![]() |
Sandboxie, Chrome e OA
Ciao a tutti :)
Stamane mi e' tornata la fissa di far andare Chrome sotto Sandboxie. Leggendo questo forum -> http://www.sandboxie.com/phpbb/viewt...b3f09cb59f6547 ho letto e sperimentato di persona che effettivamente spegnendo del tutto OA, Chrome si avvia senza problemi sotto la supervisione di Sandboxie. Ho quindi provato a mettere il browser fra le esclusioni del firewall ma senza ottenere il risultato sperato. Ho allora messo fra le esclusioni di OA la cartella di Chrome e tutto funziona perfettamente; unico appunto, non mi va di far girare il browser in questione senza il controllo di OA (a torto o a ragione). Domanda: visto che l'inglese lo mastico ma non cosi' bene come altri utenti (Enne ad esempio oppure Eraser dei quali indirettamente chiedo un aiutino :stordita: ), ci sarebbe qualcuno (:fiufiu:) che riesca a darmi una spiegazioni di tutto, ovvero perche' con OA attivo Chrome non mi si avvia sotto Sandboxie? Ho cercato di "tradurre" i vari post del forum linkato prima, senza pero' venirne a capo, trovare cioe' una soluzione al problema. . . Ho anche trovato un altro articolo, questo -> http://forums.techguy.org/tech-tips-...-interweb.html, ma la procedura non son riuscito a metterla in pratica. Al momento sto facendo le prove sotto Returnil, ma una volta riavviato il pc, dovro' decidere se mettere oppure no la cartella di Google Chrome fra le esclusioni di Online Armor oppure accontentarmi/fidarmi della sandbox nativa del browser in questione. P.s. Non posso porre il quesito nel topic di OA per ovvi motivi :D :eek: :cry: Buona domenica (cio' che ne rimane) a tutti :) P.p.s Ho anche trovato questo post -> http://support.emsisoft.com/topic/52...es/#entry31545 ma non mi va di aggiornare il firewall, perche' secondo me hanno solo peggiorato la situazione. . . infatti di OA non ne sento piu' parlare in giro per il web, lo hanno stroncato quelli della Emsi. . . |
Ok.
Anche se a malincuore ho aggiornato Online Armor ed ora Chrome si avvia sotto Sandboxie (su desk con win xp 32 bit). Bug (sembra) risolto da quelli della Emsi. |
Crash schermata blu
Salve a tutti,mi è successa una cosa strana usando sandboxie su un netbook asus (nuovo con win7 e processore intel) di un mio amico,per l'installazione tutto ok ma al momento che si fa partire qualche programma sandboxato il netbook va in crash mostrando schermata blu e riavviando il sistema,mi è successa sia con sistema operativo pulito di fabbrica che dopo con nuovo aggiornamento di sandboxie,non so se in passato ci sono stati problemi simili,nel caso fosse una cosa nuova vi do tutti i dettagli del problema,dal modello del netbook (ho provato con un altro asus netbook nuovo con amd c60 e sandboxie non da problemi) al messaggio della schermata blu
|
Quote:
Ho il tuo stesso problema: Netbook Packard Bell di mia moglie, acquistato l'altro giorno per il suo compleanno, 1 giga DDR 3 di ram, windows 7 starter, modello dot-s, intel atom N2600, intel graphics media accelerator 3600. Installato google chrome e sandboxie. SENZA la sandbox il computer va via fluido e senza problemi, ma appena inserisco la sandbox ho schermata blu e il pc e' inutilizzabile: praticamente a video appaiono pezzetti di schermate che compongono la pagina e mi tocca riavviare manualmente. |
Al momento sto usando crome sandboxato sul desk con win xp 32 bit e nessun problema.
Appena ho tempo devo provare la sandboxie sul portatile con win seven home premium 64 bit. P.s. Sul netbook ho installato win seven starter 32 bit, non 64. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
|
Sandboxie version 3.76
Sandboxie version 3.76
http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie Version Changes Version 3.76 Released on 16 December 2012. This is a small maintenance release over version 3.74 which fixes a security problem in Sandboxie. |
Quote:
|
Salve a tutti, scusate l'ora tarda ma sono riuscito a trovare un momento di tranquillità soltanto ora...:stordita:
Vengo al dunque: Sul mio portatile Toshiba satellite con Windows-7 64bit è preinstallata la versione lite di Office 2010 (praticamente solo Word e Excel "lite") cioè quella versione limitata e free che si trova gia preinstallata in quasi tutti i notebook, e tutto sommato è piu che sufficiente x le poche cose che devo farci. Adesso succede che mia figlia mi chiede di installare anche Powerpoint 2007 (Office 2007) perchè a scuola usano ancora quello :rolleyes: , per cui onde evitare che si possano manifestare malfunzionamenti e/o conflitti fra le due versioni (2010 e 2007) avrei pensato di installare Office 2007 sotto la supervisione di Sandboxie. Ebbene, secondo voi potrebbe funzionare?....qualcuno x caso ha mai provato ad installare Office sandboxato?? Grazie per eventuali info e suggerimenti. |
Non ci ho provato ma visto il programma non so se funzionerebbe... secondo me qualche driver lo installa. Cmq puoi sempre provare e vedere se funziona o no
|
Quote:
Sono dubbioso che ci sia incompatibilita' fra sandboxie e le schede grafiche intel. Ora il problema del blocco browser mi capita anche con firefox sul portatile con win 7 64 bit oltre che con Chrome sul net 32 bit con win 7 starter. Leggevo in giro di problemi con Flash o roba simile, sapresti dirmi qualcosa? Avevo letto infatti un tuo articolo al riguardo. . . . :stordita: |
Scusate una domanda sul funzionamento di questo sandboxie.
L'ho installato da poco (...manco sapevo che esistesse un programmino del genere..pensate come stò messo!!) però non ho capito ad esempio se è possible sanboxare l'installazione di un programma. Mi spiego meglio: se scarico ad esempio un programma in formato exe o una sua immagine iso...posso farne l'installazione usando sandboxie e stare sicuro che non ne escano schifezze che infettino il sistema?? In realtà c'ho già provato a fare una cosa del genere "forzando" il montaggio dell'immagine attrverso sanboxie....il risultato però è che il programma si è installato regolarmente senza minimamente passare per l'area virtuale..... ...allura cum s pò fààà!! Grazie |
Quote:
Per esempio quelli che prevedono l'esecuzione di dll in avvio (i più classici gli antivirus/firewall) non possono essere simulati correttamente. Gli altri invece ad installazione semplice possono essere installati dentro un'area di sandboxie: 1) quelli finti compattati exe -> semplicemente trascini l'eseguibile sulla finestra di sandboxie 2) i file iso -> semplicemente simuli il file iso ed estrai il contenuto in una directory. Poi trascini la directory sulla finestra di sandboxie e simuli la directory + il lancio di setup dalla directory simulata. Comunque puoi attuare anche la soluzione simulazione di un sistema virtuale con virtualbox, più sicuro, meno semplice, se il tuo pc regge come hardware. |
Quote:
L'unica è provare, mal che vada sandboxie restituisce un errore (il sistema reale non verrà in ogni caso toccato) Quote:
Esempio, monti la iso, entri nel disco, e click col destro sul setup -> avvia nell'area virtuale |
Ok...grazie per le risposte.
Sempre x l'angolo del noob.....ho fatto come mi ha suggerito marcos86 (semplicemente xché non ho capito bene cosa intendeva TheQ. relativamente al montaggio dei file iso.....sono davvero un caso disperato!!). A questo punto mi sorge un dubbio....una volta installato nell'area virtuale, prima di recuerarlo o di reinstallarlo direttamente al di fuori di sandboxie, è possibile fare una scansione delle varie cartelle di installazione e verificare che non ci siano skifezze e quindi che non sia un fake?? |
Quote:
eseguire la scansione di una qualsiasi cartella.... ne piu ne meno! Comunque se il programma installato è pulito e funziona regolarmente anke in virtuale, lo puoi tenere così..... in modo tale che, quando deciderai di toglierlo, basta semplicemente cancellare l'area virtuale e non resterà nessunissima traccia del programma! Come praticità e flessibilità Sandboxie è imbattibile! ;) |
Quote:
Se il programma ti va bene lo puoi tenere in sandbox come ha suggerito doctor frozen, ma se è un programma che userai imho tanto vale installarlo direttamente nel pc. Per la scansione basta andare nel disco C e scansionare la cartella Sandbox. Tieni cmq conto che in sandbox l'antivirus continua a funzionare, quindi i file dovrebbero già essere stati scansionati. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.