![]() |
modello:
JENSEN ACCURA 5.1A |
ho trovato un subwoofer JAMO E3SUB da 70 watt a 160 euro
che dite, è buono? qualcuno lo conosce? grazie |
Ahimè, temo che l'unico modo per capire se ti va bene sarebbe mettertelo in camera e provare...
La marca non l'ho mai sentita, 70W dovrebbero andare più che bene :) |
Scusate ancora, :)
volevo sapere: ma una volta regolato il volume del subwoofer attivo, questo è sempre dipendente dal volume della centralina oppure è indipendente completamente? :confused: Mi spiego meglio: se abbasso il volume generale della centralina, si abbassa (spero) anche quello del sub oppure resta alto? :confused: Nel caso che si abbassa allora ok, ma se resta alto allora ogni volta bisogna regolarlo? :eek: Non so se mi sono spiegato bene... :rolleyes: Grazie |
Quote:
Benvenuto nel magico mondo del mixing! :) STE |
La risposta giusta è:
se attivi il digitale il sub ha il suo canale e quindi si regola il volume indipendentemente. Se invece ascolti col normale surround (mp3,mpg,ecc...)il volume è = x tutte le casse quindi anke del sub. Se abbassi il volume abbassi anke quello del sub. |
Quote:
Tieni presente inoltre che si va facilmente incontro a distorsioni, e anche a qualcosa di peggio se si manda un segnale molto forte all'ampli del sub... Tutte queste sono le ragioni che mi spingevano a consigliare un upgrade completo :p Ciao :) STE |
forse non mi sono spiegato bene :)
quello che volevo sapere io è: se uso il sub ATTIVO in maniera amplificata, ha il suo potenziometro dove si regola in volume, giusto? Ovviamente questa regolazione deve essere fatta in funzione della potenza degli altri canali (anteriore-centrale-posteriore), giusto? E fin qui ci siamo.. Ora, una volta regolato questo volume, se abbasso o alzo il volume MASTER della centralina/decoder dove questo sub è attaccato, automaticamente si alza e si abbassa anche il volume del sub, no? Mica resta alto?? :eek: Non credo proprio anche perchè altrimenti bisognerebbe regolarlo ogni volta che si sceglie un volume differente di ascolto... :rolleyes: Spero di essermi spiegato bene stavolta.. :) grazie a tutti ;) |
Dunque: se l'uscita per il sub è solo un'uscita di segnale (ovvero non è amplificata), qualunque cosa riguardi il volume del sub la regoli solo ed esclusivamente dal sub (con il suo potenziomentro)
Se l'uscita per il sub è anche amplificata, tipicamente nell'ampli/decoder hai anche la possibilità di regolarne il volume... Ma il problema, come ti dicevo, è che in questo caso rischi distorsioni o danni all'ampli del sub Ricorda che ad un amplificatore di solito arriva un segnale molto piccolo, poi ci pensa lui ad amplificarlo Se, come diceva qualcuno più su, il tuo sistema ha un'uscita per sub amplificato, allora lo puoi collegare senza paura ma ricordando che il volume lo regoli direttamente dal sub e non dalla centralina Ciao :p STE |
allora:
ho preso il subwoofer attivo della JAMO (E3SUB) da 70 watt Ho provato per la questione del volume e fortunatamente era come dicevo io e cioè, il volume si regola si sul sub (essendo attivo), ma questo dipende sempre dal volume MASTER della centralina... :o In questo modo una volta regolato la prima volta, non si deve regolare continuamente come diceva qualcuno :rolleyes: Grazie comunque per i consigli ;) Ciao :) |
ciao ragazzi, io sono nuovo, leggendo questa discussione ho visto che qualcuno ha fatto come me!
mi spiego meglio: ho una scheda audio sound blaster extigy con impianto dtt 2500 digital, anche io ho messo un subwoofer in piu'( yamaha yst-sw 45 75 watt) mi trovo benissimo e ho lasciato il sub vecchio che nn mi crea assolutamente problemi :D |
DUE CASSE DUE (BUONE) - QUALI ??
Dai,
consigliatemi due casse che si possano definire tali, e non due soprammobili gracchianti.... Dimenticavo, senza sub-woofer (non ho posto) !!! bye |
Re: DUE CASSE DUE (BUONE) - QUALI ??
Quote:
Come casse economiche mi sono trovato bene con le samsung (quelle fatte a calice), dopo averne cambiate tante; Sull'altro PC ho un sistema Altec magnifico: generalmente questa marca fa casse accettabili, ideali per una gamma media. Se vuoi qualcosa di più esistono moltissime soluzioni, ma bisogna dire addio a non pochi €... Ciao |
Intendo buone per ascoltare musica, non voglio plasticoni da desktop.
Posso spendere 150 euro, spero che si trovi qualcosa di decente a quel prezzo :confused: E, ripeto, senza sub.. :( bye |
Quote:
Secondo me la migliore coppia di casse da PC è questa: http://www.altecmm.com/product_detai...=220&sID=2 le ha comprate un mio amico ed hanno un discreto suono. Una alternativa potrebbe essere quella di farti tutto in casa: compri 4 altoparlanti quasi decenti, ti fai il crossover con 2 condensatori, ti scarichi da internet lo schema elettrico di un amplificatore (ottimi gli schemi allegati ai datasheet degli amplificatori ic della ST (ho testato TDA2030 e TDA2052) e della national semic. della serie overture LM47xx). Su internet trovi spiegazioni su come farti i vari pezzi. Comunque considera cha se non hai una scheda audio di buona qualità, il suono resterà comunque scadente. |
io aborro il mini hifi :o
comprati usato un ampli... + vecchio è meglio è. per le casse senza aver bisogno del sub ti consiglio le wharfedale. e ricordati che le casse ti durano una vita... quindi se vuoi spendere qualcosa di piu' è solo un investimento per il futuro ciao e buone spese. |
Il modello base delle wharfedale costa 200 euro :cry: , senza considerare l'ampli....indubbiamente però è la soluzione qualitativamente migliore
Buona l'idea del fai-da-te. sai mica (all'incirca, ovvio) quanto possa costare l'insieme dei componenti del solo ampli ? bye |
le diamond8 le da a meno di 150$ sul sito ufficiale
io ti consiglio di fare così: ti trovi un ampli usato di 10 anni sui 65€ intanto ti compri delle casse ottime... poi quando avrai altri soldi ti compri un ampli migliore pero sarà dura spendere meno di 200€ per il resto cominci a collegarlo al pc e quando avrai i soldi ti comprerai i vari accessori sinto, cd, md, tape, e tutto quello che vuoi... |
questa è un negozio che le vende a 149€, ma non è certamente un negozio economico http://www.negoziexpert.it/store/scheda.asp?Prd_Codice=1270
le trovi anche a meno forse... questo modello non lo conosco... ma conosco molto bene la serie 6! che fu un capolavoro per rapporto qualità/prezzo |
Lo stereo (decente e completo) già lo ho, ma a dieci metri dal computer !
Quindi casomai opterei per un ampli usato (o magari autocostruito) e casse..potrebbe essere fattibile. Ho trovato anche queste : http://www.bose.it/mmcs.html , pare siano in produzione da neanche un paio di mesi, perciò non ho trovato il prezzo da nessuna parte ancora :confused: Se tanto mi da tanto, un mini hifi della Bose dovrebbe essere buono (spero) ! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.