![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Hai perso qualche grado dentro il case ma il radiatore viene refrigerato con l'aria calda e dovresti averli ripresi sulla cpu, per questo corsair consiglia in entrata ma concordo con te che è una porcata o meglio, va rivisto tutto l'airflow.
|
Quote:
|
|
Allora avevo visto bene.. Hai un reverse atx.. Ecco perché sembrava strano che avessi la GPU al contrario.. Credevo fosse ruotata la fotocamera.. Per quel che mi riguarda ho il tuo stesso airflow solo con h70. I ristagni non esistono e perdo anche 1-2 rispetto al push pull in immissione
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ho usato un impiantino a liquido assemblato, niente di speciale oltretutto, così configurato : vaschetta-pompa samnso 054-radiatore triventola-wubbo ybris acs con staffa home made-radiatore monoventola a tubi thermaltake-vaschetta PS il radiatore oldissimo della TT l'ho messo per un semplice motivo, evitare che la pompa andasse in cavitazione :) e poi qualcosa fà anche lui. La staffa la devo rifare poi in alluminio perchè ora in materiale plastico si flette. Ah tra le altre cose ho un procio che lol sta tranquillo a 4500MHz con 1.15v ma mi và lo stesso in protezione termica :muro: Sotto phase da 3/4 di cv mi fà XTU a 5300MHz con uncore a 4800MHz, ps vedere 51 gradi di picco con il phase mai successo! contando che come vcore ho dato 1.425v Ah tra le altre cose i bestemmioni che ho tirato con xtu lo sò solo io ma porc! Intanto i miei test sulla MSI Z87 GD45 continuano. Ragazzi dico solo che per ora ha visto di tutto e di più ed e la prima volta che mi capita una mobo a cui non ho fatto ancora un clear csmos! Mobo grandiosa veramente!:oink: bella maiala come piace a me ahaha A mio avviso il fornetto de longhi che ho vicino a me a settembre dovrebbe fare numerelli interessanti ;) molto interessanti (parlo del 4770k) sotto azoto. Ora oggi piazzo questo 4670k a liquido e vedo se è buono come mi sembra che sia. sperem! che ho un paio di persone interessate ad un 4670k da 4500 rocco se non di più :) |
Quote:
|
Raga, sapete dirmi se posso montare il WB direttamente sul silicio una volta scoperchiato e se questo comporta una diminuzione delle temp rispetta all'applicazione di doppia pasta. Avendo il wb con le "molle" posso essere gentile con la cpu a schiacciarlo sopra.
Cosa ne dite? |
Quote:
|
sto lavorando un pò su cache e memorie. non male l'uncore a 44x e le memorie a 1800mhz cl8.
![]() |
Bel risultato, quanto gli hai dato alla cache e alla vinput da bios?
|
Quote:
vring 1.280v vcore 1.335v --> 1.356v max (si vedono nello screen comunque, tranne il voltaggio della cache) il voltaggio della cache vorrei limarlo, ma son voluto partire sul sicuro. |
sto provando l'ultima volta i 4500
mi sa che il mio è davvero troppo merdoso e walla a 4400... che cmq vuole una vagonata di volt ora è a 1,35 che sale fino a 1,368 vediamo se regge prime95 prime95 è davvero rognoso, uff |
Quote:
comunque per delle prove, tieni alti i valori di vrin e vring, almeno sei sicuro che non siano loro ma solo il vcore. sto notando delle loro dei fenomeni strani con questi processori per cui non è un problema di vcore, ma di altri voltaggi. |
Quote:
a 4.4 credo servissero poco meno di 1.3v, ma avevo lasciato grasso il vcore, adesso ho impostato 1.35v e vediamo in teoria ho visto che il vid di queste cpu è folle, 1.65v, molto più che le cpu vecchie. molte guide danno come safety ad aria 1.4v ma in ogni caso mi voglio tenere sotto quella soglia. già 1.37v mi pare troppo l'uncore è bassino, lo tengo a 4200mhz e gli do 1.2v che sono già larghi |
Quote:
|
Quote:
prime95 da errore molto facilmente in 30min poi va abbastanza sereno ora ha superato il tempo critico e gira da 40min (prima bsod in 20min) probabilmente è stabile mi sono dimenticato di mettere le ventole al max e per 10m ha scaldato non poco, 94° -.- ora è nettamente più bassa la temp in ogni caso l'llc ha esagerato ancora, 1.376v, sale con il vccin, che tra l'altro è troppo alto, dopo gli levo almeno 10mV perchè con il bios nuovo ha raggiunto 1.872v EDIT ho messo le ventole al 100%, erano al 40% -.- ho segato anche 40mv quasi dal VCCIN, 1.84 sono più che sufficienti per 1.36v di vcore |
niente scalda troppo, al max riprovo questa sera vedremo. abbasserò ancora un po' il vccin ma provo proprio cambiandogli l'llc
|
Quote:
Sarà che il silver arrow è buono come dissi ad aria e che il 4670k scalda meno del 4770k, ma alla fine con voltaggio simile e 300mhz in meno non dovrebbe scaldarti così tanto. |
Io ogni sera faccio la danza della pioggia, ieri ha funzionato ma la temp esterna non è scesa se non di qualche grado.
Inverno quando arriverai? :mc: |
Quote:
io ho un d14, che è uguale al tuo o migliore, considera che tra i5 e i7 ci saranno 10° minimo di delta... è presto fatta |
Quote:
comunque lo sto massacrando il mio 4670k, voglio essere sicuro al 1001% della sua stabilità. ho rifatto un altro linx ed ora prime95 small ftts. tra 3h passo ad un blend test. ![]() dici che sono calcolati correttamente i watt consumati da hwinfo64 ? non sarebbe male consumare al massimo 150w a 4800mhz con quella frequenza e quel livello di stress. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
L'u14s quando ho preso il d14 ancora non c'era in giro, anche se tornando indietro prenderei lo zalman. Comunque purtroppo ho preso il d14 nel momento sbagliato |
in media a quanti ghz si può overcloccare un processore 4670k con scheda madre asrock extreme4 con dissipatore standard e con il miglior dissipatore ad aria?
|
Quote:
|
Quote:
Comunque no non è lo stesso, è totalmente diverso, proprio tutto un altro dissipatore. :D Doppio delle heatpipes, saldature in lega, struttura più stretta, lappatura a specchio, nuovo disegno del corpo radiante e nuovo corredo di ventole con le TY143. ![]() ![]() ![]() ![]() |
tu quale usi? con un Thermalright Silver Arrow salirebbe bene? come scheda madre la tua gigabyte d3h è meglio dell'asrock?
|
Quote:
Il dissi serve, ma se la cpu è sfortunata o l'ihs non fa contatto bene, ci si può fare poco se non scoperchiare. |
Quote:
Ma la differenza di prezzo tra i due, è giustificata? Nel senso: Ne vale la pena? Intendo col SB-E. Costa praticamente il doppio. Io sono indeciso tra un silver arrow normale, o un H100i... Però, non conoscendoli entrambi.. |
Quote:
Il Silver Arrow normale che cosa intendi ? Quello vecchio ? Non esiste più da tanto tempo. Se devi prendere il SA tanto vale prendere l'Extreme che non costa mica così tanto, solo 67€ negli ultimi due shop che ti ho elencato. |
Quote:
Vado tranquillo con delle high profile? Oppure rischio di rimanere con un banco di ram soltanto? :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io dall'H60 2013 all'U14S ho perso 20° sul 4670K a default e solo con singola ventola a 450rpm ( quattrocento-cinquanta ), il bios addirittura mi dava l'allarme cpu-fan perchè girava sotto degli rpm minimi di default. Le Ram son queste per intenderci : ![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.