![]() |
Quote:
Grazie x l'aiuto.Ciao |
Niente...Ho provato a eliminare tutte le regole e impostare la sicurezza su alta ma non cambia niente.Provo di nuovo a cancellare tutto e dare una pulita al registro.
Ciao |
lo fa anche a me e ho imposato l'antihacker come dice nv25! :mc:
|
Allora ho fatto un po' di prove.Installando il kaspersky da zero e scegliendo tutte le impostazioni di default il firewall funziona correttamente.Dopodichè io di solito modificavo 6-7 opzioni qua e la tra i servizi disponibili.Bhè tra queste ce ne deve essere una che interferisce con il firewall.Devo ancora trovare qual'è perchè purtroppo adesso devo andare via e non ho più tempo.La cosa strana è che le opzioni che cambio non riguardano l'anti hacker.Mah...Domani trovo l'opzione bastarda!
Ciao |
Ieri ho spento il computer con il firewall che andava.Non ho toccato assolutamente niente.Adesso ho appena acceso il pc.Ho fatto il test e il firewall non funziona più :muro:
Basta io lo disabilito e uso qualcosa d'altro in attesa che venga sistemato.Ma lo fa solo a me o anche altri hanno questo problema? X curiosità provate a fare il test di cui ho messo il link e mi dite cosa ottenete? Cmq mi sono accorto che il firewall non andava perchè mi è entrato un trojan dalla porta 135 che windows lascia aperta ma che il firewall avrebbe dovuto chiudere... Ciao |
KIS 6 appena installato. Dammi un po' di tempo per studiarlo! :mbe: :mbe:
|
Il sommario del test delle porte mi dà all'indirisso fornito da Polo 85:
0 Ports Open 71 Ports Closed 985 Ports Stealth --------------------- 1056 Ports Tested NO PORTS were found to be OPEN. Non dovrebbero essere per regolarità tutte closed. Ma in Common ports risultano invisibili. Come è la situazione, preoccupante per quanto riguarda le 985 Stealth? |
è molto strano che il KIS non dia di default le porte in stato "nascosto"...
Il fatto che siano chiuse è infatti si OK ma, d'altro canto, vi rende visibili sulla rete e, di conseguenza, potenzialmente obiettivo di attacchi... |
La situazione "ideale" dovrebbe essere come questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2396 :read: (guardare solo gli screen..) |
Ma in Common ports risulta questo:
Results from scan of ports: 0, 21-23, 25, 79, 80, 110, 113, 119, 135, 139, 143, 389, 443, 445, 1002, 1024-1030, 1720, 5000 0 Ports Open 0 Ports Closed 26 Ports Stealth --------------------- 26 Ports Tested ALL PORTS tested were found to be: STEALTH. TruStealth: PASSED - ALL tested ports were STEALTH, - NO unsolicited packets were received, - NO Ping reply (ICMP Echo) was received. |
Quote:
Fa pertanto uno scan "generico" su dei range di indirizzi (a caso..) proprio per trovare macchine che abbiano porte aperte (rispondendo di fatto alle sue sollecitazioni...nel qual caso ci si fionda al volo...), o macchine che, pur non rispondendo alle sue pressioni (porta chiusa..), non facciano cmq nulla per "mascherarsi" (stealth..). Se il tipo "ha tempo da perdere" e buone capacità, *potrebbe* allora passare con i suoi tool a verificare se la vostra macchina ha qualche vulnerabilità da sfruttare visto che a quel punto SA' che a quell'IP tal dei tali c'è un bel Pc acceso... |
Quote:
![]() idem con PcFlank! ![]() La situazione ideale, infatti, DEVE ESSERE di questo tipo (lasciate perdere il browser privacy check..): ![]() ![]() ![]() e la common ports come diceva oineg: " ALL PORTS tested were found to be: STEALTH. TruStealth: PASSED - ALL tested ports were STEALTH, - NO unsolicited packets were received, - NO Ping reply (ICMP Echo) was received." |
Il firewall del mio kis proprio non vuole saperne di andare.Quello che non capisco è perchè x i primi 3-4 avvi del pc il firewall va perfettamente e poi di colpo smette di funzionare...
|
Quote:
Dunque la prima e la seconda immagine sono identiche alle tue mentre la terza è questa ![]() |
@ chi ha problemi con il KIS6, in particolare col discorso delle porte *non Stealth* pur avendo settato tutto correttamente (quindi questo
![]() e (ovviamente) AntiHacker ATTIVO, Firewall ATTIVO, IDS on): provate questa soluzione che è stata indicata da 2 guru di KAV/KIS sul forum ufficiale a qualche utente con problemi analoghi: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=23196 :read: |
NB:
- se fate test di port scan e siete dietro Router, il Firewall software (kis, per intenderci..) NON viene testato visto che ad essere messo sotto pressione è il Router stesso. In questo caso, se fallite i test, dovete metter mano alle impostazioni del firewall hardware del vostro Router!! - se il Pc è connesso invece ad un normale modem ADSL, i test di port scan testeranno il KIS. NON esistono particolari alchimie da dover seguire per configurarlo correttamente: è sufficiente infatti metter mano alla linguetta "ZONE" e assicurarsi che lo stealth mode sia spuntato e che lo status sia quello di "internet". NON modificate le regole che rientrano nella scheda "rules for packet filtering"! Sarebbe necessario poi *disattivare temporaneamente* l'IDS altrimenti, non appena questo modulo si rende conto che ci sono molte richieste su una porta, automaticamente se ne esce con un pop-up dicendo che da un certo IP è partito un tentativo di port-scan bloccando l'IP in questione per tot minuti.... Se tutto vi sembra configurato a dovere, provate quest'ultima soluzione http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=23196 pensata in realtà per risolvere altre faccende ma indicata cmq come ulteriore soluzione possibile.... Disattivare l'autoprotezione del KIS: ![]() Scaricarsi il file di sistema KL1.SYS dal sito e copiarlo in SYSTEM32\DRIVERS: ![]() RIABILITARE l'autoprotezione REBOOT Se nonostante tutto risultate dei groviera, CAMBIATE FIREWALL.... |
Quote:
Grazie mille intanto :) |
Quote:
|
Quote:
Grazie ancora.Ciao!! |
Ciao ragazzi,
ho installato Kis 6 per provarlo. Ma quando mi sono collegato ad Internet non riuscivo a navigare, nonostante abbia messo "Autorizza" nella finestra apparsa appena ho aperto la prima pagina di Internet. Ho provato in vari modi ma non c'è stato verso di risolvere il problema, anche provando a disattivare il firewall del programma. Ho allora disinstallato il programma, ho riavviato e (pur facendo un'azione molto rischiosa) ho provato a navigare un istante senza protezione e in effetti non avevo più problema. Ho allora di nuovo installato il programma ma di nuovo non sono riuscito a navigare. Lo stesso problema mi viene con il Kav 6. Non so assolutamente per quale motivo non riesco ad entrare nella rete. L'unico dubbio che mi viene è di aver sbagliato l'opzione nella finestra apparsa appena dopo essermi collegato con il modem, dove c'erano 3 opzioni: Internet (non condividi file e stampanti), Intranet (condividi file e stampanti) ed un'altra che non ricordo. Io ho scelto Internet. E' dovuto a questo il fatto che non riesco a navigare? Un'altra curiosità: Si può disabilitare l'icona di Kaspersky che c'è in alto a destra mentre il pc chiude la sessione o si riavvia? Grazie ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.