![]() |
[Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67
ASUS P8P67/P8P67 Deluxe/P8P67 EVO/ P8P67 LE/P8P67 PRO/P8P67 WS Revolution/P8P67-M P8P67 PRO-M -- -- -- -- -- -- -- |
Download Bios/Driver
P8P67 P8P67 DELUXE P8P67 EVO P8P67 LE P8P67 PRO P8P67 WS Revolution P8P67-M P8P67-M PRO Lista Bios 0804 Codice:
First release Bios Codice:
1. Update CPU ratio item to allow automatic activation of Intel Turbo Boost when CPU Ratio is above the Intel specification. Codice:
1. Enable support of "Internal PLL Overvoltage" item to allow better CPU Turbo Ratio overclock capability with D2 Stepping processors. Quote:
Codice:
1. Reduce boot time if clear RTC. Codice:
1. Enable the display of Intel PCH revision BIOS Setup Screen for the ease of recoginization for B3 stepping chipset. Codice:
1. Fix system maybe hang if the NEC Chip F/W is broken. Codice:
1. Improve system compatiblity. |
NEWS
IMPORTANTE: --->ALLARME<--- -->Intel individua un bug dei chip Cougar Point per Sandy Bridge<-- ->Comunicato ufficiale ASUS<- ->Comunicato Asus sui chipset fallati<- ->Prodotti affetti<- ->ASUS & MSI Announce 6-series Motherboard Replacement Programs<- --->Per fare chiarezza<--- Per ovviare al problema delle Sata2 si consiglia di installare le periferiche sulle Sata3 ![]() ![]() Codice:
Le prime due a destra (blu scuro) sono le Marvell (controller Pci-e, quindi separato), Codice:
A vantaggio di tutti i possessori delle ASUS serie P8P67/PRO/EVO/Deluxe, REVIEW http://www.legitreviews.com/article/1500/1/ http://www.bit-tech.net/hardware/mot...p8p67-review/1 http://www.bjorn3d.com/articles/ASUS..._Pro/1973.html http://www.hardocp.com/article/2011/...rboard_review/ Corsair Vengeance 8GB DDR3 1600MHz Memory Kit Review Datasheet Intel Official ASUS P8P67 Series Overclocking Guide and Information Guida OC (inglese) |
bene :D
|
Quote:
http://www.legitreviews.com/article/1500/1/ http://www.bit-tech.net/hardware/mot...p8p67-review/1 http://www.bjorn3d.com/articles/ASUS..._Pro/1973.html http://www.hardocp.com/article/2011/...rboard_review/ |
un consiglio:
1 montate 2 banchi su slot blu e non neri! (se ne avete 2 soli) 1 quando aggiornate il bioa alla versione 1.053 dopo noterete fakeboot ad ogni avvio.. soluzione: una volta aggiornato ad 1.053 staccate la corrente dal case togliete la batteria dalla scheda madre per qualche minuto poi rimontatela ed avviate entrate nel bios ed impostate il voltaggio ram da auto a manual 1.50 ed il fakeboot sparisce! (con le ram su slot blu) testato ieri sulla mia p8p67 deluxe :) |
Bios
Quote:
|
iscritto in attesa del procio per ordinare la deluxe!
si pù parlare anche di ram e dissipatore qui? ho dei dubbi su questi due punti :D |
Quote:
|
Quote:
|
Questa tabella secondo me è molto utile ;)
![]() |
Cosa ha in meno la pro rispetto alla deluxe
|
eccomi appena posso aggiorno il pc intanto mi documento
|
eccomi qua. In attesa dell'AX.. ho tutto mi manca l'ali! poi vedrò cosa saprà fare la mia PRO:)
|
prevenire
driver: chipset, audio,lan,BlueTooth
sono necessari: Intel Rapid Storage,Marvell Controller,JMicron JMB36X (ho solo harddisk interni (sata 2.0)) alla mia p5q mettevo solo chipset, audio,lan ed era tutto ok |
iscritto!
ho la p8p67 deluxe,bios aggiornato al 1053, ma sinceramente fakeboot ad ogni avvio del pc non ne ho...li fa se dal bios faccio modifche ai voltaggi,moltiplicatori ecc,ma se esco normalente non me li fa..bo.. |
be,visto che ci siamo,domanda:
voi,gli interruttori EPU e TPU presenti sulla scheda madre li lasciate attivati o disattivati? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Iscritto anche io! ;) Purtroppo ora sono di fretta ma dopo quando torno parteciperò attivamente a questo bel 3d. Ci voleva proprio! Grazie :)
|
Quote:
|
Iscritto! Possessore di una P8P67 EVO....in attesa che mi arrivi l'i7 2600.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
che ram prendo? quale dissi? :D |
Iscritto perchè interessatissimo!
una Evo a prezzi onesti? anche via pm grazie |
Quote:
|
Iscritto. Mi dovrebbe arrivare la settimana prossima (versione DELUXE). Insieme a proc e ram. Ci pensavo proprio questa mattina di aprire una discussione su questa MB. Intanto vi sengalo questa pagina:
http://event.asus.com/mb/2010/P8P67/ Ciao |
Quote:
il dissi dovrebbe essere uguale a 1156 stessi fori. |
Datasheet INTEL per i massimi voltaggi da dare al sistema:
![]() Pag. 80 del datasheet intel: http://download.intel.com/design/pro...hts/324641.pdf Come si evince il mx voltaggio consigliato dalla intel per le ram è 1.57v, oltre si puà danneggiare il controller e cpu. Se vuoi mettilo in prima pagina così tutti possono leggerlo.:) |
Quote:
|
RAM
Ciao a tutti ero intenzionato anche io a comprare la deluxe, sono un pò confuso sulle ram, se si scarica il qvl delle memorie, ce ne sono pochissime che hanno voltaggio a 1,5, io avrei voluto mettere 8gb da 1600 (magari 2 banchi da 4) ed avevo visto le Corsair vengeance, ho letto che in molti le utilizzano, ma non capisco perchè non compaiono sulla lista di asus, come non compaiono molte altre...
Volevo sapere se vanno bene e se ci sono problemi, non ho capito perchè non ci siano sul sito.... Un ultima cosa, ma hanno tolto l'ASUS Express Gate ??? Ciao e grazie!! Che mi consigliate per la memoria? Meglio Corsair o Gskill o Kingston?? |
Da possessore di P8P67-EVO... iscritto! :D
mi devono arrivare le ram 8Gb G.Skill Ripjaws-X (ma quanto cazzarola e' lento echiave a spedire? :muro: ) Mi manca solo il procio 2600k che non so dove reperire se non a prezzi da rapina a mano armata... |
Salve!
Ieri ho finito di assemblare il mio nuovo pc (per l'hardware vedere firma) e dopo aver risolto i primi problemi di dissipazione, ecco che se ne presenta un altro: Dopo che schiaccio il pulsante di accensione sul case, il pc sembra avviarsi normalmente, ma dopo pochi secondi, forse meno di 5, si spegne da solo, e va a riaccendersi dopo una piccola pausa per poi riavviarsi, e rispegnersi dopo una decina di secondi. Dopodichè tutto si avvia liscio, e windows 7 viene caricato in pochi secondi. Quindi i riavvi sono 2 dopo l'accensione... Ho pensato fosse il cavo reset collegato male, visto che premendo il suo apposito tasto dal case non funzionava, ma dopo averlo controllato ho capito che era collegato tutto per il meglio. Ho pensato anche che avendo attivato dalla scheda madre, tramite gli appositi switch, il sistema tpu ed epu e che magari andasse in conflitto non avendoli configurati bene dal bios. Ma anche dopo aver provato a disabilitarli, il problema dei 2 riavvii si è presentato nuovamente. Ora, ogni volta che spengo ed accendo il pc, devo sorbirmi questi 2 riavvii un pò fastidiosi, anche se il pc del resto funziona egregiamente. Comunque ho pensato di postare quì per trovare qualche buon consiglio. Qualcuno sa di cosa si può trattare? Grazie in anticipo __________________ |
ci sono anch'io:D :D :D
prossimo possessore di una evo con 2500k e ancora in cerca di ram:muro: :muro: |
iscritto!domani mi arriva la deluxe!peccato che mancano ancora ram,vga,dissi,lettore bluray sata e i5-2500k ma piano piano ci arrivo....
|
ma cos'è sta storia......su un certo sito la deluxe era disponibile a 199 fino ad oggi, adesso è non disponibile e la danno a 209,35 :mbe:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.