![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
PS: forza juve! :winner: |
Chip integrati alla riscossa (ovvimante si parla di roba vecchiotta! :D)
http://www.firingsquad.com/hardware/...cs/default.asp Ciao. :) |
Quote:
Veramente, le integrate proprio non mi entusiasmano. |
Quote:
Però è sempre piacevole vedere come non-performano! :ciapet: :asd: |
Ragazzi e' arrivata.. :D
![]() :ave: |
Ehi, che bella ciof...ehm, pezzo da museo. :D
|
Quote:
Ave all'unica scheda acceleratrice che passava i dati attraverso il bus!!!! Per mille mila anni mi sono sorbito soluzioni attraverso cavi orripilanti via VGA... :muro: Ave ave!! :D |
Quote:
Magari la tua va meglio... :mc: |
Quote:
|
Quote:
Incoming forsaken quake1, 2 ultimate race pro nigtmare creatures fighting force fifa 98/99/2000 turok unreal (mancano le luci e la nebbia volumetrica) tomb raider1, 2 |
Forsaken non va tanto bene, come ho verificato in questo stesso thread.
|
Quote:
Premetto che ho testato la scheda in maniera veloce perche' e' mia intenzione metterla sotto torchio quando avro' un parco schede maggiore e una dopo l'altra. ;) Esteticamente la scheda e' un amore.. :D.. come gia' detto e' ammirevole che abbiano utilizzato il bus pci per comunicare con la vga primaria ed usare quella per mandare il segnale al monitor, cosi' da evitare quella orrida perdita di segnale che esiste bypassando i cavi vga (Voodoo1/2.. Dxr2/3....). L'installazione e' stata semplice e in pochi minuti gia' era pronta a "scalciare". :D Le demo sul cd sono piu o meno tutte ottimizzate per la scheda e per quanto riguarda questi, il mio commento e' stato piu' che positivo. Giochi come Ultimate Race Pro girano anche a 1024x768 quando schede come la Voodoo1 non si schiodavano dalla 640x480. Ho giocato tranquillamente con i dettagli massimi e la qualita' grafica e' piu' che ottima. Tomb Raider addirittura reboota in modalita' dos ed e' scritto sulle api proprietarie.. piu' ottimizzato di cosi'.. :D Anche qui a 1024 girava intorno ai 20fps.. ;) Per il resto i giochi giravano tutti alla stessa maniera almeno quelli che giravano. Ho provato poi altri titoli e qui invece sono comparse le magagne... Quake1/2 vanno solamente con patch che integrano una dll appositamente modificata probabilmente per interfacciare le chiamate Opengl (e non tutte bensi un sottoinsieme di quelle normalmente richiamate sulle api originali). In questo caso il gioco risulta accelerato si via hardware ma con mancanze grafiche abbastanza grandi (sebbene si riesca comunque a impostare una risoluzione anche qui maggiore della concorrente V1). Stesso discorso per Half Life 1. Altri giochi e bench invece risultano incompatibili (es. Expendable seri problemi textures cosi' come 3dmark99max). Che dire.. imho una scheda dal potenziale enorme all'epoca se solo avesse avuto un supporto maggiore dalle software house che avevano solo 3dfx in mente e le sue (ottime) Glide. Ricordiamoci poi il prezzo di lunga inferiore alla sua diretta concorrente. |
Simon, con che VGA principale hai testato la M3D? Ti consiglio, ad ogni modo, i driver reference PowerVR, non quelli Matrox.
|
Quote:
Io amo le cose che sfruttano l'hardware fino all'ultima remota funzionalita'.. :D |
Quote:
Per la cronaca, i driver PowerVR per PCX2 sono molto più recenti ed aggiornati di quelli Matrox, oltre che molto più ricchi di funzionalità ed enormemente più veloci: se avessi letto con attenzione questo thread lo sapresti già, dato che li ho testati entrambi... :rolleyes: Non hai risposto alla mia prima domanda... :rolleyes: |
Quote:
Se avessi letto il thread mi starei ancora perdendo queste chicche di risposte. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque finiamola subito qui, errore mio, bastava che lo facevi notare senza troppe soddisfazioni. |
Dai, è una classica incomprensione da forum :friend:
Non voglio intromettervi nei cavoli vostri però sapete come finiscono queste cose? Che si fanno sparate sempre più grosse e meno piacevoli a leggersi ;) Visto che, pur non conoscendovi personalmente, credo siate persono mature, ora è giunta l'ora di dimostrarmelo :D :D Poi questo tread è il mio preferito :Prrr: |
Quote:
EDIT: cosa cavolo è un driver "generic"? |
Quote:
|
Dai Murakami, tutto sommato il thread è abbastanza incasinato e quindi forse certe cose possono sfuggire (nota: quand'è che ordini i risultati? :) ).
Inoltre anni fa non era inusuale che i driver scritti dal produttore della scheda andassero leggermente meglio o avessere più funzionalità dei reference (a patto ovviamente che la casa produttrice della scheda investisse adeguatamente nel personalizzare i driver stessi...). :O :read: Ciao. :) |
Quote:
Il fatto è che in questo thread ci ho messo passione e, fino ad ora, è stato frequentato da autentici appassionati, che lo hanno fatto crescere con competenza e, vorrei dire, affetto...e mi da fastidio vederlo trattato con superficialità. Comunque, finiamola pure qui: errore anche mio, si vede che sono permaloso e prendo troppo a cuore certi argomenti. |
Quote:
L'altro giorno l'ho riletto tutto: ci ho messo 3 ore! :D Ciao. :) |
Se poi dovreste riprendere tutte le cazzate scritte da me il tread si allungherebbe di 10 pagine :D :D :D
|
Quote:
Ho letto le prime decine di pagine velocemente perche' mi interessava postare il mio parere riguardo il retrogaming su pc. Evidentemente qualcosa ti turba se nel momento in cui scegli di poter litigare per una cazzata simile eviti a priori la possibilita' di far notare semplicemente e senza presunzione, un errore del mod. |
Quote:
Con questo spero comunque che nel non aver letto per intero 50 pagine di thread non abbia commesso un reato punibile dalla legge. :p |
Quote:
Punto tre: mi fai un esempio pratico di driver che fa quello che tu hai scritto sopra, per cortesia? |
Quote:
Rispondendo alla domanda (se spero intendevi questa :D), l'ho testata con una ATI RAGE IIC 4MB SDRAM AGP. La suddetta ha solo il supporto Direct3D e in parte supporta l'OpenGl, anche se non esistono drivers che ne permettono l'utilizzo se non i wrapper che si possono trovare in rete e che comunque non permettono a loro volta di giocare vista la qualita' finale. ;) |
Tornando in argomento tecnico, io per driver "generici" associati ad una scheda video intendo ad esempio quelli che installa windows automaticamente, ovvero driver che consentono un'utilizzo parziale delle caratteristiche della scheda video, compromettendo funzionalità e prestazioni.
Potrei fare un simile discorso su piattaforma Linux. Comunque per generici (anche se tanto generici non sono visto che sono suddivisi per marca e categoria di GPU) ho sempre inteso questi, ma magari mi sbaglio. |
Quote:
Mi interessava la scheda video "di appoggio" per due motivi: il primo è che dalla velocità del driver directdraw della VGA principale dipende, in parte, la velocità della M3D, dato che va a scrivere nel frame buffer della prima...il secondo è che, per qualche motivo, non riesco più a far comparire il pannello di controllo della M3D e sospetto sia a causa di una qualche interazione con il driver della Matrox Millennium 2 con modulo Rainbow Runner (per quanto, essendo un'altra Matrox, questi problemi non dovrebbero sussistere)...ora provo con il Kyro2... :mbe: |
Quote:
Punto due, sapendolo non avevo bisogno di chiedere, se non lo sapevo non mi sarei certo fatto problemi; mica ho il calice della conoscenza mondiale su questi argomenti. Punto tre, il primo esempio che mi viene in mente sono i drivers generici per le schede di cattura che montano famiglie di chip di interfacciamento Conexant (famiglia Bt848 / Bt849 / Bt878 & Bt879). Tali drivers girano tranquillamente su tutti i chipset anche se non sono quelli reference ne tantomeno sono scritti per supportare tutte le funzioni, ma riescono comunque a permettere l'utilizzo delle principali features. Che poi questi in parte calchino i reference e' normale quando le diverse periferiche supportate hanno le medesime funzioni e drivers reference. In alcuni casi si e' visto che un drivers generic per una serie limitata di funzioni possa essere meglio di altre. |
Quote:
|
Il punto uno significa che ero e sono convinto che tu sapessi e sappia cos'è un driver reference, quindi mi meravigliavo che tu non avessi colto... :fagiano:
Il punto due era riferito a me, non a te... :fagiano: Il punto tre è che adesso mi mangio una mozzarella perchè ho fame, poi rimonto la M3D finchè non riprende a funzionare come Dio comanda... :fagiano: |
Quote:
Attualmente l'ho smontata per far spazio ad altre prove. Non appena mi arrivano domani altre 2 vga (una Trident AGP che non avevo mai visto e una S3 Trio3D a cui sono affezionato essendo stata la mia prima scheda agp acceleratrice .... o forse meglio dire deceleratrice.. :D). Cerco comunque i drivers da te segnalati e li provo non appena la rimonto. |
Quote:
Dai dai. Io al momento ho sotto il muletto una ottima.... S3 VIRGE DX 4MB!!!! In attesa di trovare una GX2... :cool: Voglio provare la prima vera scheda acceleratrice e vado ad installare i drivers ora ora.. :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.