![]() |
Quote:
Ringrazio belin per i bench, ma gradirei molto qualche prova con "Forsaken" e "Quake2"... :) Infine, mi sono procurato anche io una Marvel G200 ed una Marvel G400: purtroppo, avendo cambiato piattaforma di test, i risultati non saranno equiparabili a quelli ottenuti precedentemente con le altre VGA e il P3 933. P.S. Ho comprato una 9800 pro nuova di palla (scatola chiusa), garanzia piena a 60 €... :p Credo che, data l'architettura 8x1, andrà piuttosto forte in "Forsaken"... :O |
Quote:
Che affare :eek: |
Quote:
Non è che per caso, se ne trova un'altra per quel prezzo? ;) |
murakami spiegami come hai fatto... :mbe: :ciapet:
|
Quote:
Ciao. :) |
Quote:
GF2Pro @ 200/400: 1024x768x16: single texture circa 700Mpixel/sec. - multi texture oltre 900Mpixel/sec. GF2Ti @ 250/400 (quindi 50Mhz in + sul core): 1024x768x32: single texture meno di 400Mpixel/sec. - multi texture circa 700Mpixel/sec. Sembrerebbe quindi confermata l'ipotesi che le GF2 lavorino come 2x2 a 32 bit ma, per esserne sicuri, chiedo a Murakami (ma anche a chiunque abbia una scheda con NV15) a eseguire i test dell fill-rate del 3dmark2000 o del 3dmark2001 variando separatamente le frequenze di core/mem. Grazie a tutti e ciao! :) |
Quote:
|
Quote:
Chi me lo sa spiegare? |
Quote:
Il test fill-rate del 3dmark2001 è, rispetto a quello del 3dmark2000, molto più esoso in termini di banda verso la memoria locale. Questo perchè: -) di default i test vengono fatti a 32 bit mentre il 3dmark2000 di default usa i 16 bit; -) vengono usati fino a 64 layer di texture; -) le texture stesse sono più pesanti. In particolare, è per gli ultimi due punti che che chiedevo un test del fill-rate non sul 3dmark2001 ma sul 3dmark2000 (in modo che le texture caricassero di meno la scheda). Per capire quanto incide il peso delle texture nel differenziare i risultati, chiedo a belin se può replicare i test del 3dmark2000 usando le stesse impostazioni che usa di default il 3dmark2001; quindi 32 bit di colore e zbuffer a 32 bit. Sono sicuro che se belin overclocca la frequenza di core del G400 non otterrà grandi variazioni in quel test, mentre se overclocca le RAM della G400 dovrebbe ottenere variazioni decisamente più marcate. ;) Be, non resta che provare... :) Ciao. :) |
Cerca che ti cerca,
ho trovato questo interessante articolo: http://www.sharkyextreme.com/hardwar...th/index.shtml Una nota però: le misurazioni del fill-rate sono state prese eseguendo il test multi-texture, non quello single-texture. Ciao. :) |
Ho capito, la scheda non ce la fà a raggiungere il fill rate teorico in quanto limitata dalla banda passante, mentre funzionando in multitexturing c'è un risparmio di banda e, quindi, il texel rate si avvicina di più a quello teorico...grazie... :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ciao. :) |
Quote:
|
Terribile dubbio: ma potrò usare la 9800 sul muletto con chipset BX? Io usavo la 9700 su analogo chipset, ma questo link mi fà temere che la 9800 non supporti proprio l'AGP a 3,3 volt... :confused:
Così dovesse essere, mi troverò costretto a installarla sul PC1, relegando la mitica Parhelia al cassetto dei cimeli: in questo caso, credo che "Forsaken" andrà davvero forte... :O |
Quote:
|
Quote:
|
@conan_75
La versione di PowerStrip che ho usato, è la 3.45. Ciao. |
Quote:
controlla sulla scatola o sul sito del produttore....per sicurezza... e tutto per risparmiare 0,50€ di componentistica... :rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.