![]() |
Quote:
Quote:
https://youtu.be/gwSuS95_gvw o anche tutti gli altri, rendono ottimamente in vr https://youtu.be/guAWoEqVmGo |
Il mio Quest 2 ha cominciato a "friggere" pesantemente dallo speaker destro, anche abbassando il volume a zero o attaccando le cuffie, il che lo rende estremamente fastidioso e quindi inutilizzabile. :doh:
Mi toccherà aprire un RMA, speriamo che l'assistenza Oculus funzioni bene... :sperem: |
O comprati un Deluxe Audio Strap del Vive.
|
200€ di strap, ci si compra un rift nuovo :doh:
|
£109.99 qui. E li vale.
|
|
Io vorrei capire cosa, e se c'è qualcosa che non va: Oculus quest 2 col PC in firma, gioco Assetto Corsa. La grafica è PESSIMA: non sto parlando di FPS, ma di grafica proprio, al livello dei primi anni 2000, forse peggio! I dettagli della macchina che stai guidando sarebbero pure ok (ma sfuocati), è il resto che non va: profondità nulla, vedi la curva praticamente quando ci sei sopra, ecc.
Dalle impostazioni del gioco non è possibile modificare la risoluzione oltre quella del mio monitor, è normale? |
Salve salvino a tutti
Domanda a a brucia pelo...visto che credo sia quasi impossibile rivendere il mio Rift, vale la pena spendere 450€ per il quest 2+link? Avrei più qualità visiva e meno sensori/cavi sparsi per il PC, soprattutto per le porte USB che stanno chiedendo pietà |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
giocare senza cavo...con quale tecnologia? virtual desktop o airlink? funziona con la rete del wifi o comunica direttamente con il pc? l'ideale per me sarebbe la seconda ipotesi, cioè che il visore comunichi direttamente con il pc piuttosto che appoggiarsi alla rete wifi che è molto scarsa nella stanza del pc perdonami ma non sono molto aggiornato :fagiano: altra domandina, è indossabile con cuffie classiche da "GamiNg!11!" ? |
Quote:
circa il collegamento via wifi io utilizzo virtual desktop e un router dedicato (non serve chissà che, basta che abbia la banda 5ghz dedicata al quest). |
Quote:
|
Quote:
|
Non che sia necessario prenderla, però mi sembra che abbiano presentato anche una chiavetta ufficiale per la connessione. Tanto per vedere le specifiche.
Trovato: VR Air Bridge Wireless USB Dongle For Quest 2 Però non è commercializzato per ora |
Quote:
|
Sì, anche se fosse in commercio probabilmente non ti servirebbe una chiavetta col loro marchio a fare solo lievitare il prezzo.
Prendi semplicemente una chiavetta o un router WiFi da usare solo per la connessione al Quest e sei apposto. Meglio wifi 6 se devi prenderla apposta |
Ragazzi ci sono novità sugli action VR cioè quelli che usano le pedane omnidirezionali per la Realtà Virtuale? Su internet ho letto che il migliore dovrebbe essere il Virtualizer elite 2, voi ne sapete qualcosa?
Inviato dal mio BE2029 utilizzando Tapatalk |
arrivato il quest 2.... sta cosa che va collegato ad un account facebook è un palo in c****
e vabè, collego con il cavo e...avevo capito che con il suo cavo ufficiale il quest 2 si ricaricasse e invece niente, non ricarica. è collegato direttamente alla porta usb type C della mia b550 strix A, che dovrebbe essere una 3.2 risparmi energetici di windows attivi? altro? altra cosa: qualità visiva ho provato a vedere dei video VR e la qualità è nettamente PEGGIORE rispetto al CV1, come se fossero a 480p mentre in realtà sono a 2160p ho già provveduto a toccare i setting dell'oculus debug tool come in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=b0Te...AdvancedVRfare |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.