![]() |
io sto aspettando lo schermo 1440p che la mia RX6700 XT strix si annoia
|
Quote:
Quote:
:asd: |
Quote:
Pcb blu e Rame, perfette. :O :asd: |
ah ma se parliamo di pcb nudo e crudo ci vedo solo un bel dissipatore Zalman con i relativi dissipatorini suelle memorie...un po come feci con la 9800pro anni fa :D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io ho ordinato una 6750 e nel giro di una settimana è già calata di un bel po' su trovaprezzi. Per non parlare della 6800 passata da 600 a 539€ in 7 giorni. Sono tutte schede che in un mercato normale varrebbero la metà di quello che fanno pagare |
Quote:
|
Le schede video dovrebbero costare la metà, i prezzi di oggi sono pompati di almeno un 30% sul reale prezzo. La situazione è sfuggita di mano. Ad ogni modo oggi un paio di modelli al giusto prezzo si riescono ancora a scegliere.
Una 6700 a 350 euro per esempio sarebbe un ottimo acquisto (400 euro spedita è ancora ok comunque) , come anche una 6650xt a 300 o poco meno sarebbe il top per la fascia media. Questi 2 modelli dovrebbero calare di un 50 euro per essere acquisti perfetti e con le quali giochi a tutto senza problemi. |
Quote:
Chi ha stabilito che il prezzo è pompato di un 30%? Quanto scostano davvero questi 50 euro? |
Quote:
Non parliamo di ere geologiche fa. Meno di tre anni fa (le avevo in lista dei desideri su Amazon), le Sapphire Pulse 5600xt costavano 300€ netti, le 5700xt 400€. 2060 e 2070 lisce e Super non si discostavano troppo (pari prezzo le lisce e 60/70€ in più le Super, le attuali Ti). Le top di gamma 80/Super/Ti, tra i 700 ed i 1200. Delle top di gamma poco mi interessa, sono sempre costate tanto ed erano mirate a quella fascia di acquirenti che vuole il massimo e non bada a spese. Ma le fasce medie erano alla portata di molti ed offrivano competizione. E non parliamo di modelli base o reference. A quei prezzi si poteva scegliere un'ottima custom, euro più od euro meno. Oggi, come dici tu, siamo in attesa di una 4070 liscia con delle spec da fascia xx60, per vedere non tanto le prestazioni, ma se davvero avranno il coraggio di prezzarla a 750€, o se saremo "fortunati" e staranno a 699€, perché in base a quello ci faremo un'idea di quanto potrebbe venir prezzata anche la fascia media di AMD che nel frattempo latita. Ed intanto nei vari gruppi di appassionati, tra forum, gruppi Telegram, Youtube, etc. c'è gente che discute difendendo a spada tratta le nuove gen ad 800/1800€, probabilmente per auto giustificare i soldi che hanno accettato di sborsare e sentirsi meno in colpa o ancora peggio perché il marketing ha cominciato ad attecchire nella mente di chi ha una memoria storica del mercato più limitata. Perciò si, il mercato al momento lo vedo malato e non sono i 50€ in più o in meno che spostano l'ago della bilancia. Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
questo succede anche perchè se non hai il 4K sei un fallito oggi, quando poi fino a qualche anno fa per molti il full HD era lo standard....
imho si è voluti saltare troppo velocemente al 4K, ma è anche colpa delle TV sinceramente non credo di poter mai prendere un monitor 4K perchè ci sono troppo vicino e un 32 non sta proprio bene...quindi vuol dire che mi accontenterò del 2K su di un 27" e non dovrò spendere molto per fare un upgrade della VGA |
Quote:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Cioè quanto deve essere grande il monitor di un PC con classifica distanza dagli occhi di 80/90cm? Ho fatto la prova con 32" ma oggettivamente si sta troppo appiccicati |
Quote:
E se si guarda alla fascia bassa il discorso peggiora ancora... |
Quote:
|
Quote:
su un monitor mediamente 27" poggiato sulla scrivania 60cm (o più) di distanza visione, per me non ha attualmente gran senso andare oltre 1440p |
Comunque mi aspettavo qualche news riguardo all'FSR 3 visto che hanno tenuto un evento ieri alla GDC ma non si trova nulla online, se non su reddit utenti che si chiedono la stessa cosa e scherzano sul fatto che han mostrato l'fsr 3 ed è esplosa la gpu o qualcosa di simile :sofico:
Quote:
Pensa un po' te quelli che ci sono passati quando ancora non c'era l'hardware adeguato e si lamentavano che facevano pochi fps :sofico: quelli sono stati i geni del male per quanto mi riguarda (senza offesa per nessuno). Diciamo che giocarsi in scioltezza robe in 4k a 60fps è roba relativamente recente (diciamo pure dalla serie 3000?) senza considerare il fatto che comunque se si attiva il rt. Però è anche vero che forse ad oggi, se dovessi comprare un nuovo monitor, lo prenderei in considerazione, anche per la questione che gli upscaling funzionano meglio in risoluzione 4k rispetto 1440p e 1080. Però sì, il 4k potrà diventare standard quando pure una x60/modello simile AMD farà 60fps easy con tutto ad ultra. Anche perché comunque in 1080p una roba tipo 4080/90 non ha senso/è overkill, quindi andrei di 1440p/4k nei tagli 24" e 27". |
Quote:
Per quanto mi riguarda NVIDIA ad oggi potrebbe pure fallire, piuttosto smetto di concedermi il lusso di giocare di tanto in tanto e sicuramente oggi come oggi non mi andrei a prendere un monitor 4K da 27 pollici per giocare a 60 cm dalla scrivania. Ma non ci penso proprio. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.