![]() |
Quote:
LIN-LIN sarebbe quel famoso adattatore coreano? |
Quote:
|
Quote:
|
Non riesco ad appassionarmi all'idea di cpu recenti su mobo vecchie :stordita: mi piace inserire qualcosa nel "socket" percui è stato pensato :stordita:
poi magari finisce come con lo scsi, a che serve a che serve e forse ho preso un server 486 con roba scsi dentro :asd: |
Quote:
Per lo SCSI io ce l'ho in casa e voglio provarlo :D, e comunque rispetto agli IDE tradizionali sono molto più veloci nel tempo di accesso. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non metto link... Per l'adattatore coreano cerca "tualatin adapter" Per l'adattatore cinese cerca "LIN LIN tualatin adapter" Il primo è moooolto più economico. E puoi comprarlo anche con la cpu inclusa dallo stesso venditore. Il secondo ti costa come una mobo compatibile... :muro: |
Quote:
A proposito di Slot1 sto lavorando su varie MB BX, la siemens D1107 è rinata:O , spero di riuscire a far rinascere anche la Lucky star 6ABX2V, e una ASUS P2B-F, attualmente sono entrambe in letargo, sulla scheda POST visualizzano -- --, a volte qualche codice viene visualizzato tipo 00 FF, ma non c'è segno di vita, quasi quasi provo a defibrillare!!!!!:sofico: Con il 486 a che punto sei? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ho provato anche con la scheda per vedere gli errori, ma non mi dà grandi informazioni. Devo trovare anche una scheda per il bus ISA sempre per gli errori (non mi ricordo come si chiama) e soprattutto impararla ad usare. |
Quote:
Mi spiace per la tua MVP3, è per caso una soyo dato che l'eteq di solito c'è l'hanno quelle. Dovrei sapere il modello per capire se ha i regolatori lineari o switching, che cpu e quanti MHz dovevi raggiungere, se ha funzionato per un po, e se hai cambiato altro tipo ram o schede. Se la scheda per vedere gli errori è una post card, penso sia una PCI, e sia sufficiente, comunque non si impara nulla da quelle schede, servono solo a dirti se c'è qualcosa che non va o il POST CODE che blocca l'avvio. Esistono schede professionali, che dicono e fanno molto di più, alcune forse avviano schede morte, ma il loro costo è abbastanza alto, poi certo se non è un problema economicamente, potrebbe essere come comprare croccantini al proprio animale.:oink: |
A proposito di SOYO, visto che con un paio di BX non riesco a risolvere, riprendo una SOYO SY-6BA+ IV che avevo riparato tempo fa, faceva parte di un lotto di MB da riparare, dopo la riparazione avevo provato ad avviare, ma nulla non avevo tensione nei mosfet gemelli, quindi riprovo per vedere se riesco a fare qualcosa. Dopo aver provato un adattatore e un Celeron 370, decido di cambiare CPU e usare un PII 300MHz (che avevo sulla P2B-F), vedo che le tensioni sono normali ma ancora non si avvia!:muro:
Ma cambio RAM e metto una da 32MB con 16 chip GM72Vxxxx, a questo punto vedo i codici scorrere e la MB si avvia!!!!!:winner: :yeah: Come VGA ho una provvisoria ATi 3D Rage Pro Turbo AGP, credo sia da 4MB, per il resto non ho ancora HD o adattatore IDE-Cf con scheda di memoria, questa MB ha in più rispetto ad altre BX un chip controller più veloce e il raid (4 IDE). |
Quote:
|
Le bestemmie che non ho cacciato ieri sera
Due settimane che avevo adocchiato un RE3 in italiano praticamente nuovo sulla baia metto la sveglia un quarto d'ora prima della fine asta sul telefonino (alle 19) sto gestendo il caos quotidiano dei figli verso sera e mi viene un "fortissimo dubbio" :stordita: guardo l'orologio, sono le 19:15!!!! Ma come, è la sveglia?!?!? e.... e il telefono dove caxxo è?!?!?! Sono andato in panico, invece che accendere un pc e fare il tutto da li sono corso in giro a cercare sto smartphone del c...... morale della favola, il telefonino era in macchina e l'asta persa!!!! :sofico: :sofico: :sofico: |
Sto ancora cercando di sistemare alcune schede madri Slot1, un paio sono riuscito a recuperarle, credo di averlo scritto prima, entrambe BX, una Siemens D1107 dove ho un PII 350 e 128MB di RAM, è una scheda anon molto dotata:eek: dal punto di vista dell'integrazione, ho già aggiunto una scheda di rete, mentre per quella audio pensavo ad una PCI, oppure in caso dovrei far scalare una di un altro PC e mettere li qualcosa di meglio.
Per l'HD non ho ancora deciso se usare un CF_IDE oppure un HD meccanico, di questi ultimi non ne ho molti a disposizione, ma non ho ancora deciso niente. L'altra invece è la SOYO SY-6BA+ IV, era secondo me una scheda interessante, perché ha un controller più veloce rispetto a quelli usati sulle BX, magari non c'è molta differenza (non saprei dirlo), però se c'è farebbe dei punteggi più alti nei bench, quasi quasi ci metterei W7 per vedere l'indice di prestazioni:) :) :) :Prrr: Comunque a parte questo, vedrò se riesco a recuperare altre schede che avevo messo via tempo fa, mi è successo che riprendendole dopo anni di riuscire a farle andare:sperem: Ormai ho due scatole:doh:, quelle da riparare, e quelle che non posso riparare per guasti non identificati o componenti guasti non rimpiazzabili (mancanza di attrezzatura), le schede rottame cioè impossibili da riparare:banned: (per piste distrutte perlopiù) sono pochissime, ma le tengo per recupero componenti. |
Quote:
Che sarebbe il CF_IDE? |
Quote:
Ti permette di usare una CF come HDD e attaccarlo alle porte IDE. Comodissimo e funzionale! |
Quote:
|
Ho diversi server aziendali vecchiotti, mi piange il cuore ma li sto cannibalizzando, devo fare posto. Intanto ho trovato 2: Opteron :D
|
Quote:
https://ae01.alicdn.com/kf/He6a65766...=960&hash=1920 Purtroppo non ho PC Siemens, ho solo schede madri, tutte per CPU Intel, vado dal SKT7 allo Slot1 BX e ZX, e un SKT 370 con i810, in futuro penso di ritrovarmi con altre schede Siemens (o Fujitsu), ne ho scartate un paio perché sono BTX e non mi va di mettere sottosopra un PC:doh: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il periodo del 2010 non è proprio molto old ma non penso conti molto tutto sommato. Al limite si potrebbe fare così se sai il marchio e il modello di uno o più, potresti comunicarmelo così cerco il manuale e vedo di cosa si tratta, attualmente ho solo un server di un familiare, è della HP, purtroppo il venditore ha smarrito la PSW e bisogna rimuoverla per accedere, ma dato che non è stato possibile metterlo al lavoro per chiusura attività, è rimasto così e non ho mai provato a eliminarla. |
Quote:
|
Quote:
|
Oggi mi sono arrivati questi:
https://postimg.cc/YLGLsgZN Era un po' che volevo prenderli, visto che ho 2 lettori volevo sfruttarli. |
Zip 100 per usb, firewire o parallela ?
|
Quote:
|
Ne ho 4/5 tra 100 2 esterniparallela 250uno da 3.5 interno e uno usb esterno e un 750 esterno ma si chiama jazz e ho anche il masterizzatore cd 650 e alcuni cd iomega.
Vere marbiglie del passato. Tuttavia con il zip da parallela sono riuscito a reinstallare win95 su un portatile micro senza cd e senza la sfilza di floppy di win 95 . |
Ci sono distro del pinguino che hanno iso giusto per lo zip.
|
Quote:
Quote:
|
A proposito di roba in arrivo ne avrei un paio, una non è proprio old, ma lo sarà tra un po di anni, è una Mb ASRock LGA1151 x cpu Intel 6th e 7th generation, al momento aspetto che arrivi prima di procurarmi i pezzi mancanti, in questo caso RAM e CPU con Dissi+FAN.
Pensavo ad un i5 o un Pentium, al limite anche l'i3, ma non vorrei un Celeron, l'ideale sarebbe l'i7 ma stracosta. La scheda è questa se vi interessa vederla::eek: https://www.asrock.com/mb/intel/B250M-HDV/ |
Le buttava un mio amico, salvate dalla discarica:
https://postimg.cc/vxZJVJbh https://postimg.cc/v4FPRJkK Dovrebbero essere una super7 e un Kt600. Stasera le provo spero funzionino, da notare come è montato bene il dissy sulla ABIT :D |
|
Non ho mai visto un socket ridotto in queste condizioni:
https://postimg.cc/SXSdF4LS Le cose son due, o ci hanno lasciato cuocere il processore sopra o è particolarmente sporco (strano per quella zona). La scheda sembra l'abbiano immersa in una friggitrice da quanto è oleosa. |
Quote:
Entrambe se funzionano sono ottime schede, poi certo dipende da cosa vuoi farci, comunque se dovessi avere qualche problema chiedi pure, spero per te che non ci sia bisogno.:D ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.