![]() |
Quote:
|
io sono ad aria, ma non mi lamento. t ambiente di 31.4 °C :eek:
http://i.imgur.com/SYTATfD.jpg ora rimetto la configurazione a 4.7 ghz a 1.284v e vediamo di quanto migliorano le temperature. |
4800MHz(HT on) - 1.2725 - L310B487 - Asus Maximus VI Hero - 73 - 73 - 75 - 67 (delidded) - XTU - Corsair H100i - God of Volt
Non so se XTU è ammesso, comunque ecco qui il mio result per il rock solid... 4770K, come sempre :) EDIT: T. Amb. 29.8°C :D |
lavori di rifinitura per i 4700mhz
4705 Mhz - 1.265v - L312B317 - Gigabyte z87x-D3H - 86-86-86-83 °C scoperchiata - LinX - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus se metto le ventole al massimo tolgo 5-6 gradi, ma mi andava di sperimentare una config totalmente daily (e quindi le ventole non devono essere udibili :D) comunque LinX/Ibt fa scaldare di più il processore rispetto prime95 o xtu. t.amb 31.5 °C :cry: qui invece una prova a 4600mhz, non so se vogliamo inserire solo il risultato con frequenza più alta o inserire più risultati per creare una sortas di database più "folto" con diversi rapporti frequenza/voltaggio. io intanto ti metto la stringa, poi valuta te Meg :) 4605 Mhz - 1.231v - L312B317 - Gigabyte z87x-D3H - 79-78-80-77 °C scoperchiata - LinX - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus ps: il nuovo bios Gigabyte F6 sembra essere meglio del precedente F5 che avevo, i voltaggi sono meno ballerini, hanno aggiustato qualcosa. |
Quote:
prova anche linx, per me (o almeno a giudicare le temperature raggiunte), sembra essere ancora più arduo di xtu. |
Quote:
|
Quote:
|
Salve ragazzi mi iscrivo anche io da nuovo possessore di hero e 4770k.
Sto effettuando un po di test di oc mi sto aiutando con le impostazioni che trovo in giro sui forum ma ci sono delle impostazioni che copio senza capirne la funzionalità. Il sistema è raffreddato con un archon SB-E e per adesso sono arrivato a 4400 con vcore a 1.23 e sembra sia rocksolid le temperature si attestano intorno agli 85 gradi in full dopo un'ora di test con linX. Vorrei sapere cosa è il CPU system agent voltage che ho alzato con offset di 0.150 il cpudigital I/O e cosa è il cache ratio quanto conta sulla stabilità di sistema e di quanto posso alzarlo. E infine non ho capito tutta la parte PLL. Chiedo scusa delle domande ma in giro non ho trovato risposte esaustive. |
Quote:
Per quanto riguarda il cache ratio, in stabilità non ho avuto problemi, ce l'ho sincrono a 4GHz mentre la CPU è a 4.2, ho notato però che ti aiuta molto e migliora le prestazioni, specie sotto torchio. |
Ok perfetto tutto molto più chiaro. Sento spesso parlare del Vrin solo che sulla Hero si chiamerà in un altro modo credo che sia alla voce cpu input voltage? a che serve? Poi non vi stresso più :D
|
Quote:
|
Grazie tante adesso è molto più chiaro:)
|
Quote:
Andrebbe scoperchiata :) Questa la mia stringa... Secondi 7.763 Frequenza 4700MHz VCore 1.40v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 Awemo/MarcP Questa è l'immagine di SuperPi e XTU ![]() ![]() e questo XTU http://hwbot.org/submission/2410210 Ciao |
Quote:
Seconda cosa, il vrin è troppo basso.. tienilo a 2v se vai oltre i 4.2, sotto anche 1.9v. Poi la cache mettila a 4GHz e tieni a 1.15 senza muoverti finché non trovi stabilità sulla CPU. Terzo, devi disattivare tutto lo schifo che riguarda i risparmi energetici (li trovi nelle impostazioni della CPU) e settare il turbo alla frequenza che intendi raggiungere. Il vdrop devi spararlo al massimo per evitare cali di tensione in fase di OC, poi lo rimetti come prima dopo aver terminato gli stress-test PS, hai alzato un po' il memory controller e i generatori di clock digitale e analogico? |
Vccin oltre 1.9v??
Ad aria 1.85v bastano e avanzano. Basta che si rimane a +0.4/0.5 in più del vcore. Io per i 4.7ghz sono bastati 1.78v di vccin e vring a 1.10 Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Grazie per avermi risposto, ho aggiornato le immagini in quanto quelle da me precedentemente postate risultavano "temporaneamente non disponibili" :doh: adesso dovrebbero essere visibili.
Il mio problema non è trovare la tensione adeguata per una determinata frequenza bensi capire come mai la CPU si comporta in maniera apparentemente strana :help: |
Quote:
|
|
Quote:
Adaptive.. Lo dice la parola stessa. Metti static e non ti varierà |
Quote:
|
arrivate Asrock Z87 extreme4 , proceduto allo scappottamento ( vado a fiducia senza nemmeno vedere quanto scaldava prima :D ) ... smaltati i contatti all'interno della cpu ( vrm) così da scongiurare eventuali sbavature della liquid pro..adagiato la cpu nel socket per bene cercando di centrarlo per benino.... e adesso lo lascio lì , tanto adesso non ho tempo di smontare il pc ... ne riparliamo nel tardo pomeriggio così nel frattempo si assesta anche l'His sopra il die....
ho fatto male ?? :D :D piuttosto , a che livello di "profondità" sono le "piste" sul package della cpu ?? per intenderci se scappasse il cutter quanto poco basta per mandare la cpu a puttane ??? :mbe: Salvio66 P.S: non sò se aspetto il pome...forse appena finito il backup dell'HD.....:asd: :asd: :fiufiu: :fiufiu: |
Ieri ho dovuto smontare tutto il PC e ne ho approfittato per siliconare la cpu e cambiare la liquid pro, in modo da fare un lavoro perfetto...
Vado a richiudere il tutto, monto il dissipatore, 00 sul debug monitor. Come l'idiota credevo di aver ucciso la CPU, smonto, pulisco con 2-3 Litri di alcool, metto della Junpus DX1 (che non conduce) e richiudo, niente. "Cazzarola ho ucciso la CPU" Poi guardo in alto a sinistra della mainboard. Non avevo collegato l'EPS 8 Pin. :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: Ora mi ritrovo col PC totalmente funzionante ma con 10°C in più in full. Mannaggia tutti i santi non esistenti xD Mi sa che dovrò mandare un'altra e-mail alla CL xD |
Quote:
|
L'ho finita per altre applicazioni, scoperchiando un altro paio di CPU di amici :\
|
per uso esclusivamente gaming conviene prendere un 4670 oppure aggiungere qualcosa per un 4770? :)
|
Quote:
|
Quote:
la liquid pro quante applicazioni sono? ho visto che sono 0.15ml 10 euro :mbe: |
Quote:
|
Quote:
|
per un leggero overclock dite che un antec kuhler 920 potrebbe bastare?
|
Quote:
Quote:
|
componenti in viaggio, penso, ma anzi quasi sicuro per domani o mattina o pomeriggio, li ho in studio. assemblo al volo, installo S.O. e SW, e provo, mi faccio qualche screen, e poi si incomincia a overclokkare
|
Ora so' che verrò flagellato...ma secondo me...haswell scalda meno di ivy......avendo provato sandy ivy e quest'ultimo....
|
Quote:
sarà...io nonostante la scoperchiatura ho temp assurde...a 4.2 con Vcore 1.228 sono arrivato con un core a 89° !!!! mi sà che qlcs non mi torna.... :wtf: :what: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.