![]() |
[Thread Ufficiale] CPU Intel 14nm CoffeeLake/CometLake/RocketLake(da 8xxx a 11xxx)
[Thread Ufficiale] CPU Coffeelake 14 nm++ , Cometlake & RocketLake 14nm+++ Intel Coffeelake , Cometlake & Rocketlake (Serie 8XXX , 9xxx, 10xxx e 11xxx) (COFFEE LAKE U/Y - DA FINE AGOSTO-SETTEMBRE 2017) "NOTEBOOK E TABLET" (8th Gen Intel Core m3-i3/i5/i7/i7 vpro processors) (COFFEE LAKE S - DAL 5 OTTOBRE 2017) "CPU DESKTOP S SBLOCCATE E NON SBLOCCATE" (8th Gen Intel Core i3/i5/i7 processors) (COFFEE LAKE H A FINE 2017/INIZIO 2018) "MOBILE (FASCIA ELEVATA)" (8th Gen Intel Core i3/i5/i7 processors) (COFFEE LAKE S "serie 9xxx" - DAL 19 OTTOBRE 2018 - ufficiale: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ore_index.html "CPU DESKTOP S SBLOCCATE E NON SBLOCCATE" (9th Gen Intel Core i3/i5/i7/i9 processors) (COFFEE LAKE a basso consumo "serie 9xxxT - IN USCITA A META' MAGGIO 2019) "CPU DESKTOP SERIE T" (9th Gen Intel Core i3/i5/i7/i9 processors) (COFFEE LAKE REFRESH S senza GPU integrata "serie 9xxxF-KF - PRESENTAZIONE AL COMPUTEX DI TAIPEI DI FINE MAGGIO 2019 e "serie 9xxxKS - DATA USCITA OTTOBRE 2019) "CPU DESKTOP S SBLOCCATE E NON SBLOCCATE" (9th Gen Intel Core i3/i5/i7/i9 processors) (COMET LAKE S - "SERIE 10XXX cpu non sblocate, K e KF - Annuncio ufficiale: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ake_index.html - DATA LANCIO SUL MERCATO: 27 MAGGIO 2020) "CPU DESKTOP S SBLOCCATE E NON SBLOCCATE" (10th Gen Intel Core i3/i5/i7/i9 processors) (COMET LAKE H-Y-U - Data uscita 2° quadrimestre 2020) " CPU MOBILE" (10th Gen Intel Core i3/i5/i7/i9 processors) (ROCKET LAKE S - Presentazione CES LAS VEGAS 11 GENNAIO 2021. Data uscita 30 MARZO 2021: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ro...021_92566.html & https://www.guru3d.com/news-story/in...arch-2021.html & https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...021_92594.html & https://www.guru3d.com/news-story/br...ake-s-die.html & https://videocardz.com/newz/intel-ro...n-architecture & Intel conferma che il lancio dei processori Rocket-Lake-S avverrà il 30 marzo 2021: https://www.guru3d.com/news-story/in...-s-launch.html "CPU DESKTOP S SBLOCCATE E NON SBLOCCATE" (11th Gen Intel Core i3/i5/i7/i9 processors) (ROCKET LAKE H-Y-U - Data uscita 2021?) " CPU MOBILE" (11th Gen? Intel Core i3/i5/i7/i9 processors) WORK IN PROGRESS :mc: :mc: Un pò di storia sulle cpu con processo produttivo a 14 nanometri (nm): da CoffeeLake della serie 8xxx a RocketLake della serie 11xxx Un breve riepilogo delle novità apportate dalle Cpu CoffeeLake serie 8000 CoffeeLake è stata una seconda ottimizzazione/evoluzione dei processori Skylake (cpu a 14 nm) succeduta ai processori Kabylake (cpu a 14 nm+) ed ecco perché si parla di cpu a 14 nm++ . Tali soluzioni hanno dato vita alla famiglia Core Intel di 8th generazione. Tali processori, per quanto riguarda le soluzioni desktop, hanno garantito un 15% di prestazioni in più rispetto alla precedente generazione, e, per quanto concerne le soluzioni mobile un 30% di prestazioni in più rispetto ai mobile Kabylake (così come è avvenuto per kabylake nei confronti di skylake). Questi processori sono usciti sul mercato, in seguito alla loro presentazione al Computex di Taipei 2017 a fine agosto-inizio settembre 2017, per quanto concerne le soluzioni mobile di fascia non elevata a basso consumo e nell'ottobre del 2017 per quanto riguarda le soluzioni desktop-s mainstream, sbloccate e non sbloccate. I processori CoffeeLake h, ovvero mobile di fascia elevata, sono usciti sul mercato a fine 2017/inizio 2018. I processori desktop-s di 8th generazione hanno utilizzato il socket di nuova generazione lga1151 V2, in abbinamento a schede madri con chipset 300. ![]() Complessivamente le performance, passando dal processo produttivo a 14 nm (con Skylake) al processo produttivo a 14 nm++ (con Coffee lake) sono le seguenti: ![]() Tali processori da loro lancio, avvenuto in data 5 ottobre 2017, a seguito della loro presentazione da parte di Intel avvenuta nell'agosto dello stesso anno, sono disponibili in vari modelli fino a 6 core, superando quindi il limite dei 4 core dei processori kabylake. Le varianti Coffee Lake sono le stesse di quelle offerte da kabylake (U-H-S-X), quindi lato "notebook/mobile", "mobile di fascia elevata", "cpu desktop mainstream sbloccate e non" e le "cpu enthusiast". Le prime notizie trapelate da Intel sui suoi futuri piani relativi a tali cpu, risalgono al novembre dell'anno scorso, quando queste sono state svelate dalla casa americana stessa. Le CPU Coffee Lake-S e Coffee Lake-H sono accompagnate da schede madri della serie 300. Il socket rimane l'1151. Per le cpu Coffee Lake è previsto il supporto per le memorie ram (a partire da....) DDR4-2400 MHz dual-channel, la presenza di diverse linee PCIe 3.0 x16 (più delle 24 di kabylake) e due controller Alpine Ridge per supportare fino a quattro USB Type-C. Il chipset mette a disposizione inoltre sei porte USB 3.1 Type A/C. Presente inoltre il supporto a due slot M.2 per SSD / unità Optane. La generazione di processori di ottava generazione della famiglia Intel ha le solite declinazioni i3, i5 e i7 con frequenza di clock/n°core, etc diversi ed in aumento rispetto a quelli delle cpu kabylake. Per tali cpu Intel utilizza una nuova evoluzione delle tecnologia produttiva a 14 nm (come detto prima a 14 nm++ ). Tali processori hanno un 30% di performance in più rispetto alle cpu della 7th generazione; sul sito "tomshardware" è stato spiegato che il 30% di prestazioni in più deriva dal confronto tra due cpu mobile (appartenenti alla 7th e 8th generazione) differenti. Qui la spiegazione dettagliata di tomsharware: https://www.tomshw.it/intel-core-800...-davvero-86030 Tali processori sono usciti nella 2a metà del 2017 (prima nel settore mobile e poi nel settore desktop mainstream ad ottobre), nel periodo "back to school". Intel ha prodotto i suoi nuovi processori con declinazioni a 6 core / 12 threads per il segmento dei laptop ad alte prestazioni e dei computer desktop mainstream. Abbiamo visto, quindi, inizialmente i processori CoffeeLake sulle soluzioni laptop 2-in-1 a bassi consumi (così come avvenuto per kaby lake) e, successivamente, sulle soluzioni desktop. I processori intel con chipset della serie 300 hanno un controller USB 3.1 Gen 2 integrato (a 10 Gbps) e il Gigabit Wi-Fi. In contemporanea con Coffee Lake sono uscite anche le nuove schede madri Z370, H370, Q370 e B370. I modelli hanno preso progressivamente il posto di quelli Kaby Lake offerti dall'azienda americana. Le declinazioni a 6 core per questi processori per la prima volta sono così offerte sul mercato in abbinamento a soluzioni per sistemi di fascia mainstream con controller memoria dual channel. Info sulle nuove cpu Intel CoffeeLake a 14 nm++: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...300_68234.html I MODELLI DI CPU COFFEE LAKE SONO I SEGUENTI ![]() I test effettuati dalla casa di Santa Clara con il software "Sisoft Sandra" hanno confermato che Coffee Lake continua ad utilizzare il socket lga 1151 (sul quale è stato provato). I possessori di motherboard con chipset della serie 200 possono installarci CPU Coffee Lake sopra queste. La frequenza base del processore è 3,5 GHz, mentre il Turbo Boost non è indicato. Il chip ha 1,5 MB di cache L2 (256 KB x 6) e 9 MB di cache L3 (i Core i7 ne hanno 12 MB, disabilitati in parte sul Core i5). Nel database di SiSoft Sandra è apparso anche un altro processore Intel Coffee Lake, un prodotto della famiglia R, ossia una soluzione per il mercato embedded. Il chip in questione ha 4 core e 8 thread, 8 MB di cache L3 e frequenze di 1,9 GHz (base) e 2,11 GHz (Turbo Boost). Ci si riferisce in particolare al processore i7 8650U (soluzione quindi per il settore tablet/notebook). Se ne masticate di tedesco ecco la notizia riportata nel link seguente: https://www.computerbase.de/2017-05/...by-lake-r-cpu/ I processori CoffeeLake i7 sono dotati di hyperthreading (presente anche sui processori core i5), e di 6 core e 12 thread, mentre i processori i5 sono dotati fino al massimo di 6 core : infine il core i3 è dotato fino ad un massimo di 4 core; i processori CoffeeLake (famiglia desktop mainstream "S") sono pienamente supportati sulle schede madri della serie 300 (Z370) che adottano il nuovo socket lga 1151 "V2"; i processori CoffeeLake sono lanciati nel 3° quarto del 2017 (verso ottobre), al seguito del GamesCom di Colonia in cui "sono stati" presentati (con la presenza di processori a 6 e 4 core, oltre che di processori dual core che hanno visto, però, fare la loro uscita nel 1° quarto del 2018). I processori CoffeeLake S sono stati lanciati in seguito alla presentazione del nuovo chipset per schede madri della serie 300, conosciuto col nome in codice "CFL-PCH (CoffeeLake PCH). La piattaforma adotta il socket LGA 1151 V2 con lo stesso numero di pin dell'attuale socket LGA 1151; nonostante questo, Intel nella conferenza stampa ha rivelato che le mobo della serie 200 non sono compatibili con coffee lake. La nuova generazione di cpu core i7 per il settore desktop mainstream è dotata quindi di 6 core e 12 thread e di cache L3 a 12 MB. Il core i5 è il primo processore Intel con pieno supporto all'hyperthreading ed è dotato di 4 core e 8 thread e cache L3 a 8 MB (e di 6 core). Tutti i modelli della famiglia dei processori CoffeeLake S supportano la nuova generazione di chip grafico Intel GT2. I Pentium sono dotati di 2 core e 4 thread con cache L3 a 4 MB. Ci sono anche alcuni modelli con cache L3 a 3 MB dotati di chip grafico Intel GT1. I processori CoffeeLake sono usciti in due blocchi: il 1° che contiene le cpu a 4/6 core con TDP compreso tra i 65 e i 95 watt (già disponibili da agosto/settembre 2017 insieme alle schede madri Z370 PCH dopo la loro presentazione al GamesCom di Colonia); il 2° blocco è stato previsto per il 2018 nel 1° quarto (dopo la sua presentazione al ces di las vegas di gennaio), che contiene, invece, le cpu a 2/4 core con TDP a 35 watt e chipset della serie 300 più piccoli. La notizia è anche riportata sul sito techpowerup.com al link https://www.techpowerup.com/234097/i...r-by-september e sul nostro sito http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...eam_69159.html I chipset Intel della serie 300 sono dotati di supporto al WiFi 802.11ac R2, all'USB 3.1 Gen 2.0 e al Bluetooth 5.0, all'interno della piattaforma Coffee Lake (il lancio dei chipset è avvenuto in contemporanea all'uscita dei nuovi processori). Intel ha integrato i 3 modelli nel suo ultimo chipset, eliminando la necessità di ricorrere a chip di produttori terzi (Broadcom, ASMedia, Realtek) per dare le stesse funzionalità. Intel ha rivisto i suoi piani di lancio dei nuovi processori e chipset a causa del lancio delle proposte Ryzen da parte di AMD, anticipando il lancio del chipset Z370 ad agosto che non include le funzionalità aggiuntive come l'USB 3.1 Gen 2.0 e il WiFi integrato, per cui queste sono presenti nei chipset della serie 300 disponibili nel corso del 2018 come H370, B350 e Z390. L'impatto per i fornitori di chip è diventato più evidente nella seconda metà perché la penetrazione di Coffee Lake nel mercato non è stata alta inizialmente. La mossa della casa di Santa Clara ha impattato sui conti e costi delle aziende che si occupano di produrre i chip sopra descritti: Realtek ha avuto una flessione dei suoi ordinativi perché la linea dei prodotti che sviluppa per pc contribuisce per una quota maggioritaria all'andamento dei suoi ricavi complessivi (ha notato gli impatti di questa scelta nel 2° trimestre del 2018); d'altro campo l'integrazione delle tecnologie all'interno dei chipset ha garantito una riduzione dei costi di produzione dei dispositivi (soprattutto per i giocatori) con caduta "teorica" dei prezzi. AsMedia invece ha preparato una propria soluzione sviluppata "in house" che è entrata nella produzione di massa nella 2a metà. La società ha anche iniziato lo sviluppo di prodotti USB 3.2 per differenziarsi dai prodotti offerti da Intel. Coffee Lake rappresenta, quindi, un'architettura ottimizzata di Kaby Lake, che è uscita nelle varianti che supportano più di 4 core (Kabylake è limitato a soli 4 core). La serie Intel Coffee Lake-S (per il settore mainstream) è uscita in due varianti: 1) Cpu Coffee Lake a 4+2 core (quad core + Intel HD graphics GT2) dotato di una dimensione del die pari a 126 mm2; 2) Cpu Cofeee Lake a 6+2 core (esa core + Intel HD graphics GT2) dotato di una dimensione del die pari a 149 mm2 (la stessa delle varianti Coffee Lake-X). Considerando l'inusuale struttura del die di queste nuove soluzioni (presente anche nella serie dei processori Coffee Lake-H) nel nuovo chipset montato (della serie 300) vi è stato un cambio di socket nelle nuove schede madri che supportano queste nuove cpu (ovvero il socket LGA 1151 V2). Infine i processori Coffee Lake-S/H sono dotati del supporto nativo per ram DDR4 a 2400 mhz in modalità "dual channel". I nuovi chip garantiscono il supporto alla connettività DP 1.2, HDMI 2.0 e HDCP 2.2 per le gpu, con varie linee PCIe 3.0 x16 usate per alimentare gpu grafiche discrete e pannelli eDP per frame rate più fluidi. Il PCH di Coffee Lake (della serie 300) è dotato di due controller "Alpine Ridge" in grado di montare fino a 4 porte USB Type-C. Le linee PCIe 3.0 sono dotate di due slot M.2 per il supporto alla tecnologia Optane per quanto riguarda gli SSD. Anche gli slot PCIe 3.0 x4 e 3.0 x1 sono alimentati dal PCH ed è presente un lettore di carte SD. Sono previste anche le porte Ethernet (GbE, PHY), sensori Fingerprint, NFC, Codec, Touch Screen, fino a 6 porte USB 3.1 Type A/C, UF Camera, ODD, 2 porte per HDD SATA 3 ed il controller "Douglas Peak" che offre il supporto alla tecnologia WiFi "WiGig + Wi-Fi + Bt". La notizia è riportata anche sul nostro sito: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/anc...eam_69502.html I processori coffee lake sono compatibili con le schede madri della serie 200 e quindi con l'attuale socket lga 1151. Il processore i7 8700k ha un base clock di 3.7 GHz e una configurazione a 6c (6 core) e 12t (12 thread), ed è dotato di cache l3 a 12MB e TDP a 95w. B) Il modello i7 non k (i7 8700) sempre a 6 core e 12 threads, ha un base clock inferiore pari a 3.2 GHz e anch'esso dotato di cache L3 a 12MB e TDP a 95w. C) Il processore i5-8600k ha un base clock pari a 3.6 GHz (ed è un modello sbloccato), dotato di 6 core e 6 thread, ha una cache L3 a 9MB e TDP a 95w. D) Intel ha rilasciato anche un Core i5 8400 con un clock di base pari a 2.8 GHz (ed è bloccato), e dotato di 6 core e 6 thread, cache L3 a 9MB e TDP a 65w. Le cpu Coffee Lake sono state rilasciate insieme ai chipset della serie Z370 / H370. Le schede madri della serie 300 per processori desktop sono basate sull'attuale socket lga 1151 (i risultati del Software SiSoft Sanfra hanno già mostrato alcuni primi esemplari di CofeeLake). Il sito Canard PC ha svelato che tali cpu sono state chiamate col nome di Intel Core i7-8700k, basate su una frequenza base a 3.7 GHz, mentre il processore intel i5-8600 è dotato di un base clock a 3.6 GHz. Un nuovo diagramma apparso sulla rete il 24 luglio mostra 3 processori a 6 core. L'i7 8700k ha un TPD a 95w, un base clock a 3.7 GHz e un turbo boost a 4 GHz per il core 4/6, 4.2 GHz per il dual core e 4.3 GHz per il single core. Quindi una parte di questi processori con TDP a 95w ha un base clock a 3.2 GHz con turbo boost fino a 3.4 GHz per il core 4/6, e un turbo boost a 3.6 GHz per 1 o 2 thread. L'ultimo processore mostrato è dotato di un TPD a 65W con un base clock di 3.1 GHz e con tubo boost per il core 4/6 a 3.9 GHz, fino a 4.1 GHz per il dual core e fino a 4.2 GHz per il core singolo. I processori Coffee Lake, lo ricordiamo, sono usciti ad ottobre 2017 in ambito desktop e alcune versioni adottano per la prima volta l'architettura a 6 core, ma non sono state introdotte caratteristiche aggiuntive a livello di microarchitettura rispetto ai processori KabyLake. La notizia è riportata anche qui su tomshardware: https://www.tomshw.it/intel-coffee-l...-attuali-87433 e qui su guru3d: http://www.guru3d.com/news-story/cof...-chipsets.html I processori di 8th generazione Intel Core CoffeeLake, nel settore mainstream, funzionano sulle schede madri Intel con chipset della serie 200 con socket lga1151. Infatti un update del Bios di una scheda madre Asus ha alterato il nome della stringa di un dispositivo di sistema per leggere la scritta "Intel Kaby Lake/Coffee Lake-S Host Bridge/DRAM Controller"; da ciò si è venuto a sapere che i Coffee Lake e i chipset della serie 300 sono un "refresh" di Kaby Lake. Kabylake e Coffee Lake hanno molte similitudini in fatto di architettura. Il Core i3-8300 non è l'unico processore quad-core del segmento dei Core i3 in quanto Intel ha fatto uscire altre due cpu quad core. Gli altri due processori sono rispettivamente il Core i3-8350k e il Core i3 8100. Si tratta di processori quad-core; il processore i3 8350k ha il moltiplicatore sbloccato. I Core i3 quad-core (incluso il Core i3 8100) sono sprovvisti dell'hyperthreading. Il core I3-8100 si posiziona nel segmento della fascia bassa, dietro il Core i3 8300. Il Core i3-8350k è stato il successore del processore i3-7350k, venduto al prezzo di 189 dollari. Vi è stata una sorta di sovrapposizione di prezzi tra questi processori quad-core sbloccati e l'esacore bloccato più economico in vendita facente parte della famiglia dei Core i5, come per esempio il Core i5-8400. Il core i3-8350k ha un base clock di 4.00 GHz e il core i3-8300 un base clock di 3.60 GHz, ma sono sprovvisti del Turbo Boost. Il Core i3-8350k ha un TDP di 91W, leggermente più basso del TDP a 95W previsto per gli esacore, mentre l'i3-8100 ha un TDP di 65W. La notizia è riportata anche sul nostro sito: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arc...li3_70428.html e su guru3d: http://www.guru3d.com/news-story/int...pecs-leak.html Quote:
Prezzi europei dei processori CoffeeLake i7 8700k rivelati in Germania: http://www.guru3d.com/news-story/eur...fee-lake-88160 NOVITA' PRESENTAZIONE CPU INTEL COFFEE LAKE DI 8TH GENERAZIONE DEL 21 AGOSTO 2017, 8 a.m., 17 ora locale su FaceBook - NOTIZIE UFFICIALI INTEL Quote:
Caratteristiche processori Coffee Lake direttamente dal sito di intel: https://www.intel.it/content/www/it/...rocessors.html Le slide di Intel hanno rivelato i seguenti chipset nel primo quadrimestre del 2018, ovvero le schede madri b360, h370 e h310: https://videocardz.com/73045/intel-t...sets-in-q12018. La notizia si può apprendere anche su guru3d: http://www.guru3d.com/news-story/new...p-to-2018.html e sul nostro sito: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-...one_71462.html La mancata compatibilità delle schede madri z370 con le cpu kabylake è dipesa dal diverso numero e dalla diversa disposizione dei pin di queste mobo: https://videocardz.com/73126/coffeel...-are-different ; La spiegazione del perché le Cpu CoffeeLake non funzionano su schede madri della serie z270 è spiegata in questo articolo: https://www.tomshw.it/perche-cpu-cof...ard-z270-88689 . Qui di seguito potrete trovare un'intervista fatta al product manager di Asus nella quale parla della mancata compatibilità dei processori CoffeeLake con le schede madri della serie 200 e i possibili risvolti futuri sui nuovi processori per il settore high-end: http://www.bit-tech.net/features/tec...herboard-pm/1/ Con il debutto dei nuovi processori Core di ottava generazione, Intel ha deciso che non comunicherà più informazioni sulle frequenze operative della tecnologia Turbo Boost in multi-core: https://www.tomshw.it/processori-int...bo-boost-88801 . La notizia si può apprendere anche qui: http://www.guru3d.com/news-story/int...equencies.html Intel, a fine 2017, ha aumentato la produzione dei processori CoffeeLake affidando il lavoro della costruzione delle cpu i7-8700K, i7-8700, i5-8600K and i5-8400 alla fabbrica cinese che si trova a Chengdu. A partire dal 15 dicembre, quindi, c'e' stata una maggiore disponibilità sul mercato di tali processori.La notizia si può reperire sul sito internet: http://www.guru3d.com/news-story/int...s-new-fab.html Dettagli sull'uscita dei nuovi processori CoffeeLake-s per il settore desktop: https://www.anandtech.com/show/12077...e-lake-refresh e qui: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...one_72602.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/lis...ce-online.html Un breve riepilogo delle novità apportate dalle Cpu CoffeeLake serie 9000 Un affinamento del processo produttivo a 14nm (sempre 14 nm++) è avvenuto con la presentazione da parte di Intel, nell'ottobre del 2018, delle cpu di 9th generazione, sempre CoffeeLake, che hanno continuato a utilizzare il socket lga1151 di seconda generazione V2, già in precedenza adottato sulle cpu di 8th generazione e le schede madri della serie Z370, B360, H310, oltre che le nuove z390 per le cpu desktop sbloccate. Questi processori, come detto, sono usciti sul mercato dall'ottobre del 2018 (Coffeelake 9xxx desktop mainstream serie "S"), anche se in precedenza avevano già fatto capolino le soluzioni mobile di fascia non elevata a basso consumo, all'ottobre del 2019, arco temperale in cui si sono susseguite le cpu a basso consumo della serie "T" (uscite a metà maggio del 2019), e i refresh della serie "S", limitatamente, però, all'i9-9900k, rappresentati dai processori CoffeeLake refresh 9xxxF e KF, caratterizzati dal fatto di non avere al loro interno la gpu integrata ma con stesse frequenze di clock su tutti i core dello stesso i9-9900K (arrivati sul mercato in seguito alla loro presentazione al Computex di Taipei 2019), e dai processori 9xxxKS, ovvero cpu dotate di frequenza stock base più elevata (4.0 ghz) rispetto a quella garantita dall'i9-9900K (3.6 ghz) e tdp a 127watt, contro i 95watt di quest'ultima, per garantire maggiori margini di overclock. Questo refresh dei processori della serie 9xxx è uscito sul mercato nell'ottobre del 2019. La famiglia di processori Core di 9a generazione ha visto l'introduzione di una parte a 8 core sulla piattaforma LGA115x mainstream desktop (MSDT) dell'azienda. La società ha apportato, inoltre, alcune modifiche al marchio. Il marchio Core i9, che viene introdotto in MSDT, simboleggia i processori 8-core / 16-thread. Il marchio Core i7 è relegato ad 8 core / 8 thread (più core ma meno thread rispetto alle attuali parti Core i7). Il marchio Core i5 è invariato a 6 core / 6 thread. I tre processori sono basati sul nuovo silicio "Whiskey Lake" a 14 nm ++, che rappresenta un'ulteriore raffinamento di "Skylake", e quindi non ci sono stati miglioramenti IPC per core. Il principale processore della serie 9xxx, è il Core i9-9900K. Questo chip è dotato di 8 core e HyperThreading che abilita 16 thread. Esso è dotato di 16 MB di cache L3 condivisa disponibili sul silicio. Ha anche alcune velocità di clock stellari - 3,60 GHz nominali, con Turbo Boost massimo di 5,00 GHz, con il raggiungimento dei 5,00 GHz su 1 o 2 core, 4,80 GHz su 4 core, 4,70 GHz su 6 o 8 core. È interessante notare che il TDP di questo chip rimane invariato rispetto al suo predecessore, a 95 W. Il prossimo è il Core i7-9700K. Questo chip supera l'i7-8700K. Ha 8 core, ma manca HyperThreading. Il Core i7-9700K è un chip 8-core / 8-thread con clock a 3,60 GHz, ma i suoi stati Turbo Boost sono inferiori rispetto a quelli dell'i9-9900K. E' dotato di boost single-core a 4,90 GHz, 4-core a 4,80 GHz, 4 core a 4,70 GHz e 4,60 GHz su 6 a 8 core. L'importo della cache L3 è ridotto a 1,5 MB per schema core che ricorda i chip Core i5 di precedente generazione, a differenza di 2 MB per core dell'i9-9900K. Abbiamo infine solo 12 MB di cache L3 condivisa. Infine, c'è il Core i5-9600K, dotato di 6-core / 6-thread e frequenza nominale di 3,70 GHz, con boost da 1,60 GHz a 4,60 GHz su un core, boost a 2 core da 4,50 GHz, boost a 4 core da 4,40 GHz e 4 core a 4,30 GHz. Abbiamo, infine, una cache condivisa L3 a 9 MB. I tre chip sono retrocompatibili con le schede madri esistenti basate sul chipset della serie 300 con aggiornamenti del BIOS. Intel ha lanciato questi chip verso la fine del terzo trimestre del 2018. I processori CoffeeLake dalla serie 9xxx, sono dotati di saldatura, di conseguenza effettuare un'operazione di delid è diventato più complicato, in quanto servono appositi strumenti anche per rimuovere la saldatura e il guadagno prestazionale, in termini di temperatura, come ampiamente dimostrato dalle notizie uscite in proposito, si è attestato intorno a una sua riduzione di 7-10°c, mentre la situazione è migliorata facendo ricorso ad altri strumenti come per esempio "l'oc-frame". Le cpu CoffeeLake della serie 9xxx, sono state presentate ufficialmente da Intel durante l'evento "Intel Desktop Launch Event", di ottobre 2018. A tale annuncio, ha fatto seguito la presentazione di tale slide: ![]() Nel gennaio del 2022 verrà interrotta la produzione delle schede madri della serie 300 su cui vengono montati i processori di 8th e 9th. La notizia è stata data ufficialmente da Intel ed è reperibile a questo link: https://www.guru3d.com/news-story/in...-chipsets.html Un breve riepilogo delle novità apportate dalle Cpu CometLake serie 10000 Un'ulteriore evoluzione del processo produttivo a 14 nm (processo produttivo a 14 nm+++), di cui si parlava già in seguito ad alcuni rumors trapelati in seguito al Computex di Taipei 2019, si è concretizzata con la presentazione da parte di Intel al Ces di Las Vegas di gennaio 2020 delle cpu di 10th generazione denominate "CometLake" per il settore mobile e caratterizzate dall'utilizzo del nuovo socket lga 1200 e di schede madri della serie "400" per quanto concerne le soluzioni desktop (presentazione, per quanto riguarda quest'ultime, in realtà ufficiosa in quanto l'azienda americana ha mostrato solo alcune slide con frequenze non effettive di questi processori, senza rivelare prezzi e data di uscita ufficiale degli stessi). Le soluzioni notebook di questi processori, quindi, sono già uscite a seguito della loro presentazione al Ces di Las Vegas 2020, mentre le soluzioni desktop sono state presentate sul mercato a partire da fine maggio 2020 (precisamente a partire dal 27 maggio 2020), per quanto concerne le cpu i3, i5, i7 e i9. Questi nuovi processori, rispetto alla serie 9000, si caratterizzano per un affinamento del processo produttivo a 14 nm, che ha portato, specie per quanto concerne le soluzioni top di gamma, ad avere maggiori margini di overcloccabilità a temperature più contenute ma con consumi superiori: infatti basti pensare ad esempio che il processore i9-10900k ha un tdp di 125w, rispetto all'i9-9900k dotato di tdp a 95w, cosa che porta, su configurazioni dotate di particolari schede madri di fascia alta, medio-alta, ad avere dei consumi, con programmi di stress che utilizzano istruzioni avx2 (si pensi ad aida64 extreme, gli ultimi prime95, il blender benchmark, o ad esempio occt) nell'ordine anche di 300watt per quanto concerne solamente la cpu in questione. I migliori margini di overcloccabilità possono essere garantiti a condizioni che ci si doti di un dissipatore a liquido di qualità da almeno 280mm e di una scheda madre dotata di 14-16 fasi digitali (come a titolo di esempio la serie xtreme delle asus, o delle gigabyte o la godlike per quanto concerne msi e a scendere la gigabyte z490 aorus master o la asus z490 strix e-gaming). Le specifiche ufficiali delle versioni desktop di tali processori Comet-Lake sono state rivelate sempre al Ces di Las Vegas 2020, di cui una rappresentazione nell'immagine qui sotto. Nel mese di aprile 2020 (precisamente il 30 aprile 2020, quindi un mese prima del lancio sul mercato dei processori CometLake), sono state presentate anche le schede madri della serie 400 che li supportano (asus, msi, gigabyte, asrock, colorful, evga, nzxt, colorful, biostar, supermicro e galax, quest'ultime dedicate principalmente ai creatori di contenuti), le prime denominate con la sigla z490, schede che permettono l'overclock dei processori della serie 10.000 dotati di suffisso "k", e poi a seguire, nei mesi successivi le motherboard non dedicate principalmente all'overclock, ovvero le H470, H410, B460. Tra le caratteristiche principali di queste motherboard, troviamo, per quelle della serie z490 di fascia bassa, medio bassa una costruzione a 10-12 fasi digitali, per quelle di fascia media, medio-alta, una costruzione a 14-16 fasi digitali e per quelle di fascia alta una costruzione a 16 fasi digitali con vrm rinforzati. Le schede madri di fascia medio-alta, alta sono dotate di shield rinforzati per raffreddare in modo migliore gli ssd odierni. Inoltre abbiamo un supporto per ram, con profilo xmp attivato, fino a 5000Mhz, partendo da una frequenza a default di 2933Mhz (possibilità non presente sulle h470, h410 e b460 il cui potenziale è bloccato a 2933mhz), la nuova tecnologia WiFi-6 che garantisce un bandwidth doppio rispetto al Wi-Fi 5 e una velocità fino a 3 volte superiore per download e streaming fluidi, con compatibilità con Ethernet fino a 10G su schede madri di fascia alta, oltre che una latenza inferiore del 75% e il supporto a 40 piste PCIe per collegare alla CPU sia la scheda grafica che i dispositivi d’archiviazione. Nei processori Intel CometLake-S per desktop viene lamentata, nelle schede madri di fascia bassa, media, e medio-alta l'assenza del supporto al bus PCI-Express 4.0, che verrà garantito sulle motherboard di fascia alta, come a titolo di esempio la serie xtreme della gigabyte o della asus o la godlike per quanto riguarda msi (con un futuro aggiornamento del bios), e sulle nuove cpu Rocket-Lake, sempre prodotte a 14 nm, che verranno presentate verosimilmente sul mercato, a seguito della loro presentazione al Ces di Las Vegas 2021. Il bus PCi-Express 4.0, oltre a garantire un maggior passaggio di banda per le nuove gpu di amd e nvidia della serie 3000, consentirà anche il supporto agli SSD NVMe 4.0. Nei mesi a seguire Intel ha presentato il processore i9-10850K, annunciato ufficialmente negli store americani a fine luglio 2020 a 453 dollari americani, processore con caratteristiche simili all'i9-10900k e costo inferiore, e i processori della serie 10000 dotati di suffisso "KA", con una versione "Avengers Edition" di questi nel mese di settembre 2020. Da questa notizia apparsa sulla rete, è stata confermato, da parte di Intel, il rilascio del processore i9-10900ks, prima dell'uscita del mercato dei nuovi processori Intel Rocket-Lake-S per sistemi desktop, di 11th gen: https://www.guru3d.com/news-story/in...9-10900ks.html: Un breve riepilogo delle novità apportate dalle Cpu Rocketlake serie 11000 Nel 1° quarto del 2021 sono uscite sul mercato le cpu Intel Rocketlake, dotate ancora di processo produttivo a 14nm+++ e di un'architettura completamente rinnovata dai tempi di Skylake che ha permesso il supporto al bus PCI Express 4.0 sulle schede madri della serie 400 di fascia alta e sulle schede madri della serie 500 presentate anch'esse nel 1° quarto del 2021. Nello specifico parliamo di controller PCI Express 4.0, che per la prima volta ha debuttato con questi processori in soluzioni Intel per il segmento desktop di fascia mainstream. Il controller è stato integrato all'interno del processore, fornendo non solo 16 linee richieste per la gestione della scheda video ma anche due collegamenti PCI Express 4.0 ciascuno da 4 linee utili per collegare due slot M.2 per SSD di tipo NVMe. Le CPU Rocket Lake sono compatibili con le attuali schede madri della serie 400 dotate di socket LGA 1200, e sebbene prodotte nuovamente con processo produttivo a 14 nanometri, sono contraddistinte da un'architettura totalmente rinnovata, riadattamento dei core Willow Cove identificato dal nome in codice Cypress Cove e una GPU basata su architettura Xe. Intel ha trasportato quindi le fondamenta di Tiger Lake in ambito desktop, con miglioramenti prestazionali prevedibili, anche se meno marcati a causa del riadattamento al vecchio processo produttivo. Le CPU Rocket Lake inserite in quelle motherboard serie 400 di cui i produttori hanno pubblicizzato il supporto PCIe 4.0 hanno permesso di usare un SSD PCIe 4.0 grazie al collegamento diretto alla CPU; è arrivata anche una famiglia di motherboard serie 500 (Z590, H570, B560, H510 e W580) con un supporto PCIe 4.0 esteso anche alla scheda video. Alla base di Rocket Lake Intel abbiamo, quindi, un'architettura x86 Cypress Cove (le fondamenta sono quelle di Ice Lake, ossia il core Sunny Cove, e non Willow Cove come i chip mobile Tiger Lake), in grado di migliorare le prestazioni le prestazioni IPC a doppia cifra. Accanto a un massimo di 8 core e 16 thread (per il processore Core i9-11900k e il Core i7-11700k) e 6 core e 12 thread per la cpu Core i5-11600k, troviamo una GPU integrata Intel UHD basata su architettura Intel Xe Graphics per prestazioni fino al 50% maggiori rispetto alle GPU Gen9/9.5 attuali. Sono state presentate anche le nuove motherboard con chipset della serie 500, anche se le soluzioni Rocket Lake si possono installare nel socket LGA 1200 delle motherboard serie 400 tramite apposito aggiornamento del bios e il supporto nativo alle DDR4-3200. Rocket Lake offre "fino a 20 linee PCIe 4.0, Quick Sync Video per una migliore trascodifica video e accelerazione hardware dei codec più recenti, nuove funzionalità di overclock per un'elaborazione più flessibile e il supporto a istruzioni come Deep Learning Boost e VNNI per l'intelligenza artificiale". Nelle Cpu Intel Rocket-Lake viene utilizzato un set di istruzioni AVX512 con performance migliori (con il risvolto negativo di temperature più elevate sulla nuova flagship Core i9). Vi sono, inoltre, di miglioramenti sulla memoria cache della CPU, con 48 KB di memoria cache L1 e 512 KB di memoria cache L2 (le cpu CometLake-S hanno una memoria cache L1 di 32 KB ed L2 di 256 KB). Per quanto riguarda la gamma di CPU, l'offerta si è fermata a 8 core e 16 thread, a fronte dei Core di decima generazione caratterizzati da un massimo di 10 core e 20 thread. Le schede madri Intel della serie 500 per i processori Intel di 11th Rocket-lake sono state annunciate l'11 gennaio 2021: https://www.guru3d.com/news-story/in...y-11-2021.html In questo articolo si parla di un ipc migliorato, per quanto riguarda il processore i9-11900k (rispetto al processore i9-10900k) del 9% nel gioco "Ashes of the Singularity": https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...tel_94143.html Novità dal Ces di Las Vegas 2021 - Edizione Digitale - Notizie ufficiali da Intel: la nuova linea di processori Intel Rocket-Lake-S ha un incremento, rispetto alla precedente generazione un IPC (istruzioni per ciclo), del 19%, con 20 linee PCIe 4.0 per la cpu. Confermato il supporto al socket lga 1200 sulle nuove schede madri con chipset 500 e gli 8 core e 16 thread per il processore i9-11900k, il processo produttivo a 14 nm e la grafica integrata Intel Xe, più veloce del 50% rispetto alla grafica integrata delle cpu della serie 10th, con capacità di supporto a 3 monitor a 4k60Hz e due monitor a 5k60Hz. Inoltre viene offerto il supporto a ram ddr4 fino a 3200 mhz. Il TDP è lo stesso di quello previsto sulle cpu CometLake, pari a 125watt sul livello PL1 e fino a 250watt sul livello PL2. Le cpu Rocket-Lakes-S sono compatibili con il chipset 500 e 400, tramite un aggiornamento del bios delle schede madri. Una scheda madre della serie 500 è richiesta se si vogliono avere le seguenti tecnologie: PCIe x8 DMI e controller USB 3.2 Gen 2x2 a 20 Gbps. Il processore i9-11900k è dotato di un turbo boost su 2 core fino a 5.3 ghz, con tdp a 125w. Confermato l'utilizzo della memoria cache L1 a 48 KB, 512 KB di memoria cache L2 e 16 MB di memoria cache L3 (come il processore i7-11700k). La grafica integrata Intel Xe è dotata di 32 EUs (unità di esecuzione) e 256 Shader processors, con 28 linee CPie gen 4.0, 20 delle quali utilizzabili direttamente dall'utente. La notizia ufficiale si può apprendere da questi siti internet: https://www.guru3d.com/news-story/in...-families.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...s-(kinda).html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/br...ake-s-die.html. Il processore i7-11700k è dotato, invece, di un turbo boost fino a 5.0ghz, mentre il processore i5-11600k è dotato di 12MB di cache L3, con un turbo boost massimo di 4.9ghz su tutti i core. ll Core i7-11700K opera di base a 3,6 GHz e accelera fino a 4,6 GHz con tutti i core attivi, un controller di memoria DDR4-3200 e ha un TDP di 125W. Svelate alcune caratteristiche del processore i7-11700: processore a 8 core / 16 thread (architettura Cypress Cove a 14 nm+++), clock a default di 2.90Ghz e in turbo boost a 4.40Ghz, e TDP a 65W. Intel rivela che solamente le schede madri della serie z490 e h470 sono pienamente compatibili con i processori Intel Rocket-Lake-S di 11th generazione, mentre, altrettanto, non lo sono le schede madri basate su chip b460 e h410. La notizia, in inglese, si può apprendere da questo sito: https://www.guru3d.com/news-story/in...-chipsets.html. Alcune delle schede madri della serie z490 non sono compatibili con le nuove cpu. La prima motivazione risiede nel fatto che il chipset del bios della scheda madre determina quali processori sono supportati. Se lo SKU non è riconosciuto non vi sarà pertanto il boot del sistema. Inoltre se l'erogazione di potenza non soddisfa i requisiti necessari un semplice aggiornamento del bios non sarà sufficiente per supportare i processori di 11th generazione. L'ultima motivazione è di stampo puramente tecnico e risiede nel fatto che le schede madri della serie h410, b460 e alcune della serie z490 hanno un VCCIO (ovvero il voltaggio, utilizzato nell'overclock delle ram che controlla vari fattori tra cui l'IMC, la memoria cache e via dicendo) suddiviso solamente in una fase (VCCIO_0), mentre le schede madri della serie z590 hanno un VCCIO suddiviso in 3 fasi, ovvero VCCIO_0, VCCIO_1 e VCCIO_2. Pertanto, anche su alcune delle schede madri della serie z490 l'erogazione di potenza sul VCCIO non è sufficiente e non soddisfa i requisiti necessari per ospitare le nuove cpu. L'elenco delle schede madri sulle quali, anche attraverso un aggiornamento del bios, non è garantita la compatibilità e il funzionamento dei nuovi processori, al momento sono le seguenti: 1) MSI Z490 S01 2) MSI Z490M S01 3) ASRock Z490 Phantom Gaming 4 (tutte le varianti) 4) ASRock Z490 Pro4 5) ASRock Z490M Pro4 6) ASRock Z490M-ITX / ac Dalle ultime notizie trapelate nei primi giorni del mese di marzo 2021, è stato, però, confermato che tutte le schede madri msi z490 supportano appieno il bus pci-e 4.0 per cpu Intel Rocket-Lake-S, ssd pci-e 4.0 e gpu nvidia e amd di nuova generazione, tramite un semplice aggiornamento del bios della scheda madre - la notizia si può apprendere da questo sito: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...-40_95929.html Presentate le specifiche di questi processori (ultime tabelle del 16 marzo 2021): Tra le altre novità, Intel conferma l'arrivo di un refresh dei Core i3 e Pentium di decima generazione. il die è uno solo (conta circa 6 miliardi di transistor e conserva la saldatura tra die e heatspreader - STIM). Il refresh di Comet Lake si concentra invece sui modelli con 2 core / 4 thread e 4 core / 8 thread. i Core di undicesima generazione puntano maggiormente sulle prestazioni single-thread, rispetto alle cpu di 10th generazione, e meno sulle prestazioni multi-thread, specie con carichi che sfruttano appieno le risorse delle CPU. Per quanto riguarda il supporto e la frequenza delle ram ddr4, i 3200 MHz sono supportati su tutte le SKU dal Core i5 al Core i9, mentre i 2933 MHz sono supportati con impostazione Gear 1 e i 3200 MHz con impostazione Gear 2. Questo è vero per tutti i modelli salvo l'11900K, che invece supporta i 3200 MHz con impostazione Gear 1. Gear 1 è un termine che indica quando il controller di memoria integrato nella CPU (IMC) e la DRAM lavorano alla stessa frequenza, mentre Gear 2 significa che i clock sono "disaccoppiati". Con Gear 2, ad esempio, le DDR4 possono lavorare a 3200 MHz mentre il controller è a 1600 MHz. Gear 2, in sostanza, serve per togliere un limite agli overclocker, che possono alzare la frequenza delle DDR4 senza preoccuparsi che l'IMC sia d'intralcio. Per quanto riguarda il TDP, il valore indicato commercialmente rappresenta il PL1 - Power Limit 1 - della CPU, ma c'è anche un PL2 più elevato, ovvero il valore a cui la CPU si può spingere per un tempo massimo definito al fine di arrivare alla frequenza massima indicata. Tale intervallo è definito dal Tau (Turbo Time Parameter). Il PL1 è il TDP associato alla frequenza minima della CPU. Nel caso dell'11900K, Intel assicura che la CPU funzioni a 3,5 GHz mentre dissipa 125W. Vi sono però le frequenze di boost che portano la CPU a operare a clock maggiori, fino a 5,3 GHz nel caso del nuovo top di gamma. Le frequenze di boost vengono raggiunte e mantenute solo per un determinato periodo di tempo e gli algoritmi che le regolano rispondono ai Power Limit. Nel caso del Core i9-11900K, il TDP è pari a 125W, il Power Limit 1 equivale al TDP, mentre il Power Limit 2 è di 251W, identico a quello del 10900K. Rocket Lake si basa su una nuova architettura definita "Cypress Cove", anche se si tratta di un nome fittizio in quanto il progetto è quello "Sunny Cove" dei processori a 10 nanometri Ice Lake visto nel ambito mobile nel 2020. Cypress Cove è il nome dell'adattamento ai 14 nanometri di Sunny Cove, a cui Intel ha semplicemente preferito conferire un nome diverso. L'architettura Cypress Cove e la GPU integrata Xe offrono miglioramenti velocistici tali da compensare il minor numero di core sul modello di punta core i9-11900k, rispetto al core i9-10900k. Per quanto riguarda l'utilizzo della tecnologia di intelligenza artificiale DL Boost che include le Vector Neural Network Instructions (VNNI), nel chip c'è un'unità denominata Gaussian & Neural Accelerator (GNA) 2.0, un coprocessore, che si occupa di tutto ciò che riguarda l'inferenza ed è utile in programmi di editing di immagini e video. Intel ha migliorato l'engine multimediale dotando la CPU della capacità di accelerare la decodifica AV1 10 bit in hardware (utile per YouTube e non solo), HEVC 12 bit e la compressione E2E. Allo stesso modo, la GPU integrata supporta HDMI 2.0 con HBR3. Un'altra novità riguarda il supporto a Resizable BAR, la funzionalità del protocollo PCI Express che permette alla CPU di accedere immediatamente a tutta la VRAM di una scheda video e una serie di nuove funzionalità di overclock. Per quanto riguarda la grafica integrata, Intel ha incrementato le Execution Unit da 24 a 32. La GPU è overcloccabile e alzare la frequenza della DRAM garantisce un frame rate più elevato. Intel, nella presentazione ufficiale del 16 marzo 2021 ha confermato che le nuove CPU si possono installare anche sulle motherboard della serie 400, salvo sui modelli con chipset H410 e B460, previo aggiornamento del BIOS. Questo discorso non vale per le CPU "refresh" di decima generazione Core i3 e Pentium che funzionano su qualsiasi modello 400 e 500. Si possono, inoltre, installare i Core 10000 "Comet Lake" (e i modelli refresh) sulle motherboard della serie 500. Il collegamento DMI tra la CPU e il chipset è sempre 3.0; ciò significa che i chipset 500 non offrono connettività PCI Express 4.0, ma 3.0: gli SSD e le schede video PCIe 4.0 dovranno, pertanto, essere collegati agli slot gestiti direttamente dalla CPU se si vorrà sfruttare la maggiore bandwidth del PCI Express 4.0. Intel ha raddoppiato la bandwidth del collegamento DMI portandola da x4 a x8, ma questo è vero solo sulle motherboard con chipset Z590 e H570, mentre i modelli B560 e H510 continuano a garantire un'interconnessione DMI 3.0 x4. Tutto questo è valido solo per i Core 11000 Rocket Lake. Le piattaforme sono inoltre predisposte per chip dedicati a Wi-Fi 6E e Thunderbolt 4. Complessivamente, le motherboard Z590 offrono 44 linee PCIe (20 dalla CPU Rocket Lake e 24 dal PCH), che scendono a 40 nel caso delle H570 (20+20). B560 e H510 si fermano rispettivamente a 32 (20+12) e 22 (16+6). Intel, per quanto riguarda gli incrementi prestazionali rispetto ai Core di 10th generazione, parla dei seguenti miglioramenti:
Un'altra area su cui si è concentrata l'azienda riguarda le istruzioni AVX. Il back-porting dell'architettura Sunny Cove ai 14 nanometri di Cypress Cove porta con sé l'integrazione dell'unità di accelerazione vettoriale AVX-512. Intel ha quindi integrato funzionalità ad hoc a disposizione degli overclocker, come l'offset (separato) di AVX2 e AVX-512 e Voltage Guard-Band Override. C'è inoltre la possibilità di attivare o disattivare AVX. Tutto questo si aggiunge al lotto di modifiche già possibili con le CPU di precedente generazione. La novità più importante è la possibilità di overcloccare la memoria estesa ai chipset H570 e B560, mentre prima era un intervento garantito dai soli chipset Z. Intel ha assicurato che si potrà godere di questa opportunità, a patto di usare una motherboard B560 o H570 (quindi non è importante che si abbia una CPU Core di undicesima o decima generazione, K o non K). Infine, sempre per quanto riguarda l'overclock, i processori Rocket Lake hanno un controller di memoria completamente rinnovato rispetto alle CPU Comet Lake. Secondo gli ingegneri dell'azienda, i 5,2 GHz sono "facilmente raggiungibili" con tutti i core e thread attivi, a patto di avere un raffreddamento e una motherboard adeguati. Le frequenze saranno quindi simili alla decima generazione, ma grazie ai miglioramenti architetturali si raggiungeranno migliori risultati. L'11th generazione di processori desktop Intel, Rocket Lake-S prevede l'introduzione di una nuova tecnologia chiamata "Adaptive Boost", ovvero una nuova tecnica di regolazione del clock disponibile solo su alcune cpu. Intel ha rivelato che l'Adaptive Boost Technology (ABT), insieme al "Thermal Velocity Boost (TVB) sono disponibili solamente sui Core i9-11900 serie K e KF. L'adt funziona entro le specifiche stabilite da Intel senza considerare l'overclock, traendo vantaggio dagli attuali margini termali e di potenza presenti nel sistema, ed entro una temperatura massima di 100°c su 3 degli 8 core disponibili, mentre la tecnologia TVB funziona fino ad una temperatura massima di 70°c raggiunta dalla cpu, permettendo ad esempio di raggiungere una frequenza di 5.1 ghz su alcuni specifici core. In pratica ciò significa che se i requisiti di potenza e temperatura sono rispettati, tutti i core andranno ad una frequenza di boost fino a 5.1 ghz, per un totale di 300 mhz in più (dai 4.8 ghz) rispetto alle specifiche di turbo boost previste. L'Adt, quindi, in linea di massima, è un velocity boost applicabile a tutti i core, come detto, se i requisiti di potenza e di dissipazione lo garantiscono. Per l'utilizzo di questa tecnologia bisognerà aggiornare il bios della scheda madre. La tecnologia Adaptive Boost non viene menzionata nelle slide di presentazione ufficiali di questi nuovi processori. Tale operazione, comunque, non invalida la garanzia Intel. La notizia in lingua originale con slide relative sono presenti ai seguenti link: https://videocardz.com/newz/intel-in...core-i9-series e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...9-11900kf.html La decisione di Intel di integrare 8 core (con 16 thread) nelle soluzioni di fascia più elevata (l'i7 e soprattutto l'i9) ha rappresentato per l'Azienda un obbligo, in quanto non è stato possibile per Intel adattare questo progetto, inizialmente previsto a 10 nanometri, ai 14 nanometri senza dover rinunciare ai 2 core aggiuntivi così da mantenere il die entro dimensioni accettabili per la produzione. NOVITA' IN AMBITO MOBILE(NOTIZIE UFFICIALI INTEL) PROCESSORI DI 8TH GENERAZIONE La concorrenza di Amd ha convinto Intel ad anticipare l'uscita dei processori Coffee Lake (dopo gli annunci del Computex di Taipei di fine maggio che parlavano del lancio sul mercato delle nuove cpu di ottava generazione a fine 2017). Stando al sito francese Comparez, il notebook Acer Swift 3 a 14", già disponibile per il pre-order a 1099 euro, sarebbe il primo dispositivo a integrare un processore Coffee Lake e più precisamente si tratterebbe dell'Intel Core i5-8250U, quad-core da 1,6 Ghz con Boost a 3,4 Ghz, 6 MB di Cache L3 e un TDP di 15 watt (come l'attuale Intel Core i5-7200U della famiglia KabyLake). L'intel Acer Swift 3 a 14" avrà un'autonomia di circa 10 ore e monterà 8GB di RAM DDR4, un SSD M.2 da 256GB, una GPU Nvidia GeForce Mx150, un display Full-HD e porte USB 3.0, Type-C, USB 2.0, HDMI e Card Reader. Non si ancora il tipo di Gpu Integrata adottata (si suppone l'Intel HD Graphics 620) e, secondo Intel, i nuovi CoffeeLake con processo produttivo a 14nm++ dovrebbero fornire un incremento prestazionale di circa il 30% rispetto agli attuali KabyLake. Presentato il quad core a basso consumo Coffee Lake i7 8550u: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/qua...ake_70454.html Presentato il computer portatile Acer Nitro 5 Spin con processore KabyLake Refresh : http://www.hwupgrade.it/news/portati...mer_70595.html e alla nuova serie, Intel propone anche un refresh delle CPU Core di decima generazione (Core 10000), nome in codice Comet Lake, per migliorare l'offerta nella fascia di mercato occupata dai Core i3 e dai Pentium Dell presenta i nuovi pc portatili Inspiron 7000 e 7000 2-in-1 con processore di 8th generazione KabyLake Refresh : http://www.hwupgrade.it/news/portati...olo_70750.html In arrivo i nuovi Dell XPS 13 con processore di 8th generazione KabyLake Refresh : http://www.hwupgrade.it/news/portati...lta_70751.html Presentati i portatili Acer Spin 5 con processore di 8th generazione KabyLake Refresh : http://www.hwupgrade.it/news/portati...6gb_70788.html Presentati all'IFA di Berlino i portatili Zenbook Flip e VivoBook Flip con processore KabyLake Refresh : http://www.hwupgrade.it/news/portati...sus_70800.html acer annuncia il pc desktop all-in-one con processore KabyLake Refresh : http://www.hwupgrade.it/news/portati...s24_70803.html Lenovo presenta Yoga 920, portatile con processore KabyLake Refresh : http://www.hwupgrade.it/news/portati...nte_70844.html Xiaomi presenta i Mi Notebook pro con processore Kabylake Refresh i5 e i7: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ple_71034.html In arrivo in Italia i pc da gaming compatti MSI Vortex G25 con processore di 8th generazione: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...tti_71628.html Presentato il nuovo notebook Dell XPS 13 con processore di 8th generazione: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ini_71631.html e qui: https://www.tomshw.it/dell-xps-13-ri...e-veloce-90572 Disponibili in Italia il nuovo Xiaomi Mi Notebook Air e Pro con processore CoffeeLake i5 8250u e i7 8550u: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ing_71696.html e qui: https://www.tomshw.it/xiaomi-mi-note...erazione-91090 Presentato il notebook per professionisti Getac s410 con processore CoffeeLake: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...sta_71891.html Ufficiale il Microsoft Surface Book 2 con processore CoffeeLake i7 8650u: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ici_71789.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/mic...ce-book-2.html Tra le offerte di gearbest presente anche un notebook coffeelake i5-8250u: http://www.hwupgrade.it/news/web/le-...uro_72372.html e qui: http://www.hwupgrade.it/news/web/bla...rte_72566.html Nuove cpu coffee lake mobile, KBL refresh: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...one_index.html Primi processori Intel Coffee Lake presentati il 21 agosto con relative slide: http://www.guru3d.com/news-story/int...ops-later.html Notizie dettagliate sui processori KabyLake refresh per pc portatili di 8th generazione: https://www.tomshw.it/intel-core-ott...-refresh-87686 . Per capire meglio di cosa si tratta potete vedere questo video youtube davvero molto esaustivo: https://www.youtube.com/watch?v=e3ZtzkCpPxs Primi test sulle cpu mobile: http://tieba.baidu.com/p/5358086135 Lenovo annuncia le nuove workstation portatili ThinkPad P52s con processori CoffeeLake: http://www.hwupgrade.it/news/portati...52s_72439.html Lenovo probabilmente annuncierà al CES di las Vegas 2018 i nuovi portatili Lenovo V730 con processore CoffeeLake i7-8550u: https://www.hwupgrade.it/news/portat...pad_72770.html Samsung presenta al Ces di Las Vegas 2018 i notebook 9 pen e notebook 9 con processore di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/new...-9-(2018).html Offerte black friday con notebook lenovo CoffeeLake in offerta: https://www.tomshw.it/black-friday-2...s-update-89792 Annunciati i nuovi Notebook Dell XPS 13 con processori di 8th generazione CoffeeLake i5-8250U e i7-8550U: https://www.hwupgrade.it/news/portat...nte_73238.html e qui: https://www.tomshw.it/dell-xps-13-20...stazioni-90577 Dettagli su nuove cpu coffeelake-h mobile core i9 a 6 core: https://www.computerbase.de/2017-11/...lake-notebook/ e qui: https://www.anandtech.com/show/12077...e-lake-refresh e qui: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...one_72602.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/lis...ce-online.html e qui: intel-core-i9-arriva-sui-portatili-secondo-aida64-ma-anche-altre-serie-interessanti Rilasciate varie informazioni sul processore notebook mobile i3 8130u Kabylake Refresh: http://www.guru3d.com/news-story/cor...t-a-turbo.html Acer mostra al Ces di Las Vegas 2018 il suo portatile Spin 3 con processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...olo_73333.html Asus anticipa i pc portatili ZenBook 13 e Vivo AiO V272 con processore di 8th generazione CoffeeLake al Ces di Las Vegas 2018: https://www.hwupgrade.it/news/portat...018_73357.html Presentati al Ces di Las Vegas 2018 i nuovi portatili HP Envy x2 e Spectre x360 con processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...360_73355.html Dell presenta al Ces di Las Vegas 2018 i nuovi portatili xps 15 2-in-1 convertibili con processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...one_73343.html Lenovo annuncia al Ces di Las Vegas 2018 i nuovi portatili ThinkPad X1 con processore di 8th generazione CoffeeLake: https://www.hwupgrade.it/news/portat...mia_73433.html LG rilascia i suoi notebook LG gram 15z980 in America con processore di 8th generazione i7 CoffeeLake: http://www.guru3d.com/news-story/lg-...in-the-us.html Vaio introduce i nuovi pc portatili vaio S con processore di 8th generazione CoffeeLake: http://www.guru3d.com/news-story/vai...-gen-core.html Intel lancia la sua cpu Mobile Core i3-8130u 2-in-1: http://www.guru3d.com/news-story/int...obile-cpu.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...ili_74189.html In arrivo in Italia il Microsoft Surface Book 2 con processore i5 e i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...uro_74221.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/portat...oft_74496.html . Anteprima: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...lia_index.html Fujitsu presenta i suoi tablet 2-in-1 e notebook con processore di 8th generazione CoffeeLake: http://www.guru3d.com/news-story/fuj...rocessors.html Presentato al Mobile World Congress di Barcellona il pc portatile huawei matebook x pro con processori i5-i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ata_74402.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/hua...m5-series.html e recensione: https://www.tomshw.it/huawei-mateboo...te-bello-91814 Presentati al mobile world congress di Barcellona i portatili lenovo 2-in-1 yoga 730 e 750 con processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...530_74422.html Gigabyte lancia i nuovi 4 mini pc Brix con processori quad core Kabylake-R (refresh) di cui 2 basati sul Core i5-8250U e sul Core i7-8550U: http://www.guru3d.com/news-story/gig...uad-cores.html Apparso temporaneamente su uno sito web greco un laptop msi dotato di processore Intel Coffeelake a 6 core i7 8850H: http://www.guru3d.com/news-story/msi...-web-shop.html Il portatile 2-in Surface book 2 a 15" con processore Core i7-8650U disponibile alla vendita in Italia a partire dal 6 aprile: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ici_74810.html Alcuni test col programma Cinebench dei processori Mobile a 6 core i9-8950HK, i7-8850H, i7-8750H apparsi online: http://www.guru3d.com/news-story/int...es-leaked.html In vendita su siti stranieri il notebook Asus Zephyrus GX501 con Core i7-8750H e GTX 1080: http://www.guru3d.com/news-story/asu...-surfaces.html Samsung lancia i notebook 5 e 3 da 14 e 15 pollici con processore di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/sam...otebook-3.html MSI espande la gamma di notebook gaming con GS65 Stealth Thin dotato di processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...hin_75109.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/msi...-and-more.html Ufficiali i nuovi portatili dell con processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...lia_75124.html Dell annuncia i nuovi portatili Gaming alienware e g-serie con cpu di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ies_75104.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/del...g-laptops.html Ufficiali i nuovi Dell XPS 15 con processori di 8th generazione e gpu radeon rx-vega m: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ici_75105.html e qui: https://www.tomshw.it/dell-xps-15-2-...fica-amd-92770 I portatili Gigabyte Aero Series aggiornati all'8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/gig...-core-cpu.html Al debutto i processori Core-H i5,i7, i9 e xeon destinati ai sistemi notebook di fascia più elevati : https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...tti_index.html e qui: https://www.reddit.com/r/intel/comme...oo_launch_day/ Al debutto alcune soluzioni per notebook Core-u i3-i5-i7: https://www.reddit.com/r/intel/comme...oo_launch_day/ e qui: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...tti_index.html Asus rog annuncia i nuovi portatili da Gaming con processore di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/asu...g-laptops.html I portatili Acer Nitro 5 si aggiornano con i nuovi processori di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/progra...tel_75138.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/ace...rocessors.html Presentati i nuovi laptop aorus gaming con processori di 8th generazione i7-8850H e i9-8950HK : http://www.guru3d.com/news-story/aor...and-x5-v8.html Asus rog annuncia il portatile zephyrus m GM501 con processore di 8th generazione i7-8750h: http://www.guru3d.com/news-story/asu...m-(gm501).html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ing_75187.html e qui: https://www.tomshw.it/asus-rog-zephy...na-bomba-92922 Hp presenta i nuovi notebook zbook g5 con processore intel di 8th gen: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ile_75199.html Asus rilascia il pc portatile da gaming tuf gaming fx504 con processore intel di 8th generazione i7-8750hq: http://www.guru3d.com/news-story/asu...ng-laptop.html Hp rilascia il nuovo portatile pavilion gaming con processori Ryzen e di 8th generazione Intel: http://www.guru3d.com/news-story/hp-...r-display.html Msi svela la nuova workstation portatile vortex w25 con processore di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/msi...rkstation.html Presentato il notebook Magibook di Honor con processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ata_75495.html Recensione Microsoft Surface Book da 15" con processore i7-8650u: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...i-anime_5.html Asus annuncia il nuovo portatile zenbook pro 15 con processore Intel core i9 di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/asu...-(ux550g).html Recensione sul notebook core i9-8950HK MSI GT75 Titan 8RG: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...oce_index.html Hp espande la sua gamma di notebook basata su processori Amd Ryzen e Intel di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/hpe...-products.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ici_75925.html ASUS presenta lo ZenBook Pro 15, un Ultrabook con processore Core i9-8950HQ con 6 core fisici e boost fino a 4.5 GHz: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-ti_75924.html Asus presenta l'aio all-in-one in 2 varianti con processore di 8th generazione Intel Core i5-8250U e i7-8550U: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ata_75963.html Razer rilscia il suo laptop Blade Gaming a 15.6" con processore i7-8750-H a 6 core. Tutte le informazioni qui: http://www.guru3d.com/news-story/raz...0-or-1070.html Presentati i 2 nuovi notebook Acer con processori i9+ e i7+ di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...che_76075.html Acer annuncia i nuovi portatili chromebook da 13", Acer chromebook e spin 13 con processori i3-8130U e Core i5-8250U: https://www.hwupgrade.it/news/portat...pin_76082.html Acer presenta i nuovi computer desktop Predator Orion con processori Intel Core di ottava generazione, e i nuovi notebook Gaming Predator Helios con processore fino all'i9-8950HK: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ivo_76116.html Acer annuncia il suo nuovo Notebook a 15" Swift 5 con processori di ultima generazione: http://www.guru3d.com/news-story/ace...han-a-1kg.html Hp offre i nuovi laptop Omen 15 con processori Intel Core i5+ e i7+ fino a 6 core: http://www.guru3d.com/news-story/hp-...cessories.html Arrivano in Italia i portatili asus rog strix gl503 e gl703 con processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...oco_76218.html Apple pronta a presentare un macbook con processore i7-8750H: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ore_76285.html Microsoft annuncia i Surface Laptop Go, con processori Intel di 10th gen: https://www.guru3d.com/news-story/mi...ace-pro-x.html Novità settore mobile dal Computex 2018 (05-09 giugno 2018) A) Ufficiali gli ultrabook zenpbook pro 14 e 15 con processore di punta i9-8950HQ con 6 core fisici e turbo boost fino a 4.5 ghz: https://www.hwupgrade.it/news/portat...pad_76305.html B) Msi presenta al Computex il suo portatile prestige ms42 con processore i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ook_76311.html C) Asus presenta al Computex i nuovi portatili vivobook s15-s14-s13 e flip 14 con la proposta per il top di gamma che monta una cpu i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-14_76321.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/asu...14-(s430).html D) Asus presenta al Computex lo ZenBooks S con processore i7 di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/asu...s-(ux391).html E) Msi presenta al Computex di Taipei i suoi laptop gf63 e ps42 con processore i7 di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/msi...el-design.html F) Asus annuncia il nuovo laptop vivobook flip 14 (tp412) con processore i7 di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/asu...4-(tp412).html G) Asus annuncia il nuovo zenbook pro 15 (ux580) con processore i9 di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/asu...screenpad.html H) Maggiori dettagli sul portatile Surface Book 2 di Microsoft con processori i5 di 7th generazione e i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...tti_76410.html I) Hp rilascia il suo laptop probook x360 440 G1 con processore ad alte prestazioni di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/hp-...g1-laptop.html Fine Novità settore mobile dal Computex 2018 (05-09 giugno 2018) Lenovo ha annunciato una nuova famiglia di laptop dedicati al pc gaming con processore fino all'i7 di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/len...s-and-pcs.html Recensione notebook msi-gs65 stealth thin core i7 8750h: https://www.tomshw.it/msi-gs65-steal...spessore-92873 Arriva in italia l'ultraportatile Asus Zenbook s con processore i7-8550u nella versione più potente (le specifiche degli altri portatili nel link): https://www.hwupgrade.it/news/portat...uro_76742.html Presentati i nuovi notebook Acer Swift 5 con processori i7-8550u e i5-8250u: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ido_76783.html Recensione Pc notebook PCSpecialist 15,6" Recoil II con processore Intel 8750H di ultima generazione: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...nza_index.html I nuovi Macbook Pro con processori Intel i9 di ultima generazione soffrono di alcune importanti limitazioni nella velocità di clock: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ete_77118.html Recensione Huawei Matebook X Pro con processore Intel i7 di 8th generazione i7-8550u: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...nte_index.html Recensione Acer Spin 5 pro con processore di 8th generazione i7-8550u: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...ore_index.html Recensione pc notebook Msi GS65 Stealth Thin 8RF con processore i7-8750h: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...x-q_index.html Nuovo ultraportatile Asus ZeenBook pro 15 UX580 con processore i9-8950HK: https://www.hwupgrade.it/news/portat...top_77363.html Origin pc annuncia due nuovi laptop entrambi con processore i9-8950HK: https://www.guru3d.com/news-story/or...g-laptops.html Recensione portatile ASUS ROG Zephyrus GX501 con processore Intel Core i7-8750H: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...tto_index.html Annunciate le nuove workstation notebook Thinkpad P1 e P72 con processori Intel di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ovo_77511.html Asus presenta al Gamescom di Colonia il suo portatile ROG Zephyrus S con processore Intel i7-8750H: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ile_77614.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/as...amelaptop.html Msi svela la sua workstation mobile Ultra-Thin WS65 con processore i9 di 8th generazione e il notebook PS42 con processore i7 di 8th generazione:https://www.guru3d.com/news-story/ms...-monitors.html Asus annuncia due nuovi notebook Strix Scar II (GL704) e Hero II (GL504) con processori rispettivamente Intel Core 8750H e Intel Core i5-8300H: https://www.guru3d.com/news-story/as...i-(gl704).html Recensione Matebook x con processore i7-8550u: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...lio_index.html Presentati all'IFA di Berlino i nuovi notebook Acer con processori di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-vr_77743.html Presentati all'IFA di Berlino i nuovi portatili XPS, Inspiron e Chromebook con processori di 8th generazione Kabylake Refresh, Whiskey Lake e Amber Lake di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le...ook_77739.html Presentati all'IFA di Berlino i nuovi notebook Asus Zenbook con processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ime_77749.html Presentati all'IFA di Berlino i nuovi notebook Asus Zenbook S con processori di 8th generazione Intel Core i7-8565U oppure Core i5-8265U: https://www.hwupgrade.it/news/portat...k-s_77748.html Presentato all'IFA di Berlino il nuovo notebook MSI p65 con processore i7 di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/ms...ive-minds.html Presentati all'IFA di Berlino i nuovi portatili lenovo con processore di 8th generazione fino all'i9: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ino_77783.html Msi rilascia i suoi nuovi laptop serie Prestige e GE con processore di 8th generazione i7 e i9: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-desktops.html Microsoft annuncia nell'evento del 2 ottobre dei nuovi portatile surface pro con nuovi processori Intel di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ivo_77930.html Il nuovo Cod: Black ops 4 offerto in bundle con alcuni prodotti asus rog selezionati come i nuovi pc desktop e notebook gaming dotati di processore di 8th generazione Intel: https://www.guru3d.com/news-story/ca...-products.html Hp annuncia il suo portatile premium HP Spectre Folio con processori a basso consumo delle famiglie Intel Core i5 e i7 (Y-series) di ottava generazione. Pre-ordini già attivi in USA: https://www.hwupgrade.it/news/portat...lle_78329.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/hp...o-leather.html Microsoft presenta il suo tablet 2-in-1 Surface pro 6 con processori i5 e i7 di 8th generazione CoffeeLake: https://www.hwupgrade.it/news/tablet...che_78350.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/mi...-laptop-2.html Microsoft presenta il suo Microsoft Surface Laptop 2 con processori i5 e i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...gli_78351.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/mi...-laptop-2.html Lenovo mostra la sua nuova linea di portatili ultrasottili Lenovo Yoga dotati di processore di 8th generazione - Lenovo Yoga C930 e S730: https://www.hwupgrade.it/news/portat...za_78781.html: https://www.hwupgrade.it/news/portat...nza_78781.html Apple annuncia a new york il macbook air con processore i5 dual core di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ina_78856.html Apple presenta i nuovi mac mini che possono essere configurati con processori a 4 e 6 core di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...gli_78857.html Xiaomi ufficializza in Cina i nuovi Mi Notebook con processore i3 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-i3_79013.html Eurocom lancia la sua workstation mobile Tornado F7W con 128 gb di ram ddr4 e processore i9-9900K: https://www.guru3d.com/news-story/eu...-i9-9900k.html Specifiche laptop Lenovo di 9th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/le...rom-intel.html Asus annuncia il suo portatile VivoBook 14 (X420) con processore i7 di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/as...e-display.html Asus zenbook Pro 14 UX480 con processore Intel Core i7 di ottava generazione https://www.hwupgrade.it/news/portat...zzo_79444.html Razer mostra i suoi nuovi laptop Razer Blade Stealth 13 con processore di 8th generazione Whisky Lake i7-8565U: https://www.guru3d.com/news-story/ra...pu-option.html Samsung rilascia il suo nuovo Notebook 9 Pen con supporto ai processori i7 di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/sa...ook-9-pen.html Recensione Notebook Asus Rog Strix Scar II gl504g con processore di 8th gen i7-8750H: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...ing_index.html Arrivano anche in Italia i nuovi Microsoft Surface 2-in-1 Pro 6 e Surface Laptop 2 con processore di 8th generazione Intel core i5 e i7: https://www.hwupgrade.it/news/portat...zzo_79953.html Colorful presenta il suo nuovo all-in-one iGame G-one con processore Intel Core i9-8950HK di 9th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/co...-rtx-2080.html Lenovo lancia i suoi portatili con processori Amd Ryzen e Intel di 10th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/fi...a-laptops.html NOTIZIE CES LAS VEGAS 2019 1) Annunciati i nuovi notebook gaming alienware m15 e m17 con configurazione fino all'I9K di ottava generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...080_79980.html 2) Annunciati al Ces di Las Vegas i nuovi portatili da gaming Acer Predator Triton 900 e 500 dotati di processore Intel i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...019_79979.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ac...-graphics.html 3) Annunciato al Ces di Las Vegas 2019 il nuovo portatile da gaming Samunsg Odyssey con processore i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ato_79990.html 4) Annunciati al Ces di Las Vegas 2019 i nuovi Matebook 13 con processori Core i7-8565U e Core i5-8250U: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ces_79978.html 5) Annunciato al Ces di Las Vegas 2019 il nuovo portatile Asus Rog Mothership con processore i9-8950HK: https://www.hwupgrade.it/news/portat...lta_80003.html, https://www.hwupgrade.it/news/portat...ing_80041.html 6) Asus presenta al Ces di Las Vegas 2019 i nuovi portatili Zephyrus S 17 pollici e i nuovi ROG Strix SCAR II / Strix HERO II con processore fino al Core i7-8750H: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-ii_80006.html, e qui: https://www.guru3d.com/news-story/as...z-display.html 7) Msi annuncia nuovi portatili da gaming al Ces di Las Vegas 2019 con processori CoffeeLake già in commercio: https://www.hwupgrade.it/news/portat...msi_80022.html e altri portatili da gaming e gaming desktop: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-and-more.html 8) Dell annuncia al Ces di Las Vegas 2019 il nuovo portatile Dell XPS 13 con processori Intel quad-core di ottava generazione, la serie di notebook gaming, ovvero la serie G15 15 ed SE con processori Intel Core di ottava generazione, fino alla famiglia i7, i Dell G7 15 con processori fino agli Intel Core i9, il convertibile Dell Latitude 7400 2-in-1 con processori Intel Core WHL-U di ottava generazione e Alienware Area-51m con processori fino ai quelli di nona generazione a otto core: https://www.hwupgrade.it/news/portat...51m_80009.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/de...vertibles.html 9) Lenovo annuncia al Ces di Las Vegas 2019 i nuovi laptop Lenovo Legion Y740 e Y540 con processori Intel di 8th generazione fino all'i7: https://www.guru3d.com/news-story/le...ripherals.html NOTIZIE CES LAS VEGAS 2019 ASUS ZenBook 13 (UX333) e ASUS ZenBook 14 (UX433) con processori Intel Core i7 di ottava generazione disponibili in Italia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...lia_80093.html Presentato il nuovo tablet Chuwi Ubook 2-in-1 con processore a 14 nm Intel Core m3 - 14nm - 2-core 4-thread @ 2,20 GHz: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ari_80214.html in offerta tu tomtop il mini laptop Xiaomi con processore i3 Intel m3-8100y: https://www.hwupgrade.it/news/portat...top_80290.html Recensione computer notebook Msi GL63 8SE con processore i7-8750H: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...060_index.html Toshiba annuncia l’arrivo in Italia della serie di notebook business 2-in-1 Portégé X30T-E, dotati di processori Intel Core i5 e Core i7 di ottava generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...iba_80377.html In vendita sul mercato italiano i nuovo notebook Surface anche con processori della serie 8xxxu: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ess_80639.html In arrivo in Italia i nuovo vivobook 14 e 15 con processore Intel Core fino all'ottava generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...che_80743.html Huawei presenta i nuovi MateBook con processori di 8th generazione fino al modello Core i7-8565U: https://www.hwupgrade.it/news/portat...deo_80903.html I Thinkpad di Lenovo si aggiornano con le serie X e T, dotate di processori Intel di ottava generazione: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...gno_81012.html Asus presenta il notebook Zephyrus s gx531 con processore Intel Core i7-8750H: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ndo_81076.html Hp rivela le specifiche dei nuovi processori Whiskey-Lake ovvero il refresh della serie CoffeeLake per sistemi notebook ultrasottili: https://www.guru3d.com/news-story/hp...rocessors.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/fr...e-u_77459.html Acer presenta il suo portatile TravelMate X514-51 con processori di punta fino all'i7 di 8th generazione: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...-kg_81279.html Apple aggiorna le configurazioni iMac con processori di 8th generazione a 4 e 6 core, i3 e i5: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ore_81363.html GPD Pocket 2, presenta il suo mini-notebook tascabile con processore Intel Core m3-8100y a 14-nm: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ici_81366.html CPU Intel Core i9 a 8 core a breve anche nei notebook, della serie H (al debutto nei prossimi mesi, nel 2° trimestre), sempre prodotte a 14 nm++: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ook_81417.html Asus Zenbook 14 (UX431) con processore Intel Core i7-8565U arriva in Italia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...dge_81531.html PROCESSORI DI 9TH GENERAZIONE (NOTIZIE UFFICIALI INTEL) Nuovi Laptop Acer Nitro con processori di 9th generazione della serie H, con gpu 1650 e 1660ti in arrivo: https://www.guru3d.com/news-story/sl...-and-1650.html Rivelate alcune specifiche e bench dei processori per portatili Intel Core i7-9750h con gpu geforce gtx 1650: https://www.guru3d.com/news-story/in...-material.html Acer annuncia i nuovi portatili da gaming Predator Helios 700 con processore fino all'i9 di 9th generazione Intel: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...cer_81809.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ac...-notebook.html Acer annuncia il marchio Concept con pc desktop fino all'i9-9900k e portatili di 9th e 8th generazione Intel: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ali_81816.html Acer presenta i nuovi portatili Nitro7 e Nitro 5 con processori i9 di 9th generazione e un mini pc, Acer Nitro Stream con processore i7 di 8th generazione Intel: https://www.hwupgrade.it/news/portat...eam_81810.html Intel rilascia il suo laptop con processore Core i9-9980H: https://www.guru3d.com/news-story/in...ght-cores.html Razer rilascia i suoi nuovi laptop Blade Pro 17 Flagship con processore Intel Core i7-9750H (disponibili da maggio) e il Blade 15 sempre con lo stesso processore : https://www.guru3d.com/news-story/ra...ip-laptop.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ra...-displays.html Hp rilascia il suo laptop da gaming con processore i9 di 9th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/hp...nd-screen.html Rilasciato il nuovo notebook Apple MacBook Pro 2019 con processore i9 Intel: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...era_82509.html Novità settore mobile dal Computex 2019 (28 maggio - 01 giugno 2019) 1) Asus rog presenta al computex i nuovi portatili con processore i9 di 9th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/perife...tex_82527.html 2) Asus presenta al computex i nuovi portatili ZenBook Duo e ZenBook Duo Pro con processore i7 e i9 Intel di 9th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ile_82526.html 3) Asus presenta al computex di Taipei i nuovi portatili ZenBook e Vivobook con processore fino all'i7 di 9th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-20_82528.html 4) Msi presenta al computex di Taipei i nuovi portatili con processore Intel i7 di 9th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ors_82561.html 5) Dell in occasione del Computex rinnova la sua gamma di pc portatili con processori Intel core di 9th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...tex_82498.html 6) Razer annuncia al computex i nuovi laptop con processore Intel® Core™ i7-9750H : https://www.guru3d.com/news-story/ra...n-laptops.html 7) Msi presenta al computex di Taipei il nuovo laptop da gaming GT76 con processore i9 di 9th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-rtx-2080.html 8) Gigabyte presenta al Computex di Taipei i suoi portatili con processore Intel di 9th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...yte_82651.html Fine notizie Computex 2019 (28 maggio - 01 giugno 2019) Lenovo annuncia le nuove workstation mobille LenovoP con configurazioni dotate anche di processori i9 di 9th generazione Intel: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ovo_82794.html Recensione Lenovo ThinkPad p53, workstation con diverse configurazioni di processori tra cui un Intel di 9th generazione: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...ici_index.html Lenovo porta in Italia le ultime novità notebook con processori sia amd che Intel i7 di 9th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ion_83489.html Msi presenta P75 Creatore, il nuovo notebook per i content creator con processore Intel i7 di 9th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...tor_83491.html PROCESSORI DI 10TH GENERAZIONE (NOTIZIE UFFICIALI INTEL) Fujitsu annuncia i suoi nuovi portatili con processore Intel di 10th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/fu...mote-work.html Msi annuncia il suo laptop dotato di processore Intel di 10th generazione per l'uso professionale: https://www.guru3d.com/news-story/ms...essionals.html Intel presenta al Ces di Las Vegas 2020 i nuovi processori i9 mobile CopperLake dotati di cpu di 10th generazione per il gaming: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ers_86276.html Intel Core i9-10980HK: 8 core e clock oltre i 5 GHz per i notebook gaming del 2020: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...020_86612.html Lenovo lancia sul mercato i nuovi notebook da gaming dotati di processore Intel i9-H di 10th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/le...-and-gear.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ile_88670.html ExpertBook B9 (B9450), l'ultraleggero di Asus con processore Intel di 10th generazione arriva in Italia: caratteristiche e prezzo - : https://www.hwupgrade.it/news/portat...zzo_88606.html Surface Book 3: CPU Intel di decima generazione CometLake e anche GPU NVIDIA Quadro: https://www.hwupgrade.it/news/portat...dro_88584.html Asus lancia il suo ZenBook Duo UX481Intel® con processore CometLake Core™ i7-10510U: https://www.guru3d.com/news-story/as...npad-plus.html Msi presenta prestige 14, notebook con processore Intel di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...msi_88894.html Online la gamma notebook Dell XPS con processori Cometlake-H: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ici_88956.html Apple aggiorna i suoi pc portatili col suo nuovo macbook pro 13 con processore di 10th generazione Intel: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...529_89076.html Hp annuncia i nuovi chromebooks con processore Intel di 10th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/hp...rocessors.html Arrivati in italia i notebook Huawei Matebook X Pro 2020 e Matebook 13 con processore Intel di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ita_89192.html Recensione Huawei MateBook X Pro 2020: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...-32_index.html Origin pc svela il suo pc gaming laptop con processore Intel di 10th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/or...d-display.html Presentati i nuovi Alienware, desktop e notebook dotati di processore Intel di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...r11_89285.html Recensione portatile da gaming Msi GS66 Stealth con processore Intel di 10th generazione Intel Core i7-10750H: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...0hz_index.html Dell svela i suoi nuovi portatili con processore Intel di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...020_89293.html I notebook della serie Portégé X si aggiornano con le nuove CPU di 10th generazione Intel: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...cpu_89317.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/dy...notebooks.html Asus presenta il suo notebook con processore Intel Core i7-10510U: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ord_index.html Dell presenta i suoi nuovi portatili con processore di 10th generazione Intel Comet-lake-U: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ale_89458.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/de...sand-more.html Razer annuncia i suoi nuovi laptop con processori Intel di 10th generazione Comet-lake-H: https://www.guru3d.com/news-story/ra...z-display.html Hp annuncia i nuovi portatili con processore Intel di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...lli_89639.html Gigabyte annuncia i suoi portatili con processore Intel di 10th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/gi...g-laptops.html Lenovo annuncia i suoi portatili lenovo yoga con processore di 10th gen: https://www.guru3d.com/news-story/le...d-duet-3i.html Razer introduce il suo notebook per i creatori dotato di processore Intel di 10th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/ra...creators).html Hp svela il suo portatile Omen 15 con processore amd ryzen o intel comet lake di 10th gen: https://www.hwupgrade.it/news/portat...000_89810.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/hp...cessories.html Recensione portatile Gigabyte Aorus 17G XB, con processore Intel Core i7-10875H: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...ing_index.html Asus VivoBook S14 e S15 soluzioni notebook in arrivo in Italia, dotate anche di processori Intel Comet-Lake: https://www.hwupgrade.it/news/portat...zzi_90648.html ASUS ExpertBook B9450 con processore di 10th Gen Intel® Core™ i7 adesso disponibile: https://www.guru3d.com/news-story/as...available.html ECS rilascia i suoi mini pc LIVA Z3 Plus e Z3E Plus Mini con processore Intel di 10th generazione Comet-Lake U: https://www.guru3d.com/news-story/ec...g-machine.html Msi rivela il suo notebook per creatori dotato di processore i7 di 10th gen: https://www.guru3d.com/news-story/ms...notebooks.html Zotac rilascia il pc compatto zotac inspire studio per i creatori dotati di processore intel i7-9700: https://www.guru3d.com/news-story/zo...-creators.html Asus porta in Italia i portatili ProArt StudioBook per i creatori di contenuti dotati di processori i7 di 9th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...uti_90938.html Lenovo lancia la sua nuova lineup di portatili dotati di processori intel di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ome_90983.html Msi porta in Italia il suo portatile Creator 17 dotato di processore Comet-Lake U di 10th gen: https://www.hwupgrade.it/news/portat...led_91058.html Recensione portatile huawei matebook 14 con processore di 10th generazione Intel: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...oce_index.html Asus lancia i suoi nuovi Zenbook con processore Intel di 10th gen: https://www.guru3d.com/news-story/as...4-(ux425).html Apple aggiorna il suo iMac da 27" pollici con processore Intel di 10th generazione Comet-lake: https://www.guru3d.com/news-story/ap...-graphics.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ano_91231.html Asus lancia il suo pc all-in-one vivo aio v222 fak dotato di processore Intel Core i7-10510u: https://www.guru3d.com/news-story/as...ows-10-pc.html Huawei presenta i nuovi MateBook D 14 e D 15 con CPU Intel Core di decima generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...one_91683.html Recensione portatile da gaming ASUS ROG Zephyrus Duo 15 con processore Intel Core i9-10980HK: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...rmi_index.html Huawei annuncia il suo Matebook X con processore Intel di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...uro_91927.html In arrivo un laptop Microsoft con processore I5 di 10th gen: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ace_91912.html Asus presenta i suoi Chromebook con processori della serie 8xxx"Y": https://www.hwupgrade.it/news/portat...zzi_91976.html Core i5-10200H e Core i7-10780H, due nuove CPU Intel Comet Lake-H per i notebook: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...ook_92104.html Il primo notebook gaming di Honor, Hunter V700 con processore sino al modello i7-10750H, al momento è disponibile solo in Cina: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ina_92165.html Microsoft presenta Surface Pro 7 e Book 3, laptop di ultima generazione con processori Intel di 10th gen: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...sia_92293.html Il piccolo Surface Laptop in arrivo a partire da 699 dollari con processore Intel Core i5 di decima generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ari_92285.html Lenovo ThinkBook, presenta la sua nuova gamma di portatitili anche con CPU Intel di 10th gen: https://www.hwupgrade.it/news/portat...bre_92382.html Microsoft annuncia i Surface Laptop go con processori i5 di 10th gen: https://www.guru3d.com/news-story/mi...ace-pro-x.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ato_92450.html Asus annuncia il suo nuovo laptop con processore i7-10610 vPro: https://www.guru3d.com/news-story/as...ht-laptop.html GeForce RTX 3080 Max-Q, RTX 3070 Max-Q e RTX 3060 Max Q/P in arrivo, abbinate a notebook Intel Cometlake: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ivo_93018.html Recensione portatile MSI Creator 17 con processore Intel Core i9-10875H: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...ita_index.html Eluktronics presenta in America i primi notebook gaming con schermo 1440p a 165 Hz con processore Intel Core i7-10870H: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-hz_93737.html Samung rilasciato il suo primo chromebook oled dotato di processore Intel i3-10110U: https://www.guru3d.com/news-story/sa...hromebook.html Xiaomi presenta il suo laptop con processore Intel Core i7-10510U: https://www.hwupgrade.it/news/portat...104_95073.html Alcune offerte di portatili Comet-Lake-U: https://www.hwupgrade.it/news/portat...899_95585.html Recensione notebook MSI GE76 Raider con processore Comet-Lake-H Intel Core i7-10870H: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...080_index.html Recensione portatile honor magicbook con cpu Intel Comet-Lake i5-10210u: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...tel_index.html MSI presenta il suo notebook da gaming GF63 Thin series 2 con cpu Intel Core i7-10750H: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-notebook.html Panasonic annuncia il suo nuovo notebook 2-in-1 TOUGHBOOK 33, con processore Intel Core i5-10310U: https://www.hwupgrade.it/news/portat...nic_96456.html Portatili Huawei con core CometLake-U disponibili su amazon: https://www.hwupgrade.it/news/portat...per_96833.html INFORMAZIONI VARIE SUI PROCESSORI COFFEELAKE, COMETLAKE & ROCKETLAKE 1) Immagini del die dei processori Intel Coffee Lake, serie i7 8xxx mostrati da Intel stessa: http://www.guru3d.com/news-story/int...ie-photos.html 2) Mostrate alcune informazioni del processore CoffeeLake i7 8700k e del processore i5 8400k sul software Sisoft Sandra: http://www.guru3d.com/news-story/int...in-sandra.html 3) AsRock conferma le specifiche dei processori Intel CoffeeLake: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/asr...ake_71004.html , http://www.guru3d.com/news-story/asr...51-socket.html 4) Una roadmap Intel conferma l'esistenza dei pc Intel Nuc dotati di processore Coffeelake-H: http://www.guru3d.com/news-story/roa...ntel-nucs.html 5) Prime immagini di un delid di un processore CoffeeLake i7 8700k: https://videocardz.com/73155/intel-c...8700k-delidded. La notizia si può apprendere anche su Guru3d: http://www.guru3d.com/news-story/del...r-spotted.html tra le cose più interessanti dell'articolo vi è senza dubbio la notizia che "gli attuali tool per il delid del socket LGA1151 saranno compatibili per il delid anche delle cpu CoffeeLake". 6) Prezzi processore CoffeeLake sul mercato europeo: http://www.guru3d.com/news-story/int...u-webshop.html 7) Processore i7 8700k ultra edition: https://www.tomshw.it/core-i7-8700k-...-argento-88792 e qui: http://www.guru3d.com/news-story/ger...tspreader.html e sul nostro sito: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...lta_71593.html e qui: https://www.tomshw.it/core-i7-8700k-...-argento-88792 8) Notizia ufficiale scarsa disponibilità nei primi tempi dei processori CoffeeLake: http://www.guru3d.com/news-story/int...-dramatic.html e qui: https://www.anandtech.com/show/11897...50k-launch-day 9) Disponibilità processori CoffeeLake al 9 ottobre: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/che...ake_71595.html 10) G-skill rilascia le nuove memorie Ddr4 per la piattaforma CoffeeLake: http://www.guru3d.com/news-story/g-s...-platform.html 11) Funzionamento Turbo Boost sui processori CoFfeeLake: https://www.gamersnexus.net/guides/3...bo-8700k-8600k 12) Rilasciate nel mese di dicembre le ram Corsair ddr4 a 4333 mhz per le Cpu CoffeeLake: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ake_72296.html 13) Msi lancia i pc desktop infinite x con processori di 8th generazione CoffeeLake: http://www.guru3d.com/news-story/msi...rocessors.html 14) Gigabyte introduce delle misure di sicurezza contro le vulnerabilità all'Intel Management Engine (ME) e all'Intel Trusted Execution Engine (TXE) alle sue schede madri della serie Z370 e 200: http://www.guru3d.com/news-story/gig...abilities.html e qui: https://www.tomshw.it/falle-firmware...giornare-89817 15) Le schede madri Msi della serie 300 (e 200/100) con l'update del bios supportano l'ultimo Intel Trusted Execution Engine (TXE) 3.0 per una più sicura protezione del sistema e per evitare severe vulnerabilità allo stesso: http://www.guru3d.com/news-story/msi...herboards.html e qui: https://www.tomshw.it/falle-firmware...giornare-89817 16) un tweaker ha moddato una scheda madre z170 e ci ha fatto girare sopra un i3-8350k: http://www.guru3d.com/news-story/twe...)-working.html e qui: https://pc-gaming.it/intel-coffee-la...da-madre-z170/ e qui: https://www.tomshw.it/core-i3-8350k-...on-desto-90068 17) Un video che gira da oggi sulla rete preso dall'utility FutureMark parla di una soluzione ibrida dotata di processore Intel Core i7-8709G a 4 core ed 8 thread, con parte grafica Vega M (Amd) a 14 nm. Le prime soluzioni dovrebbero essere lanciate durante il 1° quadrimestre del 2018: http://www.guru3d.com/news-story/int...-graphics.html e qui con alcuni dettagli sul processore ibrido Intel core i7 8809g con gpu amd: http://www.guru3d.com/news-story/int...ndard-igp.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/on...ata_73267.html e qui: https://www.tomshw.it/core-i7-8809g-...ntel-amd-90531 e qui: https://www.tomshw.it/core-i7-8809g-...ntel-amd-90531 18) Zotac mostra al Ces di Las Vegas 2018 i nuovi mini-Pc da Gaming con processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/portat...nte_73238.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/zot...rocessors.html 19) Intel è in procinto di rilasciare dei notebook e pc desktop con cpu coffeelake di 8th generazione e gpu vega: http://www.guru3d.com/news-story/int...60-laptop.html . Più nel dettaglio il nostro sito spiega l'introduzione di queste cpu anche per il settore desktop: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ore_index.html : la notizia si può leggere anche qui: http://www.guru3d.com/news-story/int...-graphics.html e qui: https://www.tomshw.it/intel-core-rad...dettagli-90616 20) Intel lancia i suoi sistemi NUC8i7HVK and NUC8i7HNK NUC con processore Intel di 8th generazione e gpu Radeon RX Vega M: http://www.guru3d.com/news-story/int...i7hnk-nuc.html 21) Nuovi desktop gaming inspiron con processore di 8th generazione CoffeeLake, annunciati al Ces di Las Vegas 2018: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ces_73342.html 22) Asus ROG porta al Ces di Las Vegas il pc desktop Strix GL12 dotato di processore di 8th generazione Coffeelake con overclock fino a 4.8 GHz: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ing_73356.html 23) Il processore a 6 core i5 8500 appare nel software sisosft sandra: http://www.guru3d.com/news-story/six...in-sandra.html 24) Annunciati i processori i3 8300, i5 8600t e i7 8670: http://www.guru3d.com/news-story/mor...-and-8670.html 25) Asus annuncia il mini pc ultracompatto vivomini un68u con processore di 8th generazione CoffeeLake: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ore_73599.html 26) I nuovi Macbook pro saranno dotati di processore di 8th generazione CoffeeLake: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ivo_73593.html 27) Punteggi del processore intel core i7 8705g con GPU Radeon RX Vega M e test con rise of the tomb raider: http://www.guru3d.com/news-story/int...ve-scores.html e qui: https://www.tomshw.it/processore-ibr...b-raider-90897 28) Il Core i3 8300 e i5 8500 saranno disponibili a partire dal 14 febbraio e a breve Intel rilascerà anche il processore i5 8600: http://www.guru3d.com/news-story/int...-the-14th.html 29) Disponibili i prossimi mesi i processori CoffeeLake i9 a 6 core per i notebook più potenti https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...nti_73663.html 30) Rilasciate a metà febbraio le Cpu Celeron e Pentium della famiglia CoffeeLake a concorrenza delle cpu Ryzen: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-...zen_73662.html 31) Intel conferma i nuovi processori Coffee Lake 8600, 8500 ed 8300: http://www.guru3d.com/news-story/new...confirmed.html 32) Una roadmap di Intel svela i nuovi processori esacore per i sistemi laptop, per la serie Xeon workstation ed i CoffeeLake-E che dovrebbero uscire intorno ad aprile: http://www.guru3d.com/news-story/roa...e-lake-sp.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...-i9_74240.html 33) Corsair lancia i pc da gaming ONE Elite e CORSAIR ONE PRO PLUS in formato "small factor" con scheda madre Corsair one z370 e processore Intel i7 8700k CoffeeLake: http://www.guru3d.com/news-story/cor...one-elite.html 34) Rivelati i prezzi in dollari americani dei processori i5 8300, i5 8500 e i5 8600: http://www.guru3d.com/news-story/new...-webshops.html 35) Intel punta nella 2a metà del 2019 sulla connettività 5G con i modem XMM™ 8000 sui suoi nuovi pc mobile e laptop che saranno dotati di processore di 8th generazione Core i5: http://www.guru3d.com/news-story/int...obile-pcs.html e qui: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...019_74376.html 36) Alcuni tweaker sono riusciti a far andare un sistema dotato di cpu i3 8100 (cpu per il test) su schede madri della serie 100 e 200: http://www.guru3d.com/news-story/twe...herboards.html 37) I futuri processori cascade-lake x e coffeelake che usciranno nella 2a metà del 2018 saranno protetti contro la 2a variante di spectre: http://www.guru3d.com/news-story/int...t-spectre.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...018_74808.html 38) Al debutto nelle prossime settimane molti processori Intel Coffee lake adatti per essere utilizzati sulle nuove schede madri della famiglia h370, h310 e b360: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/mo...ane_74817.html 39) Apparsa sulla rete un'immagine di un 8700k su Z270 https://www.reddit.com/r/intel/comme...8700k_on_z270/ 40) Intel lancia i mini pc Nuc (Next Unit of Computing) con processori i7 di 8th generazione CoffeeLake Core i7 8809 e Core i7 8705 G con grafica integrata Radeon RX Vega M: http://www.guru3d.com/news-story/int...n-rx-vega.html 41) PC Clevo P751DM2 con motherboard z170 aggiornato con CPU Coffee Lake i5-8400 a 6-core: https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=fFnHZ0LIaYo 42) Acer aspire s24 slim pc desktop all-in-one con processore i5 di 8th generazione, ora disponibile: http://www.guru3d.com/news-story/ace...available.html 43) Al debutto le nuove schede madri e le nuove cpu coffeelake-S di 8th generazione non sbloccate: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...tti_index.html e qui: https://www.reddit.com/r/intel/comme...oo_launch_day/ 44) Nightblade, trident, infinite e aegis, i nuovi pc desktop gaming msi con processore di 8th generazione coffeelake: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...msi_75134.html 45) Intel aggiunge il simbolo "+" ai nuovi processore core di 8th generazione per il pieno supporto alla tecnologia "Optane": http://www.guru3d.com/news-story/int...or-optane.html 46) Asus Rog annuncia "The Huracan" G21 il pc desktop da gaming con processore di 8th generazione coffeelake: http://www.guru3d.com/news-story/asu...can-(g21).html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...g21_75228.html 47) Intel aggiunge alla sua lista i Coffee Lake Celeron: http://www.guru3d.com/news-story/int...rocessors.html 48) Alcune informazioni sulle varianti delle cpu coffeelake Intel Core B: https://www.tomshw.it/intel-core-b-v...pecifico-93139 49) Intel offre i nuovi processori Coffeelake Core + i5/i7/(i9)? con in bundle l'ssd optane da 16 gb: http://www.guru3d.com/news-story/int...cache-ssd.html 50) Scansioni antivirus più veloci grazie alle GPU integrate nei processori Intel di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...tel_75418.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/int...-scanning.html e qui: https://www.tomshw.it/intel-usare-gp...-malware-93242 51) Msi lancia i suoi nuovi pc da gaming desktop con processore di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/msi...unlimited.html 52) Presentato e in arrivo dalla Cina il mini-PC gaming Chuwi Higame con processore Intel Core i7-8709G di ottava generazione: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ina_75508.html 53) Intel conferma l'esistenza delle schede madri z390 e x399 per processori CoffeeLake: https://videocardz.com/newz/intel-co...-x399-chipsets e qui: http://www.guru3d.com/news-story/z39...ugh-intel.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...399_75594.html 54) Intel Conferma il supporto delle schede madri della serie z390 sugli attuali processori desktop Coffeelake-S: https://videocardz.com/newz/intel-z3...ee-lake-s-cpus 55) Le schede madri della serie z390 debutteranno nel 3° trimestre del 2018 e le proposte CoffeeLake a 8 core nel 4° trimestre: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...tto_75710.html e Roadmap: http://www.guru3d.com/news-story/ext...-core-cfl.html 56) Intel sospende temporaneamente fino a luglio la fornitura delle schede madri h310: http://www.guru3d.com/news-story/int...-capacity.html 57) Annunciata collaborazione tra Msi e Monster Energy per produzione schede madri della serie b360 e h310 per processori di 8th generazione CoffeeLake: http://www.guru3d.com/news-story/msi...rtnership.html 58) Le nuove schede madri della serie z390 appaiono in documenti ufficiali Intel :https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...tml?a=commenta e qui: http://www.guru3d.com/news-story/int...am-posted.html 59) Il software Sisoft Sandra svela le caratteristiche della nuova cpu intel a 8 core e 16 thread - qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ghz_76037.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/8-c...-database.html 60) Presentati i nuovi sistemi desktop Acer con processori fino ai modelli i7+ 8700k: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...oco_76079.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/ace...-desktops.html 61) Dei documenti di Intel mostrano 2 nuovi processori a 8 core basati su Coffeelake: http://www.guru3d.com/news-story/int...rocessors.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sa...ore_76144.html 62) Asus annuncia la serie dei Chromebox 3 con processori di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/asu...-3-series.html 63) Il processore Intel i7-8086k creato per festeggiare il 40th anniversario del processore 8086 comincia ad apparire in alcuni negozi online: http://www.guru3d.com/news-story/int...retailers.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...ghz_76216.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/int...retailers.html 64) Intel rilascia 10 nuovi processori Xeon-E su piattaforma CoffeeLake: http://www.guru3d.com/news-story/int...eon-chips.html 65) Notizie varie dal Computex 2018 (05 giugno / 09 giugno) - : https://www.pcworld.com/article/3278...-and-more.html , qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/do...ghz_76312.html , qui: https://www.tomshw.it/core-i7-8086k-...no-5-ghz-94735 e qui: http://www.guru3d.com/news-story/int...da-silent.html 66) Gkill spinge le sue memorie ddr4 oltre i 5 GHz su un processore i7 8700k: https://www.hwupgrade.it/news/memori...dr4_76396.html 67) Gigabyte mostra alcune delle nuove schede madri aorus al computex di taipei e altre periferiche: http://www.guru3d.com/news-story/gig...-computex.html 68) Core i7 8086k, nei primi test in oc oltre la soglia dei 7.2 GHz sotto azoto liquido: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...ghz_76423.html , qui: Il cpu turbo boost a 5 GHz sul processore 8086k funziona su un solo core: http://www.guru3d.com/news-story/int...-to-8700k.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...nze_76467.html 69) Sino a 200 euro di rimborso dall'11 giugno al 15 luglio acquistando una scheda madre asus della serie z370 ed ssd intel Optane: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...tel_76446.html Fine Notizie Computex 2018 (05 giugno / 09 giugno) 70) Notizie varie dall'E3 2018 (Los Angeles 12 giugno / 14 giugno) - Lenovo aggiorna la gamma delle soluzioni notebook e pc desktop con processori coffeelake fino all'i7: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ube_76456.html 71) Il processore intel coffeelake a 8 core verrà rilasciato a partire dal mese di settembre: http://www.guru3d.com/news-story/int...this-fall.html 72) Colorful mostra un pc allinone con processore i3-8100 e il nuovo iGame Vulcan L con processore i7 8700k: http://www.guru3d.com/news-story/col...de-screen.html 73) Teamgroup rilascia le ddr4 a 3600mhz con supporto ai processori gaming laptop di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/tea...g-laptops.html 74) Intel rilascerà 5 sistemi nuc a 28w tra i quali il NUC8i7BEH basato su un processore i7-8559U, il NUC8i5BEK basato su un processore i5-8295U e il NUC8i3BEK basato su un processore i3-8109U: http://www.guru3d.com/news-story/int...pu-appear.html 75) Prime notizie "ufficiali da Intel" sulle Cpu CoffeeLake della serie 9xxx, basate ancora sul processo produttivo a 14 nm: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...000_76866.html Altre notizie qui in inglese: http://www.guru3d.com/news-story/cor...00-series.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/int...eed-bumps.html 76) Apple aggiorna l'hardware dei MacBook Pro con i processori Intel di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...bar_77019.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/new...-keyboard.html 77) Intel aggiorna i processori Xeon per sistemi desktop professionali/workstation con le nuove cpu Xeon E a 4 e 6 core di 8th generazione Coffeelake e socket LGA1151: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...ake_77004.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/int...or-family.html 78) Shuttle offre i suoi XPC Cube con processori di 8th generazione: http://www.guru3d.com/news-story/shu...rocessors.html 79) Lenovo annuncia l'aggiornamento della sua gamma di workstation ThinkStation P330 con nuove soluzioni con processore di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...330_77025.html 80) Il chipset Intel z390 sostituirà lo z370 vicino alla fine del suo ciclo di vita: http://www.guru3d.com/news-story/int...d-of-life.html 81) Dettagli ufficiali sui primi processori top di gamma della serie 9000 CoffeeLake Li trovate qui: https://www.techpowerup.com/246230/t...parts-detailed, qui: http://www.guru3d.com/news-story/int...o-exposed.html e qui in italiano: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...00k_77229.html Traduzione in italiano: Intel sta dando il tocco finale alla sua famiglia di processori Core di 9a generazione, che vedrà l'introduzione di una parte a 8 core sulla piattaforma LGA115x mainstream desktop (MSDT) dell'azienda. La società sta inoltre apportando alcune modifiche al marchio. Il marchio Core i9, che viene introdotto in MSDT, simboleggia i processori 8-core / 16-thread. Il marchio Core i7 è relegato ad 8 core / 8 thread (più core ma meno thread rispetto alle attuali parti Core i7). Il marchio Core i5 è invariato a 6 core / 6 thread. I tre saranno basati sul nuovo silicio "Whiskey Lake" a 14 nm ++, che rappresenta un'ulteriore raffinatezza di "Skylake", e quindi non ci si può aspettare miglioramenti IPC per core. Il principale è il Core i9-9900K. Questo chip è dotato di 8 core e HyperThreading che abilita 16 thread. Presenta i 16 MB di cache L3 condivisa disponibili sul silicio. Ha anche alcune velocità di clock stellari - 3,60 GHz nominali, con Turbo Boost massimo di 5,00 GHz. Ottieni il 5,00 GHz su 1 o 2 core, 4,80 GHz su 4 core, 4,70 GHz su 6 o 8 core. È interessante notare che il TDP di questo chip rimane invariato rispetto al suo predecessore, a 95 W. Il prossimo è il Core i7-9700K. Questo chip sembra aver superato l'i7-8700K. Ha 8 core, ma manca HyperThreading. Il Core i7-9700K è un chip 8-core / 8-thread con clock a 3,60 GHz, ma i suoi stati Turbo Boost sono inferiori rispetto a quelli dell'i9-9900K. Ottieni boost single-core a 4,90 GHz, 4-core a 4,80 GHz, 4 core a 4,70 GHz e 4,60 GHz su 6 a 8 core. L'importo della cache L3 è ridotto a 1,5 MB per schema core che ricorda i chip Core i5 di precedente generazione, a differenza di 2 MB per core dell'i9-9900K. Ottieni solo 12 MB di cache L3 condivisa. Infine, c'è il Core i5-9600K. C'è ancora molto poco da cambiare rispetto alle attuali parti Core i5 di 8a generazione. Queste sono ancora parti 6-core / 6-thread. L'orologio nominale è il più alto del lotto, a 3,70 GHz. Ottieni boost da 1,60 GHz a 4,60 GHz, boost a 2 core da 4,50 GHz, boost a 4 core da 4,40 GHz e 4 core a 4,30 GHz. L'importo della cache L3 è ancora di 9 MB. I tre chip sono retrocompatibili con le schede madri esistenti basate sul chipset della serie 300 con aggiornamenti del BIOS. Intel dovrebbe lanciare questi chip verso la fine del terzo trimestre del 2018. Altri dettagli sul Core i7 9700k svelati dal software Sisoft Sandra: http://ranker.sisoftware.net/show_de...e98ebd6ee&l=en. Il processore I9-9900K sembra che avrà la saldatura, quindi non sarà necessario (e possibile) effettuare il delid, in quanto questo processore, overcloccato può raggiungere i 5.5 ghz: https://videocardz.com/newz/golem-in...ll-be-soldered. La notizia si può leggere anche qui: http://www.guru3d.com/news-story/cor...tspreader.html 82) In arrivo ad agosto nuovi Nuc Intel con processore Coffeelake: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...nti_77221.html e qui: http://www.guru3d.com/news-story/cof...s-surface.html 83) Le schede madri h310 supporteranno i nuovi processori CoffeeLake a 8 core: https://videocardz.com/76849/asrock-...10-motherboard e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...tto_77290.html 84) I processori della serie 9xxx funzioneranno anche su schede madri della serie z170 e z270: https://community.hwbot.org/topic/17...comment-510376 85) Una nuova roadmap Intel dà disponibili i processori 99xxk e il 9400 a partire da settembre/ottobre, come i CoffeeLake x, gli altri CoffeeLake 9xxx refresh nel 2019: https://videocardz.com/76922/intel-c...2018-after-all , qui: https://www.guru3d.com/news-story/ne...t-in-2019.html , qui: https://videocardz.com/76929/lastest...nch-in-october e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...n-october.html 86) Shuttle lancia il barebone 1.3-litre XPC DH310, basato su chipset della serie h310 con supporto ai processori CoffeeLake di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/sh...rocessors.html 87: Zotac ha annunciato la nuova generazione di minipc ZBOX C con processore di 8th generazione i7-8550U: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...one_77498.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/zo...i620-nano.html 88) Rivelate le frequenze a default e in turbo boost del processore i9-9900k e i7-9700k: https://www.guru3d.com/news-story/co...ght-cores.html 89) Hp presenta al Gamescom di Colonia il suo pc dekstop Omen Obelisk con cpu fino all'i7+ di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...018_77606.html 90) Le schede madri msi z370, con l'update al bios sono ottimizzate per i nuovi processori Intel Core i9xxx: https://www.guru3d.com/news-story/ms...rocessors.html 91) Intel presenta i nuovi pc mini pc nuc con processori di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/in...-gen-cpus.html 92) Acer annuncia i suoi pc gaming desktop Predator Orion 5000 e 3000 con processori di 8th genertazione Intel Core i7+ e le nuove schede video geforce 2xxx: https://www.guru3d.com/news-story/ac...-desktops.html 93) Disponibili al pre-order i processori i9-9900k e i7 9700k: [url]https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-9900k-and-i7-9700k-available-for-preorder e qui: https://www.guru3d.com/news-story/core-i9-9900k-and-i7-9700k-surface-in-online-shops.html 94) Shuttle lancia i suoi mini pc XH310/XH310V con tecnologia CoffeeLake e chipset intel h310: https://www.guru3d.com/news-story/shuttle-launches-3-liter-xh310xh310v-slim-series-mini-pc.html 95) Intel annuncia 2 giorni prima l'apertura dell'IFA di Berlino i nuovi notebook di 8th generazione a basso consumo della famiglia Whiskey Lake e Amber lake: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/con-i-nuovi-processori-core-a-basso-consumo-intel-punta-alla-connettivita_77733.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/intel-announces-8th-gen-core-(whiskey-lake)-processors-for-ultrabooks-and-notebooks.html 96) Foto della saldatura dei processori i9xxx: https://wccftech.com/intel-core-i9-9900k-9th-gen-gold-solder-ihs-cpu-pictured/ . Altre informazioni qui: https://www.guru3d.com/news-story/confirmed-core-i9-cpu-series-will-get-soldered-heatspreader.html 97) Rivelata la lista dei prezzi dei processori della serie 9xxx presso un distributore di Singapore: https://www.guru3d.com/news-story/intel-core-9x00-processor-prices-listed-at-singapore-distributor.html 98) Previsti, almeno inizialmente, prezzi più alti del normale (a causa della carenza di offerta e di ristagno nella produzione) dei nuovi processori della serie 9xxx: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-piu-economiche-per-via-delle-poche-cpu-intel-in-commercio_77978.html 99) Msi presenta i nuovi pc compatti TridentX con processori di ultima generazione della serie 8000k e nuove schede grafiche della serie 2000: https://www.guru3d.com/news-story/msi-introduces-trident-x-series-with-the-latest-nvidia-geforce-rtx-2080-ti.html 100) Msi presenta i nuovi sistemi desktop Trident 3 con processori di ultima generazione serie 8th: https://www.guru3d.com/news-story/msi-teams-up-with-sony-pictures-for-the-upcoming-movie-venom.html 101) Intel interviene per migliorare produzione e rese delle proprie cpu a 14 nm++: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-interviene-per-migliorare-produzione-e-rese-delle-proprie-cpu-a-14nm_78151.html. Cpu Intel produzione carente fino a metà 2019: https://www.tomshw.it/cpu-intel-produzione-carente-fino-seconda-meta-2019-97863 e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/poche-cpu-intel-sul-mercato-uno-scenario-di-fatto-fino-a-meta-2019_78266.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/intel-14nm-processor-shortages-to-continue-until-mid-2019.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/piu-investimenti-e-focus-sui-10-nanometri-gli-interventi-di-intel-a-sostegno-delle-proprie-cpu_78319.html 102) Prezzi Silicon Lottery processori i9-9900k e i7-9700k: https://www.guru3d.com/news-story/silicon-lottery-has-listed-prices-for-core-i9-9900k-and-i7-9700k.html 103) Asus lancia tra i prodotti in edizione limitata per l'uscita di cod black ops 4 un sistema gaming desktop dotato di processore i7-8700k e le ultime schede madri edizione rog dotate dell'ultimo chipset z390: https://www.guru3d.com/news-story/asus-rog-launches-limited-edition-call-of-duty-black-ops-4-products.html 104) Lenovo, in occasione della Tech World Conference 2018 tenutasi a Pechino, sfoggia un sistema desktop pc gaming, nome in codice Titanium Enterprise NCC-1701A con processore CoffeeLake Refresh di 9 generazione con overclock di fabbrica: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/lenovo-pc-gaming-titanium-enterprise-ncc-1701a-la-nave-stellare-di-star-trek-in-versione-desktop_78283.html (da rumors sembra che tale sistema sarà successivamente disponibile sul mercato) 105) 2018 Intel Desktop Launch Event previsto per l'8 ottobre: https://newsroom.intel.com/articles/learn-about-intels-latest-pc-developments/ e annuncio ufficiale processori della serie 9xxx in pre-ordine su amazon e su altri siti con relativi prezzi anche europei: https://www.guru3d.com/news-story/amazon-starts-listing-core-i9-9900k-preorder-at-499-usd.html e qui https://www.pcgamesn.com/intel-core-i9-9900k-vs-amd-ryzen-7-2700x-gaming-benchmarks#nn-graph-sheet-assassins-creed-origins e qui: https://www.tomshardware.com/news/intel-9th-generation-coffee-lake-refresh,37898 e qui: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5273/le-nuove-cpu-intel-per-i-desktop-3-famiglie-fino-a-28-core_index.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/intel-to-announce-new-desktop-products-today.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/intel-announces-core-i9-9900k-processors.html 106) Confermato il supporto dei processori della serie 9xxx con le schede madri della serie 200 con mod sulla cpu: https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-Z270-A/HelpDesk_CPU/ e della serie 100: https://community.hwbot.org/topic/175489-asrock-z170-mocf-lives-on-coffee-lake-mods/?page=10&tab=comments#comment-514735 e qui: https://community.hwbot.org/topic/175489-asrock-z170-mocf-lives-on-coffee-lake-mods/?page=4&tab=comments#comment-497577 106) Immagine saldatura processore i9-9900K: https://imgur.com/x6vxcMN 107) Previsti nuovi fix hardware per il bug meltdown sulle nuove cpu della serie 9xxx: https://www.guru3d.com/news-story/sp...rocessors.html 108) Msi annuncia i nuovi pc gaming desktop con processori di ultima generazione 9xxx della serie k: https://www.guru3d.com/news-story/ms...trident-x.html 109) Intel annuncia i nuovi processori Skylake-X refresh della serie 99xx "X" e "XE" con his saldato: https://www.guru3d.com/news-story/ru...rocessors.html 110) Asus ROG annuncia il suo sistema desktop Strix GL12CX dissipato con sistema a liquido custom dotato di processore i9-9900k e scheda video della serie rtx: https://www.guru3d.com/news-story/as...s-at-3299.html 111) Processore Intel core i9-9900k in preorder a 649 euro in Europa-Olanda: https://www.guru3d.com/news-story/in...649-in-eu.html 112) Monsterlabo case dissipatore in grado di gestire un processore 8700k e una scheda video gtx 1080 180w tpd: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...080_78484.html 113) I pc desktop gaming Acer Predator Orion Series della serie 9000 e 5000 saranno dotati di processori i9-9900k di ultima generazione: https://www.guru3d.com/news-story/pr...top-procs.html 114) I processori della serie 9xxx in arrivo in massa sui mercati e sui siti online di vendita 3-4 settimane dalla loro uscita ufficiale del 19 ottobre: https://i.redd.it/a90fipexdjs11.jpg 115) I processori di 9th generazione Intel supporteranno fino a 128 gb di ram ddr4: https://www.guru3d.com/news-story/co...28gb-ddr4.html 116) Zotac lancia i nuovi sistemi desktop per il gaming con processore di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/zo...-desktops.html 117) Su questo sito sono riportate una serie di recensioni del processore i9-9900k: https://www.reddit.com/r/intel/comme...ay_megathread/ 118) Asus annuncia i pc desktop da gaming ASUS ROG Strix GL10CS dotati di processore i7-8700, che saranno disponibili nel 1° quadrimestre 2019: https://www.guru3d.com/news-story/as...ix-gl10cs.html 119) Corsair vende il suo pre-assembleato da gaming con processore i7-8700: https://www.guru3d.com/news-story/co...-for-2400.html 120) Mitigazioni bug spectre sul processore i9-9900K: https://www.phoronix.com/scan.php?pa...-spectre&num=3 121) cirrus7 Nimbini 2.5, NUC senza ventole con CPU Intel di ottava generazione i3-8109u, i5-8259U e i7-8559U: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...one_79112.html 122) ASUS Chromebox 3, Mini-PC dotato di processore i7-8550U nella sua configurazione migliore: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...gli_79103.html 123) Asus conferma la limitata disponibilità dei processori Intel della serie 9xxx fino al 2019 e l'aumento dei prezzi dei processori della serie 8xxx: https://www.guru3d.com/news-story/in...says-asus.html 124) Asus lancia il suo nuovo minipc Z390 DeskMini GTX series con supporto ai processori di 8th e 9th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/as...tx-series.html 125) Windows 10, rilasciati nuovi update contro le vulnerabilità Spectre V3a, Spectre V4 e L1TF, tramite Windows update, per le cpu della serie Coffeelake-S: https://www.guru3d.com/news-story/wi...-released.html 126) Intel sta lavorando sul chipset b365 e sui processori i9-9900KF, i7-9700KF, i5-9600KF, i5-9400F, i3-9350KF e i3-8100F: https://www.guru3d.com/news-story/in...t-at-22nm.html 127) Alcune slides mostrano i nuovi Nuc Intel Ghost Canyon X a 8 core e 16 thread con processori i9-9xxxH, i7-9xxxHè e i5-9xxxH. I nuovi Nuc saranno disponibili a partire dal 2019: https://www.guru3d.com/news-story/sl...hread-cpu.html 128) QNAP rilascia il nuovo NAS della serie tvs x72xt con processore Intel di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/qn...xt-series.html 129) Testato il computer da gaming Acer Nitro N50-600 con processori Intel di 8th generazione fino all'i7 8700: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...sse_79565.html 130) Shuttle presenta il suo nuovo minipc XPC Barebone SH310R4 per minipc con supporto ai processori di 8th e 9th generazione Intel Coffeelake: https://www.guru3d.com/news-story/sh...rocessors.html 131) Al debutto (probabilmente già presentati al Ces di Las Vegas 2019) i nuovi processori Intel Core della serie KF (Core i9-9900KF, Core i7-9700KF, Core i5-9600KF, Core i5-9500F, Core i5-9400F): https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...-kf_79843.html 132) Intel propone sul mercato la cpu economica Intel Celeron G4920 con processore CoffeeLake: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...920_index.html 133) Asus annuncia il suo nuovo minipc per usi professionali ProArt Series PA90 con processore i7 e i9 di 9th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/as...-creation.html 134) Le schede madri MSI Z390 con l'ultimo bios supporteranno i moduli singoli di memoria ddr4 fino a 32 Gb: https://www.guru3d.com/news-story/al...ory-dimms.html NOTIZIE CES LAS VEGAS 2019 135) Hp annuncia al Ces di Las Vegas 2019 il nuovo pc da desktop gaming Omen Obelisk con supporto fino a una CPU Intel Core i9-9900K di 9a generazione: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ing_80008.html e l'HP Chromebook x360 14 G1, con processore CoffeeLake Intel Core i7: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ing_80008.html 136) Corsair annuncia al Ces di Las Vegas 2019 l'uscita dei suoi sistemi da gaming Corsair One i140, i160 e i180, con processori Intel Core i7 e Core i9 della famiglia Coffee Lake fino a 12 core: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...uro_80021.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/co...tation-pc.html 137): Intel annuncia al Ces di Las Vegas 2019 l'uscita dei nuovi processori i5-9400 con 6 core e frequenza clock massima di 4.1 ghz e nuovi processori Core di nona generazione anche in abbinamento a sistemi notebook, i processori Core i3-9350KF, Core i5-9600KF, Core i7-9700KF, e Core i9-9900KF, oltre ai processori Intel Ice Lake a 10 nm: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...cpu_80023.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...9-9900-kf.html 138) Ulteriori informazioni sui processori della serie KF: https://www.anandtech.com/show/13865...fewer-features NOTIZIE CES LAS VEGAS 2019 139) Stop al bundle tra CPU Core+ Core i7+ 8700, Core i5+ 8500 e Core i5+ 8400 abbinati a SSD con memoria Optane per Intel da 16 Gbytes: https://www.hwupgrade.it/news/storag...tel_80211.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...e-bundles.html 140) Msi arriva ad overcloccare le memorie ddr4 a 5608 mhz usando una scheda madre z390i gaming edge ac, un processore i9-9900k e un raffreddamento ad azoto liquido: https://www.guru3d.com/news-story/ms...g-edge-ac.html 141) Intel rilascerà a breve la sua cpu i9-9900t con tdp a 35w: https://www.guru3d.com/news-story/in...9990t-cpu.html 142) Msi rivela la sua serie di pc gaming desktop Trident X SFF con scheda video msi rtx 2080 e processore i9-9900k: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-desktops.html 143) Msi lancia la sua serie di pc gaming desktop Infinity X con processore i9-9900k e scheda video 2080ti: https://www.guru3d.com/news-story/ms...g-desktop.html 144) Il processore i9-9900KF disponibile nei negozi americani a 582 dollari: https://www.anandtech.com/show/13910...he-usa-582-usd 145) Il processore i5-9400F non ha l'heatspreader saldato: https://www.guru3d.com/news-story/in...atsprader.html 146) Shuttle lancia il suo minipc DH370 con supporto ai processori di 8th generazione Coffeelake fino all'i7-8700 e scheda madre h370: https://www.guru3d.com/news-story/sh...rocessors.html 147) Confronto Asus rog strix z390i gaming e asrock z390 itx phantom gaming: https://www.anandtech.com/print/1384...-itx-ac-review 148) Una nuova variante del processore 9900k, chiamata 9900KFC Edition è apparsa sul programma di stress test aida64 extreme: https://www.guru3d.com/news-story/in...od-anyone.html 149 ) Disponibili ad aprile (primavera) i nuovi processori di 8th generazione della serie 9xxx Coffeelake refresh con 100mhz in più di frequenza: https://www.guru3d.com/news-story/in...mhz-bumps.html 150) Asus annuncia la nuova Gaming Station GS30, pc desktop di fascia alta che può essere abbinato a processori i7 di 8th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...s30_80979.html 151) Notizia del 12 marzo: Sulla stampa specializzata USA è riportata la notizia che "Lo shortage delle CPU Intel aumenterà nel secondo quarto 2019" con relativo, nuovo, aumento dei prezzi. Pare che lo shortage sarà peggiore nelle fasce medio-basse, come ampiamente prevedibile dato il maggiore margine di profitto sulle CPU di fascia alta e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...tel_81218.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/sh...-expected.html 152) Comet Lake, Intel contrasterà le cpu ryzen amd 3000 con nuovi processori a 14 nm++ e 10 core, mentre i processori Comet Lake-U fino a 6 core saranno destinati al settore mobile (forse saranno già presentati al Computex di maggio di quest'anno): https://www.tomshw.it/hardware/comet...-10-core-14nm/ e qui: https://hardware.hdblog.it/2019/03/1...essor-10-core/ e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...top-procs.html 153) In uscita i nuovi bios delle schede madri Asus, Asrock e Gigabyte con il supporto alle nuove cpu Comet Lake desktop a 10 core e 14 nm++: Quote:
Quote:
154) Zotac rilascia il suo mini pc compatto MEK Mini con processore Intel i7 di 8th generazione a a 6 core: https://www.guru3d.com/news-story/zo...-shipping.html 155) Quote:
155) Gigabyte mette a disposizione un pacchetto formato da un processore 9900k overcloccato a 5.1 GHz e scheda madre Gigabyte z390 aorus waterforce 5g Premium Edition: https://amp.tomshardware.co.uk/gigab...ews-60302.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ghz_81692.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/gi...t-5-1-ghz.html 156) I Comelake a 14nm++ a 10nm, secondo Rumors di una roadmap di Intel dovrebbero uscire nel 2° Quadrimestre del 2020: https://www.guru3d.com/news-story/in...(roadmap).html 157) Acer presenta il pc desktop Predator Orion 5000 con processore i9 9900k: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ici_81811.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ac...g-desktop.html 158) In vendita a partire da metà maggio i processori Intel Core di 9th generazione a basso consumo (tpd a 35watt) con suffisso "T": https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...umo_81875.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/35...s-spotted.html 159) EK rilascia il nuovo monoblocco EK-Momentum per il socket LGA1151 v2 per schede madri Asus Maximus XI Extreme: https://www.guru3d.com/news-story/ek...i-extreme.html 160) Intel rivela la line-up completa dei processori desktop di 9th generazione Coffeelake Refresh e notebook: https://www.tomshardware.com/news/in...ake,39138.html , qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tu...ook_81990.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...rocessors.html 161) Roadmap non ufficialmente confermate da Intel svelano l'uscita delle nuove cpu Cometlake (data uscita 2Q 2020?) e RocketLake (data uscita 2021?) ancora a 14 nm: https://www.guru3d.com/news-story/ne...h-at-14nm.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/du...tri_82025.html 162) I nuovi processori ComeLake a 14 nm++ e 10 core avranno il nuovo suffisso a 10xxx? : https://www.guru3d.com/news-story/in...-shows-up.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...one_82088.html 163) Bitspower presenta il suo monoblocco Sobek z390 per la schede madri della serie Asus ROG Maximus XI: https://www.guru3d.com/news-story/bi...xi-series.html 164) Addio ai chip b-die per le ram, in arrivo i chip a-die m-die, probabilmente con l'arrivo delle ram ddr5, di prossima uscita: https://www.nexthardware.com/news/sa...ia-b-die-8828/ 165) Rumors confermano l'utilizzo del suffisso a 10xxx e del nuovo chipset 400 per le schede madri di nuova generazione, per le le cpu Intel ComeLake che continueranno ad essere prodotte a 14nm++: https://wccftech.com/intel-comet-lak...ew-lga-socket/ e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...-ice-lake.html 166) Shuttle presenta il suo nuovo minipc con supporto ai processori Intel Core di 9th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/sh...eneration.html 167) Una nuova vulnerabilità colpisce i processori Intel della famiglia di 8th e 9th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/ne...-gen-cpus.html 168) Il laboratorio XPG Overclocking Lab (XOCL), ha battuto il record di frequenza, su una scheda madre MSI MPG Z390I GAMING EDGE AC e processore Intel i9, delle ram Adata SPECTRIX D60G RGB DDR4 a 5634MT/s, in una configurazione con azoto liquido LN2: https://www.guru3d.com/news-story/xp...t-5634mts.html 169) Geil annuncia la sua partnership con Asrock rilasciando ram compatibili con schede madri della serie asrock z390: https://www.guru3d.com/news-story/ge...f-systems.html 170) Ballistic segna il record di overclock delle sue ram ddr 4 su un processore i7-8086k raffreddato ad azoto liquido: https://www.guru3d.com/news-story/ba...t-5726mts.html 171) Ek rilascia i nuovi monoblocchi per schede madri itx asus rog z390i: https://www.guru3d.com/news-story/ek...therboard.html 172) Asus sta lavorando con Intel per il rilascio di nuovi bios in grado di correggere le nuove vulnerabilità che stanno colpendo i processori della serie 8th e 9th: https://www.guru3d.com/news-story/as...d-fallout.html Novità settore desktop dal Computex 2019 (28 maggio - 01 giugno 2019) 173) Quote:
La notizia è riportata anche qui ed è stata divulgata da Intel al Computex di Taipei: https://www.guru3d.com/news-story/in...re-x-cpus.html 174) Intel presenta la sua cpu i9-9900KS con core overcloccati a 5ghz: https://www.anandtech.com/show/14402...core-turbo-cpu , qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ghz_82533.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...ght-cores.html 175) Biostar presenta al Computex di Taipei la sua scheda madre Intel H310MHG: https://www.guru3d.com/news-story/bi...-computex.html 176) Intel starebbe per stilare un accordo con Samsung per la produzione di cpu a 14 e 10 nm (molto probabilmente si tratterà delle cpu intel RocketLake in uscita in un presunto 2021): https://www.guru3d.com/news-story/sa...-shortage.html 177) I processori Intel i9-9900KS usciranno verosimilmente nell'ultimo quarto del 2019: https://www.guru3d.com/news-story/in...re-x-cpus.html FINE NOTIZIE COMPUTEX 2019 (28 maggio - 01 giugno 2019) 178) Lenovo presenta la sua Workstation ThinkStation P330 Tiny con processore Intel 8700T: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...tro_index.html 179) Raggiunto il nuovo record di overclock delle ram ddr4 g-skill a 5886mhz trident z royal su un processore i9 9900k e scheda madre MSI MPG Z390I GAMING EDGE AC: https://www.guru3d.com/news-story/g-...g-records.html 180) Intel Performance Maximizer per l’overclock automatico delle CPU Core K disponibile: https://downloadcenter.intel.com/dow...er?product=873 e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ov...one_83003.html 181) Intel taglierà i prezzi dei suoi processori della serie di 9th generazione di un 15% in vista dell'uscita delle nuove cpu ryzen 3000: https://www.techpowerup.com/256700/i...-to-ryzen-3000 e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...yzen-3000.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ta...zen_83050.html 182) Intel starebbe per stilare un accordo con Samsung per la produzione di cpu a 14 e 10 nm (molto probabilmente si tratterà delle cpu intel RocketLake in uscita in un presunto 2021): https://www.guru3d.com/news-story/sa...-shortage.html 183) Rumors: Confermati ad ottobre e fine anno i processori Intel Comet-Lake di 10th generazione a 14 nm+++ con processori a 10 core: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...019_83340.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...and-specs.html , delle immagini del sito "xfastest" parlano, però, dell'uscita di questi processori nel 2020 e il socket sul quale potrebbero essere montate sarebbe l'LGA 1200: https://www.guru3d.com/news-story/in...cket-1200.html 184) Ek offre i nuovi monoblocchi per le schede madri Msi meg z390 ace: https://www.guru3d.com/news-story/ek...monoblock.html 185) Rivelate alcune specifiche dei processori di 10th generazione Comet-lake: https://videocardz.com/newz/intel-co...-lake-s-leaked 186) Specifiche ufficiali dei processori Comet-Lake rivelate: https://www.techpowerup.com/262506/i...specs-revealed e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...top_86221.html NOTIZIE CES LAS VEGAS 2020 - 7 GENNAIO-10 GENNAIO 2020 187) Intel presenta al Ces di Las Vegas 2020 i nuovi processori i9 mobile CopperLake dotati di cpu di 10th generazione per il gaming: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ers_86276.html 188) Intel Core i9-10980HK: 8 core e clock oltre i 5 GHz per i notebook gaming del 2020: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...020_86612.html 189) I nuovi processori Comet-Lake potrebbero essere venduti a prezzo ridotto da Intel per offrire soluzioni maggiormente competitive rispetto a quelle della concorrente AMD: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/si...ori_86638.html 190) Alla luce delle informazioni anticipate dal sito Wccftech, non confermate ufficialmente da Intel, i processori Comet-Lake (tutte le declinazioni) dovrebbero debuttare attorno alla metà del mese di marzo: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...000_86729.html FINE NOTIZIE CES LAS VEGAS 2020 - 7 GENNAIO-10 GENNAIO 2020 191) I processori Intel ComeLake-S supporteranno il PCI-E 4.0 ma non sarà possibile attivarlo per poterlo sfruttare: https://www.guru3d.com/news-story/in...t-active).html 192) Probabili specifiche processore i9-10900k: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...che_86858.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...fications.html 193) Debutto del processore i7-10700k nella prima metà dell'anno: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ori_87046.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...rbo-boost.html 194) Messo a nudo il processore i9-10900: https://www.guru3d.com/news-story/in...or-camera.html 195) In vendita dal mercato cinese i primi engineering sample dei processori Intel Comet Lake di 10th generazione: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ple_87107.html 196) Ultime news sui processori di 10th generazione KF e F (overcloccabili e non senza gpu integrata): https://www.guru3d.com/news-story/sp...9-10900kf.html 197) Rivelati i prezzi di alcuni processori fino all'i5-10600 praticati negli store della Repubblica Ceca: https://www.guru3d.com/news-story/in...t-etailer.html 198) NZXT lancia sul mercato il Mini PC BLD H1 dotato di processore i9-9900k: https://www.guru3d.com/news-story/nz...pre-build.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...s-x_87294.html 199) Corsair annuncia il lancio della sua workstation compatta dotata di processore di 10th generazione "X" Core i9-10940X: https://www.guru3d.com/news-story/co...o-4-6ghz).html 200) La disponibilità sul mercato dei processori Intel Core i9 9900KS si sta riducendo drasticamente con l'aumento dei loro prezzi di circa 50-75 euro: https://www.guru3d.com/news-story/in...-to-be-eol.htm 201) Svelata la gamma completa delle cpu Comelake e data d'uscita: https://www.tomshw.it/hardware/intel...ompleta-di-cpu 202) Intel riapre i suoi impianti in Costa Rica, per incrementare la produzione delle cpu a 14 nm CometLake: https://www.guru3d.com/news-story/in...n-to-14nm.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/fo...-and-22nm.html 203) Specifiche processore Core i5-10400: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...one_87591.html 204) Rumor: possibile periodo di uscita delle cpu CometLake: Circa il periodo di lancio, online è apparsa una prima slide Intel che indica una finestra temporale compresa tra il 13 aprile e il 26 giugno: un arco temporale di 2 mesi e mezzo che sta ad indicare come almeno per il momento nulla sia stato ufficialmente definito e deciso da parte di Intel e partner circa il lancio ufficiale di questi processori. 205) Altre notizie sui processori CometLake-H e S: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...nti_87700.html 206) Prezzi processori CometLake in Belgio: https://www.guru3d.com/news-story/in...s-to-leak.html 207) il processore i9-10900t appare sul software di benchmark sisoft sandra: https://www.guru3d.com/news-story/co...benchmark.html 208) Alcune slide dei processori di 10th generazione Intel CometLake: https://www.guru3d.com/news-story/ma...i5-10600k.html 209) I processori di 10th generazione desktop Intel CometLake-S dovrebbero essere disponibili sul mercato a partire dal 27 maggio 2020: https://www.guru3d.com/news-story/in...27th-2020.html 210) In base a dei rumors il processore Intel i9 CometLake 10900 dovrebbe scaldare, a default, sotto stress test, con un sistema di dissipazione ad aria fino a 80/90°c: https://www.guru3d.com/news-story/co...y-run-hot.html 211) Rivelati i prezzi in dollari americani (Canada) delle cpu i7-10700, i7-10700k e i9-10900 CometLake: https://wccftech.com/intel-10th-gen-...prices-leaked/ e qui: https://www.guru3d.com/news-story/pr...0900-leak.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...top_88546.html 212) Lenovo pronta a presentare le sue schede madri della serie 300 e in occasione del lancio dei processori Intel CometLake di 10th generazione, le schede madri della serie 400: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ore_88591.html 213) Intel sta già testando le CPU Rocket Lake desktop, prodotte sempre a 14 nm: spunta un sample con 8 core su 3DMark - : https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ark_88627.html 214) NudeCNC lancia il tool per lappare il DIE e l'IHS dei processori di 9th generazione Intel basati su socket LGA 1151: https://www.guru3d.com/news-story/nu...1151-cpus.html 215) Noctua conferma la compatibilità dei suoi dissipatori con il socket lga 1200: https://www.guru3d.com/news-story/no...l-lga1200.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...tel_88798.html 216) Vendite di CPU desktop ad aprile, le nuove CPU Intel invertiranno la tendenza? : https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ve...nza_89048.html 217) In arrivo i nuovi pc desktop HP Omen con processori fino all'i9-10900k: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...27i_89094.html, https://www.guru3d.com/news-story/hp...ming-rigs.html 218) Msi, propone i nuovi pc desktop Meg, MAG e MPG preassembleati con processore Intel di 10th generazione fino all'i9-10900k: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...per_89116.html e qui https://www.guru3d.com/news-story/ms...-desktops.html 219) Messi a nudo i processori i9-10900K e Core i5-10600K: https://www.guru3d.com/news-story/in...i5-10600k.html 220) Ek annuncia i waterblock compatibili col socket lga 1200: https://www.guru3d.com/news-story/ek...-lga-1200.html 221) Condivisione in msi delle potenzialità in oc dei processori Comet-Lake: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...ock_89167.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-tweaking.html 222) Le cpu rocketlake di 11th generazione Intel forse presentate al Computex di Taipei di fine settembre: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ard_89224.html 223) Prezzi spagnoli dei nuovi processori Comet-Lake: https://www.guru3d.com/news-story/sp...rocessors.html e prezzi italiani: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-...zzi_89330.html 224) Intel rinnova l'offerta vPro con le CPU Core di decima generazione dedicate al settore dell'impresa: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...one_89300.html 225) Intel offre ancora la garanzia per l'overclock con i processori Core di decima generazione con suffisso K: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...one_89349.html 226) ASRock, Base Frequency Boost supportato anche sulle schede madre Intel della serie 300: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...300_89440.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/as...-and-b365.html 227) Msi presenta i suoi pc all-in-one PRO 24X 10M e PRO 16T 10M dotati di processore Intel di 10th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/ms...n-one-pcs.html 228) Quote:
230) Gigabyte presenta i suoi moduli di memoria ram drr4 aorus rgb a 4400 mhz adatti a essere montate sulle nuove schede madri intel z490: https://www.guru3d.com/news-story/gi...0mhz-16gb.html 231) Processore i9-10900k overcloccato a 7.7 GHz con l'elio liquido: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ido_89543.html 232) le memorie ram g-skill trident-z royal raggiungono il nuovo record di overclock dei 6666 mhz con le nuove schede madri asus z490 rog: https://www.techpowerup.com/267441/g...-with-asus-rog 233) Rumor: Un processore Intel Rocketlake di 11th generazione, a 6 core e 12 thread appare su 3dmark: https://www.guru3d.com/news-story/si...dmark-orb.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ead_89593.html 234) Il processore i9-10900k raggiunge il record mondiale di overclock di 7.7 GHz su una asus rog maximus XII apex: https://www.guru3d.com/news-story/as...-10-cores.html 235) Delid processore i9-10900k: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...adi_89635.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...uid-metal.html 236) Guida ufficiale Intel sui processori di 10th generazione: https://www.intel.com/content/www/us...resources.html 237) Esaminato il dissipatore boxato di Intel per le cpu 10th generazione non k: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ata_89679.html 238) Asus copia Asrock col suo APE (Asus performance enhancement) che consente di overcloccare i processori di 10th gen Intel non k su schede madri della serie b460 e h470: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...470_89706.html e qui: e qui: https://www.guru3d.com/news-story/as...ls-it-ape.html e qui: https://www.kitguru.net/components/m...-motherboards/ e qui: https://www.techradar.com/uk/amp/new...tel-processors 239) Dell annuncia il suo pc desktop con processore Intel di 10th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/de...d-cooling.html 240) Core i9-9900k la confezione speciale a forma di dodecaedro va in pensione: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...one_89782.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...n-package.html 241) I processori intel core 8000 vanno in pensione: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-...ake_89811.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...rocessors.html 242) Intel: Core di 11th generazione nel 2021? : https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...021_89855.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ro...s-for-now.html 243) Intel rilascia alcune informazioni aggiornate sui processori Comet-Lake: https://www.guru3d.com/news-story/in...rocessors.html 244) La Silicon Lottery dice che circa il 20% dei processori Intel Comet-Lake i7-10700k raggiunge i 5.1ghz all core, stabili, 24/7, in overclock: https://www.guru3d.com/news-story/si...-1ghz-247.html 245) Il processore Intel Rocket-Lake a 8 core appare su geekbench: https://www.guru3d.com/news-story/in...geekbench.html 246) Non tutte le schede madri della serie z490 attualmente sono adatte a ospitare i processori Rocketlake col supporto al pci-4.0 secondo il sito: https://wccftech.com/z490-motherboar...rock-gigabyte/ 247) Msi presenta la sua promozione inerente le schede madri della serie z490 e i processori di 10th gen valida fino al 31 agosto 2020: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...alo_90497.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-products.html 248) Gigabyte dichiara che i suoi nuovi dissipatori aorus mantengono stabile un processore i9-10900k a 5.2 GHz all core: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ivi_90543.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ao...re-5-2ghz.html40) Msi rivela il suo pc compatto p100 series dotato di processore i9 di 10th gen: https://www.guru3d.com/news-story/ms...00-series.html 249) Geekbench mostra i dettagli di un processore Rocketlake a 8 core e 16 thread funzionante a 5 ghz: https://www.guru3d.com/news-story/in...eekbench).html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...-10_91046.html 250) Intel sta preparando l'uscita di nuove cpu con sigla "KA", ovvero l'i9-10900KA, i9-10850KA, i7-10700KA e i5-10600KA: https://www.guru3d.com/news-story/in...a-spotted.html 251) Il processore i9-10850k ora è ufficiale e costerà 453 dollari americani: https://www.guru3d.com/news-story/in...ternative.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...mhz_91068.html 252) Il nuovo logo Intel potrebbe già debuttare con le cpu rocketlake-s per desktop di 11th gen prodotte a 14 nm attese al debutto nel 2021: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...tel_91133.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...lder-lake.html 253) I processori rocket-lake avranno il supporto al pci-express 4.0: https://www.guru3d.com/news-story/in...4-support.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...one_91166.html 254) AAEON mostra la sua scheda madre che supporta i processori Intel di 8th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/aa...skey-lake.html 255) Aorus propone il suo dissipatore per overcloccare il processore i9-10900k a 5.1ghz all core: https://www.guru3d.com/news-story/ao...e-at-5-1g.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ivi_91209.html 256) Msi annuncia il suo pc desktop per i creatori di contenuti dotato di processore i9 Intel di 10th gen: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-desktops.html 257) Aggiornamenti sui processori Intel i9-10900KA "KA": https://www.guru3d.com/news-story/in...a-spotted.html 258) Huawei annuncia la sua cpu a 24 core a 7nm con performance simili al processore Intel i9-9900k: https://www.guru3d.com/news-story/hu...-i9-9900k.html 259) MSI Creator P100X 10th, un sistema desktop per creatori di contenuti con cpu i9-10900k: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...uti_index.html 260) Intel NUC 9 Extreme 'Ghost Canyon' con processore Intel Core i9-9980HK: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...une_index.html 261) Intel prepara una versione "Avengers Edition" (gioco che uscirà per tutte le piattaforme a partire dal 4 settembre 2020) dei suoi processori i9-10900KA, i9-109850KA, i7-10700KA, e i5-10600KA: https://www.guru3d.com/news-story/in...a-spotted.html 262) Corsair annuncia i suoi nuovi kit di accessori per sistemi con custom loop con supporto al socket lga1200 e processori CometLake: https://www.guru3d.com/news-story/co...rter-kits.html 263) Msi lancia i suoi 2 nuovi gaming desktop con processori i7 Intel di 10th generazione e scheda madre b460: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-desktops.html 264) NZXT espande la sua serie di PC pre-assembleati con processori Intel di 9th generazione: https://www.guru3d.com/news-story/nz...aming-pcs.html 265) Ek presenta il monoblocco Velocity compatibile anche con cpu Cometlake e schede madri con socket lga 1200: https://www.guru3d.com/news-story/ek...pu-blocks.html 266) Msi annuncia il suo pc desktop da gaming con processore i9-10900k e nuova scheda video della serie 3000: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-graphics.html 267) Microsoft rilascia gli aggiornamenti per Windows 10 al microcodice per 12 famiglie di CPU Intel tra cui CoffeeLake e Cometlake: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...oad_91753.html 268) EVGA presenta la sua scheda madre Z490 DARK K|NGP|N Edition: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/z490-dark-k|ngp|n-edition-una-motherboard-per-gli-overclocker-piu-esigenti_91787.html 269) Zalman rilascia il suo dissipatore ZALMAN CNPS16X compatibile con schede madri con socket lga 1151 e lga 1200: https://www.guru3d.com/news-story/za...able-soon.html 270) Msi presenta il suo minipc con processore CometLake-U i7-10510U: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...tor_91902.html 271) Aerocool mostra il suo dissipatore Mirage 5 con supporto a schede madri dotate di socket lga 115x e 1200: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ata_92082.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ae...irror-rgb.html 272) Corsair lancia le revisioni dei suoi dissipatori per cpu iCUE ELITE CAPELLIX con supporto a schede madri dotate di socket lga 115x e 1200: https://www.guru3d.com/news-story/co...u-coolers.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ivi_92043.html 273) Be-quiet lancia il suo dissipatore a liquido compatibile anche con le ultime cpu intel Comet-lake: https://www.guru3d.com/news-story/be...pu-cooler.html 274) ADATA XPG presenta il suo mini pc da gaming XPG GAIA con processore Intel Core i9-9980HK: https://www.guru3d.com/news-story/ad...gaming-pc.html 275) Techn annuncia i suoi nuovi waterblock ad alte prestazioni compatibili anche con socket lga 115x e 1200: https://www.guru3d.com/news-story/te...-and-2066.html 278) ECS offre i suoi mini pc con processori di 10th gen CometLake: https://www.guru3d.com/news-story/ec...lid-power.html 279) Intel rilascerà i suoi processori desktop RocketLake-s alla fine del marzo del 2021 (1° quarto 2021) con supporto al bus PCI-E 4.0 e schede madri Z590, H570, B560, H510 con socket LGA 1200 al lancio sempre nel marzo del 2021 (1° quarto 2021): https://www.guru3d.com/news-story/in...arch-2021.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ro...021_92566.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...021_92594.html 280) Alcuni leak del processore Core i3-10100F appaiono sulla rete: https://www.guru3d.com/news-story/co...n-3-3300x.html 281) Asus Lancia il suo ExpertCenter D700SA con processori di 10th gen Intel: https://www.guru3d.com/news-story/as...rm-factor.html 282) Acer annuncia il suo pc da gaming predator orion 3000 con processore i7 10700 Intel: https://www.guru3d.com/news-story/ac...gaming-pc.html 283) La lotta tra i processori di 11th generazione Intel per il settore desktop, Rocket-Lake "S" e le cpu Amd Ryzen serie 5xxx, si potrebbe combattere dal punto di vista dei prezzi: https://www.guru3d.com/news-story/in...er-prices.html 284) E-quiet annuncia il suo nuovo dissipatore ad aria con supporto a socket della serie lga 115x e 1200: https://www.guru3d.com/news-story/e-...-in-white.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ite_92737.html 285) Le cpu desktop RocketLake-S di 11th gen Intel dovrebbero essere sostanzialmente più veloci nel gaming rispetto ai processori di 10th gen Intel CometLake-S e rispetto alle controparti Amd, serie 5xxx: https://www.guru3d.com/news-story/ro...et-lake-s.html e qui: https://wccftech.com/intel-rocket-la...g-performance/ 286) SilentiumPC annuncia il suo nuovo dissipatore ad aria Fera 3 EVO A RGB, compatibile con socket lga 115x e lga 1200: https://www.guru3d.com/news-story/si...pu-cooler.html 287) ARCTIC annuncia il suo dissipatore Freezer 50, compatibile anche con cpu Intel: https://www.guru3d.com/news-story/ar...pu-cooler.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ore_92807.html 288) Itek annuncia il suo nuovo dissipatore a liquido compatibile con socket lga 115x: https://www.hwupgrade.it/news/perife...oni_92748.html 289) Jonsbo annuncia il suo nuovo dissipatore ad aria compatibile con socket lga 115x: https://www.guru3d.com/news-story/jo...400-color.html 290) Id cooling annuncia il suo nuovo dissipatore a liquido argb a 240mm compatibbile con socket lga 1200 e 115x: https://www.guru3d.com/news-story/id...d-cooling.html 291) Alpenfohn annuncia il suo nuovo dissipatore a liquido a 360 mm compatibile con socket lga 1200 e 115x: https://www.guru3d.com/news-story/al...asser-360.html 292) Recensione dissipatore ad aria Deepcool as500: https://www.guru3d.com/articles-page...-review,1.html 293) Msi introduce una nuova feature sulle sue schede madri della serie 400 Intel - Cpu Cooler tuning: https://www.guru3d.com/news-story/ms...er-tuning.html 294) ACER annuncia Chromebox CXI4 nuovo sistema compatto con processore di 10th gen Intel: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-4g_92933.html 295) Thermaltake annuncia il suo Pacific MX1 Plus, waterblock per CPU e sistemi di raffreddamento custom compatibile con socket lga1200 e 115x: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...tom_92977.html 296) Id cooling presenta il suo nuovo dissipatore ad aria compatibile col socket lga 115x: https://www.guru3d.com/news-story/id...ir-cooler.html 297) Asus presenta il suo nuovo dissipatore a liquido a 240mm compatibile con socket lga 1200 e lga 115x - recensione: https://www.guru3d.com/articles-page...-review,1.html 298) Svelati alcuni dettagli dell'architettura dei nuovi processori di 11th gen per sistemi desktop Intel Rocket-lake-S: https://www.guru3d.com/news-story/in...e-details.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...top_93122.html 299) Noctua, i dissipatori NH-D15S e NH-U9S compatibili con ultimi processori Intel: https://www.hwupgrade.it/news/perife...era_93098.html 300) Rumors evidenziano che un processore RocketLake a 8 core e 16 thread a 4.2 ghz sia più veloce in single-core del 21% rispetto a un i7-10700k e dell'11% rispetto a un 10900k: https://wccftech.com/intel-8-core-16...0-motherboard/ 301) ll processore a 8 core e 16 thread RocketLake-S Intel Core i9-11900K a con una scheda madre msi z590 è più veloce del 21% di un i7-10700K: https://www.guru3d.com/news-story/8-...i7-10700k.html 302) Arctic annuncia il suo nuovo dissipatore a liquido da 420mm Liquid Freezer II 420 compatibile con gli ultimi socket Intel: https://www.guru3d.com/news-story/ar...or-cooler.html 303) Ek rilascia il suo monoblocco per la scheda madre ROG Maximus XII HERO: https://www.guru3d.com/news-story/ek...-xii-hero.html 304) Testato il nuovo monoblocco di EK su un processore Intel i9-10900k spinto a 5.4 ghz all core: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ier_93231.html 305) Ek rilascia la sua soluzione da cooling a celle di Peltier per il raffreddamento di cpu Intel e Amd:https://www.extremetech.com/computin...ing-technology 306) Colorful lancia il suo pc desktop per i creatori di contenuti e per i giocatori con processore intel 10900k: https://www.guru3d.com/news-story/co...nd-gamers.html 307) Ek rilascia il suo waterblock in nickel con supporto al socket lga 115x: https://www.guru3d.com/news-story/ek...l-edition.html 308) Coolermaster presenta il suo dissipatore a liquido ML360 Sub-Zero a 360mm: https://www.guru3d.com/news-story/co...ld-in-tec.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...000_93426.html 309) EK rilascia il suo waterblock QuantumX Delta TEC con supporto ai processori di 10th gen Intel: https://www.guru3d.com/news-story/ek...echnology.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...000_93426.html 310) Le cpu Intel dalla serie 6th alla serie 10th sono state colpite da una nuova vulnerabilità chiamata PLATYPUS: https://www.guru3d.com/news-story/in...-platypus.html 311) Recensione soluzione a liquido con waterblock Techn e supporto a schede madri con socket lga 1200: https://www.guru3d.com/articles-page...erblock,1.html 312) Dissipatore arctic freezer 50 per cpu Intel e amd, prima analisi: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ar...amd_93481.html 313) JONSBO rilascia il suo nuovo dissipatore compatibile con socket lga 115x:https://www.guru3d.com/news-story/jo...cpu-cooer.html 314) La risposta di Intel col suo Rocketlake overcloccato a 5.5 ghz all core al ryzen 9 5950x sul Cinebench R20 in single core: https://www.guru3d.com/news-story/ro...n-9-5950x.html 315) Ek annuncia il suo nuovo dissipatore a liquido a 360mm: https://www.guru3d.com/news-story/ek...ers-(lcs).html 316) Recensione dissipatore EK ELITE 360 D-RGB: https://www.guru3d.com/news-story/re...rgb-(lcs).html 317) NZXT espande la sua serie di dissipatori a liquido, con dissipatori con ventole RGB compatibili con socket lga1200: https://www.guru3d.com/news-story/nz...raken-z53.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...zxt_93728.html 318) AMD sta collaborando con Nvidia e con Intel per rendere disponibile la sua tecnologia "smart access memory" (già disponibile sui suoi nuovi processori della serie 5xxx e sulle gpu della serie 6xxx) sulla gpu della serie 3xxx e sulle ultime cpu intel: https://www.guru3d.com/news-story/am...and-intel.html 319) ECS presenta il suo all-in-one con processore Intel di 10th gen: https://www.guru3d.com/news-story/ec...e24-mh410.html 320) Hitman 3, la versione PC ottimizzata da Intel per sfruttare le CPU multi-core: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ore_93690.html 321) Msi presenta i suoi pc da gaming desktop con processori Intel di 10th gen: https://www.guru3d.com/news-story/ms...e-shelves.html 322) Scheda video radeon 6800xt testata su una piattaforma con scheda madre z490 aggiornata col nuovo bios beta per abilitare lo Smart Access Memory: https://www.guru3d.com/news-story/am...)-enabled.html 323) Razer Tomahawk, il PC modulare dal futuro incerto sbarca sul mercato, dotato di processsore Coffeee-Lake refresh i9-9980HK: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ato_93961.html 324) Rilasciati alcuni fix per risolvere alcuni noti problemi di bug sulle recenti piattaforme Intel: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ori_93966.html 325) Intel fermerà la produzione dei processori della serie 9xxx nel 2021: https://www.guru3d.com/news-story/in...n-in-2021.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...nno_94038.html 326) Shuttle presenta il suo mini pc DH470, formato ultra slim con processore i9 10900: https://www.guru3d.com/news-story/sh...-pc-dh470.html 327) Enermax presenta il suo nuovo dissipatore a liquido a 360mm ARGB compatibile con socket lga 115x: https://www.guru3d.com/news-story/en...-360-argb.html 328) Specifiche finali per i processori Intel desktop Rocket-Lake "S"? https://www.guru3d.com/news-story/ar...rocessors.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...tel_94143.html 329) Rumor: Le schede madri Intel della serie 500 per i processori Intel di 11th Rocket-lake saranno annunciate l'11 gennaio 2021: https://www.guru3d.com/news-story/in...y-11-2021.html qui: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...rsi_94225.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...aio_94226.html 330) Phanteks annuncia il suo dissipatore a liquido compatibile con tutti i più recenti socket per schede madri Intel e Amd: https://www.guru3d.com/news-story/ph...u-coolers.html 331) G-skill annuncia il suo dissipatore a liquido compatibile con tutti i più recenti socket per schede madri Intel e Amd: https://www.guru3d.com/news-story/g-...d-coolers.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...021_94230.html 332) In queste edizioni dei processori Intel Comet-lake non è incluso il gioco degli avengers: https://www.guru3d.com/news-story/in...ssor-skus.html 333) Recensione dissipatore ad aria scythe ninja 5: https://www.guru3d.com/articles-page...-review,1.html 334) Prova dissipatore a liquido corsair h115i: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ova_94139.html 335) Rumors indicano che i processori i3 di 11th generazione avranno ancora la denominazione Comet-Lake-S. Di seguito il link con la tabella dei processori di prossima uscita aggiornata: https://www.guru3d.com/news-story/ru...-mixed-in.html 336) Noctua sta lavorando ad un dissipatore ad aria senza ventola con supporto a socket amd e intel lga 115x: https://www.guru3d.com/news-story/no...-pictured.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/no...ivo_94328.html 337) Corsair ha mostrato la variante del suo dissipatore a liquido Capellix, di colore bianco con supporto agli ultimi processori Intel: https://www.guru3d.com/news-story/co...e-spotted.html 338) Altre caratteristiche dei nuovi processori Intel Rocket-Lake-S: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le...one_94302.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...ivi_94326.html 339) Akasa annuncia i suoi chassis per Intel Nuc 9 con supporto a processori della serie 9xxH: https://www.guru3d.com/news-story/ak...passively.html 340) Alcuni leak dei prezzi dei processori 11900k 11700 in Cina: https://www.guru3d.com/news-story/in...-in-china.html 341) Aerocool annuncia Cylon 4F, dissipatore ARFB ad aria compatibile col socket lga 115x: https://www.guru3d.com/news-story/ae...ront-side.html 342) Leak processore i9-11900K? : https://www.guru3d.com/news-story/co...ult-leaks.html 343) Intel mostra i logo per i chipset delle schede madri z590 - b560 e h510: https://www.guru3d.com/news-story/in...ard-logos.html 344) Deepcool annuncia il suo dissipatore a liquido gammaxx l240 argb compatibile con socket lga 115x e 1200: https://www.guru3d.com/news-story/de...lcs-units.html 345) iiyama pc annuncia 3 pc da desktop compatti dotati di processore di 10th gen Intel Cometlake: https://www.guru3d.com/news-story/ii...4-ix1-uhx.html 346) Un rappresentante di msi svela che i processori Intel di 11th gen RocketLake verranno rilasciati alla fine di marzo: https://www.guru3d.com/news-story/ms...ate-march.html 347) Asus aumenterà i prezzi delle sue schede madri nel corso del 2021, comprese quelle di serie 500 su cui saranno montati i processori Intel di 11th gen Rocketlake - ecco le motivazioni: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ivi_94511.html 348) Intel ha annunciato l'interruzione della produzione delle schede madri della serie 300 a partire dal gennaio di quest'anno: https://www.guru3d.com/news-story/in...-chipsets.html 349) Thermaltake annuncia i suoi ultimi dissipatori a liquido ARGB compatibili con gli ultimi processori Inteel e AMD: https://www.guru3d.com/news-story/th...id-cooler.html 350) Test NVME PCI 4.0 su una mobo MSI Z490-A PRO con cpu rocket lake: https://wccftech.com/intel-z490-moth...-than-ps5-ssd/ 351) Mostrato il diagramma del die dei processori Intel Rocket-Lake-S: https://www.guru3d.com/news-story/br...ake-s-die.html 352) Asus annuncia la sua chromebox senza ventole con processsore di 10th gen Intel: https://www.guru3d.com/news-story/as...chromebox.html 353) Ek annuncia i suoi nuovi dissipatori a liquido compatibili con socket lga 115x e 1200: https://www.guru3d.com/news-story/ek...rgb-free).html 354) Rilevati i prezzi europei al dettaglio dei processori di 11th gen Intel Rocketlake-S (non ufficialmente confermati da Intel): https://www.guru3d.com/news-story/in...82%AC-600.html 355) Deepcool rilascia i suoi nuovi dissipatori A-RGB da 360mm compatibili con socket lga 115x e 1200: https://www.guru3d.com/news-story/de...lcs-range.html 356) Aerocool presenta il suo dissipatore ad aria cylon 3h con ventola a 120mm A-RGB compatibile con socket per Intel desktop lga 1200-115x: https://www.guru3d.com/news-story/ae...-argb-fan.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...tto_95134.html 357) Lanciate ufficialmente le schede madri della serie 500 "Msi": https://www.guru3d.com/news-story/ms...-launched.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...zzi_95098.html 358) Il processore i9-11900kf raggiunge i 98°c, raffreddato con aio a 360mm, sotto aida extreme, con tutti core a 4,8ghz e 1,401v: https://www.guru3d.com/news-story/co...nder-load.html 359) Windows 10, aggiornati al microcodice per le cpu intel Comet-Lake: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...lti_95075.html 360) Il primo modello di gpu intel ancora non perfettamente compatibile con le cpu intel di 9-10-11th gen: https://www.guru3d.com/news-story/in...tel-mobos.html 361) Specifiche dei processori Intel Rocket-Lake-S aggiornate: https://www.guru3d.com/news-story/sp...-surfaced.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...lio_95097.html 362) Il processoree i9-11900k debutta sul bench di test passmark: https://videocardz.com/newz/intel-co...in-the-ranking 363) Biostar annuncia la sua scheda madre H510: https://www.guru3d.com/news-story/bi...herboards.html 364) MSI in collaborazione con Ek presenta la scheda madre: MSI MPG Z590 Carbon EK X Combo: https://www.guru3d.com/news-story/ms...k-x-combo.html 365) Thermaltake presenta la sua nuova linea di dissipatori ad aria con supporto a socket lga 115x e 1200: https://www.guru3d.com/news-story/th...ssure-fan.html 366) Corsair presenta il suo nuovo dissipatore iCUE H60i RGB PRO XT con supporto a socket lga 115x e 1200: https://www.guru3d.com/news-story/ic...d-(120mm).html 367) Presentata la z590 taichi con ingranaggio che si muove: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...nte_95363.html 368) Le schede madri b460 e h410 non sono compatibili con i nuovi processori Intel Rocket-Lake di 11th gen: https://www.guru3d.com/news-story/in...-chipsets.html 369) Il processore i9-11900k rompe il muro dei 1900 punti su Geekbench: https://www.guru3d.com/news-story/in...eekbench).html 370) Le schede madri asus z590 avranno delle soluzioni composte da pezzi di plastica, al posto delle viti, per bloccare gli ssd: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...nza_95408.html 371) Non tutte le schede madri della serie z490 saranno compatibili con i nuovi processori Intel Rocket-Lake-S di 11th gen - spiegazioni e motherboard non compatibili: https://www.guru3d.com/news-story/li...rocessors.html 372) Quote:
373) CPU Intel Core di decima generazione, i prezzi in calo accendono le vendite: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ite_95466.html 374) Corsair presenta la sua white edition dei dissipatori a liquido icue elite capellix compatibili con socket lga 115x e lga 1200: https://www.guru3d.com/news-story/co...-capellix.html 375) Alcuni benchmark dell'engineering sample i7-11700k: https://www.guru3d.com/news-story/re...-surfaces.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...rta_95496.html 376) In arrivo un refresh dei processori Intel i3 della famiglia CometLake in arrivo; rumors indicano anche una futura uscita di una cpu core i9-10900ks 377) Quote:
378) Ek presenta il suo nuovo waterblock quantum velocity in full nickel dotandolo di led rgb digitale a 5V per il logo. Il waterblock sarà compatibile con i socket lga 115x e 1200: https://www.guru3d.com/news-story/ek...ets-d-rgb.html 379) Confermato il rilascio da parte di Intel del processore i9-10900ks: https://www.guru3d.com/news-story/in...9-10900ks.html 380) Rumors indicano la data d'uscita dei nuovi processori Intel Rocket-Lake-S per il 15 marzo 2021: Quote:
381) Foto del packaging del processore i9-11900k!!!!: e benchmark sintetici in Geekbench: https://www.guru3d.com/news-story/in...eekbench).html 382) Silverstone presenta il suo dissipatore ad aria A-RGB compatibile con socket lga 1200 e 115x: https://www.guru3d.com/news-story/si...ed-cooler.html 383) Bench di comparazione tra l'11900k e gli altri processori con Passmark: https://www.guru3d.com/news-story/pa...u-results.html 384) Effettuati alcuni benchmark sul processore i7-11700: https://www.guru3d.com/news-story/in...nchmarked.html 385) Intel: le CPU Rocket Lake migliori di quelle AMD per lo storage PCI Express 4.0: https://www.hwupgrade.it/news/storag...-40_95779.html 386) Intel Rocket Lake, spunta una nuova data di debutto: 30 marzo: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...rzo_95816.html e qui: https://wccftech.com/intel-11th-gen-...es-30th-march/ 387) Primo i7-11700k venduto in Germania: https://www.reddit.com/r/intel/comme...us_shipped_to/ e benchmark processore: https://www.hardwareluxx.de/communit...#post-28181151 e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...n-etailer.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...sto_95890.html 388) Aorus presenta la sua nuova linea di dissipatori a liquido di GigaByte compatibile con Intel e Amd: https://www.hwupgrade.it/news/perife...yte_95884.html 389) Intel sta pianificando di mettere in bundle il gioco Hitman 3 con alcuni processori selezionati tra cui le cpu CometLake e RocketLake: https://www.guru3d.com/news-story/in...rocessors.html 390) Le schede madri msi z490 supporteranno appieno il bus pci-e 4.0 per cpu Intel Rocket-Lake-S, ssd pci-e 4.0 e gpu nvidia e amd di nuova generazione: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-and-ssds.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...-40_95929.html 391) Intel conferma che il lancio dei processori Rocket-Lake-S avverrà il 30 marzo 2021: https://www.guru3d.com/news-story/in...-s-launch.html 392) Recensione esemplare di vendita processore 11700k: https://www.anandtech.com/show/16535...th-rocket-lake e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...il-sample.html 393) I benchmark dei nuovi processori i7-11700K Rocket Lake-S mostrano piccole differenze rispetto ad un 10900k: https://www.guru3d.com/news-story/mo...nces-only.html 394) CPU Intel, un nuovo attacco prende di mira il ring bus dei processori Skylake e Coffeelake: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ura_96082.html 395) IceGiant presenta il suo dissipatore ad aria compatibile con tutti i socket AMD e Intel disponibili al momento: https://www.hwupgrade.it/news/perife...tri_96136.html 396) Secondo Intel il processore i9-11900k supera di gran lunga il Ryzen 9 5900x nel gaming: https://www.guru3d.com/news-story/ro...to-intel).html 397) Recensione dissipatore gskill enki 360 lcs: https://www.guru3d.com/articles-page...-review,1.html 398) Delid processore i7-11700k: https://videocardz.com/newz/intel-co...-been-delidded 399) Intel i5-11600kf e i5-11400f benchmark: https://videocardz.com/newz/intel-co...-s-cpus-tested 400) I processori Intel Rocket-Lake-S mostrati da Intel al GDC showcase del 18 marzo 2021: https://videocardz.com/newz/intel-to...-on-march-18th 401) Testato il processore i7-11700k col nuovo microcode: https://www.anandtech.com/show/16549...-core-i711700k 402) Acer mette in vendita pc completi con rtx 3070 e processore Intel i7-10700: https://www.guru3d.com/news-story/ac...-rtx-3070.html 403) Themalright presenta il suo nuovo dissipatore ad aria adatto ad essere montato su schede madri mini-itx compatibile con socket lga 115x: https://www.guru3d.com/news-story/th...-mini-itx.html 404) Presentazione processori di 11th generazione Rocket-Lake per sistemi desktop da parte di Intel: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...000_index.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...ktop-cpus.html e qui: https://videocardz.com/press-release...s-desktop-cpus e qui: https://videocardz.com/newz/intel-11...ns-and-pricing 405) Corsair mostra il suo nuovo pc da gaming con configurazione dotata di processore di 11th gen Intel Rocketlake fino all'i9-11900K: https://www.guru3d.com/news-story/co...gaming-pc.html 406) Intel asus rog maximus XIII extreme glacial disponibile da aprile 2021: https://www.guru3d.com/news-story/in...-in-april.html 407) Presentati gli ssd addlink M.2 Gen4 ottimizzati per le cpu Rocketlake: https://www.guru3d.com/news-story/ad...et-lake-s.html 408) Intel introduce la tecnologia "Adaptive Boost" sulle nuove cpu di 11th gen RocketLake: https://videocardz.com/newz/intel-in...core-i9-series e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...9-11900kf.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il...abt_96350.html 409) Msi presenta le schede madri z590 "Mag Tomahawk wifi", "Meg Ace" e la mini-itx "Meg Unify": https://www.guru3d.com/news-story/ms...i-itx-one.html 410) Alcuni benchmark dimostrano come la cpu Rocket-Lake core i9-11900k sia più lenta delle cpu amd ryzen 9 5950 (di un 6-10%), quando entrambi i processori lavorano a 4 Ghz su 4 core e 8 thread: https://www.guru3d.com/news-story/le...yzen-5000.html 411) Recensione processore i7-11700k: https://www.youtube.com/watch?v=3n0_UcBxnpk 412) Unbox processore 11900k: https://videocardz.com/newz/intel-co...il-cpu-unboxed 413) Intel annuncia il lancio delle cpu xeon w-1300 Rocketlake: https://videocardz.com/newz/intel-to...station-series 414) Be quiet annuncia i suoi sistemi aio compatibili con socket lga 115x e lga 1200: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...cco_96452.html 415) Thermalright annuncia il suo dissipatore ad aria, frost commander 140, compatibile con socket lga 115x e lga 1200: https://www.guru3d.com/news-story/th...pe-cooler.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...-mm_96565.html 416) Un benchmark su passmark mostra come un apple m1 a 8 core e processo produttivo a 5 nm, raggiunga lo stesso punteggio in nel test single-thread di un i7-11700K: https://videocardz.com/newz/apple-m1...read-benchmark e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ap...e-thread).html 417) Recensione scheda madre AsRock z590 PG Velocita: https://www.guru3d.com/articles-page...-review,1.html 418) Colorful annuncia la sua scheda madre cvn z590m gaming pro: https://www.guru3d.com/news-story/co...therboard.html 419) i9-11900k overcloccato a 7048 MHz e 1.873V con nitrogeno liquido con una ASUS ROG Maximus XIII Apex e a 6500 MHz, 1.7V con una ROG Maximus XIII Hero: https://videocardz.com/newz/intel-co...-7ghz-at-1-83v e qui: https://www.guru3d.com/news-story/co...-ghz-mark.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...emi_96674.html 420) Evento speciale di lancio da parte di Msi delle sue schede madri z590 e b560, previsto per il 31 marzo 2021 ore 16:00 (data di Taiwan) , ore 10:00 (data europea) : https://videocardz.com/newz/msi-anno...s-motherboards 421) Dalle Prime alle Maximus XIII, le motherboard Asus Z590 per le CPU Intel Core 11000: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...000_96496.html 422) Un nuovo firmware permette di overcloccare i processori i9-11900k a 5.1 ghz all core su schede madri b560 gigabyte aorus: https://videocardz.com/press-release...z-in-all-cores e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ne...herboards.html 423) Msi aggiunge alla sua lista di compatibilità ai processori di 11th gen Intel Rocket-Lake-s, sei schede madri z590/b560: https://www.guru3d.com/news-story/ms...ntel-core.html 424) Gskill annuncia le sue ram con velocità fino a 5333 mhz su una scheda madre z590: https://www.guru3d.com/news-story/g-...-platform.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/memori...ake_96636.html 425) Recensione scheda madre msi meg z590 ace: https://www.guru3d.com/news-story/re...-z590-ace.html 426) Recensione scheda madre rog maximus xiii hero: https://www.guru3d.com/news-story/re...xiii-hero.html 427)Asrock annuncia la sua scheda madre z590 oc formula per overclock estremi: https://videocardz.com/newz/asrock-a...e-overclocking e qui: https://www.guru3d.com/news-story/as...therboard.html 428) XMG presenta il suo laptop ULTRA 17 con processore Rocket-Lake i9-11900k per desktop: https://videocardz.com/press-release...force-rtx-3080 e qui: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-17_96637.html 429) Recensioni processori Rocket-lake-S: https://www.guru3d.com/news-story/in...or-review.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...or-review.html e qui: https://videocardz.com/107476/intel-...review-roundup e qui: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...est_index.html e qui: https://www.tweaktown.com/reviews/97...cpu/index.html 430) Processori Rocket-Lake-S desktop di 11th gen Intel - lancio ufficiale: https://www.guru3d.com/news-story/11...rformance.html 431) Asus annuncia il suo mini pc pb62 con processore Intel di 11th gen rocketlake: https://www.guru3d.com/news-story/as...i-pc-pb62.html 432) T-Force presenta le sue ram ddr4 a 5066, 5333 e 5600 mhz per i processori Intel Rocket-Lake: https://videocardz.com/press-release...el-rocket-lake e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ea...-gen-core.html 433) Asus z590 e l'intelligenza artificiale: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ard_96567.html 434) Hyper x lancia le sue memorie ddr4 ottimizzate per le ultime schede madri z590 e processori Rocket-Lake: https://www.guru3d.com/news-story/hy...hz-marker.html 435) La scheda madre Aorus Tachyon infrange i record di velocità in overclock a nitrogeno liquido del processore i9-11900k: https://www.guru3d.com/news-story/ao...th-11900k.html e qui: https://videocardz.com/press-release...on-motherboard 436) Immagini scheda madre meg ace z590 gold edition: https://videocardz.com/newz/msi-meg-...-been-pictured 437) Intel non ha ancora rilasciato dei driver per la sua gpu integrata: https://videocardz.com/newz/intel-aw...or-rocket-lake 438) Delid processore i9-11900k: https://www.youtube.com/watch?v=rUy3...annel=der8auer 439) Disponibile l'aggiornamento per le gpu dedicate Intel Rocket-Lake-S: https://www.guru3d.com/news-story/in...s-750-730.html 440) Msi meg z590 ace ---- first lock: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ore_96731.html 441) Asus aggiorna il bios delle sue schede madri per il supporto al RESIZABLE BAR: https://www.guru3d.com/news-story/as...zable-bar.html 442) La nuova versione di Core temp 1.17 garantisce il pieno supporto alle funzioni dei Rocket-Lake-S: https://videocardz.com/newz/core-tem...nd-meteor-lake 443) Recensione asrock z590 taichi: https://www.anandtech.com/print/1657...erboard-review 444) Msi annuncia i suoi pc da gaming desktop con processore di 11th gen Intel Rocket-Lake-S: https://www.guru3d.com/news-story/ms...rocessors.html e qui: https://videocardz.com/press-release...tx-30-graphics 445) Intel Core di 11esima generazione, le CPU Rocket Lake sono nate a inizio 2019: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...019_96738.html 446) Intel nel 2° quadrimestre del 2021 è andata incontro a una scarsità di wafer che si è tradotta in un aumento dei prezzi, soprattutto per le cpu Rocket-Lake-S: https://www.igorslab.de/en/intel-goi...2021-expected/ 447) Silentium annuncia i suoi dissipatori ad aria Fera 5 e Fera 5 a doppia ventola, compatibili con socket lga 1200 e lgs 115x: https://www.guru3d.com/news-story/si...u-coolers.html 448) Asrock presenta le sue due nuove schede madri z590 phantom gaming di cui una itx: https://www.guru3d.com/news-story/as...-mini-itx.html 449) Msi presenta la sua scheda madre micro atx b560 "Mag b560m mortar wifi: https://www.guru3d.com/news-story/ms...rtar-wifi.html 450) Msi rompe il record di overclock delle ram ddr4 con un 7156 mhz e scheda madre z590i unify: https://www.guru3d.com/news-story/ms...90i-unify.html 451) Asus aggiunge il resizable bar sulle sue schede madri z370 e z390 col prossimo update di maggio: https://www.guru3d.com/news-story/as...-ealy-may.html FINE INFORMAZIONI VARIE SUI PROCESSORI COFFEELAKE, COMETLAKE & ROCKETLAKE __________ Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ |
Il mio prossimo notebook avrà certamente un coffeelake u
|
Ben ritrovato ziobepi ;)
|
Mi iscrivo!
|
saranno compatibili con le z170 e z270?
|
Con la serie 200 molto probabilmente si, con la serie 100 c'e' qualche dubbio anche in base ai rumors trapelati.
|
Quote:
|
Quote:
http://wccftech.com/intel-x299-skyla...e-cpu-details/ Coffee Lake S will be launching alongside the brand new Z370 chipset which is known as CFL-PCH (Coffee Lake PCH). The platform will feature the LGA 1151 V2 socket so while it will have the same number of pins as the current LGA 1151 socket, it seems like Intel is moving to ditch support of the Coffee Lake CPUs on older LGA 1151 socketed motherboards such as Z270 series. It is stated that Intel will clearly be differentiating the socket with the use of “V2” moniker so consumers don’t end up buying the wrong board for their Coffee Lake desktop processor. |
Quote:
Poi conoscendo intel, potrebbe essere vero |
A.. info bella fresca, grazie :)
Beh in effetti... quella slide su coffee lake x... mmmm... mi sembra alquanto prestino. Per chi non ne masticasse molto di inglese ho aggiornato la notizia in italiano, speriamo non siano tutte cavolate :asd: |
Quote:
![]() |
Si rumoreggia che la serie 8000 potrebbe essere il 30% più potente di quella attuale. Ho già il detrattore pronto a sfottere il mio 7700k sostenendo che gli i5 coffee lake costeranno 250 euro andando più forte.
Voi che ne pensate? |
Quote:
Ora a meno che non abbiano deciso di stravolgere il loro modus operandi, coffeelake ha la medesima architettura di sky/kaby ergo l'IPC in teoria è lo stesso e l'unico punto su cui possono gicoare è la frequenza visto che useranno un processo produttivo maggiormente ottimizzato per le frequenze. Su i 14++ c'erano delle slide: ![]() Ergo io mi aspetterei di nuovo la stessa minestra, non per cattiveria ma è la stessa intel a dircelo attraverso la sigla P-A-O che in questo caso diventa P-A-O-O Process -> broadwell Architecture -> skylake Optimization -> kaylake Optimization 2 -> coffeelake E il motivo del perché allungano è semplice: costa sempre più rimane l'unica azienda ad essere sia disegnatrice di cpu/chip e ad avere proprie fonderie, ergo aumentano il ciclo di vita dei propri processi produttivi per recuperare profitto. Per me un giorno divideranno l'azienda in due: una per il disegno di cpu e l'altra come fonderia aperta ancora di più a terzi (per ora è aperta solo per i chip a basse prestazioni e quelli programmabili FPGA).;) Io invece non vedo l'ora di vedere i successori di cannolake per vedere le modifiche alla micro-architettura che dovranno essere succosi visto che AMD è tornata ad essere competitiva. Io se fossi in te mi terrei kabylake fino all'arrivo della nuova micro-architettura;) |
Quote:
|
Quote:
Cannonlake/icelake e tigerlake è un sheink @10nm |
Quote:
Io del mio 7700k sono molto contento, con una media di 80-90 fps su moltissimi titoli attuali (a 4.8), e a meno che coffee lake non si riveli davvero una gran rivelazione, credo che potrò durare diversi anni con questo chip... Che sia con il delid o che sia passando ad un raffreddamento a liquido. |
Quote:
La seconda iterazione, per ora conosciuta con il nome ice lake, porterà con sç la nuova micro architettura (come è stato per skylake e haswell). Tigerlake sarà invece la terza iterazione sui 10 nm e farà parte della ottimizzazione ergo quasi sicuramente utilizzerà i 10+: https://www.fool.com/investing/2016/...essor-eme.aspx Mi aspetto cannolake a metà 2018 e sul finire 2018/inizio 2019 icelake. Anche perché se no intel dovrebbe comprimere ogni sua iterazione a meno di 6 mesi e non la vedo buona come cosa;) |
Quote:
Purtroppo tali personaggi esisteranno sempre. Magari per loro è uno sfogo represso di qualche altra frustrazione. Alla fine per me è bello che ci sia competizione perché tecnologicamente il mercato rimane più vivace ed interessante oltre che noi tutti ci guadagniamo. Non trovi? |
Scusate, una delle slide mi confonde.
Le CPU 8xxx saranno tutte a 6 cores, o ci sará qualche CPU anche quad core? Per dire.. sarei curioso di conoscere la futura erede del 7700K, anche se ci vorrá probabilmente un annetto pieno (almeno). |
Quote:
AMD ha buttato fuori un ottimo processore ma è il suo "first shot" (perchè da anni faceva quasi cilecca) e conviene attendere il refresh. Intel sembra aver preso molto seriamente la sfida, perchè se non va presto oltre i quad-core anche nel settore consumer rischia di lasciare praterie libere all'avversaria e restare col cerino in mano anche nel gaming se le sw houses si spostano sul multithread prima del previsto. Per ora può permettersi di spremere al massimo l'ottimizzazione (con CoffeeLake, che probabilmente renderà Storia KabyLake entro pochi mesi ma senza suscitare nè entusiasmi nè nuove prospettive), ma non può continuare così a lungo. A questo punto attenderò CannonLake, perchè per IceLake si va troppo in là, e lo confronterò con il refresh di Ryzen. Si parla di un annetto da ora, direi. Un Cannonlake con sei od otto core, che non costi di più e non vada meno di un 7700K nei games e sia alla pari con i futuri Ryzen nel multithread è ciò che mi interessa e credo dovrebbe essere l'obiettivo minimo di Intel. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.