![]() |
Quote:
Magari il problema è il formato HEVC sul tuo PC... Quote:
Poi se babbo natale ti porta un Mac... :D |
Quote:
Scaricando il codec HEVC nel PC riesco a vedere i filamti scaricati da icloud drive! il problema, ora, è che se seleziono "efficenza elevata" non riesco a importare i video con la USB, mi si blocca. |
Quote:
Faccio un uso credo medio, non leggero né pesantissimo, ovviamente non ho neanche i famosi settaggi mattoneschi del buon sicofante :D. Solitamente ho tutto attivo e ci gioco/leggo spesso |
Quote:
Non ora ma appena posso lo leggo tutto :read: |
Quote:
Da sviscerare la storia, cioè si perde il telefono, usi un altro device per capire dove sia il disperso e iOS manda un sms di conferma per accedere al servizio.... SUL DEVICE CHE NON HAI??? Ma son fessi??? :mbe: è una supercazzola prematurata con scappellamento longitudinale :read: :mbe: :doh: |
Quote:
Questo è un problema però: quando si perde qualcosa, per esperienza personale, l’immediatezza è fondamentale. Se non lo ritrovi entro la prima ora 9/10 è finita. Ti racconto questa, invece. iPhone X, non avevo autenticazione a due fattori. Vado a un centro commerciale molto lontano da casa, arrivo in macchina e non trovò il telefono. Panico. Mi faccio prestare il telefono dalla mia ragazza, accedo (con id Apple e pw e stop) a iCloud, trova il mio iPhone, localizzazione...boom, il telefono è a casa mia. Rincuorato dico alla mia ragazza: “vedi Apple? Costano tanto però....” Una bella esperienza come questa, adesso, non esiste più..a meno di non portarsi dietro per sicurezza un altro dispositivo Apple :doh: E se torni a casa e usi il trova il mio iPhone...beh..potrebbe essere tardi. Maledizione! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
[Thread Ufficiale] iPhone 11 Pro / iPhone 11 Pro Max
Quote:
Se lo fai da find my iPhone non ti chiede nulla, ecco perché con la tua ragazza ha funzionato. Da pagina web è sempr me stato così con l’autenticazione a 2 fattori. Come è sempre stato che una volta attivata non fosse più disattivabile. |
Quote:
|
[Thread Ufficiale] iPhone 11 Pro / iPhone 11 Pro Max
Quote:
No ma è scritto chiaramente che in un anno perde il 20% della capacità massima. Ma il punto debole delle batterie al litio è questo, con la vecchiaia non reggono più i picchi di assorbimento elevati. Metti in conto che le batterie di iPhone sono più piccole degli altri smartphone ed ecco che il fenomeno è ancora più accentuato. Se hai voglia di documentarti sulla chimica di esse in rete trovi quello che ti interessa |
Quote:
Sono circa 2 anni che è diventato impossibile disabilitarlo una volta attivato. |
Quote:
Quote:
Quote:
1) Quando dal PC uscite da iCloud dopo esserci entrati con l'autenticazione a due fattori vi chiede se desiderate confermare ed autorizzare quel Browser, nel tal caso al prossimo accesso non chiederà più il codice di verifica. ![]() L'autorizzazione vale per una sola volta per cui è da riconfermare ad ogni uscita da iCloud. 2) Se non si ha a fianco la moglie dotata di iPhone e di Dov'è si passa alla tecnologia 0.1 ovvero al manuale. Nel borsello ed in macchina ho un biglietto con i telefoni della moglie (XS) e dell'Universitario (8) mio vicino di casa; fermo di brutto un passante gli prendo il telefono e chiamo moglie o vicino che mi localizzino l'iPhone. 3) Dal vostro account iCloud (a cui accedete con autorizzazione a due fattori .. aleeeee) potete aggiungere altri telefoni che ricevano il codice di verifica. Per me l'operazione è impossibile in quanto il numero di telefono della moglie è già impegnato dal suo account personale e mi viene rifiutato. :cry: Attendo scodinzolando che qualcuno provi e mi confermi che il codice di verifica arriva sui due telefoni, quello principale ed il secondario di emergenza. |
Quote:
Solo che ai tempi non avevo attivato autenticazione a due fattori. Trovo davvero pessima questa soluzione, di fatto ti obbliga o ad avere un altro tuo device a portata (il che è irrealistico se perdi il telefono mentre sei fuori) o a interfacciarti con un altro dispositivo Apple, riducendo così drasticamente le possibilità di localizzazione tempestiva del dispositivo perso |
Quote:
Immaginavo del possibile problema con i formati HEVC che Windows non gestisce come macOS. Quote:
Io ho fatto come suggerito dal sito Apple ed ho registrato un secondo numero di telefono per l’evenienza. |
Quote:
Quote:
Quote:
Da una parte c’è la necessità di salvaguardare Apple ID , al quale sono collegate troppe cose preziose per prenderlo alla leggera (e gli attacchi sono storicamente presenti), dall’altra la velocità di reazione. Apple ha scelto di dare priorità alla prima strada :boh: Diciamo che io avrei lasciato la possibilità di ricevere il codice di verifica anche via mail, ad esempio. Comunque ti consiglio di registrare un secondo numero, come suggerito qui: https://support.apple.com/it-it/HT204915 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
(per inciso, il telefono alla fine era in tasca :D) Avrei dovuto andare alla reception, chiedere di prestarmi il telefono, andare su iCloud, poi chiedere la cortesia di telefonare al numero di emergenza (mia madre) (che non ricordo a memoria :D), spiegare la situazione, attendere il codice... Insomma, preferisco l’autenticazione a due passaggi (credenziali e domande segrete): se avessi saputo che una volta attivata non puoi più essere disattivata non lo avrei fatto...un pop up di avviso sarebbe gradito :/ |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.