![]() |
Quote:
Si resterò sotto Xp assolutamente. La X1950 Pro leggo che fu prodotta sia AGP che PCIEX. Tra le due interfacce quale mi consigli? |
Quote:
Che alimentatore monti? Perché l'unico neo della X1950 Pro agp è che necessita di almeno 18A su singolo rail, e di molex per l'alimentazione ne richiede 2. |
Quote:
Come alimentatore ho un Thermaltake Smart Rgb da 500W, queste sono le specifiche tecniche I molex dovrei averli, ora è tutto fascettato ma vedo parecchi cavi.. ![]() |
In teoria dovrebbe bastare, mi pare sia semi modulare, esatto? Nel caso basta colleghi i molex e il gioco è fatto! ;)
|
Quote:
Quote:
Per il floppy puoi fare come me col masterizzatore, vai di USB e per le emergenze si apre il case e si monta quello interno di fortuna. P. S. Adesso è anche collegato ad internet 😁 ![]() ![]() ![]() |
Quote:
Ma tra l'altro quel dissi per socket A dove l'hai trovato? |
Quote:
Il dissipatore che monto è un Thermalright SLK-900U LINK REVIEW Se non sbaglio era il migliore o uno dei all'epoca, avevo ed ho ancora da qualche parte anche un Alpha PAL 8045, quello con la ventola da montare in estrazione, ma non aveva le stesse prestazioni; andando a ricordi mi sembra che lo comprai usato sul mercatino qui di HWUpgrade però è un'acquisto dell'epoca per cui non sono sicurissimo, presi il 900U proprio perchè, pesando tantissimo, non mi andava di agganciarlo al socket e questo a differenza dell'900A ha la piastra dietro con 4 viti per fissarlo. La ventola è una Silverstone presa l'anno scorso per dare un po' di colore, non andrà come la Sunon che ha sostituito (che tra l'altro funziona ancora alla perfezione) prò dà un po' di colore al case e si interfaccia col controller RGB del case:D |
Quote:
Ora mi è venuta l'indecisione se levare la Voodoo 5 5500 dall'Athlon XP 3000+ e metterci su la X850 e prendere un nuovo case come il tuo o se prendere il case e traslocare il P4 col raffreddamento a liquido.:sofico: |
Quote:
Devo dire che non è malaccio, certo non a livello Corsair o Cooler Master però per quel che deve fare e più che perfetto ed hanno anche modelli che costano un pelo meno, io lo avevo pagato sui 90€ con dentro 3 ventole e la centralina RGB. Ha anche due punti per montare un radiatore nel caso. |
Ragazzi sto rovistando un po' tra la mia roba, ho trovato diversi moduli SIMM da 16mb che possono sempre far comodo e questi altri moduli, con lo stesso attacco ma più grandi.
Penso siano il corrispondente delle Ram ECC, ho provato su 3 schede madri diverse ma nessun segno di vita. https://postimg.cc/yk9CbzrX Sono quelle in alto ovviamente. Le conoscete? |
Quote:
|
Quote:
RAID faresti 0 o 1? Prima della 9700 avevo una Ti4200 e la differenza all'epoca la notai. |
Quote:
Per il RAID farei il 0, tanto sarebbe un pc solo per retrogaming. Devo andare a spulciare tra gli hard disk di casa se ho qualcosa di uguale però. |
Quote:
|
Quote:
|
Qualcuno ha provato, in luogo dei classici HDD IDE, a montare un SSD con adattatore da IDE a SATA ? Magari si può evitare un po' di rumore ... !
|
Quote:
|
Quote:
|
Ne ho provato uno con una scheda Microstar MS5169 ed i SSD più piccoli che ho, tagli 60 e 64 GBytes; la procedura di rilevazione automatica si blocca. Forse troppo grandi. Sono in attesa di un SSD taglio 30 GBytes, vedremo come andrà. Nel frattempo, userò un classico IDE.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.