![]() |
Quote:
|
Scusate, io ho un subwoofer non amplificato da collegare ad un ampli entry-level tipo YAMAHA o ONKIO.
posso farlo collegandolo all'uscita dei SORROUND (6a e 7a cassa) o a quella della seconda coppia di frontali? :confused: Avrei bisogno di una risposta se qualcuno potesse fornirmela. Grazie mille :D |
Quote:
Se il sub ha un crossover si altrimenti no |
Quote:
come lo verfico? empiricamente o rischio di rovinarlo? |
Quote:
|
alla fine ho preso il sintoamplificatore yamaha rx-v359 e una coppia di indiana line TH 380...
Suona in modo spettacolare!!! Alla fine tutto scontato ho pagato 230 (invece di 299) il sintoamplificatore e 150 le casse (invece di 190). Son soddisfatissimo...per adesso lo lascio così, poi piu avanti prendero le casse per il sorround ed un bel sub :D :sofico: |
Ciao ragzzi, vi posto una domanda semplice semplice che probabilmente si è trattata più volte in questa sezione, ma che vorrei fosse esemplificata in maniera semplice, ma efficace :)
Ho letto che senz'altro la maggior parte degli "audiofili" del 3d consigliano un impianto tradizionale da connettere al Pc al posto di sistemi (2.1, 5.1) attivi oppure HT. La mia perplessità, da audiofilo "vecchia scuola" è: come si può conciliare anche l'impianto "entry level" (eg Indiana Line Arbour+marantz, Onkyo, rotel, nad, ecc...ecc...) con alla fine uno schifosissimo cavetto RCA\minijack (ormai se ne trovano ovunque, io ne ho già 2) che entra nel posteriore (in tutti i sensi) della Creative xyz di turno?? E' davvero una soluzione del genere tanto supriore ad un sistema (preferibilemente 2.1, come Klipsch, Empire, Altec Lansing) oppure a 2 monitor Attivi amplificati (Eg. Tannoy Reveal\Precision\Dynaudio BM6A, Machie, ecc....ecc...)? Come la si mette quando una scheda audio per Pc diventa inevitabilmente il "DAC \sorgente" di un impianto ibrido che a parere mio di hi-fi ha ben poco? Eppure sento spesso consigliare questa soluzione.....addirittura frasi come "anche un impianto tradizionale entry level è senz'altro superiore a qualsiasi sistema attivo per pc"....frase non infrequente su questo ed altri autorevoli siti.... Come conciliare un Pc e un impianto "analogico\passivo" tradizionale? Sarei estemamente grato se i guru del 3d mi fornissero delle risposte esaurienti che non siano solo basate su una presunta qualità superiore di marchi Hi-Fi\High-end..... Faccio un esempio: se mi comprassi un paio di indiana Line Arbour da collegare ad un buon ampli integrato Denon\Marantz\Rotel\Onkyo..sentirei reali differenze con ...che so, le Empire S2.1D oppure dei diffusori Attivi Biamplificati da studio al di sopra di ogni sospetto come le Tannoy Reveal o Precision?? :confused: Grazie per eventuali risposte e\o chiarimenti Cordialità :cincin: |
Daccordo che dovresti passare dal dac della scheda audio, ma visto che qua tutti ascoltano l'mp3 secondo te, la differenza la fa più amply e casse decenti o un dac?
|
Quote:
:stordita: Per me la differenza la fa il DAC, visto che non ho una Echo o una RME come scheda audio...e arrivo a dirti neanche una Elite Pro ....Credo che il grande successo delle Empire s2.1d sia la prova che c'è bisogno di DACS\ADC :D |
Quote:
|
domanda veloce:
la mia realtek 7.1 integrata, se gli faccio entrare SKY, non lo butta all'uscita digitale che va all'ampli. possibile? c'è una soluzione? per interporre il PC tra SKy e ampli intendo....? Grazie |
ciao a tutti...
sono u pochetto fuori dal giro...devo fare un regalo di nozze... vorrei prendere un sintoampli con una potenza non eccessiva che mi consenta di pilotare due diffusori un possibile (ma non preventivato per ora) sub un lettore dvd e una tv. non voglio niente di ecellente ma una cosetta da spendere una cifra ragionevole diciamo sui 250€... i diffusori saranno con molta probabilita dei jamo con una buona escursione sule basse e con una sensibilita intorno a 90-92db... che compro???? |
Quote:
ho letto e girato moltissimo su vari siti,forum cazzi e mazzi ed alla fine ho preso Sintoamplificatore: yamaha rx-v359 a 230€ http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=154 Casse: Indiana line th 380 a 150 € http://www.indianaline.it/?action=de...71&category=76 e ti posso garantire che son strafelice della mia scelta...jamo avevo sentito le S408 ma non mi erano piaciute...e sono 2 vie. Ciauz ;) |
Concordo con Hotmax sulla scelta dell'ampli se in futuro ha intenzione di comprare anche le altre casse e formare un 5.1, altrimenti è meglio andare su un ampli stereo se ci deve tenere collegate solo due casse (ed eventualmente un sub), in questo caso ti consiglio l'ampli Aeron A2 (di listino: 255€) che ha anche l'uscita sub con scelta del crossover a 80 o 120 Hz.
Ciao! |
mi consigliate qualcosa da mettere all'xbox 360? non troppo dispendioso ne ingombrante
|
Quote:
questo ampli yamaha mi piace...però ho addocchiato un jvc http://www.jvcitalia.it/product.php?...E&catid=100099 costa 80 euro in meno dello yamaha...e so che i giapponesi fanno cose carine. http://www.jamo.com/Default.aspx?ID=...roductID=17837 le casse che ho addocchiato sono queste...hanno estensione sul basso identica e sensibilita uguale....non mi tornano un paio di conti sulle indiana line ora....quei 40hz con che attenuazione vengono beccati?? |
Quote:
|
Quote:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dif...ne_hc_504.aspx se devi spendere poco |
Quote:
|
Quote:
Hai provato bene a vedere nella opzioni se è tutto giusto? Uscita digitale attivata? Sono solo ipotesi... :stordita: Può anche darsi che il chip integrato nn abbia questa possibilità... |
Quote:
cmq quelle casse della jamo sembrano costruite per avere un bel tiro sulle basse....vorei ascoltarle...poi mi costrebbero solo 150€ nuove e come regalo ad un tipo che di musica e di hi fi nn sa molto il basso gonfiato potrebbe piacere e non poco...è ovvio che io nn comprerei mai delle casse del genere. io a casa ho queste http://www.tnt-audio.com/clinica/nues.html http://www.audiocostruzioni.com/a_d/...ea/monovia.htm |
Quote:
|
Quote:
cmq chiedevo info sul sinto ampli...le casse saranno quelle...già deciso :D |
ho un problema, ho un sintoampli della sony con il pre-out x il sub attivo, solo ke io possiedo un sub passivo rimastomi da un altro ampli ke mi si è rotto. questo sub ha i classici spinotti a morsetti rosso e nero. come posso collegarlo all'ampli in modo da farlo funzionare?? grazie
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Cmq nn si attaca mai un carico sbilanciato alle stesse uscite |
Quote:
Tu cosa ne pensi tra le indiana Arbour 5.30 (et similia) e le B&W CM1?? :stordita: Per troppo tempo sono rimasto lontano dall'High end, ma vedo che però i nomi sono sempre quelli: classè, Krell, Levinson, B&W, Snell, Tannoy, ecc...ecc... In caso che integratino-ino-ino potrei attaccare a uno dei menzionati modelli di diffusori?? Poi ci sarebbe il problema connessione al pc però... :muro: e lì come la mettiamo? Beh se vuoi rispondere ad un povero derelitto in cerca della luce ti ringrazio :) |
Quote:
Poi le b&w a dispetto delle dimensioni da lilliput devono stare ad almeno 80 cm dalla parete di fondo e esigono buoni integrati perchè nn sono molto sensibili a dispetto del dato di targa.Poi costano solo loro 800€ di listino nn sfori il buget? :mbe: Quote:
Quote:
Quote:
|
Sai cosa amo di te SACD? Il tuo rispondere a delle domande con altre domande... :D Senza di te il dialogo perderebbe di significato...un forum lo chiuderebbero dopo due giorni :sofico:
Lo so anch'io (a spanne) le caratteristiche dei 2 diffusori...la B&W purtroppo non ha mai brillato in quanto a sensibilità...uffy SACd, va beh ho capito, restiamo in campo audio Pc va che è meglio... Come la faccina :mbe: alla domanda connessione...per te è normale che un impianto seppure entry level poi lo vado ad ascoltare in "analogico" attaccato allo schifoso minijack della mia X-Fi?? No perché almenochè non pigliare un AMPLI multicanale (che hanno i DACS) e lo attacco in coassiale al Bay altrimenti resto sempre dell'idea sistema 2.1...almeno...così credo...poi se invece sei di parere contrario, prego...ti invito pure a confutarmi...anzi......insomma dammi 3 buone ragioni per tornare al "passivo" tradizionale :stordita: :mc: :Prrr: |
Quote:
ke intendi ke nn si attaca mai un carico sbilanciato alle stesse uscite? |
Quote:
I sub passivi quelli nati per essere collegati così hanno una doppia coppia di entrate passive da connettere entrambi all'usicta di potenza dell'amply. Come lo hai tu l'amply vede un carico sbilanciato sulle uscite |
Quote:
ke mi consigli di fare?? |
Quote:
NN saprei che dirti i sub passivi sono sempre con entrate stereo, quello che hai tu è alcuanto strano |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quindi mi pare di capire ke l'unico modo è attaccarlo come ho fatto io?? mi suggerivano di mettere un finale al sub,ma ke vuol dire?? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.