![]() |
Bella cosa....peccato solo che questo dimostra che finora chi ha sganciato 1300€ di titan per scopi anche lavorativi, si è ritrovato con una scheda cappata di brutto nelle sue reali potenzialità...
Questi non sono miglioramenti....sono semplicemente sblocchi. :mc: |
Quote:
con volta diventeranno etici e no global, sicuro! :asd: |
![]() |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
che nvidia ci prende x il:ciapet: lo si sapeva quello che interessa hai possessori di queste schede e che ora, possono esprimere il potenziale vero,grazie al pepe al :ciapet: di amd, e questa è una magra consolazione di chi ha speso 1300 euro di scheda
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Ma infatti la kingpin è una bellissima scheda e quel rame la rende anche meno ingombrante. Il punto è che mancando i margini da overvolt viene meno il divertimento in oc tirando di voltaggio esclusivo, tipico di queste schede.
Per cui a fronte di una spesa più alta(1100€ :mc: ), di un pcb superiore e di un'alimentazione avanzata, va comunque come le altre schede. Imho le soluzioni migliori come resa restano schede inferiori + AIO o fullcover, seguite in primis dalla Strix liscia, meglio se se beccata verso le 750€(visto il plus sproporzionato della versione occata), come quella che stava su amazon. |
Sono d'accordo con Tiger, anche se prima di prendere la Strix a un ottimo prezzo, mi intrigava molto la MSI con AIO.
L'unica pecca delle Strix sono le memorie che non salgono molto: le mie non c'è verso di tirarle oltre 200-300, pena artefatti. |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Cavolo Amazon ha problemi con il fornitore e dopo avermi inizialmente anticipato la consegna della strix adesso me l'ha posticipata al 14-16 agosto.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Per me 1100€ sono un pò eccessivi rispetto ad altre soluzioni, meglio lo sfizio di un bel fullcover/AIO :D |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
il punto è che appena escono le serie nuove queste ti che costano di più vanno a posizionarsi tanto quanto una qualsiasi usata delle 1080ti, 10/20 euro in più.
Io di classified e le kingpin ne ho avute parecchie dalle 680 in giu, e si sono belle e tutto, pero costano e già dalla 980ti erano non dico inutili ma quasi a meno che non si disponga dell'azoto per benchare, e scaldano un botto in più delle controparti reference/custom normali. La 980ti classified comparata ad una reference sembrava un forno ingestibile d'estate ad aria senza impianto di climatizzazione. Certo che andava come un treno veramente poco ma poco poco distante la 1080 amp extreme ma tra calore e consumi eravamo su un'altro pianeta.. Restano comunque bellissime e si ha sempre la copertura evga. |
Raga, prima di farvi la mia domanda principale, voglio chiedervi una cosa.
Ho dato un occhio veloce al web, ed ho visto che la 1080TI (senza scendere nel particolare delle custom) é soltanto il 13% piú performante della mia ASUS STRIX 970 GTX. (risultati a pari cpu, in full hd). A me sembra mooolto strano. Che ne pensate? Dite che non mi conviene cambiare? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Video : https://www.youtube.com/watch?v=VsyDEGjfQl0 |
Quote:
Io con la 1080ti ho sostituito uno sli di 980ti senza rimpianti. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Qui al lavoro sto lavorando con una 1080TI in ogni caso, c'é qualcosa che potrei usare per fare un benchmark (solo robe free) sia qui, che a casa dove ho la Strix 970 Gtx ? Qui ho un 7700K, a casa un 4790K, non dovrebbe cambiare molto le cose (credo). |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Poi se uno prende la kpe e la tiene ad oltranza senza badare alla questione nuova generazione, il discorso cambia. Imho perde di valore e significato finchè l'overvolt esclusivo non tornerà a contare e a fare la differenza. Lo dico sulla base dell'esperienza con una gtx980Ti Classified....bella scheda ma con un overvolt fino a 1,3V che non mi diede nulla equiparandola a schede "normali". Piuttosto tanto vale investire la differenza in un aio o nel liquido visto che il punto forte per spremere queste schede è abbatterne le temperature. Quote:
|
Quote:
Quindi se vuoi una risposta no non prenderla e tieniti la 970 :asd: |
Quote:
Ho due monitor, uno 1080p standard 60 hz, che tengo come monitor secondario, l'altro 1080p 144 hz (senza gsync e menate varie). Il motivo principale é proprio il fatto che vorrei "pushare" il mio PC verso i 144FPS (che amo) sempre e comunque, oltre al fatto che vorrei migliorare la qualitá delle applicazioni che uso in realtá virtuale con l'HTC Vive. Insomma, riassumendo, se vedo un aumento considerevole delle prestazioni in media, se ne puó parlare dell'acquisto.. ma se mi serve soltanto per portare un gioco da un average di 60FPS a 75FPS (+25% BOOST)... buh non ha senso per me. Ecco cosa intendo. Quote:
Lo supponevo.. ma se vorrei boostare un pó le prestazioni che scelta mi rimane, rimanendo sul FHD ? A sto punto aspetto senza comprare nulla, e mi rifaccio tutto il PC tra un paio d'anni passando al 4K direttamente? Non ha senso per me avere il 4K su monitor minuscoli... e comunque non vorrei cambiare il mio bel 4790K... va ancora da dio. |
Quote:
considerando che il fullhd è la risoluzione in cui scala meno come prestazioni vista la risoluzione bassa, rispetto ai classici 2560x1440 e 3840x2160 di riferimento, tra una 970 custom e una 1080ti la differenza è nell'ordine approssimativo del +110% (in sostanza più del doppio degli fps a parità di condizioni :asd: altro che 13% ) già con una 1080 rispetto alla 970 siamo su un +80/90% nei giochi, quindi ti basta anche solo vedere quanti fps fai in media con la 970 e moltiplicarli per 1,8. Sinceramente la seconda scelta la vedo più sensata visto il monitor e la resa/spesa, se poi la spesa non è un problema e si pretende giustamente il massimo 1080ti is the way :D |
Quote:
se il 4790k è ben overcloccato stai a posto... tra fullHd e 4k (o ultra hd) c'è il quad hd |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
;) Quote:
Quote:
Penso che o rimarró con la 970 o prenderó la 1080TI. Quando torno a casa faró il benchmark anche con quella e valuteró. Ho fatto 130FPS (ad occhio) in media con i settaggi al massimo. Mi aspetteró che la 970 ne faccia non piú di 60 in media. Vediamo! :D |
Quote:
|
diciamo che la 1080ti va quanto 4 x 970 :D
|
Quote:
Tra 5 minuti faccio partire il benchmark alle medesime impostazioni sulla 970 ("demme*da") e vediamo :asd: |
Quote:
|
Bon, ho fatto il benchmark, e mi é scesa la depressione.
La 1080Ti é il 110% piú performante della mia 970GTX, il che significa piú del doppio (qualcuno ci ha preso dai! ;) ). :fagiano: :fagiano: :fagiano: In maniera molto ignorante, potrei dire che se voglio giocare a 144 FPS quasi costanti a The Witcher 3, per esempio, una 1080 Ti con il mio attuale sistema non basterebbe, siccome non riesco a giocare attualmente neanche a 60FPS a dettagli al massimo. :stordita: In ogni caso ora che ho dati certi alla mano, faró le mie dovute considerazioni, grazie a tutti! :) |
Quote:
vedi che puoi settare il monitor pure su quel refresh! |
Quote:
Di nuovo, devo capire se il 110% degli FPS valgono i quasi 1000 euro di spesa. :asd: Perché dovrei fare la seconda cosa che hai detto? :asd: |
Quote:
E a quel punto tanto varrebbe aspettare le Volta così con una 1070 poi potresti valutare con calma un 4K + 2080(con l'ipotesi del solito 25% in più della 1080Ti) nel 2018 o 4K + 2080Ti nel 2019. Poi ovviamente vedi tu ma calcola che imho la 1080TI non è ancora una vga da 4K a 360°, lo saranno probabilmente 2080 e 2080Ti :) |
Qualcuno chiarisca che la ti va il 110% in piu in fhd,ma man mano che si va su di risoluzione il divario aumenta di moooolto.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.