![]() |
|
Quote:
|
Se si comincia a fare sul serio dovro' allora spolverare qualche scheda da collezione e immortalare il mio ultimo computer 386 high end.. :cool::D
|
Una configurazione cosi quanto può valere?
Mb: Qdi Advance 10T socket 370 Cpu: Pentium 3 1000 Ram: 512 Mb PC133 Vga: Voodoo 3 3000 Agp Audio: Sound Blaster CT4670 Hdd: 80 Gb Maxtor Lettore cd e floppy Alimentatore Fsp Group 300W Windows 98 |
Direi
30€ il pc 100 la v3 :asd: Le 3dfx cubano sole ormai |
Quote:
Quella QDI è un'ottima mobo con supporto Tualatin e condensatori decenti, la scheda audio è una Live!, qualche euro in più li vale dai! Se cerchi su ebay puoi farti un'idea del prezzo "giusto" |
Ne ho una anche io di QDI
buono a sapersi, ma mi mancherebbe il tualatin :asd: la live! me l'ero persa...direi 50 il pc.... ps: a proposito di live! che mi consigliate come scheda audio isa in sostituzione della live! sul pentium 200? |
Ma ISA in sostituzione della Live! PCI per un discorso di correttezza storica?
Perche' se no se intendiamo sempre PCI andrei su una Live! 5.1 o una prima Audigy. Non sono esperto di quelle "professionali" per cui si va su marche e modelli che non conosco molto ma di quelle commerciali come le suddette direi che dovrebbero andar bene. Tutto sommato la Live! classica non la vedevo male su un Pentium 200, ma se si vuole restare su ISA, una Creative AWE64 Gold o magari qualche Yamaha? |
Quote:
|
La Yamaha YMF719 ce l'ho sul computer 386DX. :)
Ottima scheda, ottimo supporto dos e qualità audio. Sulle ESS si va sul classico e vanno molto bene per i giochi vecchi e generalmente molto supportate e compatibili. Unica pecca imho e' la qualità generale talvolta di chi le ha assemblate e relativi condensatori. |
La live! pensavo di spostarla sul p3 come fu ai tempi....
Mi interessa soprattutto la compatibilità DOS visto il sistema sul quale verrà messa....ok grazie, inizio a cercare quei modelli..... |
Quote:
Ne ho presa un'altra per pochi euro su Ebay e sto aspettando che mi arrivi. :p |
Quote:
Le ESS pur essendo chip piu' che buoni, erano montati su schede tendenzialmente "per la massa" e spesso assemblate da marche sconosciute o non proprio "note". Un po' come capitava per le vga S3 che nelle versioni Virge finivano sempre ad essere montate su PCB discutibili, con componenti discutibili e di conseguenza problematiche di longevità nella qualità video ma anche da un punto di vista "estetico". Cosa che invece non succedeva con le piu' rare versioni di marche note nel settore pur montando lo stesso chip e stesso layout. |
Quote:
Purtroppo la parte amplificatore/decodificare Dolby Digital non era cosi' longeva come speravo ma le casse erano ottime anche esteticamente. |
Quote:
Io sul K6-2 ho una AWE64 a cui ho pure aggiunto un modulo WaveBlaster compatibile con un adattatore sulla Gameport esterna (visto che la AWE64 il connettore WaveTable non ce l'ha) e il tutto funziona benone. |
Temerario ho provato a cercare qualche asta di AWE64
:asd: ho chiuso subito la app |
Stasera posto la foto del Pentium Pro, un 286, e un 486 DX2......:read:
Trovati tutti su bancarelle a qualche euro...:Prrr: |
Se qualcuno la vuole ho una Sound Blaster Live! da qualche parte :mc:
|
Quote:
|
Quote:
|
Bhoooo non direi sia una gold, la foto è fatta male e non riesco a leggere il modello :stordita:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.