Dopo aver aggiornato un pc che serviva qui a casa, mi è tornata la voglia di trafficare con le mie "anticaglie", eccomi quindi di nuovo in questo thread (che cmq è dal 2006 che seguo con le notifiche mail :D ).
Ieri ho ispezionato il vecchio pc da retrogaming: tranne per qualche cavo allentato, era tutto in ordine.
La configurazione base attuale è questa:
Case Baby AT
DFI p5bv3+ con 1mb cache
AMD K6-III+ ACZ 450@550
sdram 384mb (3x128) a 100mhz
QDI Vision 1 - Rendition Verite V2200 8mb AGP2x
Creative Sound Blaster 64 Gold Isa Pnp
3com Etherlink III 509b ISA
Seagate Barracuda II ata33 20gb + Maxtor 1,2gb
LG H10N ide
Floppy 3.25
+ montate ma con driver non installati
2 voodoo2 canopus (quelle corte, e mi manca il cavo sli lungo per usarle, e lo speciale pass through cable non standard)
1 matrox m3d
1 aureal vortex 2 (che mi ero completamente dimenticato di avere).
progetti futuri per il muletto:
- trovare un cavo sli "lungo"
- sostituire la 1a canopus con una voodoo2 standard (la seconda mi serve per questioni di lunghezza), per poter fare uno sli facendocelo entrare pur usando il cavo vga pass through standard
- far funzionare le usb integrate sulla scheda madre
http://k6plus.com/index.php?name=PNp...72e55d92508faf
- modifiche varie al case per migliorarne l'aerazione (non critica adesso che siamo d'inverno, ma che ricordo molto bene fosse al limite d'estate)
Mi servirebbe un modo per tagliare il laminato metallico, che è più o meno 1mm di spessore, usando una qualche lama o seghetto manuale (senza usare dremel e trapani quindi).
Qualcosa tipo un bisturi o un taglierino industriale.
Avete qualche idea?
- a lungo termine, l'idea grossa è di sostituire l'hd da 1.2 gb con un adattatore IDE to SD/CF tipo questo
e spostare il sistema operativo su una sd, per utilizzare una sd diversa con ogni combinazione di schede video che voglio utilizzare, in modo da sistemarne i driver una volta sola e non star li ogni volta a formattare e reinstallare.
Una SD da 2/4gb class 10 per ogni combo andrà benissimo, considerando che il transfer rate di un hd ultra ata 33 non è poi così diverso.
Userei la SD solo per sistema e driver, o per qualche gioco piccolo dalla configurazione ostica. Eventuali giochi grossi li terrei sull'hd interno da 20 gb (che potrei cambiare con uno da 120), che rimarrebbe come hd secondario.
- installare sul 4o canale ide una unità ls120 o zip (possibilmente ls120), in modo da avere un modo rapido per transferire file anche a computer accesso, anche da dos
Ma è da vedere in che tempi farò tutto ciò.
Sicuro è che per come sta ora devo riformattare e ripartire da 0 con l'installazione di win98 :)
Piccola riflessione:
Purtroppo, dopo aver passato il pomeriggio a rileggere miei vecchi post sparsi in giro per la rete, mi sono reso conto che la mancanza di una qualche forma di "documentazione" su quello che stavo facendo è un bel problema:
per quanto mi ricordi in linea generale i motivi di varie scelte , molti dettagli tecnici (utilizzo di un driver piuttosto che un altro, settaggi vari, ordine di posizionamento e di installazione delle schede pci ed isa) mi sono completamente passati di mente e, a 2 anni di distanza dall'ultima volta che ci ho trafficato, purtroppo molte delle fonti originarie sono andate perdute. (e l'internet archive non le ha salvate tutte, e soprattutto non ha salvato tutti i download superiori a pochi kb).
Essendo tutte le schede di cui parliamo in questo thread inutilizzabili senza la necessaria documentazione e file, il problema della salvaguardia degli strumenti e della conoscenza in proposito in una qualche forma rapidamente consultabile ed facilmente accessibile è un problema che dovremmo porci. (io per ora sto copia-incollando i siti che ho ritrovato e che mi possono servire sul mio google docs)