![]() |
Secondo te dovrei leggere 128 pagine?????????????????????
|
Quote:
Per Kav, invece, si intende solo l'Antivirus. |
Quote:
Cmq: 1) In realtà KIS non è più pesante di KAV. In termini di processi avviati sono sempre due. In termini di RAM, da quello che vedo tra il mio NB (con KIS) ed il PC del mio collega (con KAV) non cambia na mazza. Però con KIS avrai un sacco di nuovi avvisi ai quali rispondere per via del Firewall, e del Proactive Defense Module (PDM). 2) Spybot e AdAware sono compatibilissimi, nessun problema. 3) Il discorso sull'ottimizzazione del sistema è argomento complesso. Sicuramente dare una pulita qua e là, sistemare alcune cosette, ecc ecc, fanno bene al sistema. lo snelliscono, ne riducono le operazioni inutili, ecc ecc. Ma sono cose che si fanno solo se si è acquisita una certa "dimestichezza" con l'uso del PC e con il relativo "smanettamento" :D Ci sono sw che promettono di fare mille cose, salvo poi lasciare nei casini l'utente se qualcosa va storto. Non mi esprimo sui due sw che hai citato (dico solo che puoi farne a meno). Se vuoi un consiglio, finché non ne "saprai di più" lascerei perdere. Nel frattempo ti consiglio di spulciare bene molte delle sezioni di questo forum. Imparerai molte cose utili. Wip |
2° conferma del fatto che il PDM funziona (mai avuto dubbi, cmq...)
http://www.av-comparatives.org/ :read: ![]() L'analisi è fresca di giornata.... ![]() PS: mi rode non poter postare immagini, cmq ad essere testati sono stati sostanzialmente i software trattati anche nello specifico thread sugli HIPS e, guarda caso, quelli migliori l'hanno spuntata a pieni voti.... Oltre al PDM, DefenseWall e S'n'S "vincono". Fa piacere inoltre vedere vincenti Sandboxie e GesWall che sono software gratuiti... |
Training Antispam
Il training con i client di posta è riservato solo a Outlook e a The Bat. Mi chiedo: come mai Kaspersky non ha esteso questa funzione a più client o non l'ha generalizzata? Senza parlare del Training sulle mail in uscita di cui non ho capito il recondito significato.
Utilizzo Thunderbird che ritengo molto versatile nell' "apprendere" lo spam e no spam, tuttavia ho abilitato di nuovo la funzione antispam con training su elenco report delle mail, basato su interventi manuali. Mi chiedo se non è il caso di disattivare di nuovo la funzione antispam e utilizzare Thunderbird "nudo", senza l'intervento di Kis. Consigli? Grazie :) |
Cd di emergenza
Non so se già ne avete parlato. Sfogliando le funzioni di kaspersky antivirus ho visto che c'è un opzione deidata alla creazione di un disco di emergenza.
Volevo sapere se è necessarrio farlo siccome quando ho acquistato il pc mi è uscito il dvd di ripristino e a mio padre il cd di windows xp. Grazie e buona giornata |
noto che da un paio di giorni senza una ragione kaspersky si chiude da solo in seguito a un errore.. c'e' da preoccuparsi?
|
Quote:
|
Ho installato ieri questo antivirus sul mio muletto che uso 24/24 ore collegato a internet!!!
Solo che questa mattina l'ho trovato disconnesso e probabilmente si è pure riavviato!!! Io avevo impostato una scansione x le 3;00 di questa mattina, è probabile che dopo avermi scansionato il sistema l'antivirus mi abbia riavviato il pc? Perchè ieri dopo l'aggiornamento mi ha chiesto il riavvio x completare la procedura!!! :wtf: E' normale? Devo tutte le volte riavviare il pc dopo ogni aggiornamento o scnasione? Nelle impostazioni non trovo nulla a riguardo!!! Eppure ho usato per un anno e mezzo la versione precedente di questo antivirus e non mi ha mai dato questi problemi!!! Eppure anche li usavo la scansione automatica durante la notte e l'aggiornamento automatico nel pomeriggio!!! In questa nuova versione per caso hanno impostato qualcosa per riavviare il pc? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda il riavvio credo anch'io che non sia colpa di KIS ma di qualcos'altro. Magari niente di pericoloso, solo un blocco di Winzozz per esempio. KIS ti ha chiesto di riavviarlo dopo l'aggiornamento perché evidentemente ha aggiornato anche qualche modulo del programma. Ma quando succede (potrà ricapitare ovviamente) non è necessario riavviare subito per forza. Si può continuare a lavorare normalmente e quando riavvierete KIS aggiornerà i file. Wip |
Quote:
Cmq ora ho impostato tutto a default per vedere se ora resiste senza dare problemi!!! |
|
Ciao,
è probabile che nel registro eventi di windows riesci a trovare qualche traccia della causa del riavvio notturno del computer ;) |
Ok, intanto grazie mille a tutti!!! ;)
|
Ragazzi... è un po' che non leggo questa discussione...
Novità dal mondo Karpesky?? Io ho il KAV 6.0 e devo dire che tra alti e bassi mi sembra decente. ;) Non è però consigliato per i noobs tipo i parenti imbranati!! :rolleyes: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.