![]() |
Ho una combinazione hardware calcolata per giocare in 3d con gli occhialini quindi come hardware devo stare su prestazioni elevate, anche usassi schede nvidia avrei bisogno di 2 schede separate perche' la primaria dve renderizzare nel migliore dei casi 120fps a 1920x1800 e comunque stare sopra ai 50 per avere un framerate accettabile (dato che a causa delle lenti shutter gli occhi vedono la meta' dei fotogrammi), poi la combinazione hardware specifica fa si che abbia risultati migliori con una primaria Ati in quanto gli stronzi di Nvidia non hanno rilasciasto specifiche sulle Api per la gestione del 3D cosi' i software di terze parti vanno malissimo con loro, siamo alle solite.
Se non altro ho scoperto qualcosa del mio problema e qui devo dare ragione a Giavial, che aveva intravisto la possibilita' che il gioco di Alice malfunzionasse ed e' esattamente quello che succede. Il casino che viene fuori e' che Alice Madness ha il framerate cappato a 30ps di suo, per mantenere costante la fluidita' dei movimenti; e' un gioco un po datato difatti. Se io lancio alice da Steam o dall'exe direttamente, il gioco va in 2d e renderizza 30fps fissi, ma sei io avvio il gioco da tridef il limite viene rimosso e qui succede qualcosa di anomalo: le particelle del physx e i fumi vengono riprodotti a una velocita' enormemente superiore, immagino che se gli fps vadano a 120 il tutto venga quadruplicato, e lo stesso i fumi vengono prodotti in quantita e si muovono ad una velocita' quadrupla; se avessi guardato prima qualche filmato su youtube mi sarei accorto che il mio physx correva da matti rispetto a quello dei filmati; a quanto pare gli fps del gioco determinano anche il clock degli eventi del physx che sale notevolmente e mette in difficolta' la gts450; e' come se invece di avere per physx le impostazioni low-medium-high avessi qualcosa del tipo low-high-ultra. Il problema quindi e' da attribuirsi ad una sfortunata combinazione fra il gioco e il programma per il 3d tridef che difatto cambia il clock al motore di rendering (ma almeno il gioco avanza normalmente). No ho idea di quanto sia risolvibile ma ho visto che giocando con i files *.ini del gioco si riesce a ridurre un po' il problema, potrei anche fare ameno del phyx voldendo. ps: ho ordinato la 650ti, visto che costa poco. |
a volte ci ripensano...
ciao...
vorrei (ri)abbinare una GTX275 alla mia GPU principale ATI 7970... dico (ri) perché in passato avevo già fatto esperimenti ma non ricordo come fosse andata a finire e se i benefici ripagassero la procedura piuttosto articolata :D ora vorrei, avendo aggiunto alla mia libreria titoli come Borderlands 2, Batman Origins e altri Phisycs like riprovare il tutto. :cool: La procedura da seguire è sempre la stessa o ci sono stati sviluppi che l'hanno resa più "immediata"? potete indirizzarmi su una guida il più aggiornata ed affidabile possibile, please? ah, un ultimo parere: la GTX275 è ragionevole come scheda phisycs o è troppo scarsa? avrei una gtx 570 su un altro pc, ma non vorrei esagerare... ;) |
Quote:
|
la risoluzione è quella della tv che ho in firma, 1920x1080...
|
Quote:
per quanto riguarda l'alimentatore non dovrei avere problemi a reggere 770+460 giusto? |
Vai Robertino facci sapere ;)
|
Riporto qualche differenza ottenuta passando da gts450 a gtx650ti.
Fluidmark incrementa del 40% circa le prestazioni e la gpu e' meno caricata; Alice Madness incrementa piu' o meno della stessa quantita', tuttavia con la nuova scheda video e' piu tollerante nei confronti dei tweaks che permettono di guadagnare ancora qualcosa. Giocando con Alice in 3d stereo dove occorre renderizzare una quantita' doppia di frame non si risolve il problema ma si ottiene un compromesso che permette di giocare con physx alto senza risentirne troppo; Devo ancora provare con altri giochi, ma quelli tutto sommano andavano gia' bene. Ultima nota, con la gtx650ti, la gpu cambia a serie GK , immagino sia Kepler; la situazione driver e' critica e le istruzioni fornite per hybridiz su ngohq@com vanno seguite alla lettera per cui fate attenzione; se potete usate schede un po' piu' vecchia e performante con gpu serie GF e non GK forse le cose sono piu' facili , sottinteso che qui mi riferisco a configurazioni ibride. |
Quote:
Bye |
presa gtx 470 appena arriva vi faccio sapere ;)
|
Quote:
Pro : aumento della media di 7-8 fps... contro : ...fps che nel caso specifico non servono a nulla se si gioca a 1080p e 60hz aumento dei consumi aumento del calore all'interno del case e aumento delle temperature di tutto il sistema, compreso quelle della prima gpu...ho calcolato un aumento di circa 7-8 gradi. ho provato anche Assassin Creed IV e abilitando physx con o senza scheda dedicata c'è sempre un crollo immotivato di fotogrammi, si perdono circa il 50% delle prestazioni, mi sà che physx su AC4 fà un pò pena...ho perfino provato a mettere tutti i settaggi grafici al minimo e lasciare physx attivo e le prestazioni rimangono ugualmente penose, tolto physx tutto torna alla normalità. sinceramente preferisco tenermi una scheda sola e risparmiare energia e avere il case con temperature più basse. ah quasi dimentivavo, oltretutto c'è da considerare l'aumento del rumore...la 770 della gigabyte è veramente silenziosa anche con ventole al 50% non si sente, oltre a mantere temperature contenute, nel mio caso specifico colpa anche del fatto che la 460 ha un dissipatore cosi e cosi(a voler essere buoni) si và a perdere anche questa comodità...insomma nel mio caso rinuncio volentieri a qualche fps per guadagnarci un pò in tutto... curioso di sapere come và a te che oltretutto hai preso una scheda(gtx470) che consuma anche decisamente di più della mia 460... |
Quote:
EDIT: non mi sono scordato di voi, pero' siamo oltre meta' giugno Agosto Ottobre 2014 e non ci sono novita'. |
Quote:
poi non mi pare vero di avere una scheda silenziosa e "fresca" che rovinarmi tutto per una manciata di fps oltretutto inutili non mi pare proprio il caso :D |
Quote:
In caso contrario, dovrebbero uscire giochi che girano solo su nvidia, tagliando via un'enorme fetta di mercato (40%? boh non so quanto mercato hanno le schede gaming amd). Un mezzo suicidio commmerciale. Tenendo conto che esistono comunque alternative che funzionano tranquillamente su cpu. |
Quote:
Però, physx (come qualunque altro motore fisico) ha ben altre potenzialità, che sono e rimarranno NON sfruttate, finchè funzionerà decentemente solo su metà (?) del mercato delle vga :) . Preferirei nettamente l'uso di havok (o simili alternative), così che tutti possano beneficiarne e in modo tale da fare entrare la "fisica" anche nel gameplay. |
Quote:
Quote:
cmq visto che AMD non userà mai physx e oltretutto le nuove console montano hardware AMD... |
Ciaoa tutti vorrei prendere una tra queste vga per la fisica..
O u a 630 e fare un po di oc oppure una 640\50.. Vorrei sapere prima di spendere euri inutilmente se ne vale la pena! |
Quote:
|
Quote:
anche con mafia II |
Quote:
Ma per quale titolo avresti bisogno di supporto? Io con una GTX275 elaboro physx senza problemi. |
Sto aspettando la gtx 770 che andrà a sostituire la gtx 275. Vorrei quindi tenere la 275 da dedicare a physx. Come devo fare? Basta che le metta entrambe e configuro tutto dai driver o devo impostare qualcosa anche nel BIOS?
Sent from my Lumia 820 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.