![]() |
Quote:
ciao:) |
zero:(
ho riprovato editando sandbox.ini (come da guida), facendo sì che permettesse di caricare i driver, ma non di installarli (cosa che mi metterebbe troppo a rischio..se concedo alla VM di installare driver sulla macchina principale è finita:sofico:)..ma niente lo stesso.. a sto punto vedo se murack risolve, altrimenti deciderò... 1) far girare la VM dietro Returnil 2) salvo un'immagine con Acronis e poi faccio tutti i test che voglio in VirtualPC..tanto ora che bucano la VM.. e cmq mal che vada ripristino e chi s'è visto s'è visto:Prrr: grazie cmq:) se risolvo faccio un salto e spiego come fare:D ciaociao |
Quote:
Se nn sbaglio virtualbox dovrebbe partire su sandboxie, non dovrebbe installare nessun servizio........ Ora provo pure io...... |
Quote:
Tutto con opzione Run Uac Administrator, se no va in loop l'installer. |
SCusate ma non ho ben capito.
Salve a tutti, anche io utilizzo sanboxie da un po per browser soprattutto ma volevi chiedervi se voglio installare un programma sanboxato e poi volessi richiamarlo come faccio? Cioè ho installato un programma poi finita l'installazione si è chiuso e automaticamente si è chiuso sandboxie...insomma voglio installare un programma e voglio continuare ad utilizzarlo...
Spero di essere stato chiaro. Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
applicazioni troppo pesanti (come Virtual Pc ad esempio) o che cercano di installare/caricare/aggiungere driver da/al sistema, in linea teorica, non dovrebbero funzionare...proprio perchè sandboxie blocca questi tipi di accessi al sistema...
poi non sono un esperto di questo software perciò non saprei... |
il programma con cui ho provato io è Autocad 3D Map, ma non va...la versione trial naturalmente...
|
Avrei una domandina: l'attuale versione di Sanboxie (3.30 che è disponibile solo a 32 bit) funziona correttamente in Vista 64 bit?
Da quanto ne ho capito leggendo sul loro sito (http://www.sandboxie.com/index.php?WindowsVista64) direi di no, ma volevo avere una conferma da voi. Grazie :) |
Quote:
|
Grazie per la risposta. Lo aveva confermato anche un altro forumer l'altro ieri sera in altra discussione, che di sua (gentile) iniziativa ha riprovato ad installarlo (link).
Approfitto per porre un'altra domanda: sarei intenzionato ad installare Sandboxie su un nuovo pc che mi sto preparando, con Win Vista 32 bit. Lo scopo è principalmente quello di usarlo in abbinamento ad un browser (probabilmente Opera) e senza usare alcun Antivirus durante la navigazione. Per accellerare ulteriormente la navigazione, avevo pensato di sperimentare l'utilizzo di un RamDisk, da utilizzarsi per la collocazione dei files temporanei (e magari anche dei cookies, se il browser lo consente). Il RamDisk prescelto è la versione free di Cenatek, che potete vedere qua. C'è qualcuno che ha già provato un simile abbinamento con Sandboxie? Può/potrebbe funzionare? Cosa ne pensate come idea? :) |
Installare permanentemente: si può?
Ripropongo la domanda già fatta da rokkoBAR poco sopra, e chiedo:
posso installare un programma sandboxato, e poi usarlo normalmente tutti i giorni? Quel che vorrei fare è installare un programma qualsiasi, per esempio un gioco freeware come Hurrican, senza sporcare né il registro né la cartella di sistema. Però Hurrican poi lo voglio giocare tutti i giorni, non solo una volta subito dopo averlo installato. Ok che mi rimane tutto nella cartella %Sanbox%, e potrei crearmi un link all'eseguibile ivi contenuto, ma se lo faccio partire ancora sanboxato mi ritroverò un sacco di cartelle nuove ogni volte (perché da quel che ho capito Sanboxie si scrive nella directory temporanea tutte le cartelle (lasciandole vuote) del drive, quando fa partire un programma). Vorrei fare cioè ciò che fa (secondo me male) SVS di Symantec: registra l'installazione del programma e la tiene in un layer, che semplicemente nasconde tutti i file e le chiavi di registro se il layer viene disattivato, mentre ripropone tutto (compresi i link sul desktop) quando si attiva il layer. Eliminando eventualmente il layer, vengono eliminate le tracce del programma installato. I problemi di SVS sono: - si possono gestire i layer sono aprendo svs da admin (e quindi anche i programmi partono da admin credo) - il registro viene inspiegabilmente sporcato lo stesso dai programmi, e non viene pulito se si cancella il layer.... Si può fare con sandboxie? O avete consigli su come farlo con altri programmi? Grazie Edit: nel forum di Sandboxie l'autore risponde così a una persona che tenta di fare ciò che vorrei fare io: "...you are not using Sandboxie in the way it was designed. You should consider the sandbox as temporary storage which is meant to be deleted from time to time." In pratica dice che SB non è stato creato per installazioni permanenti. Tuttavia... si può fare o no, magari con qualche stratagemma? |
Quote:
|
Rilasciata la versione 3.32 tradotta in ITA
New translation to Italian, contributed by FSoft. http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie http://www.sandboxie.com/index.php?V...Changes#v_3_32 |
ottimo :)
|
Quote:
|
Si, bella notizia, ma sulla mia idea neanche un'opinione? :sob:
(ps. pare che non funzioni sulla beta di windows 7.. BSOD. Spero che con la versione finale il problema non si presenti, o venga eventualmente risolto) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.