![]() |
infatti, si può interpretare cosi' come hai detto te poc'anzi.
Anche perchè, quale sarebbe allora la differenza di funzionalità tra la versione gratuita e quella a pagamento? E' logico che quella gratuita in qualche modo sia castrata, e la differenza non può essere relegata esclusivamente alla possibilità di poter far girare un programma in + di un Sandbox contemporaneamente (in poche parole, se fosse cosi' la v. commerciale non la comprerebbe nessuno). Mi stupisco dunque di come facesse Phantom II ad affermare che in passato le cose funzionavano diversamente...:mbe: FAQ -> Which features are available in the paid version? |
...che poi, detto tra noi (e cosi' almeno la dico papale papale), la possibilità di poter configurare più Sandbox in funzione di usi diversi (una ad es. per testare malware, una per navigare, una per il programma X e l'altra per il programma Y,...), a me personalmente sembra una gran putt**nata...
IMO. |
Quote:
Comunque non è un problema, faccio tasto destro, copio il link e sono a posto. |
Quote:
Resta cmq il mistero di come tu abbia fatto ad asserire che "in passato" le cose funzionassero diversamente... |
Quote:
|
Quote:
Cmq ok, per me caso chiuso, ciao! |
Forse sparo una cavolata enne, ma perdonami io ho la versione a pagamento :ciapet: e non ricordo più come sia la free.
Nei primi 30 giorni la free non ha tutte le funzionalità della pro? Ed in tal caso non è che Phantom fosse in quei 30 gg ? Ciao enne ;) |
Quote:
|
Quote:
(ciao anche a te :)) Quote:
Ti ho risposto in senso interrogativo perchè, più che essere comodo, voleva dire avere proprio un altro programma sottomano... Cmq, dai: un pò di macchinosità in + e ottieni di fatto lo stesso risultato. |
Rilasciato sandboxie ver. 3.74
These are the changes to Sandboxie since version 3.72.
- New Getting Started short tutorial appears on first use. Can be invoked manually from the Help menu. - Sandboxie Control application now natively supports high DPI display modes. - Fixed a couple of usability issues with the Sandboxie Start Menu when the interface language is not English. - Fixed an issue where SBIE2218 could appear in some "Run as administrator" elevation scenarios. - Enabled Address Space Layout Randomization in all Sandboxie components. - Fixed an issue with opening web links or multimedia files using a forced program, when the DefaultBox sandbox has been removed. - Fixed a problem where Sandboxie would not work correctly if Windows compatibility setting are selected for Sandboxie program shortcuts. - The Lingering Programs mechanism will not stop programs set as a linger program, if the program in question is showing a window. - Fixed an issue with accessing network - Support for Windows 8 final RTM build (number 9200). Sandboxie is not compatible with earlier builds of Windows 8. - Improved compatibility with avast! Antivirus, BitVise SSH Client, CafeAgent, EMET v3, Logitech G15 keyboard, UltraMon. Pagina del download: http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie |
|
evidentemente sul PC con le caselline vuote non sono installati i soliti software che sono presenti solo sul PC con le caselline "popolate".
\RPC Control\LiveIdSvc, infatti, si riferisce a Windows Live Mail, \RPC Control\KeyScramble \Device\NamedPipe\KSTIPipe .... si riferiscono a KeyScramble, asw_av_tray_icon_wndclass, infine, si riferisce a Avast. Sono insomma voci che devono essere presenti per garantire che Sbxie conviva con altri programmi. |
Ti ringrazio :mano:
|
comunque è un po strano che solo nella versione 64bitteri c'è il processo sandboxiecrypto che vuole uscire in internet.
Ho sandboxie su win7 x64 e su 7 x32 e su quest'ultimo mai avuto richieste |
Quote:
Cmq altra bella cosa di sandboxie è che è tutto molto documentato ;) http://www.sandboxie.com/index.php?S...rograms#crypto |
Aggiungo un piccolo suggerimento per chi ha dati importanti nel pc.
Come ben sappiamo un programma che gira in sandbox non può scrivere dati ma può leggerli. Questo non è un problema se si usa una sandbox con l'accesso bloccato a internet (ad es io ho impostato così una sandbox per provare i programmi e quella dedicata ai pdf). Va dà sè che se un eventuale malware riuscisse a leggere dei dati non sarebbe in grado di trasmetterli all'esterno. Se invece la sandbox ha accesso a internet, le cose potrebbero essere diverse. Io consiglio cmq di impostare l'accesso a internet solo per determinati programmi in modo da ridurre le possibili "fughe", ma nulla potrebbe impedire a qualcuno di leggere cmq i dati dall'esterno. Per proteggersi da questo eventuale rischio si può aggiungere questa impostazione accesso alle risorse -> accesso ai file -> accesso non consentito e inserire qui i file o le cartelle dove avete file sensibili Quote:
Ad esempio, a me fa comodo avere un'area virtuale dove far girare il browser che si cancelli automaticamente alla chiusura, ma magari -per dirne una- mi fa comodo che i pdf ricordino i file aperti, cosa che si può fare solo se la sandbox non viene cancellata ogni volta. Oppure io ho due sandbox dedicate alla prova dei programmi: una con accesso a internet e una senza. Se avessi una sola sandbox disponibile dovrei ogni volta sistemare le impostazioni in base al programma che voglio far girare, col rischio di dimenticare qualcosa di importante. Certo, non è indispensabile ma secondo me aggiunge molta flessibilità |
ottimi interventi! :)
|
Quote:
La frequenza o meno delle connessioni può variare in base al browser che si utilizza? Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Adesso infatti è ben visibile anche la finestra di Sbxie che informa sul fatto che il file eventualmente elevato continuerà a girare sempre sotto la sua supervisione...:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.