![]() |
Ragazzi io da bravo ottico mi sono preso in negozio un laccio in silicone per chiuderlo bene dietro la nuca e appiccicarmi bene agli occhi la montatura degli occhiali. Ora il rischio di graffiare le lenti è praticamente scongiurato.
PS: c'è modo di impostare i 90hz su steam e Quest 2? Tramite link e non wifi (ho un modem Fastweb e non credo sia fattibile in wifi) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per prima cosa Facebook ha confermato che Oculus Link funzionerà in futuro a 90Hz su Quest 2 e la codifica video sarà ottimizzata per gestire la maggiore risoluzione del nuovo visore. L’azienda sta anche lavorando per abilitare la tecnologia ASW mobile che, scaricando parte del lavoro di rendering sul processore Qualcomm Snapdragon XR2 di Quest 2, potrebbe aiutare a ridurre la latenza dei giochi con Oculus Link e liberare al contempo un po’ di potenza sul PC da destinare al rendering. |
Quote:
Ottima notizia grazie! |
Quote:
Perdonami la domanda: ma gli anelli intercambiabili non dovrebbero essere compresi nella confezione? Perché non li ho trovati? Sarebbero utili perché aggiungono una sorta di cornice alle lenti del visore scongiurando altri possibili danni. Intanto per sicurezza ho ordinato delle pellicole applicabili sulle lenti. |
Ho scaricato per provare a smanettare sulle impostazione del Quest 2 OVR Steam ma una volta lanciato mi da questo errore:
"si è verificato un errore durante l'aggiornamento di ovr advanced setting" Da cosa dipende? Il Quest e steam è regolarmente avviato, forse devo indossare il visore senno va in stand by? Come posso risolvere? Grazie Aggiorno: avendo provato solo da modalità desktop ad avviare il programma (dato che l'errore comprende anche "applicazione già avviata") non è che non devo fare altro che accedere alle impostazioni avanzate di steam in modalità VR per accedere alle impostazioni avanzate di openVR? |
Ragazzi scusate ma se prendo il Router HONOR 3 dovrei andare fluido anche senza problemi di singhiozzo ogni tot minuti?
A parte lo stuttering ogni tot minuti è come se mi perdesse la connessione per meno di un secondo (ricordo che avevo un problema simile tanto tempo fa quando giocavo a cod 4 e dipendeva da una sorta di refresh del segnale wifi), voi avete lo stesso problema per caso? Perché sennò è inutile che acquisto quel router. Anche se mi metto accanto al mio extender al momento, anche avendo 866 di banda fissa ho questo problema. EDIT Cfranco tu che scheda video hai? Perché io se provo ad alzare il bitrate o gli fps a 90 mi crasha tutto, mi fa dei casini assurdi. |
Sì beh il routerino di Honor spinge il segnale wifi a 1200 invece che 866, quindi sicuramente avrai una qualità migliore dello streaming ;)
Per quanto riguarda la soluzione per gli occhiali, all'interno del visore troverai solo la mascherina aggiuntiva che distanzia di 1 cm le lenti, in giro ci sono anche dei kit che allargano la sede in cui metterai gli occhiali. Però io sto aspettando di rifare la visita oculistica per "buttare" 65€ in un paio di lenti graduate per il visore, c'è una società che le realizza e credo siano la soluzione migliore...anche perchè non so voi, ma con gli occhiali indosso ho una pressione sul naso mica da ridere :( |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ogni tot tempo però ho questi attimi di interruzione che sono veramente fastidiosi, è sicuramente qualcosa che fa il router ma non so cosa. Possibile capiti solo a me? Sono dentro tutti i parametri richiesti abbondantemente, il canale ha ampiezza 80Hz, ho provato canali diversi, succede anche se sto accanto al router. Il microstutter può anche essere dovuto alla VGA che tanto cambierò ma non capisco questi spyke che capitano ogni tanto. La banda c'è ed è anche tanta. :mbe: In giro altri li hanno avuti ma erano causati dal laptop che faceva lo scan della rete wifi ogni tot, io non sto usando un laptop e il mio PC è cablato con il Router. Per la qualità devo capire con i settaggi a cosa sono dovuti i problemi che sto avendo ma questi spyke sono una cosa diversa. :doh: |
Io blocchi ne ho avuti all'inizio col vecchio router Tim fibra, messo in cascata l'Honor va ora benissimo. Però non so se dipende da altri problemi.
|
Anche io ho lo stesso problema ed utilizzo timhub, ci vuole un router dedicato per risolvere secondo me.
|
Quote:
Quote:
Voi che VGA avete e che settaggi avete messo in VR Desktop? |
Quote:
|
Purtroppo non funziona perfettamente e il Tim Hub non so quante antenne abbia al suo interno, inoltre ho provato a rimanere entro 1mt di distanza dal router senza risolvere il problema.
Sarei tentato anche io di prendere l'honor quando torna in offerta sui 50€ ma sto cercando di capire quale sia la miglior configurazione e da quello che ho capito le strade per utilizzare il visore in modalità wireless sono due : 1 collegare il cavo di rete del pc al router wifi6 dove verrà connesso soltanto il Quest 2 e di conseguenza collegare il router al modem principale. 2 collegare il visore direttamente al computer tramite una scheda wifi 6 pci-e (anche usb penso vada bene) Vorrei utilizzare la migliore per evitare anche di cambiare in futuro, magari quando uscirà un nuovo visore :asd: Quote:
H.264 90Hz Quality Medium Bitrate 100Mb |
L'honor lo avevo preso a 42 con un offerta su Amazon (c'era un buono sconto sulla pagina).
Anche io 5700xt e la configurazione è quella. Il bitrate va anche molto più alto ma di solito lo porto sui 100 |
Ho provato con il link e in maniera molto ridotta (tipo un solo scatto) succede anche la. Ho notato però una cosa alquanto strana, la percentuale di utilizzo della scheda video è inferiore al 100%....sono con gli ultimi optional.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.