![]() |
io me lo vorrei comprare il quest, ma non lo trovo :rolleyes:
|
L'ideale sarebbe un visore con la resa visiva del rifts e la portabilità del quest
ma in questo momento si deve scegliere tra questi due fattori.. avendo provato tutt'e due ho scelto il rifts per la resa visiva, il cavo non mi ha mai dato così tanto fastidio.. avevo il primo htc vive e quello che mi dava più fastidio era il dover posizionare ogni volta le basette esterne, il cavo era più ingombrante, ma non mi dava fastidio :rolleyes: il quest è il futuro ed è il visore su cui punterà Oculus, ma, ora come ora, la sua tecnologia è un po' acerba imho.. |
Quote:
|
Quote:
il link e il wireless del quest trasportano segnale compresso mentre sul rifts non accade ciò.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
comunque non sto dicendo che il rifts sia migliore in toto del quest.. dico solo ogni visore ha le sue qualità e i suoi difetti.. non c'è un chiaro vincitore tra i due visori.. io preferisco avere più qualità visiva ed un visore più leggero, considerando che il quest l'avrei prevalentemente utilizzato con il link Quote:
è chiaro che per Oculus il futuro è il Quest, ma l'attuale visore ha dei limiti hardware, che sicuramente saranno superati con il prossimo visore, ma che adesso non permettono di usufruire della stessa qualità di altri visori. Per lo stand alone io aspetto il quest 2 |
Io credo che le risoluzioni dei pannelli siano così simili da essere praticamente uguali durante un utilizzo normale, poi per carità ho usato solo il quest quindi tutto può essere, ma i filmati che si vedono in giro denotano una qualità pressoché identica. Cambiano i colori da quel che vedo e poco più. L sde lo dico fin dai primi prototipi che giocando e non stando lì a far le pulci alle cose, lo noti poco e niente. Credo che l'aspetto principale sia l'immersione, e lì per me il quest non si batte.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sono indeciso se attendere il Quest 2, in quanto in questi mesi vorrei aggiornare anche il pc e non so se vale la pena prenderlo ora... |
forse ho fatto una cazzata, o forse no...solo il tempo me lo saprà dire....ad ogni modo ho fatto il reso del Rift S e ho preso il quest.
a questo proposito una domanda; ho acquistato anche virtual desktop su steam; ma questo programma serve per fare passare tutto quello che normalmente vedrei a schermo sul PC giusto? se voglio giocare ad Alyx devo lo stesso farlo partire, oppure basta collegare il cavo? |
Quote:
E comunque sì ci giochi tramite la wifi di casa (usa la 5ghz però) e devi farlo partire sempre. Tant'è che i giochi li lancerai direttamente dall'interfaccia di VRdesktop ;) L'utilizzo del cavo tramite quest link è una cosa a parte che non ha niente a che fare con VRdesktop, per quello passi dall'app di Oculus . Per quanto riguarda la mobilità del Quest....guardate qui ahahahahahha..un mito! https://www.reddit.com/r/oculus/comm...m_medium=web2x |
Quote:
quindi con VR desktop posso giocare ai giochi PC in modalità wireless, corretto? |
io non vedo l'ora di provare i giochi di guida con il vr, tipo dirt rally, assetto corsa, deve essere molto più immersivo e realistico, per ora ho giocato solamente a gran turismo con la ps4 con il suo visore da un amico di mio figlio e nonostante la qualità grafica fosse scarsa l'immersione era buona, su pc immagino decisamente superiore
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.