Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Compatte digitali - Consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=81)
-   -   Sony Cybershot DSC-H9 e H7 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443188)


albaluce 01-04-2007 21:11

Sony Cybershot DSC-H9 e H7
 
Apro questo thread per parlare di queste macchine visto che non se ne parla su un discussione in particolare.


Per iniziare il link al sito sony con le caratteristiche in ITA:

http://www.sony.it/view/ShowProduct....+Still+Cameras

Poi un link al sito principale con molte più info (ENG):

http://www.sony.co.th/cybershot/dsc-H9_H7/acc.html

Qui sotto invece si trovano i manuali:

http://esupport.sony.com/US/perl/mod...H9&region_id=1


Passando alle recensioni visto che la macchina non è ancora uscita non c' molto ma qualcosa c'è.
Intanto la preview di DitalcameraInfo (ENG):

http://www.digitalcamerainfo.com/con...ons-Review.htm

E due videopresentazioni (ENG):

http://www.digitalcamerainfo.com/con...-H7-and-H9.htm
http://www.dturk.com/viewtopic.php?p=999

E infine qualche scatto (anche se dal sito Sony JAP):
http://www.sony.jp/products/Consumer...H7/sample.html

Ecco la dotazione:


Alb@luce

Maxxx69 02-04-2007 07:44

Rispetto alla mia H5 mi piace :

-) aumento dello zoom fino a 15x
-) il telecomando esterno
-) il video inclinabile
-) il rilevamento dei volti
-) la funzione Nigthshot (... però voglio vedere i risultati )
-) i nuovi effetti che si possono realizare direttamente dal sw della macchina
-) aumento della velocità 1/4000 sec. i automatico e 1/2000 sec. in manuale
-) Sony α DSLR-A100’s Bionz image processor

non mi piace :

-) aumento Mpixel senza aumento del sensore
-) la batteria, non sono + utilizzabili le normali AA
-) hanno lasciato il mirino da 0,2" ... buononissimo come definizione ... ma x alcuni scatti ti rendi conto che è troppo piccolo
-) Non hanno ancora introdotto il Raw

Ho notato che gli manca la rotellina anteriore che serviva per lavorare sui parametri delle foto in modalità manuale ( tempi, diaframma,ecc... ) !!!

albaluce 02-04-2007 09:23

Quote:

Originariamente inviato da Maxxx69 (Messaggio 16588377)
Rispetto alla mia H5 mi piace :

-) aumento dello zoom fino a 15x
-) il telecomando esterno
-) il video inclinabile
-) il rilevamento dei volti
-) la funzione Nigthshot (... però voglio vedere i risultati )
-) i nuovi effetti che si possono realizare direttamente dal sw della macchina
-) aumento della velocità 1/4000 sec. i automatico e 1/2000 sec. in manuale
-) Sony α DSLR-A100’s Bionz image processor

non mi piace :

-) aumento Mpixel senza aumento del sensore
-) la batteria, non sono + utilizzabili le normali AA
-) hanno lasciato il mirino da 0,2" ... buononissimo come definizione ... ma x alcuni scatti ti rendi conto che è troppo piccolo
-) Non hanno ancora introdotto il Raw

Ho notato che gli manca la rotellina anteriore che serviva per lavorare sui parametri delle foto in modalità manuale ( tempi, diaframma,ecc... ) !!!

Sono daccordo con te. inoltre l'introduzione di un pò di grandangolo (31mm) non è male anche se 28mm sarebe stato meglio.
La rotellina non c'è più perche si usa la ghiera intorno ai 4 tasti direzionali.
L'unica cosa che mi lasci un pò perplesso è l'adattatore per il paraluce e per i convertitori... è gigantesco! :sofico:

Alb@luce

albaluce 10-04-2007 09:40

Ecco i primi scatti fatti con la H7:

http://translate.google.com/translat...language_tools

Alb@luce

tecno33 10-04-2007 17:57

Quote:

Originariamente inviato da albaluce (Messaggio 16680940)
Ecco i primi scatti fatti con la H7:

http://translate.google.com/translat...language_tools

Alb@luce

Dio mio che orrore.

albaluce 10-04-2007 18:17

Quote:

Originariamente inviato da tecno33 (Messaggio 16688123)
Dio mio che orrore.

A me le foto non sembrano male :stordita: , naturalmente stiamo parlando di una compatta e non di un reflex quindi ci sono delle differenze. Però ad esempio riaspetto alla nuova uscita Olympus SP-550 qui sembra che l'ottica funzioni molto meglio. Chiaramente ci sono delle abberrazioni cromatiche e della distorsione... ma in qualche superzoom non ci sono? :p

Alb@luce

maxpiz 11-04-2007 00:14

Cos'e' la funzione NightShot?
Essendo soddisfatto della mia H5, un pensierino alla H9 ce lo faccio!
A proposito quanto e' piu' grande della H5?
Ciao e Grazie!

albaluce 11-04-2007 00:22

Quote:

Originariamente inviato da maxpiz (Messaggio 16693093)
Cos'e' la funzione NightShot?
Essendo soddisfatto della mia H5, un pensierino alla H9 ce lo faccio!
A proposito quanto e' piu' grande della H5?
Ciao e Grazie!

La funzione nightshot è una funzione simile a quella di alcne videocamere. Cioè la macchina è capace di scattare in assenza quasi totale di luce senza flash. Naturalmente le foto vengono monocromatiche verdi. Sono curioso anche io di vedere come funziona! Io uso per lavoro la H5 anche se non so quanto durerà visto che facciamo sui 150-200 scatti giornalieri e devo dire che è un ottima macchina.
SOpratutto dal punto di vista dei menu e della velocità di review la ritengo la migliore tra tutte quelle che ho usato.
Anche il telecomando può risultare utile e comodo in alcune situazioni. Sopratutto non mi aspettavo fosse in dotazione!

Alb@luce

tecno33 11-04-2007 14:52

Quote:

Originariamente inviato da albaluce (Messaggio 16688366)
A me le foto non sembrano male

Ho visto le prime foto nel link, quelle in grandangolo con i binari e quelle poi con lo zoom tutto stretto sui palazzi.
E ho quindi visto tutti i difetti che si possono avere su una bridge, tutti.
Purple fringing, distorsioni, mancanza di dettaglio/troppa compressione......
e mi fermo qui solo perche' non conosco i termini tecnici, altrimenti ne avrei da dire ancora per un bel po.....
Gli alberi lungo il canale non hanno rami ma sono una indistinta "macchia" marrone, cosi' come quelli, sempre marroni sulla destra accanto ai binari.
I pali bianchi in basso a destra sono colorati di verde da un lato e di magenta dall'altro...... dio mio, complessivamente e' proprio un orrore.
L'aspettavo con ansia ma sono parecchio inorridito....
Dato che devo comprare una bridge e' chiaro che prima o poi ne scegliero' una ma qui si tratta solo di scegliere la meno peggio perche' parlare di migliore, escluso forse la buona fuji 6500 troppo ingombrante per me, non e' proprio il caso....
IMHO naturalmente

Va a finire che mi prendo una "vecchia" H5.... ma dire che sono confuso e' poco......
Cosa c'e' di buono da comprare considerando che vorrei una bridge:
- Compatta/piccola/portatile/
- Ultrazoom (piu' ce n'e', meglio e')
- Stabilizzata
- Foto di qualita' anche ad alti ISO
Chiedo troppo, lo so. Ma ditemi voi cosa prendereste. Grazie!!

albaluce 11-04-2007 15:31

Quote:

Originariamente inviato da tecno33 (Messaggio 16699927)
Ho visto le prime foto nel link, quelle in grandangolo con i binari e quelle poi con lo zoom tutto stretto sui palazzi.
E ho quindi visto tutti i difetti che si possono avere su una bridge, tutti.
Purple fringing, distorsioni, mancanza di dettaglio/troppa compressione......
e mi fermo qui solo perche' non conosco i termini tecnici, altrimenti ne avrei da dire ancora per un bel po.....
Gli alberi lungo il canale non hanno rami ma sono una indistinta "macchia" marrone, cosi' come quelli, sempre marroni sulla destra accanto ai binari.
I pali bianchi in basso a destra sono colorati di verde da un lato e di magenta dall'altro...... dio mio, complessivamente e' proprio un orrore.
L'aspettavo con ansia ma sono parecchio inorridito....
Dato che devo comprare una bridge e' chiaro che prima o poi ne scegliero' una ma qui si tratta solo di scegliere la meno peggio perche' parlare di migliore, escluso forse la buona fuji 6500 troppo ingombrante per me, non e' proprio il caso....
IMHO naturalmente

Va a finire che mi prendo una "vecchia" H5.... ma dire che sono confuso e' poco......
Cosa c'e' di buono da comprare considerando che vorrei una bridge:
- Compatta/piccola/portatile/
- Ultrazoom (piu' ce n'e', meglio e')
- Stabilizzata
- Foto di qualita' anche ad alti ISO
Chiedo troppo, lo so. Ma ditemi voi cosa prendereste. Grazie!!

Guarda io ho la 6500 e tutti i difetti da te citati sopra li ha tutti anche lei. probabilmente è megio come nitidezza, ma ha altre pecche. Oltre al fatto di non essere stabilizzata, le aberrazioni cromatiche in alcuni casi sono davvero eccessive, in altri non si notano tanto. La compressione Jpg fà i suoi danni anche lì anche se si può scattare in Raw, cosa che manca (e che non capisco)nella Sony!
In più non mi metto a parlare dei menu Fuji ... :doh:
Poi calcola che più è esteso lo zoom più i difetti aumentano perchè si deve scendere a compromessi. Se guardi le foto dell'Olympus 550 sono ancora peggio... sopratutto la nitidezza al massimo tele è quasi inaccettabile!
Io ho una H5 a lavorare e tutti i difetti di questa ci sono anche lì... come in tutte le bridge... sono dei compromessi altrimenti nessuno prenderebbe delle reflex!

Questo è quello che penso io... IMHO :)

Alb@luce

tecno33 11-04-2007 17:54

Bene, se anche l'H5 va cosi' cosi' la confusione aumentaaaaaaaaa

maxpiz 11-04-2007 22:31

Quote:

Originariamente inviato da albaluce (Messaggio 16693126)
La funzione nightshot è una funzione simile a quella di alcne videocamere. Cioè la macchina è capace di scattare in assenza quasi totale di luce senza flash. Naturalmente le foto vengono monocromatiche verdi. Sono curioso anche io di vedere come funziona! Io uso per lavoro la H5 anche se non so quanto durerà visto che facciamo sui 150-200 scatti giornalieri e devo dire che è un ottima macchina.
SOpratutto dal punto di vista dei menu e della velocità di review la ritengo la migliore tra tutte quelle che ho usato.
Anche il telecomando può risultare utile e comodo in alcune situazioni. Sopratutto non mi aspettavo fosse in dotazione!

Alb@luce

Grazie albaluce!
Sono d'accordissimo con te sulla H5! E' una macchinetta che una volta che la conosci bene (pregi e difetti) ti puo' dare grandi soddisfazioni!
Poi in fondo hai nominato un telecomando?? In dotazione???
Io l'ho presa circa 8 mesi fa su ebay... e del telecomando?? In dotazione? nemmeno l'ombra!!
Mi puoi spiegare?
Ciao e Grazie
Max

albaluce 11-04-2007 22:37

Quote:

Originariamente inviato da maxpiz (Messaggio 16706579)
Grazie albaluce!
Sono d'accordissimo con te sulla H5! E' una macchinetta che una volta che la conosci bene (pregi e difetti) ti puo' dare grandi soddisfazioni!
Poi in fondo hai nominato un telecomando?? In dotazione???
Io l'ho presa circa 8 mesi fa su ebay... e del telecomando?? In dotazione? nemmeno l'ombra!!
Mi puoi spiegare?
Ciao e Grazie
Max

Forse mi sono spiegato male, è nella H9 che ci sarà il telecomando in dotazione!
L'H5 devo dire anche che è parecchio robusta... 16 mesi una fotocamera nel mio ufficio non è mai durata... sia per le persone che la usano :doh: , sia per i 150-200 scatti giornalieri che alla lunga posson o dare dei problemi... ;)
Alb@luce

maxpiz 11-04-2007 22:47

Quote:

Originariamente inviato da albaluce (Messaggio 16706673)
Forse mi sono spiegato male, è nella H9 che ci sarà il telecomando in dotazione!
L'H5 devo dire anche che è parecchio robusta... 16 mesi una fotocamera nel mio ufficio non è mai durata... sia per le persone che la usano :doh: , sia per i 150-200 scatti giornalieri che alla lunga posson o dare dei problemi... ;)
Alb@luce

Ok, avevo capito male!
Grazie per la precisazione.
Si, in effetti il telecomando, se serve principalmente per regolare i tempi di scatto nelle notturne, dovrebbe essere molto utile!
Ciao
Max

claudio mazzei 12-04-2007 09:30

Io avevo la H5 e devo dire che tutti questi difetti non li ho notati, le foto in esterno erano molto buone sia come colore che contrasto, forse un po sulla nitidezza ogni tanto, infatti credo che era dovuto all'effetto mosso che da quello che ho letto non dovrebbe essere più presente sulla nuova H9.
Sono stato costretto a cambiarla e sono in attesa della H9 perchè le foto col flask venivano sovraesposte e quindi sbiancate, solo casualmente venivano perfette, non so se era un difetto della mia.

Maxxx69 12-04-2007 13:14

Quote:

Originariamente inviato da claudio mazzei (Messaggio 16709209)
Io avevo la H5 e devo dire che tutti questi difetti non li ho notati, le foto in esterno erano molto buone sia come colore che contrasto, forse un po sulla nitidezza ogni tanto, infatti credo che era dovuto all'effetto mosso che da quello che ho letto non dovrebbe essere più presente sulla nuova H9.
Sono stato costretto a cambiarla e sono in attesa della H9 perchè le foto col flask venivano sovraesposte e quindi sbiancate, solo casualmente venivano perfette, non so se era un difetto della mia.

Ma il manuale non viene mai letto ?

pag. 44 regolazione del bianco ---> impostare su flash
pag. 46 regolazione livello del Flash ---> regolare la potenza -2<potenza>+2 con parametri di 1/3 EV

albaluce 12-04-2007 13:56

I difetti si notano solo se uno li vuole notare. Se guardi le foto a schermo o stampate non ci vedono e per me (come per altri) probabilmente vanno bene.
E' chiaro che in confronto ad una reflex non c'è paragone!

Il flash della H5 è uno dei suoi difetti, oltre a doverlo regolare sempre in manuale (che è un pò una rottura) ci mette una vita a ricaricarsi... speriamo che la batteria al litio della H9 risolva questo problema!

Alb@luce

tomcat79 12-04-2007 16:07

Ciao,
vedo che si parla molto della H5, e la sorella minore? La H2?
Sarei in procinto di comprarla e ho notato che le differenze con la H5 non sono molte, a 259 euri me la consigliate?

Grazie

albaluce 12-04-2007 16:18

Quote:

Originariamente inviato da tomcat79 (Messaggio 16715436)
Ciao,
vedo che si parla molto della H5, e la sorella minore? La H2?
Sarei in procinto di comprarla e ho notato che le differenze con la H5 non sono molte, a 259 euri me la consigliate?
Grazie

Quello è un ottimo prezzo ed effettivamente le differenze non sono molte... anche se il display della H5 è un altro pianeta! :sofico:
Ultimamente cmq sto usando una miriade di macchine, tra lavoro amici eccc.. e noto sempre di più che la vera differenza la fa sopratutto chi la macchina la tiene in mano ;) ... Ho alcuni clienti con delle reflex che sanno a malapena cos'è una priotità di diaframma :doh: .... come dare una Formula 1 in mano a uno a cui non frega niente delle automobili! Mah!

Alb@luce

maxpiz 12-04-2007 16:51

Quote:

Originariamente inviato da albaluce (Messaggio 16713222)
I difetti si notano solo se uno li vuole notare. Se guardi le foto a schermo o stampate non ci vedono e per me (come per altri) probabilmente vanno bene.
E' chiaro che in confronto ad una reflex non c'è paragone!

Il flash della H5 è uno dei suoi difetti, oltre a doverlo regolare sempre in manuale (che è un pò una rottura) ci mette una vita a ricaricarsi... speriamo che la batteria al litio della H9 risolva questo problema!

Alb@luce

Analisi perfetta!
Con la visualizzazione a schermo o la stampa massimo A4 vengono delle foto meravigliose. Certo se poi devi stampare delle pareti il discorso cambia, ma per quelle ho la mia R1:D
Per il flash, si anche il mio ci mette una cifra a ricaricarsi. Stavo pensando di provare ad usare delle batterie piu' potenti (le ho viste da 2700, ne esistono di piu' potenti?). Per la regolazione in effetti essendo molto potente e devi fare delle foto ravvicinate lo devi sempre regolare come intensita' manualmente. Ma tant'e'!
Altro difettuccio e' che io la uso sempre con priorita' di tempi o di diaframmi, perche' completamente in manuale e' un po' scomoda da regolare, a meno che non hai tempo a disposizione. (Forse perche' la paragono alla R1 che ha in manuale due rotelle una per il diaframma e una per i tempi)
Se si puo fare un piccolo sforzo economico e' meglio prendere la H5 invece che la H2 (anche se dicono che quest'ultima ha meno rumore avendo meno pixel, ma non ho mai potuto provare personalmente), dicevo e' meglio la H5 anche solo (ma non solo) per il display!
Ciao
Max


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.