![]() |
Quote:
Magari, te ne sarei grato! Almeno ci provo con i settaggi giusti! Grazie mille |
A cosa serve CPU Initial Voltage?
Io lo tengo in auto. |
Big UP per ybris che in DIECI MINUTI mi ha gestito un ordine e ha già consegnato il pacchetto al corriere!!! Domani arrivano i prodotti per la pulizia dell'IHS e della superficie termica interna del processore e la liquid ultra, vado di delidding del mio 4790k questo weekend ragassi ;)
|
Quote:
Okkio quando richiudi il socket che basta un niente e l'ihs si sposta con pessimi risultati sulle temp. :D |
|
Quote:
Comunque sarà un lavoro a regola d'arte, già sto attentisismo quando metto semplicemente la pasta tra IHS e dissipatore, figuriamoci per una cosa delicata come questa ;) non vedo l'ora di scoperchiare sto procio comunque! :sofico: :ciapet: ps: ah caspita, ho letto bene solo ora, tu ti riferisci alla gabbietta presente sulla motherboard? Comunque intendo risigillare con il silicone nero, in questo modo dovrebbe fissarsi e ridurre i rischi di movimento no? |
Ciao, volevo chiedere un vostro consiglio. Uso il PC prevalentemente per la fotografia, l'ho assemblato ad hoc. Vorrei sfruttare meglio il mio i7 4770K, quindi sfruutare le possibilità di overclock, ma sono un pò carente in questo campo. Seguendo i consigli sul forum ho cercato di settare nel bios i parametri giusti ( come scheda madre ho una ASUS Z87 deluxe/quad ). Non mi interessa tanto andare proprio al limite piuttosto vorrei sapere fino a quanto ci si può spingere con le temperature. Ho fatto vari test con AIDA64, il più lungo l'ho fatto durare 40 minuti. Il pc non è mai andato in crash. All'inizio del test le temperature arrivano anche a 90-95 gradi, il tutto dura una frazione di secondo, poi scendono tra i 65 e gli 80, toccando anche gli 85 gradi, ma anche qui per una frazione di secondo. Vi allego i risultati dell'ultimo test fatto l'altro ieri. Ci posso stare o è pericoloso tenendo conto che con Photoshop non arrivo certo a stressare il processore come fa AIDA64?
Grazie mille. ![]() |
Ragazzi io domani o sabato deliddo, ho qua il silicone nero e domani arrivano:
![]() e: ![]() Avrei preferito la PRO ma non c'era sullo store da cui ho comprato. Se non sbaglio le performance sono lì, non sto a fare il pignolo. Cerco di fare foto a più non posso, ci si sente :D |
Quote:
|
Ragazzi dopo il mio glorioso i5 4670k che forse meg ricorda.... Sono passato a un 4790k....
E deliddero anche lui come feci con il 4670k. Sta volta non mi è capitata una super cpu... Anzi... 4600 1.22v ma non mi lamento,ho visto di peggio... Penso che in settimana deliddo ! :) |
con un 4790k non scoperchiato,che temperatura dovrei aspettarmi con un raffreddamento a liquido?
a 4.4 ghz 1.145v sono ad 81 gradi dopo 2 rin di linx :eek: fra l'altro ancora manco sono stabile quindi devo provare ad alzare il voltaggio |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
ps hai mai provato a scendere un po' col Vcore e rifare il test? Sono un po' niubbo ma 1.34 mi sembra altino per 4.5 GHz.. conta che io sono vicino alla stabilità a 4.8 con 1.3V (poi non so se tra i nostri proci cambi tantissimo a livello di voltaggi) (ed è chiaro che ogni procio ha la propria storia..però..) pps Prime si blocca ma come? BSOD, freeze...? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Come tensioni sono un po' alte, 1,335v sono troppi x 4,5ghz. Ma tu ora stai provando con Fixed o cn Adaptive Mode? |
Quote:
Ho provato sia con manual, fiexed ed adaptive ma con queste modalità all'avvio di windows mi va subitoin schermata blu, quindi imposto in Auto. Teox85 mi ha scritto che molto probabilmente ho impostato un valore troppo basso, questa sera proverò partendo da vcore a 1.2v e il moltiplicatore cpu a 42x come suggerisce, e vi faccio sapere. |
Quote:
|
Consiglio anch'io di disattivare i risparmi energetici e di provare inizialmente con un semplice 42x..
Purtroppo i valori in auto ti sparano troppi millivolt, per quello dicevo che 1,335v sono troppi. Li addirittura è intervenuto il sistema di intel di overvoltare le cpu se si usa le istruzioni AVX... per cui i banch falli solo quando sei in fixed o manual. |
Quote:
Quote:
Si, i risparmi energetici li ho disattivati. Appena posso faccio come mi suggerite e vi do riscontro. Grazie tante! |
Quote:
|
Quote:
|
Dunque non capisco, setto nel bios la modalità manuale, ma il voltaggio, che è impostato su 1.15, non me lo fa modificare, ovvero lo modifico, ma quando passo alla riga successiva mi rimette il valore di prima ed a fianco ricompare auto!!
Se lo lascio in auto fino a 43X sembra stabile con un voltaggio che si imposta su 1.20. Suggerimenti? |
Rieccomi, sono riuscito ad andare in manuale. Sto testando con Vcore 1.22 a 44X le temperature massime sono state 80 per un core e 71 per gli altri, comunque oscillano tra 54 e 72. Vediamo quanto regge e vi faccio sapere
|
Appena riacceso, delidding completato :sofico: è ora di testare i risultati :D
|
Quote:
|
io sono indeciso,vorrei scappottare ma ho un po' di paura di far danni,per' la cpu sembra buona,4.4 ghz con 1.145v ma 86 gradi sotto linx anche se ho il liquido :muro:
|
Dunque, sono a 44x con Vcore 1.27. Le temperature massime toccate dai singoli core sono: 79-80-85-78. Durante il test comunque vanno da 55 a 77. I risparmi energetici sono disattavati. Direi che va bene?
Il test lo sto facendo con AIDA, leggevo che questo tipo non stressa al massimo la cpu come Prime95, ma che comunque può andar bene perchè in uso quotidiano difficilmente si arriva alle stesse condizioni di stress. E' così? Vorrei provare a 45x se riesco a tenerlo stabile sotto 1.30 con temperature simili dovrebbe anda bene? Scusate per le tante domande. Grazie |
Quote:
Tra l'altro ho appena usato un multimetro per leggere il VCore dalla scheda madre, e mi dava 1.93 sotto stress con AIDA mentre nel BIOS ho messo fixed 1.310. Che caspita è sta roba? Cos'è sto 1.93 da dove salta fuori????? Quote:
Sì hai voglia ma secondo me non ti ci avvicini nemmeno a 1.3, io ce l'ho quasi stabile a 4.7 GHz con quelle temp, anzi anche verso 4.8 sono vicino alla stabilità con 1.30-1.31 |
Quote:
|
Quote:
|
buon giorno ragazzi,
chiedo aiuto per mio primo overclock :) la mia piattaforma : asus impact vi i7 4770k scappottato impianto a liquido ps: sono noob in quanto a overclock ;) |
Quote:
Che palle, ho tutto l'occorrente per lappare ma ieri sera mentre deliddavo non avevo vglia di scendere in garage a prendere la carta ecc... Dici che mi conviene riaprire e farlo? Sto finendo il metallo liquido a furia di ripetere la procedura... sarebbe la terza volta Oppure potrei rischiare e fare la lappatura "a secco" (senza olio) e quindi scartavetrare senza staccare l'IHS (che in teoria è isolato grazie al silicone che ho messo) e poi pulire senza sciacquare (dato che non avrò usato olio)? In teoria dovrei farcela.. stando attento a non lasciare residui in giro... |
Smonta tutto che è meglio, non fare cose affrettate che poi rischi di :cry:
|
Quote:
Credo di aver trovato la quadra, 45X a 1.28v ![]() Tranne il picco massimo di uno dei core le temperature poi sono sempre rimaste quelle che vedete. Puo andar bene vero? avete altri suggerimenti? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.