![]() |
Quote:
|
Allora, con ordine... il mio sistema:
CPU - INTEL I5 9600K MOTHERBOARD - ASUS TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) 16 GB DDR4 Nel bios, aggiornato all'ultimo firmware disponibile, la rebar è attiva, CSM disabilitato, SO su partizione GPT, above 4G decoding attivato Windows 10 PRO 64bit aggiornato a versione 22H2 Ho provato a reinstallare i driver diverse volte ma al termine tutta la cartella Intel Arc Control viene eliminata dallo stesso installer e mi viene mostrato questo: https://i.ibb.co/DDS6ydb/1-1.jpg Per ulteriori info di CPU-Z sull'hardware: https://i.ibb.co/BK5YpJM/3.jpg https://i.ibb.co/FwQhmLJ/4.jpg https://i.ibb.co/s6rSyGV/5.jpg |
Manca qualcosa che permetta l'installazione dell'app (è probabilmente un problema a livello dell'OS e del supporto a UWP)......un bel reset dello store? (wsreset come admin)
ReBar cmq è attivo come puoi vedere da te. |
Ah, controlla se per caso hai GIA' installato il servizio che fa da server per l'app client (il pannello):
![]() |
Ok, allora... sembra che il problema sia risolto. In pratica ho dovuto disattivare la GPU integrata del i59600K. Da alcuni topic in giro per il webbe mi sembrava però di aver capito che le schede ARC possano trarre vantaggi nella elaborazione, in alcuni casi come ad esempio con DaVinci Resolve, congiunta con la gpu del processore. Comunque, l'importante è aver risolto questo problema. Che bello, mi sembra di essere tornato ai tempi quando smanettavo per giorni con il mio Amiga4000 :asd:
|
Quote:
Ovviamente il comportamento è ahimè contestuale all'engine del particolare titolo di turno (Halo è della stessa MS quindi non mi stupisco che vada bene con D3D9on12) Nativo (come sopra): ![]() D3D9on12 (come su ARC, Alder Lake e Raptor Lake e tutte le GPU future): ![]() Più occupazione di CPU (come era lecito attendersi per via della traduzione da D3D9 a D3D12 e di questo se ne occupa la CPU) e più occupazione di VRAM (anche questo ampiamente atteso in D3D12). Molta meno occupazione della GPU - ricordo essere una Xe integrata - nonostante le performance maggiori, da 95% a 77% e questo è a dir poco ottimo :) |
Ho buone notizie per i giochi D3D8 (OTTO) e le GPU attuali (tutte) che hanno buono/ottimo supporto Vulkan!
https://github.com/AlpyneDreams/d8vk.../tag/d8vk-v1.0 Thief Deadly Shadows (praticamente uno degli ultimi giochi D3D8 e che compie 20 anni proprio in questi giorni) gira perfettamente e pure con texture riscalate via ESRGAN..... ![]() |
Quote:
p.s. rivedere le immagini dei vecchi 3DMark mi fa scendere una lacrima...:) |
![]() GRID 2019 - DX 12 Su ARC 770 gira in 4K, maxato a 60 fps rock solid, una goduria, e che grafica! :) |
Quote:
dovrei avere ancora il sensore e occhiali da qualche parte |
![]() Se solo avesse più watt da usare... Ecco un'interessante tabella riassuntiva sull'OC dell'ARC in questo caso la 750 LE. La gpu sale a cannone, la mia 770 sta tranquilla a 2600 mhz (stock 2400), peccato che cozzi spesso con il TGP di 228 w quindi viene limitata sotto forte carico, se ne avesse ne prenderebbe altri. La mia combo attuale per stare nei 228w: Perf boost + 39, per il Vcore + 25 mv Nella tabella c'è l'incrocio tra Vcore e performance boost. La cosa interessante, che ho verificato personalmente, è che aumentando solo il Vcore della gpu, senza alzare il boost, il clock aumenta ugualmente. Volendo Intel con il refresh potrebbe tirar fuori una GPU che sfonda i 2800 mhz... |
Per ora non ho più letto nessuna novità sul possibile refresh.
Sta di fatto che in questo thread c'è molta tranquillità, evidentemente chi ha le ARC non ha tutti questi problemi che si prospettavano al lancio... :oink: |
hanno appena lanciato gli ennesimi driver che sulla carta dovrebbero dare parecchio boost.. di sto passo saliamo tutto di una fascia :D
|
di sto passo la A770 diventa una 3080, altro che finewine AMD :O
|
Quote:
gli hanno prima messo lo scroto poi il testicolo sinistro, e mo stanno inserendo pure il destro ne vedremo delle belle... o delle "balle" @@ :stordita: :stordita: :stordita: comunque comunque, ho un contatto in usa e getta, quindi me sa na 750 a 200 dollari me la faccio prendere quando il tipo torna in florida |
Quote:
L’evento Intel Innovation 2023 sarà una vetrina della visione del futuro secondo Intel. L’azienda non solo presenterà nuovi prodotti, ma condividerà anche maggiori dettagli sulla sua roadmap e sulla sua strategia per i prossimi due anni. |
Quote:
![]() |
Quote:
Quote:
Io pretese non ne avevo visto che son le prime vga dopo la i740, quindi mi ritengo soddisfatto. :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.