![]() |
|
Quote:
Ho visto che hai aperto una discussione anche sul forum ufficiale...bene. Io cmq non capisco la tua domanda o, meglio, la relazione Router-robaccia che improvvisamente entra nel Pc.... Puoi essere + preciso? |
Quote:
Avò configurato male il router? Non lo so ma credo di no perchè il Netgear è semplicissimo da configurare. Ha di default tutte le porte chiuse. Forse mi conviene usare qualche protezione web per gli spyware? |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226155 :read: e cmq parli anche di worm: che il KAV non li veda, mi sembra quantomeno strano (ma strano assai...) Sarei inoltre molto curioso di vedere come hai settato il Kav... Che firewall avevi prima di comprare il Netgear? |
Quote:
Mi chiedi se ho settato Kav. Perchè ... bisogna configurarlo? ;) Io l'ho lasciato per default. grazie |
Quote:
|
raga ho il KIS 6 e oggi ho scoperto che vede il .NET Framework 2.0 (dotnetfx.exe) come un trojan :confused:
Qualcuno ne era a conoscenza? E' un problema del Kaspersky? P.S. Questo non accade con il .netframework 1.1 |
Ragazzi mi continua a dire che traffic monitor non si è avviato e l' anti hacker mi da errore!!
Come posso risolvere?? Grazie!! |
Quote:
|
quando avete problemi con qualche modulo che non si è avviato correttamente, provate anzitutto con un reboot per vedere se il problema persiste, altrimenti provate una disinstallazione COMPLETA....
Salvatevi semmai prima le regole della parte "application filtering" dell'AntiHacker per evitare di doverle "ricostruirle". A me onestamente non è mai accaduto che un modulo del KIS non partisse correttamente, però qui da casa di un amico mi sono reso conto che talvolta accade.... :mbe: Un altro discorso, poi: la scansione manuale del mio sistema oggi mi ha rilevato un virus di nome Backdoor.Win32.rbot.bnb... Bene, *dovrebbe essere un FP* visto che girovagando sul forum ufficiale del kav ho trovato diverse discussioni a riguardo aperte proprio oggi: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=24225 http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=24223 Se vi fosse successa una cosa analoga, *non* spaventatevi e fate per scrupolo una scansione del file incriminato con un servizio on-line tipo virustotal o Jotty.... PS: se non ricordo male il mio svchost "infetto" in realtà era stato segnalato nella cartella $NtServicePackUnistall$...... EDIT: è un FP, non avevo letto bene la parte finale del 2° thread postato.... |
Avendo abbandonato il mio firewall (ZA pro) per continui problemi sono a chiedervi un parere... su un valido sostituto.
Dopo avere letto qualche.. migliaio (!!) di vostri post in circa tre ore (!)... ho ridotto la rosa dei candidati a due: Kaspersky Internet Security e Outpost (che poi abbinero' ad un Antivirus preferibilmente free) Sulla base delle vostre esperienze e di quanto segue.. potreste darmi un vostro parere conclusivo su questi due firewall? E in che versione converrebbe installarli? (magari qualcuno che li conosce entrambi) Requisiti&richieste: - fattore assolutamente DETERMINANTE: possibilita' di navigare con due computer (non molto performanti) collegati in rete (domestica) con Win Xp quale sistema operativo - facilita' nella configurazione (son stufo di imprecare...) - possibilita' di (non problematico) utilizzo di Emule Un grazie anticipato! Willy |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io sono fermo a "Kaspersky Internet Security 2006 v6.0.0.303" in italiano.
Ci sono nuovi aggiornamenti importanti? Mi consigliate un aggiornamento? Sempre rimanendo nelle versioni in italiano... |
L'ultima è quella, con Hotfix "e".
|
Io ho kaspersky antivirus 6.0 e volevo sapere kaspersky internet security quanto fosse più pesante . Poi volevo sapere se acquisto kaspersky internet security va in conflitto con spybot search & destroy e adware se personal ?
Poi mi potete togliere una curiosità? Ho letto sulla rivista Win Magazine di novembre 2006 (pag.30 per chi l'avesse) che per far funzionare bene il pc bisogna installare un programma di manutenzione del sistema operativo, come System Mechanic ( www.systemmechanic.com )e Norton SystemWorks 2006 ( www.symantec.it ) Cosa ne pensate? Mi potete dare più informazioni? |
Quote:
|
Scusa io non sono troppo esperto in questo campo e perciò se non ti dispiace mi potresti dire chje differenza c'è fra kaspersky antivirus e kaspersky internet security? Poi non ho capito una cosa quei 2 antispyware che ti ho detto vanno in conflitto o no con kaspersky internet security?
|
Ho detto che i due antispyware sono compatibili cioè non vanno in conflitto con Kis ma Kis è già fornito di antispyware quindi possono essere ritenuti anche superflui. Per saperne di più di Kav e di Kis cerca di leggere qualcosa nelle pagine di questo Thread, vedrai che troverai la risposta che non si può dare in due parole.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.