottenuto con una V5 e un duron 1600 + SDR :confused: |
Giusto per curiosità, esiste un test il più possibile indipendente dalla cpu?
|
Quote:
|
Ecco i risultati dei test di ieri sera (non comparabili, ricordo, con quelli ottenuti precedentemente):
P3600E (Coppermine, fsb 100 mhz), Intel BX, 256 mb SDRAM PC133. Per il Voodoo 5 ho usato i driver Amigamerlin 2.9, per le Marvel gli ultimi 6.28. Forsaken, 640x480x16: Voodoo 5 5500: 226 fps (eccellente qualità d'immagine, totalmente CPU limited); Marvel G200: 124 fps (eccellente qualità d'immagine) Marvel G400: 226 fps (eccellente qualità d'immagine, totalmente CPU limited). Per le schede più potenti ho eseguito il test anche a 1024x768x16: Marvel G400: 157 fps Voodoo 5 5500: 189 fps (Il Voodoo 5 comincia a far valere la sua superiorità nei confronti del G400). Quake 2, 640x480x16: Voodoo 5 5500: 114 fps (eccellente qualità d'immagine, totalmente CPU limited); Marvel G200: 46 fps (eccellente qualità d'immagine) Marvel G400: 105 fps (eccellente qualità d'immagine, CPU limited). Per le schede più potenti ho eseguito il test anche a 1024x768x16: Marvel G400: 61 fps Voodoo 5 5500: 111 fps (ancora CPU limited) Con il Voodoo 5, passando a 32 bit, si ottengono 97 fps (forse non più CPU limited!). |
Quote:
Molto male: 500 fps potrebbero essere ancora pochi per qualcuno... :O Dai ragazzi: vediamo chi fà il record... :D |
Quote:
Tornando seri, che mi dici del V5, hai fatto qualche altra prova? |
Quote:
Adesso uso il PC completamente nudo (senza case) e lo accendo con una graffetta: sulla scrivania di legno sembra una scultura post moderna... :stordita: |
Quote:
Sarei curioso di sapere le tue impressioni sulla qualità 2D. |
Quote:
Risolsi collegano l'accensione al tasto reset. ;) Ciao. :) |
Forsaken e le Radeon
Incuriosito dall risultato con la Radeon 9800pro, ho provato Forsaken col pc1 in sign, ed il risultato, a 640x480x16, è stato di 416,14fps, cioè un risultato inferiore al pc2.
Visto il risultato anomalo, ho riprovato il gioco su entrambi i computer, ma a 1024x768x32 e formato texture 8880, e il risultato è stato: PC1: 391,89fps PC2: 120,01fps E questi sono più coerenti. ;) |
Quote:
quando hai un secondo puoi fare quei test del fill-rate variando leggermente il clock della VRAM? Grazie. :) |
@ Murakami
Visto che in questa discussione si stanno scoprendo molte cose interessanti, che ne diresti di creare nel primo post un quadro riassuntivo dei test etc.? |
Quote:
Ciao. ;) |
Quote:
Ciao. :) |
Quote:
Ho provato la scheda con memoria a 150 e 183Mhz (di default va a 166), ti riporto anche i risultati a default: 150Mhz, 16bit Fill Rate (Single-Texturing): 325,2 MTexels/s Fill Rate (Multi-Texturing): 630,1 MTexels/s 150Mhz, 32bit Fill Rate (Single-Texturing): 149,5 MTexels/s Fill Rate (Multi-Texturing): 290,6 MTexels/s 166Mhz, 16bit Fill Rate (Single-Texturing): 349,1 MTexels/s Fill Rate (Multi-Texturing): 679,0 MTexels/s 166Mhz, 32bit Fill Rate (Single-Texturing): 168,7 MTexels/s Fill Rate (Multi-Texturing): 327,5 MTexels/s 183Mhz, 16bit Fill Rate (Single-Texturing): 363,7 MTexels/s Fill Rate (Multi-Texturing): 711,0 MTexels/s 183Mhz, 32bit Fill Rate (Single-Texturing): 189,2 MTexels/s Fill Rate (Multi-Texturing): 367,2 MTexels/s Io invece vorrei chiedere se qualcuno può provare test di Forsaken a 1024x768x32 e texture 8880, in particolare, mi interesserebbero i risultati con le schede Geforce2 GTS e Radeon 9600XT. Grazie. :) |
Quote:
grazie mille per i risultati, che sono davvero interessanti. Da questi risultati si evince che, per lo meno per il GeForce2 MX, è la banda la vera discriminate: le variazioni del textel rate seguono passo-passo le variazioni della frequenza di lavoro della memoria. Se il calo a 32 bit fosse dovuto anche alla disattivazione di una TMU o addirittura di una intera pipeline non ci sarebbe una proporzionalità così diretta; inoltre anche nel caso che la configurazione interna del chip cambiasse se il textel rate è così limitato dalla bandwidth poco importerebbe: la potenza residua del chip sarebbe ancora in grado di saturare la banda a disposizione. Ho fatto un po' di calcoli sui numeri forniti... qui di seguito trovate un calcolo relativo alla quantità di banda necessaria per generare 1 Mtextel: 200/166 - 2593,75 MB/sec : 168,7 Mtextel/sec = 15,375 MB/sec : 1 Mtextel 200/150 - 2343,75 MB/sec : 149,5 Mtextel/sec = 15,677 MB/sec : 1 Mtextel 200/183 - 2859,375 MB/sec : 189,2 Mtextel/sec = 15,113 MB/sec : 1 Mtextel Come vedete la proporzionalità è pressochè diretta. E' interessante però vedere come non sia completamente lineare; sotto trovate i dati relativi ai Mtextel/sec teorici, calcolati usando come base le frequenze di default (200/166): 200/150 2593,75 MB/sec : 168,7 Mtextel/sec = 2343,75 MB/sec : x Mtextel/sec -> x = 152,44 Mtextel/sec 200/183 2593,75 MB/sec : 168.7 Mtextel/sec = 2859,375 MB/sec : x Mtextel/sec -> x = 185,98 Mtextel/sec In pratica l'aumento del textel rate all'aumentare della bandwidth è _leggermente_ più che lineare (il fenomeno però è davvero leggero, come potete notare; potrebbe essere anche un errore di misurazione da parte del 3dmark2000...). Spero di non avervi annoiato! Ciao. :) |
Ho rifatto i test con Forsaken, variando la frequenza del processore.
I test sono stati condotti a 640x480x16, texture 5550. Ho usato un file .opt di questo tipo: mipmap trilinear come suggerito da Murakami. La demo gira però a una velocità tale che non ho capito se il trilinear viene in effetti abilitato... ho notato però che le esplosioni sembrano quasi non filtrate... risultatno abbastanza blocchettose. Me lo confermate anche sul vostro hardware? AXP 2800+@default: 504,67 AXP 2800+@2425MHz (194x12.5): 583,88 Come vedete, si possono superare i 500fps! :D Ciao. :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.