![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In ogni caso una "passata" con WPCREDIT la puoi fare lo stesso: ho avuto una motherboard con lo stesso chipset e qualcosina lo si riusciva a guadagnare. Ciao. :) |
Quote:
|
Quote:
Il 1300 invece non credo proprio che riuscirai a portarlo a 133 di bus. 30€ non sono tanti, ma non sono neppure pochi: con un po' di fortuna, lo porti intorno ai 115-120 di bus ottenendo performance di tutto rispetto e ben superiori rispetto a quelle del P3. Me se il tuo P3 si clocca bene (sinceramente dubito: i coppermine in genere oltre i 1100-1200 non vanno) forse non è il caso di spenderli. Diciamo che dipende da quello che vuoi fare: se il tuo scopo è solo quello di testare schede video vecchie, facendo un muletto senza tante pretese, tieniti il P3; se vuoi qualcosa di più serio (che abbinato a una buona scheda video può toglierti più di una soddisfazione), vai di tualatin! ;) A proposito: se scegli di prendere il tualatin, accertati che sia di quelli con voltaggio di default a 1,475 e non di quelli a 1,5: i primi in genere si overcloccano meglio (dato che già di default hanno bisogno di un voltaggio leggermente inferiore rispetto ai secondi). Ciao. :) |
Quote:
Intanto continuo a cercare un tool per disattivare il vsync in D3D, ne ho già provati diversi, ma la combinazione win98se/versione detonator, rende la ricerca molto difficile. :( |
Shodan, ti ringrazio per la spiegazione molto esauriente, ma se c'è una cosa che non mi interessa (e che non so fare) è l'overclock... :p
In effetti, la piattaforma mi interessa solo per fare test, le prestazioni non sono il mio focus: solo che mi piacerebbe avere un Tualatin per il discorso del prefetch in hardware, mi attira a livello concettuale... :fagiano: ReDeX: vai con Rivatuner e lo togli di sicuro... ;) |
Quote:
riguardo al prefetch all'epoca ci fu un po' di confusione: chi diceva che era implementato solo sulle versioni mobile, chi sosteneva che era implementato in tutte le versione del tualatin... Personalmente credo che il prefetch sia presente anche sulle versioni desktop e che dia il suo contributo: all'indirizzo seguente puoi verificare come un P3 tualatin si avvicina molto in performance a un rispettivo Athlon thunderbird con DDR. Link: http://www.sudhian.com/showdocs.cfm?aid=186&pid=723 Ciao. :) |
Purtroppo non potrò verificare un bel niente: la mobo mi è sfuggita... :cry:
|
Quote:
|
Quote:
Quindi, Forsaken, PC2 in sign, win98se, 640x480x16: 457,87fps I prossimi test che voglio fare sono: Quake2 a 800x600x32, senza AA - con AA 2x Forsaken a 800x600x32, senza AA - con AA 2x PS: peccato per mobo QDI. :doh: |
Quote:
|
Quote:
Ero riuscito a farlo con dei vecchi driver che poi mi davano casini con i Divx. |
Quote:
|
Quote:
Ciao. :) PS: ma poi è stato messo su un'FTP? Così lo scarico anch'io... :p |
Murakami, complimenti! ...per quasi tutta l'estate non ho potuto frequentare il forum, torno e mi trovo questo thread bellissimo! grande, bella idea!
...complimenti anche agli altri che stanno rendendo sempre più completa questi test da "archeologia delle vga"! ...se volete posso cercare d'aumentare le prove... ho sotto mano un AMD Thunderbird 1000 con Matrox G400 M. 16mb e, se lo recupero, un AMD K6-266 con Creative Voodoo Banshee 16mb. (da qualche parte c'è anche una ATI 7000). ...appena ho tempo vedo di procurarmi i due bench, nel breve posso provare un 3DMark (2000 e 2001). ...ciao! |
Quote:
|
Quote:
Colgo l'occasione per ringraziare dei complimenti, ma soprattutto del supporto tutti i validi utenti che stanno contribuendo a rendere questo thread quello che speravo diventasse: un'occasione per ricordare i bei vecchi tempi andati, ma anche per discutere di numeri e tecnica con persone competenti e appassionate...grazie a tutti! :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.