![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
grazie per la risposta... quindi devo fare la procedura descritta in prima pagina... ok grazie ancora..
|
Quote:
Facci avere screenshot dei tuoi OC, siamo in trepida attesa... ciao e grazie. |
Scusate io ho fatto la procedura in prima pagina, ho settato la memoria a 1,5 e il tipo ddr3-1600, quando avvio il pc dopo che è passata la schermata del controller marvell, rimane per circa 10 secondi con schermo nero e cursore lampeggiante in altro a sx, è normale? Come si può velocizzare?
Il bip corto e secco quando si accende il pc è normale? Ciao grazie |
Ragazzi ho un problema di frequenti blocchi di sistema ... non sto overclockando ... a qualcuno è capitato ???
Da quello che ricordo l'unico messaggio di errore dei driver me lo aveva dato il dispositivo Bluetooth ora sto provando con il dispositivo disattivato e vediamo se tiene non ho voglia di reinstallare tutto. Voi che ne pensate ?? Ciao e grazie |
Quote:
E per il beep da me è una cosa normale :) |
Quote:
Quote:
PS: anche a me il marvell fa così, pero "vede" subuti i 2 HD collegati e va avanti rapidamente |
Ciao ragazzi, stavo dando un'occhiata alla QVL della ASUS P8P67 EVO per quanto riguarda le memorie RAM. Ma come diavolo è possibile che non siano compatibili memorie da 8Gb nella configurazione 2x4Gb come le Corsair Vengeance (CMZ8GX3M2A1600C8 o CMZ8GX3M2A1600C9)
e le G.Skill Ripjaws X (F3-12800CL9D-8GBXL o F3-12800CL8D-8GBXM)? Tra l'altro molti negozi online, nonchè il sito ufficiale di G.Skill le riportano come assolutamente compatibili con tutte le MoBo ASUS P67, cosa un po' strana. Non riesco proprio a capire come mai. Non vorrei comprarle per poi avere mille problemi di riconoscibilità o peggo di funzionamento. Grazie, ciao. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
anche io avevo problemi di boot,c'ho messo una settimana a capire cos'era.. i ricevitori della tastiera e mouse wireless,provati tastiera e mouse con filo,tutto a porno ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao, qualcuno sa se esiste un programma simile a FanExpert?
Per me è comodissimo ma proprio sta AISuite non riesco ad utilizzarla, si inchioda tutti i momenti e mi imballa pure il pc, a quanto pare sono l'unico ad avere sto problema, ho provato di tutto, con patch senza patch, installando la patch prima della suite, non c'è proprio verso purtroppo. Se qualcuno mi sa indicare un software tipo FanExpert gliene sarei grato! P.S.: l'ultimo tentativo che sto per fare è disinstallare la suite ed installare solo FanExpert, chissà che magari mi vada di :ciapet: che così funzioni! |
Quote:
@ tutti: sul nuovo bios 1305 ho visto è possibile finalmente anche sulla nostra mobo fare gli screen con F12 e usb Fat collegata (anche se non è scritto nell'help) ;) |
Quote:
Comunque proverò speedfan, da BIOS non ho ben capito come funziona, magari me lo studio un po' |
Quote:
Cmq tutte le Vengeance sono compatibili perfino quelle da 16gb -> http://www.corsair.com/blog/overcloc...ocessor-family |
Quote:
Fa anche a voi così? |
ciao ragazzi...
dopo giorni di impegni ho finalmente un po' di tempo da dedicare all'OC... ma prima vi volevo chiedere qualche info... (scusate ma sono altamente noob su questo fronte...)... io ho una p8p67 evo, con 2500k, e ram le g.skill (Ripjaws-X) F3-12800CL9D-4GBXL devo disattivare/abilitare qualche funzione particolare nel bios prima di provare a cambiare i voltaggi?!? es. tpu/epu(fisici), o altre impostazioni (direttamente dal bios)?!? e per le ram, che per ora sono state impostate manualmente a 1600Mhz,1,5v, le lascio così o le devo cambiare?!? apparte questo, mi potreste dare dei valori da impostare di partenza?!? giusto per non fare casini... grazie in anticipo.... :D p.s. qualcuno di voi ha saputo qualcosa in più riguardo l'rma delle nostre schedine?!? per caso possiamo richiedere anche noi il rimborso invece della sostituzione?!? (in modo da poterla riprendere e ridurre i tempi del pc spento?!) |
Quote:
Avevo anche disinstallato i driver bluetooth e disattivata la periferica ma è ricapitato ... secondo voi come posso capire la causa ??? Ciao e grazie |
Ma l'hai fatto un memtest??
|
ciao a tutti , purtroppo mi sono dovuto ri-registrare perche non ho piu la mail e non trovo piu il mio vecchio profilo , cmq finalmente sono riuscito a montare il pc con il sandy bridge , come scheda madre ho trovato una p8p67 evo , processore i5 2400 e ram corsair xms3 2x4gb 1600 c9 (il kit)
ora dopo svariati tentativi sono riucito a far funzionare le ram a 1600 con 1.5 volt perche con altre impostazioni e specialmente 1.65 volt il pc si bloccava di colpo ho aggionato il bios al ultima versione che ho trovato (1305) ma a parte il bug delle porte sata che vabbe , la farò cambiare appena usciranno sul mercato le nuove b3 , ho un altro problema , collegando a una qualsiasi porta sata (2 o 3 o quelle del controller esterno ) un HDD WD GREEN da 1 TB (se ben ricordo il nome è EARS o qualcosa del genere ) il pc continua a riavviarsi subito dopo la schermata del EFI , pure se lo collego via USB!!! gli altri HDD sono un RAPTOR , un segeate e un lettore DVD asus questo problema me lo ha dato fin dal principio (prima versione bios ) e sia con la successiva :muro: |
raga qual'è l'impostazione migliore nel bios per un avvio piu veloce possibile?
|
Quote:
appena posso provo ...:D |
Quote:
|
Ragazzi posso chiedervi in che fascia si colloca la Sabertooth??? Voglio dire, se è per gaming, overclock, server :confused:
|
ho fatto un search nella discussione ma non ho trovato risposte: dove trovo i drivers per il "Controller PCI Simple Communications"? :fagiano:
edit: trovato, avevate scritto "Comunications" con una m :P |
Quote:
si puo togliere o si deve tenere almeno per un secondo? |
avrei qualche domanda sulla gestione delle ventole da parte della scheda madre (preciso che penso di acquistare la PRO e finora ho solo avuto sistemi Dell, quindi sono un principiante)
innanzitutto gli schemi dei connettori non sono chiarissimi: CPU_FAN è un PWM per cui 1)GND ->alimentazione 2)CPU FAN PWR ->alimentazione 3)CPU FAN IN ->IN= ingresso alla scheda=tachimetrico? 4)CPU FAN PWM ->gestione velocità ventola anche CHA_FAN1 è a 4 PIN, ma il 4° sembra diverso 1)GND ->alimentazione 2)CPU FAN PWR ->alimentazione 3)CPU FAN IN ->IN= ingresso alla scheda=tachimetrico? 4)+5V -> ??? cos'è, una specie di PWM? CHA__FAN2 è invece a 3 pin 1)GND ->alimentazione 2)+12v ->alimentazione 3)rotation ->tachimetrico; ma perchè non lo chiamano anche questo FAN IN? Quanto alla gestione della velocità, ci sono 2 funzioni di termocontrollo: Q-FAN, attivabile in "MONITOR", che da quanto ho capito gestisce solo le 2 ventole connesse ai 4 pin, e FAN-XPERT, che invece consente la gestione di tutte e 3. Ma se metto impostazioni diverse in QFAN e XPERT, quale prevale? E il fatto che le ventole siano termocontrollabili dalla scheda madre, significa che non occorre comprare quel tipo di ventole che hanno il sensore incluso? Mi potreste dire come vi siete regolati, cioò quali connettori usate e come avete impostato i controlli? |
Come le vedete queste ram?
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Exceleram Rippler sono compatibile con la mobo vero? :D |
Rev B3
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Prevale cmq fan-xpert quando è attivo all'avvio ed installato. Quote:
2) Io uso la cpufan con una ventola PWM 4PIN che uso per il case e una a 3pin su una CHA sempre per il case, mentre una è vuota. Per il resto uso un regolatore esterno della zalman MFC2 che mi dice anche il consumo in W del sistema ;) |
Quote:
Prova anche questo: "2. If you are receiving random BSOD (Blue Screen of Death) under Windows 7 OS without any warning at stock or what appears to be stable OC settings, please download the following patch from Microsoft to have the problem fixed (98% fix rate): This hotfix will be in SP1." http://support.microsoft.com/kb/979444 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.