![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao
ormai è più di un mese che sto usando il VR, adesso non patisco quasi più nei giochi dove ci si sposta senza saltare. Ho fatto provare il caschetto anche a chi non è videogiocatore ed è rimasto impressionato dall'immersione e dal senso di di presenza che si prova. Ora da videogiocatore mi chiedo, come posso tornare a giocare in 2D sullo schermo (o anche in 3D sullo schermo, avevo anni fa il Nvidia 3Dvision) dopo aver provato ad essere dentro il videogioco, a poter muovere gli oggetti, a poter guardare il mondo da ogni prospettiva? E come possono le riviste/siti/sviluppatori del settore dare così poca importanza al VR? Mi sembra davvero incredibile ad esempio su TGM 2 paginetti misere... Adesso sto giocando a Skyrim VR con un po' di MOD, e nonostante non sia il massimo come grafica e come sistema di combattimento, trovo davvero bello essere lì e vivere il gioco. Lo stesso vale per Dead Effect 2, non è che sia il massimo come gioco, ma affrotare i soldati sparando accucciati da dietro i ripari o girarsi per vedere in alto sono cose che con lo schermo non si possono fare o sono solo la proiezioni di quello che potrebbe essere... PS, il PC è quello in firma ma sto usando una GTX1080, va tutto bene nonostante la CPU vecchia (i72600K) |
É fantastico vero? Ha completamente cambiato il mio modo di giocare... fin dal vecchio Oculus DK2!
Il punto é, non é adatto a TUTTI i tipi di gioco. Per Elite Dangerous, giochi di guida, di volo, etc.... non si puó proprio tornare indietro. Per FPS "classici", per giochi di strategia, per giochi in terza persona... lo schermo rimae del tutto fattibile - la realtá virtuale aggiungerebbe davvero poco all'esperienza. Ad ogni modo hai ragione: un sacco di persone non l'hanno provato e non capiscono la portata di questa rivoluzione - é solo questione di tempo (e di abbassamento dei costi!) |
L'unico neo è dovuto dalla risoluzione del video su rift...spero che nei prossimi modelli ci sia meno effetto "retina"
Ultimamente ho preso Creed dal negozio Oculus...si suda abbastanza durante i combattimenti :asd: |
Oculus è in offerta su amazon a 399 euro. Un utente ha scritto questo:
"secondo me è un taglio di prezzo definitivo . A breve arriverà la versione S con le ottiche la risoluzione di Oculus Go e con il tracking del Quest senza nessuna telecamera che rompe i coglioni . se sono intelligenti a Facebook gli interesserà togliere tutte le rimanenze di magazzino" Così io gli ho gentilmente chiesto una fonte, un link della notizia dicendo questo: " Fonte?? L'unica cosa certa è il Quest in primavera a 399 euro. Questa versione S mi è nuova. Se linki la notizia ;)" Poi ha cominciato a ridere di gusto sulle mi richieste di link alla notizia non pubblicando ovviamente nulla. :sofico: |
Quote:
|
Jack07, io giochi di guida quasi non ne uso, quindi non saprei bene la differenza dal rift al tuo sistema curvo.
Non comprerei mai uno schermo curvo per giocare, uso un Dell IPS. Sono rimasto un po' deluso da Skyrim come parte tecnica in sè, nonostante le mod lo trovo poco migliorato da Oblivion. Adesso c'è una bella offerta a 15 euro pack CroteamVR. Vediamo se per i saldi trovo qualcosa di sport che ci si possa buttare dall'alto.. |
Quote:
ma a livello di qualità visiva al''interno del visore come è? Vorrei comprarlo ma se è simile a quello della PS4 non sono molto convinto. Il PSVR è stata una delusione dal lato della qualità delle immagini. Grazie |
Comunque la nuova home è una figata con la console vecchia da cui far partire i giochi :asd:
|
Io ho giocato fino a ieri ma non l'ho vista. Dove sta??
|
Dici la console o non hai proprio la nuova home?
|
Raga io sono in crisi da VR, ho preso il CV1 al day one ho 3 sensori, i touch, le interfacce Cover Vr etc.. ma non c'e nulla che mi attiri, non me ne viene voglia, e soprattutto mi piace di più il monitor perchè è più definito, che devo fare vendo tutto? Poi mille fili, tutte le volte il setup metti togli i sensori, sposta il divano...e che palle... non so mbah....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Si si infatti così ho fatto subito ma non mi usciva nulla, dopo ho visto che spulciando mi pare su reddit c'era qualche rumors ma erano solo speculazioni nulla di più |
Quote:
|
Quote:
Se ti guardi il polso si apre il menu con cui puoi personalizzare la stanza aggiungendo oggetti di arredamento (tavoli, attaccapanni, mobili etc). Tra questi elementi alcuni sono interagibili tipo canestri da appendere al muro, archi e frecce, cabinati etc e c'è anche una console nera e rossa. Se la metti su un tavolo o dove vuoi, sempre dal menu (quello del polso) trovi la sezione dove ci sono i tuoi giochi elencati come cassette. Ne prendi una, la metti dentro la console, ti compare un headset virtuale, lo indossi e parte il gioco. |
Quote:
|
Quote:
In alternativa dovrebbe esistere openOVR che se non sbaglio li avvia dalla home ma non l'ho mai provato quindi non so darti info precise. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.