Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183)


redheart 03-10-2020 16:17

Salve da un po' di tempo all'avvio del pc mi appare questo messaggio



ma con reset windows si carica regolarmente. E' un sintomo che la batteria tampone mi sta lasciando?

fabietto27 03-10-2020 18:00

Potrebbe...ma dovresti perdere data e ora tutte le volte che lo fa

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon 03-10-2020 23:09

Quote:

Originariamente inviato da redheart (Messaggio 47015303)
Salve da un po' di tempo all'avvio del pc mi appare questo messaggio



ma con reset windows si carica regolarmente. E' un sintomo che la batteria tampone mi sta lasciando?

Succede lo stesso a mio fratello, e il bios lo abbiamo girato da cima a fondo e non c'è una opzione per la chassis intrusion, boh.

redheart 04-10-2020 10:56

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 47015440)
Potrebbe...ma dovresti perdere data e ora tutte le volte che lo fa

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

E nn perde un solo minuto:rolleyes:

Nessuna instablità o rallentamento...

giugas 04-10-2020 15:55

Ma la batteria tampone é ancora quella originale? Io, comunque, proverei a sostituirla.

Iceman69 14-11-2020 16:54

Quote:

Originariamente inviato da giugas (Messaggio 47016540)
Ma la batteria tampone é ancora quella originale? Io, comunque, proverei a sostituirla.


Esatto è capitato anche a me è la batteria scarica.

redheart 14-11-2020 17:38

Quote:

Originariamente inviato da Iceman69 (Messaggio 47098796)
Esatto è capitato anche a me è la batteria scarica.

Grazie per la conferma, per il momento non ho fatto nulla e al secondo riavvio parte sempre. Ma a lungoo andare cosa succede? Si ferma del tutto?

redheart 27-11-2020 21:03

Beh alla fine ho sostituito la batteria 3 giorni fa e da allora nessun messaggio anomalo all'avvio.

Inviato dal mio Samsung A40 utilizzando Tapatalk

evoluzione_1 15-12-2020 15:55

un informazione a gli esperti , il mio pc monta una di queste schede madri esattamente la versione p67 m ho una scheda video basic ma per me va bene che riconosce 2 monitor,, vorrei inserirne un altra basic solo per navigare su internet non giochi,, come faccio a capire se gli slot liberi sono dedicati per schede grafiche, per il mio lavoro non occorre avere un immagine 4k ecc,, mi basta sapere solo se la supporta o alloggia la scheda madre grazie

qwerty83 02-01-2021 15:33

Buon pomeriggio ragazzi, mi chiedevo se qualcuno di voi ha provato a tirare un i5 2500k ad aria a 4 - 4.5ghz, tempo fa ho letto che era fattibilissimo con dissipatore ad aria, che settaggi mi consigliate? Avevo provato tempo fa a 4.2 ma non era molto stabile e non cambiava quasi niente di performance, forse avevo sbagliato qualche settaggio. Consigli? :help:

nokia8310 06-01-2021 21:18

Prova così
https://www.youtube.com/watch?v=UlRw...ature=youtu.be

Bi7hazard 12-05-2021 10:24

Questa scheda madre ha un unico connettore pwm da 4 pin per le ventole giusto? Sapete eventualmente il limite di amperaggio supportato?

evoluzione_1 14-05-2021 11:02

Quote:

Originariamente inviato da evoluzione_1 (Messaggio 47169732)
un informazione a gli esperti , il mio pc monta una di queste schede madri esattamente la versione p67 m ho una scheda video basic ma per me va bene che riconosce 2 monitor,, vorrei inserirne un altra basic solo per navigare su internet non giochi,, come faccio a capire se gli slot liberi sono dedicati per schede grafiche, per il mio lavoro non occorre avere un immagine 4k ecc,, mi basta sapere solo se la supporta o alloggia la scheda madre grazie

posso sapere se posso? sempre se lo sapete ovvio

itachi23 14-05-2021 12:23

Quote:

Originariamente inviato da evoluzione_1 (Messaggio 47405483)
posso sapere se posso? sempre se lo sapete ovvio

Scusa ma cosa intendi vuoi cambiare la scheda video che hai oppure ne vuoi mettere un'altra insieme?

evoluzione_1 14-05-2021 13:32

Quote:

Originariamente inviato da itachi23 (Messaggio 47405672)
Scusa ma cosa intendi vuoi cambiare la scheda video che hai oppure ne vuoi mettere un'altra insieme?

una assieme economica, grazie

itachi23 14-05-2021 14:42

Quote:

Originariamente inviato da evoluzione_1 (Messaggio 47405764)
una assieme economica, grazie

Ma non si può su nessun computer, a meno che tu non voglia fare sli(questo è possibile farlo solo con due schede identiche che supportano lo sli), ma non puoi usare una scheda grafica per fare una cosa e un'altra scheda grafica per farne altre...al massimo si può dividere il lavoro computazionale...

evoluzione_1 14-05-2021 15:03

Quote:

Originariamente inviato da itachi23 (Messaggio 47405898)
Ma non si può su nessun computer, a meno che tu non voglia fare sli(questo è possibile farlo solo con due schede identiche che supportano lo sli), ma non puoi usare una scheda grafica per fare una cosa e un'altra scheda grafica per farne altre...al massimo si può dividere il lavoro computazionale...

ok grazie

Mauro82 05-06-2021 14:53

Ho un problema con la mia p8p67 evo che continua a accendersi, spegnersi dopo pochi secondi e riaccendersi. Poco prima che si presentasse il problema avevo fatto una modifica nel bios perchè volevo usare il 3° slot pcie 16x a 4x invece di 1x per un disco nvme ma così facendo si sarebbero disattivate altre funzioni, quindi ho scollegato l'alimentatore e ho spostato il disco sul secondo slot, ma mi sono accorto che i led erano ancora accesi perchè i condensatori dell'alimentatore non si erano scaricati. Dopo di ciò è cominciato il problema, ho provato a togliere ram e cpu ma non si sente nessun beep diagnostico, per scrupolo ho anche premuto il pulsante di reset del bios. Avete qualche idea o pensate che sia partita la scheda?
grazie

shokobuku 05-06-2021 21:14

Il loop al post non è una gran bella cosa.
Prova a resettare il bios all' antica togliendo proprio la batteria tampone.
Poi prova a riavviare con configurazione al minimo sindacale.

Mauro82 07-06-2021 18:53

Avevo già provato anche quello, temo che sia andata

Neo123 29-06-2021 19:22

Ciao Mauro82, ho appena letto del tuo problema con l’avvio del pc.
Penso che potrebbe essersi danneggiato il chip del bios della MB, a me è successo tempo fa una cosa simile mentre stavo aggiornando il bios della mia MB P8P67 rev3.1, per cercare di far riconoscere della ram, ma durante l’aggiornamento fatto con dal bios tramite pendrive il sistema si è bloccato senza poter fare niente, e al riavvio successivo si sentivano, se non ricordo male 6 beep.
Così usando il netbook ho provato a comprare online un chip del bios già aggiornato e dato che nelle nostre MB per fortuna il chip del bios non è saldato ho rimosso quello originale che aveva problemi e l’ho sostituito col nuovo.
Ti consiglio quindi di provare ad acquistare un nuovo chip del bios e provare a sostituire quello originale, facendo attenzione quando lo togli/inserisci dalla/sulla MB.

Ho appena visto che la pagina del venditore sul sito dove l'avevo preso c’è ancora, ma stranamente non ci sono articoli in vendita, e adesso per comprarlo dallo stesso venditore si deve entrare nella pagina diretta, ma ho verificato che ha ancora i chip per la mia MB, anche se io per sicurezza ne avevo acquistati due, e per la tua P8P67 EVO, ma da regolamento se non ricordo male non posso postare il sito diretto qui.

nevets89 29-06-2021 19:37

io ho chip bios che usavo sulla asrock p67, se sono simili posso programmarne uno e inviarglielo .

Neo123 03-09-2021 02:05

Ciao a tutti, ho un dubbio riguardo la ram, spero qualcuno potrà aiutarmi.
Ho acquistato il kit Crucial RAM CT2K102464BD160B 16GB (2x8GB) DDR3 1600 MHz CL11 Kit di Memoria Desktop per la mia P8P67 (REV 3.1) che risulta compatibile.
La ram sembra funzionare bene, ma come dicevo ho un dubbio riguardo il voltaggio dato che in automatico viene settata a 1.35V, avevo letto che questa ram può funzionare anche a 1.5V, posso avere dei problemi usandola a 1.35v o invece comporta meno stress per la mia cpu intel 2600K e quindi un vantaggio?
Cercando su internet ho trovato alcuni siti dove parlano della differenza tra DDR3 e DDR3L e da quel che ho capito la minore tensione della DDR3L è un vantaggio.
Me lo confermate? Grazie :)

nevets89 03-09-2021 10:25

non ci sono problemi a far girare le ram a meno voltaggio, anzi.

Neo123 03-09-2021 20:19

Grazie nevets89 :)

Quindi era come pensavo :)
Ho effettuato un test con IntelBurnTest v2.54 e ho notato che stranamente mantenendo come già facevo il moltiplicatore della cpu intel 2600K su tutti i core a 38 , quindi da 3400 Mhz a 3800 Mhz la cpu riscalda molto meno, dando come massimo su i singoli core rispettivamente 64 66 70 e 64 °C
Mentre prima se non ricordo male arrivavo ad un massimo di circa 78° anche se non ricordo su quale core.
Forse dipende dal minore voltaggio della ram, che nel mio caso è passata da 1.65v a 1.35v e quindi minore stress per il controller ram della cpu.
Quindi anche se sono passato dalla Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) 1600MHz CL8-8-8-24 a questa kit Crucial RAM CT2K102464BD160B 16GB (2x8GB) DDR3 1600 MHz CL11 Kit malgrado la mancanza di xmp e la maggiore latenza, i vantaggi ci sono, oltretutto la ram corsair senza xmp in automatico veniva riconosciuta a 1333Mhz.

Neo123 21-09-2021 23:17

Rieccomi, scusate il doppio post, ma visto che è passato un po’ di tempo editando il precedente forse era mano visibile, spero non ci sono problemi nel caso ditemelo che edito subito cancellando questo.

A distanza di 18 giorni ho valutato se comprare un'altro kit da 16GB uguale, ma volevo essere certo della compatibilità, quindi prima hp contattato via chat l’assistenza crucial per sapere se potevo aggiungere un nuovo kit ddr3 uguale al precedente crucial CT2K102464BD160B 16GB (2x8GB) per arrivare a 32 GB, e dato che mi hanno detto che non avrei avuto problemi ho comprato il kit che è arrivato lunedì 20 settembre e dopo vari test (con memtests86 v5.01, v5.31b, MemTest Deluxe v6.2, tm5) ho visto che la ram sembra funzionare bene, ma confrontando i due kit anche se uguali, usando Aida e Hwinfo32, ho visto che il secondo kit, quello con la produzione più recente, non ha il supporto a RZQ/6 e al Pseudo Target Row Refresh (pTRR) e ho letto che questa funzione è importante per mitigare un problema di vulnerabilità della ram.

Inoltre nei timing della ram sempre tramite aida, vedo che nel primo kit mi da 800Mhz a 380Mhz, mentre in questo più recente arrivato ieri mi da da 800Mhz a 457Mhz

Ho anche visto tramite il programma Cpu-z v1.97-en sui dati SPD che la tabella dei tempi Jedec
mi da i valori 600 Mhz, 685 Mhz 761 Mhz 800 Mhz per entrambi i kit ma un kit da Jedec 3 a Jedec 6 l’altro da Jedec 4 a Jedec 7.

Ora non so che fare se chiedere la sostituzione del secondo kit sperando mi arrivi uno uguale al primo o un rimborso o semplicemente tenerli.
Ieri pomeriggio ho già contattato via chat anche il supporto crucial e mi hanno detto che mi ricontatteranno via mail.
Voi cosa mi consigliate di fare? Grazie :)

nevets89 22-09-2021 00:34

Io avrei preso il kit meno costoso a parità di specifiche simili .. quindi rank e frequenza simili.

Non mi farei problemi, non hanno importanza i dati letti su Aida, a te interessa solo se riescono a reggere le stesse frequenze e timing dell'altro kit. Se ci riesce bene, tieni tutto così e bon.

Neo123 22-09-2021 13:03

Ciao nevets89, grazie per il consiglio :)

Riguardo il prezzo beh non sono costate moltissimo, ho comprato il primo kit a € 70.28 e il secondo a € 71.04
Per la funzionalità hai ragione e come ti dicevo sembra funzionare bene, solo mi preoccupa un po' il mancato supporto Pseudo Target Row Refresh (pTRR) che ho letto è importante per mitigare un problema di vulnerabilità della ram.
E mi secca un po' vedere che il primo kit ha il supporto e questo secondo kit no, e mi sembra strano, non ne capisco il motivo, dato che dalla produzione ci sono solo due settimane di differenza tra un kit e l’altro.

Corrado_VR6 18-02-2022 12:06

Salve, ho una P8P67 EVO con i7-2600 come da specifiche cpu-z:
https://valid.x86.fr/gguh14

Ho installato l'ultimo bios (3602)

Per il momento ho una Nvida Quadro NVS 295 installata sullo slot pci-ex più vicino al processore:
https://www.techpowerup.com/gpuz/details/ggnnb

I drivers della scheda video sono i 342.01 installati automaticamente da windows update (sul sito nvidia trovo disponibili i 342.00)

Come mai non va a 16x il pci-ex? (risulta 8x)

Ho avviato il render test di gpu-z ma resta a 8x

Corrado_VR6 18-02-2022 12:18

Risolto, avevo un adattatore PCI-EX -> M.2 sullo slot PCI-EX centrale

L'ho spostato sull'ultimo slot e ora sembra andare bene:

https://valid.x86.fr/4rh9p8

https://www.techpowerup.com/gpuz/details/hg856


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.