![]() |
Quote:
|
Ragazzi scusate se è già stato chiesto ma non ho ancora capito se è consigliabile affiancare al KIS 6 un qualche software per il controllo degli HIPS e se sì quale .Pensavo A System Safety Monitor o Prevx1 ma non vorrei che andassero in conflitto con PDM,che ne dite?
|
Quote:
Ora è tutto sistemato, attivato ed aggioranto!! :D Una domanda però: fra un po' dovrò formattare e mi chiedevo se con VISTA ci sono problemi ad installare la MP1 .411 in ENG.. :confused: |
Quote:
|
domanda:
se io ho installata la versione trial, devo acquistare il pacchetto completo o solo l'aggiornamento?? |
giovani, ho qualche problema con kis6.
1) durante l'installazione viene chiesto di selezionare il file .key, io seleziono il file .key e l'installazione prosegue. Una volta che è tutto installato, se sposto il file .key, kis 6 smette di funzionare. Non ho trovato un pannello da dove si possa selezionare il file della licenza. Il problema è che ho il file .key sul desktop, cosa che non va assolutamente bene, e non si può spostare o cancellare. 2) antispam: al primo avvio di outlook, il plugin antispam di kis6 chiede in che cartella spostare lo spam. In seguito non si può più selezionare una cartella differente. Non esiste nessun pannello in ki6 dove posso decidere di spostare lo spam da "posta in arrivo" a "spam", né poter gestire le opzioni del modulo antispam di outlook, né in outlook né in kis6. 3) ogni volta che lancio la connessione con alice (modem adsl usb), kis6 identifica il programma di connessione come un dialer, e chiede l'autorizzazione, anche se si autorizza il programma, la volta successiva l'avviso ricompare, e ricompare a ogni connessione. C'è un modo di autorizzare quel programma in modo definitivo? Riuscite a darmi una mano per risolvere questi problemi? un grazie in anticipo :) |
Non so a voi, ma personalmente ho riscontrato più volte che l'antivirus ogni tanto si "sfascia" e non si avvia. Fortunatamente basta avviare la funzione "correzione"...
C'è un motivo? Capita anche a voi? |
ragazzi: molti utenti trovano problemi quando si disinstalla kis kav 6. a tal proposito pregherei trevi di inserire questo link ad inizio pagina per disinstallare i prodotti senza problemi:
http://www.megaupload.com/?d=Z4SRGOFE grazie saluti c.m.g |
c.m.g ti riferivi anche al mio post? No, perchè nel mio caso non centra la disinstallazione...
|
Quote:
|
Quote:
|
Scusate ho un grosso problema con winxp e KIS nn so manco come spiegarvelo :rolleyes: cmq in pratica se io apro la cartella di Gmer o Hijackthis explorer (ripeto Explorer si riavvia) spariscono le icone nel desktop e la barra e ricarica tutto e purtroppo mi kis si disattiva :confused:
Qualcuno può consigliarmi qualcosa? nn so cosa possa essere :muro: :muro: NN VOGLIO FORMATTARE DEVO PROGETTARE :cry: |
Ho un problema con l'antivirus...
Praticamente mi impedisce di ascoltare streaming live radio e live music, come "All Music" live tv per esempio... Per farlo devo disattivare la protezione, far partire la radio e rimettere la protezione... Che settaggi devo modificare?? |
Dovresti riconfigurare l'antihacker...dagli la regola relativa al programma...permetti quel programma insomma....
|
Sto provando il Kaspersky (Trial), è molto invasivo, solo per lanciare una pagina di Firefox si aprono 4 finestre di alert, all'cccensione del PC altre 6 finestre di alert...
Però al 20% della scansione aveva individuato già 6 Trojan che erano sfuggiti al Nod32.... Sono terribilmente indeciso... |
Quote:
Di che ti preoccupi? Se sono avvisi dell'antihacker con i quali ti chiede i persmessi è una cosa del tutto normale. Poi se hai virus è ovvio che tu venga avvisato. Tuttavia hai la possibilità di configurare diversamente il comportamento di Kis quando incontra virus e altre situazioni critiche. |
Quote:
All'avvio ho notato poi che si inceppa aspettando chissà cosa...rimane li in stallo per una 20a di secondi senza caricare alcun che...mi sa che torno a F-prot. :muro: |
Quote:
|
Quote:
Sarà anche potente.... |
problemini!
1. non riesco piu a chiudere kis 6.0.1.411!!! se lo chiudo dalla trayicon mi dice che ci sono connessioni attive, mi permette di scegliere si/no. se clicco no non si chiude. dal taskmanager niente! 2. è diventato un mattone forato (tipo la personal pro 5). era meno pesante con la versione ita 303. sono ritornato a chiuderlo spesso e volentieri mentre gioco, installo roba, copio file... consigli per i due problemini?! grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.