![]() |
Rilasciato Sandboxie 3.66
These are the changes to Sandboxie since version 3.64.
* This version is primarily a compatibility release which resolves a few recent issues: - Improved compatibility with Google Chrome and Firefox plugin for Firefox version 11. - Improved compatibility with Google Toolbar for Internet Explorer. - Improved compatibility with SpyShelter, Kaspersky PURE - Improved compatibility ASUS CapsHooks, UltraRecall, Wacom Tablet devices. * New write-only feature: - Files and registry keys outside the sandbox can be hidden, similar to the closed paths feature. - Programs in the sandbox can create new files or registry keys within the write-only locations. - For more information, please see Resource Access Settings. * Improved compatibility with Windows 7 taskbar: - Programs in sandbox will display the sandbox name when right-clicking the task bar button. - Windows which belong to programs in different sandboxes will not be combined into the same task bar button. - A middle-click on the task bar button will start a copy of the program in the same sandbox. Pagina del download: http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie |
Grazie!
Sempre meglio! :D Credo che mai acquisto (in ambito software) sia stato più azzeccato |
Io sto ancora con la 3.58..... quasi quasi aggiorno :ciapet:
|
Quote:
|
Anticipo [Claudio] che si chiedeva, con questo post, che rischi potessero derivare dall'abilitazione della protezione sperimentale su sistemi @ 64bit.
Sulla carta, dunque, esiste sicuramente il rischio che MS, con uno dei suoi update mensili, inibisca l'uso di una delle funzioni utilizzate da SB per riuscire a controllare il sistema alla stregua di quanto reso possibile sull'architettura 32bit... Nella pratica, invece (leggi: fino ad oggi), si è presentato 1 (forse 2 casi documentati) di BSOD collegati proprio agli update. Peraltro il più recente che aveva fatto gridare al "problema lato-SB" si è risolto, se non ricordo male, in un nulla di fatto... La situazione dunque è questa e sta di conseguenza all'utente scegliere per una strada o per l'altra... Per la cronaca, cmq, Tzuk propende per l'attivazione (risolvere, infatti, è semplice visto che il BSOD si presenta dopo diversi minuti e quindi al reboot che ne consegue si può andare in modalità provvisoria, ecc. Personalmente a casa mia è disattivata visto che sono BSOD-allergico). :D |
@[Claudio]
Nessun problema riscontrato |
a me non ha mai dato noie
|
Quote:
allo stato nulla da segnalare, in linea dunque con quanto asserito da chill & jedy. Ho provveduto cmq a disabilitare anche l'opzione Drop Rights che, a questo punto, ha meno motivo di esistere. La sua abilitazione, infatti, era caldeggiata nei sistemi @ 64bit nel caso in cui NON fosse abilitata la protezione sperimentale. Ecco dunque in poche parole come appare la mia consolle di SB: ![]() ![]() Per eventuali "incompatibilità" non resta che aspettare sempre il 2° martedi del mese quando MS rilascia i suoi update... |
sarei curioso di sapere in quanti lamentano l'errore 2205 (SBIE2205 Service not implemented: ConnectPort (19/C0000022)):
io, ad es, sono uno di quelli... Condizione per ricreare il vizio: andare semplicemente su virustotal utilizzando come browser Google Chrome. Effetto: oltre alla comparsa del popup di cui sopra, la pagina rimane bianca. Il problema è stato peraltro già segnalato da diversi altri utenti sia nella sezione dedicata al betatesting che non (esempio). Allo stato, Tzuk ci informa di non essere riuscito a riprodurlo e che non gli risultano effetti secondari collegati a quest'errore tant'è che nella nuova beta ha rimosso l'errore 2205: in realtà, come il tizio dell'esempio, confermo anch'io che la pagina rimaneva vuota segno evidente che un effetto esiste... La cosa curiosa è che da qualche minuto tutto sembra essere ritornato alla normalità...:mbe: |
Quote:
|
Quote:
In sostanza, il mio post era buggato...LOL |
Quote:
Leggendo i miei post precedenti se ne puo' avere un'idea. Al momento, aggiornati sia sandboxie che firefox che chrome ma la sabbiera funziona solo sul panda rosso mentre con chrome devo affidarmi alla sandbox nativa del browser.... |
Quote:
Sono quasi sicuro che il tuo sia un problema di conflitto con qualche software di 3-parti... |
Quote:
Onestamente non sono mai andato ad impelagarmi piu' di tanto in questa cosa :rolleyes: :stordita: Ciaooo :) P.s. Per dover di cronaca, mi riferisco a questo errore -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1022 |
Quote:
|
Quote:
le altre infatti le relego alla sola VM (VirtualBox)... 2) Sandbox menu -> Sandbox settings (vedi link), voce restrictions 3) a regola la sovrascrittura va benissimo |
Quote:
Quote:
Come scritto anche nel link dell'esempio, poi, si presentava solo con virustotal...:mbe: Che sia infetto?? :ciapet: |
Quote:
Risalire al problema sarà francamente dura.. Personalmente, cmq, suggerirei di disinstallare OA che, nel tuo caso, vedo ridondante... |
esatto
|
Quote:
Se dovesse avverarsi il temuto rischio del BSOD, cmq, è sufficiente riavviare il PC normalmente (quindi nessuna modalità provvisoria come probabilmente ho detto per errore qualche post fa) e disabilitare la voce sperimentale. PatchGuard, infatti, effettua un controllo ad intervalli regolari di determinati elementi (5-10 minuti) lasciando dunque tempo per eventuali interventi... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.