![]() |
Quote:
|
Quote:
Cmq c'è chi ha quattro schede video doppie e ha tipo 8 client GPU contemporaneamente aperti Eehh...BOINC si che insegna |
Quote:
Ci sarà sicuramente il modo ma preferisco aspettare un client multi core decente invece che una versione beta che è piena di bug :rolleyes: Per ora macino con Rosetta un oretta al giorno.......quando uscirà sto benedetto client SMP in versione full allora passerò del tutto a Folding@home. |
Naaa, il client singolo occupa un core, con 4 core puoi metterne su 4 senza "troppi" problemi ma è un pò una cosa senza senso visto che BOINC fa tutto in automatico :asd:
|
Quote:
Per usare il il client Console su un quad core è facilissimo... Prima di tutto devi usare il client CPU console e non l' altro client. Quindi prima di tutto scaricati il cliento Consolo e scompattalo..... Fai della cartella scompattata tante copie, quante i core da utilizzare... e ad ogni cartella dagli un nome diverso Tipo F1-F2 e ecc... In ogni cartella, devi creare un collegamento all' unico file eseguibile... Ogni collegamento devi rinominarlo magari con un nome Tipo F1Configura, F2Configura e ecc.. poi vai su proprietà di ogni collegamento e inserisci nel percorso -configonly, da questo momento quando clickerai sul collegamento, si aprirà una finestrella del promt, dove settare la configurazione, leggendo il tutto è molto intuitivo, quando non sai quale settaggio inserire clicca invio solo e si setta con il valore predefinito... i settaggi importanti sono due o tre, il nick – il gruppo- il core a cui associare il client CPU [Machine ID (1-16)](ad ogni client CPU, ci vuole un client distinto... ) e l' esecuzione automatica all' avvio del sistema operativo (Launch automatically, install as a service in this directory ). Devi anche rispondere yes a Change advanced options (yes/no), settare tutti i settaggi. Prova in questo modo, sembra laborioso, ma è facilissimo e dopo aver settato il primo, i restanti si settano in 3 secondi l' uno. Ricordati di ravviare e verificare dopo qualche minuto (che hai internet acceso,perchè devono scaricare i primi lavori), se il task manager porta tutte le cpu al 100% Io non ho il parametro -smp settato sul file eseguibile e mi funzionano benissimo lo stesso. Cmq se durante la procedura ai dubbi o problemi (o in qualcosa non sono stato chiaro), sono pronto per altri chiarimenti... Cmq ti link delle pagine utili: http://folding.stanford.edu/English/WinUNIGuide Utile per i settaggi.. dei vari client (Se sai l' inglese, ti spiega ogni cosa sui settaggi, cmq è molto intuitivo) http://www.tomshw.it/forum/agora/182...me-team-3.html (Qui Trovi un certo Excalibur , che spiega come fare, la spiegazione è in Italiano ed allega anche delle immagini, anche se lui alcune cose le fa in modo differente.. ) .............................................. x Davide115 e non solo Vista l' importanza delle UW per CPU, Ultimamente girano anche UW con un punteggio molto alto... con crediti superiori ai 600punti, che con un quad core ti fanno superare anche i 2000punti al giorno. Oltre che sono state introdotte UW per CPU più piccole, che con una buona cpu, finiscono in meno di 4 o 5 ore... Per finire vorrei ricordare che non è importante fare i punti, ma terminare il maggior numero possibile di lavori.... |
Qualcuno sa come bisogna rinominare i file dei driver 9.2 mettendo i nomi di quelli 9.1 e potendo scaccolare su folding e Milkyway (che ha appena ottenuto l'approvazione di BOINC.italy)
|
Quote:
Installa ogni client in una directory diversa e dagli un id differente. Quote:
Il client single core può lavorare benissimo con altri tre client, basta dargli a ciascuno il suo id e metterli in directory distinte. Fra l'altro ogni client single core viene agganciato ad un singolo core, non ad una singola cpu... Quote:
|
Mica vero, BOINC ha una potenza processore ben più alta di quella di Folding e sta recuperando sulle schede video
E con la sua potenza "inferiore" macina decine e decine di progetti :D |
Quote:
Anche guardando la potenza COMBINATA* dei client boinc arriviamo a 1508 Teraflops, circa otto volte meno di Folding@Home. *Fra l'altro penso che sia conteggiata la potenza di calcolo di una stessa macchina più volte, dato che gli utenti boinc si registrano spesso a progetti diversi. |
How to denigrare BOINC
Non spesso ma sempre, è un imperativo :O Ma tanto la potenza viene calcolata tramite RAC quindi o macini o la potenza non c'è E BOINC è quasi totalmente su processore, folding tra schede video e ps3 sale facile, ma vediamo la sua potenza CPU... :D |
Sul sito di rosetta in prima pagina io leggo TeraFLOPS estimate: 92.980
Sono 92mila oppure 92 e basta? Nell'uno o nell'altro caso sarebbero entrambi valori anomali. Uno altissimo e uno bassissimo :wtf: Cmq folding è a 4800tflops non 8600. Il primo se ho capito bene è un valore reale ed il secondo nominale. |
Quote:
Fra l'altro, da come tu scrivi, sembra che qualsiasi progetto boinc abbia più potenza cpu, quando non è assolutamente vero: solo SETI ha più potenza di calcolo cpu, mentre tutti gli altri stanno dietro a Folding@Home, anche limitando il discorso alle sole cpu. Fra l'altro le possibilità di calcolo limitate che ci sono su gpu non ci sono sul Cell della Playstation, per cui sarebbe corretto computare anche i teraflops di Cell dentro quelli delle cpu, ponendo Folding@Home di nuovo in cima alla classifica dei progetti di calcolo distribuito più potenti. Altro che: Quote:
Detto questo, è pacifico che ognuno sceglie il progetto che preferisce secondo le proprie idee ed opinioni, però questo non autorizza certo a dire cose non vere. Quote:
Quote:
Why are the x86 FLOP counts generally higher? What conversion did you use for GPU to x86 FLOPS? |
E' si allora è pochissimo.
88tflops sono una miseria. Anche solo contando le cpu windows che usano folding si nota come 88tflops complessivi siano scarissimi. Infatti totalizzano circa 260tflops. Peccato, credevo facessero molti più risultati :( |
Quote:
Io credo che vada valutato molto bene anche il contenuto scientifico di ogni singolo progetto: peccato che spesso manchino le competenze, all'utente comune, per fare una valutazione attendibile. Lasciando perdere i progetti che sono proprio per sognatori (uso un eufemismo per evitare inutili flame... :asd) io credo che qualsiasi progetto scientifico sia degno di attenzione. La scelta poi sta a noi, anche in base a preferenze che noi abbiamo per un campo piuttosto che l'altro della scienza! :) |
88?
Alura, premesso che se c'è solo il client CPU uno macina di CPU e se ha la GPU la sfrutta altrove (-->se sbuca un progetto BOINC decente per la GPU, uno può sempre spostarsi) Abbiamo che Folding fa 374TFLOPS di potenza CPU mentre abbiamo che BOINC, fatte le debite sottrazioni dei pochi progetti GPU e in base a quel che mi ricordo, fa sui 1000TFLOPS solo di CPU Rosetta sta sui 95-100 TFLOPS di potenza e il resto ovviaente spartito tra gli altri progetti Ora BOINC sta su 1500TFLOPS proprio grazie alle GPU il che significa che si sta avvicinando a Folding :O |
Quote:
|
Da dove hai preso il dato dei 150TFLOPS?
|
Quote:
A parte questo, vedo che continui ad ignorare la potenza di calcolo di Cell, che dovrebbe essere sommata a quella delle cpu x86 e non a quella delle gpu. I used different email addresses with different projects. :read: |
|
Stranissimo !!!!!
In questo momento, due client CPU, mi stanno elaborando due UW da 250punti...., però il FahMon mi calcola un pdd di ben oltre 2800 !!!! Se tutte e 4 core, mi elaborassero solo queste UW, per tutto il giorno, si avrebbe un valore di poco inferiore ai 12000 pdd !!! ben oltre i miei 8000 e rotti pdd della scheda video (una GTX 260+). Il nucleo di queste UW è : SMP Gromacs CVS. Chi sa... quali motivazioni stanno alla base di questa scelta !!! Magari hanno aumentato il valore di alcune UW, perchè vogliono stimolare gli utenti ad utilizzare di più la CPU.... P.s Queste UW, mi stanno richiedendo meno di 2 ore per finire !!! |
Ciao ragazzi, ho una Ati FireGL V3400 RV530 che volevo sfruttare per questo scopo.
Ho i gli ultimi driver "FirePro_8.563_XP32_74139", Win XP pro32 e l'ultima versione del client "Folding@home-Win32-GPU-systray-623" che non ne vuole sapere di andare perchè mi dice che la scheda non è al momento supportata. Scusate la domanda banale, ma è proprio così?:confused: Non c'è qualche driver non ufficiale o roba simile che possano far funzionare la scheda? |
Uhm, mi sa che le FireGL non sono davvero supportate
|
Male, molto male
Allora, il viewer per quel che serve devi dimenticarlo Per saper cosa sta succedendo c'è il log file, clic destro sull'icona-->status-->log file Lì vedi cosa sta facendo il programma, non c'è "sembra" o altro, è tutto scritto lì Nel nostro caso, siccome la prima WU ha appunto dato subito errore, ne deduco che idem per le altre, bisogna capire il perchè Quindi, posta qua il contenuto del log file |
Quote:
Quote:
Da questa frase sembra che i Catalyst 9.X per le Radeon supportavano anche le FireGL, però se io vado nel sito Amd/Ati a scaricare i driver vengo indirizzato alla versione 8.5... |
Ci sono anche io con voi! :D Frustiamo un po' sta 9800GTX :D
Mi spiegate una cosa, come vedo che ha finito di calcolare la WU corrente e non è già passato alla successiva? |
Boh non ho una FireGL e non lo so
Si che si possono usare i 9.3, il tuo problema è che hai una FireGL che semplicemente non è supportata da Folding, non ci si può far nulla. Il progetto supporta le schede normali, che sono ovviamente le più comuni |
Quote:
Ah, BENVENUTO! |
Quote:
"..... [15:28:16] Loaded queue successfully. [15:28:16] Initialization complete [15:28:16] [15:28:16] + Processing work unit [15:28:16] Core required: FahCore_11.exe [15:28:16] Core found. [15:28:16] Working on queue slot 03 [April 8 15:28:16 UTC] [15:28:16] + Working ... [15:28:16] [15:28:16] *------------------------------* [15:28:16] Folding@Home GPU Core - Beta [15:28:16] Version 1.24 (Mon Feb 9 11:00:12 PST 2009) [15:28:16] [15:28:16] Compiler : Microsoft (R) 32-bit C/C++ Optimizing Compiler Version 14.00.50727.762 for 80x86 [15:28:16] Build host: amoeba [15:28:16] Board Type: AMD [15:28:16] Core : [15:28:16] Preparing to commence simulation [15:28:16] - Ensuring status. Please wait. [15:28:26] - Looking at optimizations... [15:28:26] - Working with standard loops on this execution. [15:28:26] - Previous termination of core was improper. [15:28:26] - Files status OK [15:28:26] - Expanded 85710 -> 444252 (decompressed 518.3 percent) [15:28:26] Called DecompressByteArray: compressed_data_size=85710 data_size=444252, decompressed_data_size=444252 diff=0 [15:28:26] - Digital signature verified [15:28:26] [15:28:26] Project: 4755 (Run 5, Clone 283, Gen 11) [15:28:26] [15:28:26] Entering M.D. [15:28:32] Tpr hash work/wudata_03.tpr: 2296322126 3923742414 2686820057 3520277070 3829593533 [15:28:35] CoreStatus = FFFFFFF6 (-10) [15:28:35] Client-core communications error: ERROR 0xfffffff6 [15:28:35] This is a sign of more serious problems, shutting down." comunque l'errore lo spara fuori anche senza viewer :( |
Quote:
Che team siete voi? |
Quote:
|
@Blackfocus: stai a veder che è per i cal che bisogna cambiarci nome, rimani in linea
|
http://foldingforum.org/viewtopic.php?f=51&t=9297
Stesso tuo problema Te hai il core 1.24 che dovrebbe aver già risolto la cosa del rinominare le due dll... |
Prova a far così
Chiudi Folding (clic destro-->exit) Vai in C:\Users\PC Millenium\AppData\Roaming\Folding@home-gpu E cancella le due dll amdcalcl e amdcalrt Rifai partire Folding |
già fatto, ho provato anche a prendere le dll aticalcl e aticalrt da system32 e piazzarle nella cartella appdata/f@h rinominandole in amdcalcl e amdcalrt ma niente sempre quell'errore
|
Ciao, che porte utilizza il programma?Devo aprirle per il firewall e non le trovo nelle guide...
Edit, come non detto, usa la 80 e la 8080...il mio proxy usa la 800 quindi non posso scaricare i dati... |
Anche reinstallando e cambiando o rinominandole? Uhm...
|
adesso mi tocca andare, stasera rifaccio tutte le prove reinstallando f@h ogni volta poi ti faccio sapere, grazie intanto
ciao |
Defragg
(Vale per tutti) Per seguire i progressi del client, ti conviene usare Fahmon, lo trovi qui: http://www.fahmon.net/download.html è molto più comodo del display e ti permette anche di tenere quando lo desideri il file log sotto controllo. (oltre che si può monitorare Tutti client contemporaneamente esempio 4 client CPU e 4 client GPU, ammesso di essere trai pochissimi al mondo ad avere 4 schede video) È in Italiano. Per settarlo in vita devi fare in questo modo: Per il client GPU: 1 Aggiungi nuovo client. Scegli un nome e poi metti il percorso- Il percorso è il seguente : C:\Users\[Nome Utente]\AppData\Roaming\Folding@home-gpu\ Per il client CPU è più semplice 1 Aggiungi nuovo client. Scegli un nome e poi metti il percorso, che è la cartella dove è stato istallato.... ............................ Per dr-omega Quote:
Quale client stai usando CPU o GPU ?!?! |
23 Geforce gtx295 per il folding@home
:eek: :eek:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17686 :eek: :eek: Tanto di cappello a questa persona. Ci ho sempre pensato che se avessi avuto parecchi soldi avrei fatto un server solo per il calcolo distribuito. Invece mi tocca macinare con una misera 8800gt ed un quad core a 4ghz che deve andare su Boinc perchè sull'smp di Folding@home si blocca :cry: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.