![]() |
Quote:
Il bios segna sempre quel voltaggio (0.976). Invece su Windows (dove non scendo più sotto i 3.9ghz e non vedo più oscillare il voltaggio sui cores): HWMonitor VID (VALUE / MIN / MAX) 1.075 / 1.075 / 1.079 CPU-Z: 1.072 A questo punto vi chiedo... quando si parla di VID@Default, a cosa ci si riferisce? --AGGIORNAMENTO: Ho fatto una ricerchina... se non ho capito male, effettivamente per le cpu i7 i VID sono praticamente due, uno a frequenza standard (3.5 per il 4770k) ed uno in turbo. Immagino che il vid che vedo da bios sia in standard, il vid su windows (con frequenza 3.9, perché disabilitati i risparmi energetici) quella in turbo. |
Per la mia disavventura con la GPU..
ho riportato la CPU in OC, senza toccare le RAM, le ho lasciate a default a 1333MHz, perché per tirare a 1600 dovrei toccare l'XMP. Ho fatto un giro di 3dmark tutto stabile, fino ad ora niente crash e niente problemi con la GPU. Che sia proprio l'XMP a piangere? Tutto questo non ha senso :muro: |
Quote:
Strana come problematica ma abbiamo avuto gli stessi problemi. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
http://it.gigabyte.com/products/page.../download/bios |
Quote:
vai qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=333 |
Prima di iniziare a fare qualche test ho voluto migliorare le temperature dentro il case.
Ho aggiunto una ventola in estrazione dopo il processore. Sopra c'è l'alimentatore che pesca ma c'è di mezzo la scheda video. Così le temperature sono migliorate di un paio di gradi. ![]() in idle ![]() in full in modalità risparmio energetico impostato in windows e nel bios ![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Perfetto... scusami, avevo infatti letto la tua nota. :) Siccome le ultime libs scaricabili da intel sono le 11.0.5.009, mentre quelle nel link sono le 10.3.11.019, mi era venuto il dubbio. Grazie di nuovo!
|
Quote:
|
Ok, dato che ho rotto le scatole per un bel po', inizio a contribuire con un SuperPI:
Secondi 8.659 - Frequenza 4200MHZ - VCore 1.125 - Batch L315B405 - Motherboard e chipset Asus Maximus VI Hero Z87 - RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 1866MHz CL9 - Raffreddamento Corsair H100i - Nightingale :) @Antivirusvivente, sappi che non accetto il tuo tempo più basso con ram a 1600! :O Tornerò alla carica! :D |
Oggi nuovo test @ 4.4GHz
Vrin @ 1.85v vCore @ 1.205 Non faccio neanche in tempo a partire di IBT che dopo neanche 1 minuto CPU a 86°C e il PC si riavvia con schermata blu Il mese scorso invece.. Vrin @ 2v vCore @ 1.190 Dopo 8 cicli di IBT è crashato con schermata blu.. Dite che possa essere il vrin o è una casualità che oggi si sia riavviato? Sta di fatto che con queste temperature non si riesce a benchare bene.. eppure oggi è una giornata abbastanza ventilata.. :muro: |
Quote:
però potrebbe essere anche un'altra cosa, che mi era già capitata a suo tempo con l'e8400 la prima volta che overcloccai l'e8400 aveva retto prime95 con 1.16v, dopo dovetti dare 1.2v (non è più cambiato nel tempo) il mio 4770k era stabile inizialmente con un certo vcore a 4200, aveva passato 6h di prime95 e memtest, il giorno dopo non reggeva più e avevo dovuto alzare il vcore di un paio di step non so, magari si è solo stabilizzato, prova di nuovo 2v e 1.190v e vedi |
Paradossale tra l'altro, passare da 4.2 @ 1.125 a 4.4 @1.205 senza stabilità..
Cioè se è wallata la CPU mi incazzo |
Info
Salve a tutti :cincin:
rompo le scatole per un'info al volo. Dopo anni di overclock e ottimizzazioni su 775, mi sono aggiornato con Haswell. Ho preso un 4770K su DZ87KLT-75K e ho fatto non poca fatica a capire l'EFI dopo una vita di BIOS :) . Quello che vi chiedo è se conviene tenere il voltaggio della CPU su Adaptive (se ho ben capito ci pensa il controller ad erogare la tensione più adatta a seconda del carico, e si può agire solo sui valori massimi) o piuttosto definirlo statico ... Non mi interessa tanto overcloccare quanto ottimizzare, abbassando il più possibile i vari voltaggi. Saluto e ringrazio |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
però è strano, io sono su 1.86 di vrin solo perchè se lo lascio a default lo abbassa, in ogni caso non mi cambia niente giocare con il vccin |
Quote:
io lo tengo a 1.78v |
Quote:
fai che sarà 1° in più per ora cmq ho un setting provvisorio, sono a 4.4 ma voglio i 4.5 e non mi interessa se devo dargli 1.36v appena la tamb scende un po' spingo un pochetto di più, d'alto canto nonostante il vcore molto alto non scalda tantissimo sto sotto i 90° sotto stress test con quasi 35° |
Eeeeh io qui al sud per salire devo barricarmi dentro 15°C di clima..
A parte questo, possibile che ero più stabile con vrin @ 2v due settimane fa, o è un caso? |
Processore non scala...
HEEEELPPPPP
Da ieri mi sono accorto che il processore resta fisso a 43x, non ho toccato nulla da una settimana, mentre prima naturalmente oscillava da 8x a 43x. Ho messo a default il bios e oscillava tra 36x e 38x... senza scendere mai sotto naturalmente sto parlando di utilizzo delle CPU anche prossimo allo 0. Ho rimesso il bios 1205, ho pensato ad un suo sputtanamento, ho rimesso i parametri soliti ( 43x a 1.212v, 40x a 1.70v ) settato il boot di partenza, ma il problema si è ripresentato... fisso 43x anche se i volts ai core della CPU variano a secondo dell'utilizzo in % della CPU. Idee? grazie |
Quote:
|
Quote:
in idle insomma adesso passo a windows8... ma se è il bios... bho... |
Quote:
|
4800 Mhz - 1.344v - L312B317 - Gigabyte z87x-D3H - 86-87-87-84 °C scoperchiata - LinX - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus
voltaggi messi nel bios vcore 1.325v vccin 1.85v vring 1.15v voltaggi letti in windows durante linx vcore 1.344v vccin 1.89v vring 1.15v t ambiente 29.2 °C ora devo provare l'uncore a 43x lasciando il vring a 1.15v e abbassare il voltaggio della cpu |
Quote:
Che può essere?... Ho installato AISuite... potrebbe essere un parametro che carica seven all'avvio di AISuite? devo trovare dove aisuite salva le prefs sia sotto WIn8 che seven... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Mi dite da dove disabilitarlo? non l'ho mai usato... Grazie EDIT: FATTO... GRAZIE... allora è stato 2 gg. fa utilizzando Samsung Magician per l'SSD che mi diceva che il computer non era ottimizzato per il mio SSD... ho accettato di massimizzare le prestazioni, ma io intendevo l'SSD :), e ha fatto il casino. Tutto ok... da 8x a 43x--- mha... |
Quote:
molte persone su forum esteri e schede madri gigabyte, hanno problemi di stabilità con il profilo xmp attivato per le ram. disattivandolo e settando manualmente le memorie, non si hanno problemi :) |
Quote:
|
Quote:
![]() |
Quote:
che ci vuole a settare i 4 timings di base ? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.