![]() |
no con 250€ prendi il marantz.. ;)
|
Ne approfitto vedendo che sei ancora sveglio anche tu..... :D Quindi il sistema sarebbe cosi' composto: Indiana Line hc 505, NAD320bee e Marantz cd500.
Mi viene pero' un dubbio:il sistema non sarebbe sbilanciato? Secondo te ha senso spendere per ampli+lettore più del doppio rispetto a quello che ho speso per i diffusori? Scusami se magari faccio delle domande farlocche, ma per me è un mondo nuovo al quale mi avvicino solo ora e la mia ignoranza in materia è crassa, ma crassa crassa crassa :D |
dovrai cominciare da qualcosa..no?
secondo me il sistema va bene così (sinceramente ho qualche riserva sui diffusori ma ormai li hai comprati.. e per il primo impianto vanno benissimo).. con il tempo ti farai le orecchie magari ascoltando in giro qualcosa e entrerai definitivamente nel tunnel (è un hobby cazzutissimo.. :p ).. e magari più avanti ti verrà voglia di sostituire i diffusori e poi nuovamente l'integrato.. e poi ancora il lettore cd.. :stordita: cmq.. ripeto hai un ottimo sistema.. per cominciare va benissimo.. ma mi raccomando bada bene alle cazzatine che fanno la differenza.. (cavi (tutti).. punte per i diffusori.. posizionamento..ecc..) |
Quote:
|
Quote:
la differenza c'è ed è notevole.. per dirti le mie B&W 802D.. 12400€ di listino vengono vendute con delle rotelline sotto.. le punte della casa costano la bellezza di 200€ il set da 4.. :doh: .. consigliano anche sul manuale la sostituzione con le punte.. beh non speso 400€ di punte.. con un pò di ingegno e un amico marmista mi sono fatto fare delle basi alte due dita con degli innesti sotto.. in corrispondenza delle ruote.. per viti da 8mm.. ho tolto le rotelle ho ancorato le casse alla base con del bluetack (80Kg di cassa non la muovi se non spingi con forza.. e se spingi sei morto :p ..).. sotto le basi ho avvitato queste: http://www.superspikes.com ... beh differenza abissale.. basso più controllato.. soundstage allargato.. suono più focalizzato.. medi fantastici.. insomma la differenza c'è ed è notevole.. per i cavi: anche i cavi sono importanti.. anzi importantissimi.. naturalmente se l'impianto suona male.. i cavi non posso fare la differenza.. ma se suona bene.. beh potrebbe suonare meglio.. i cavi di potenza che hai preso vanno benissimo.. ma attento anche a quelli di segnale.. e non ultimi a quelli di alimentazione.. per quelli di segnale ti consiglio di cercare in giro usato o magari comprare dagli states(intando a quel prezzo la dogana dagli usa non ferma).. un Audioquest King Cobra.. veramente ottimo.. se vuoi risparmiare vai su un G&bl.. per quelli di alimentazione anche se sono quasi sicuro che sia il nad che il marantz non abbiano la vaschette iec.. datti all'autocostruzione.. del famoso tts (http://www.tnt-audio.com/clinica/tts.html).. |
A sergente, ma alla fine che ha combinato per le mplificazioni? :D
|
Quote:
cmq in ballottaggio ci sono: Pass Labs X1 + X350.5 McIntosh C46 o C2200 + MC402 o 2MC501 AM Audio AX Reference + 2 AM Audio B-250 Reference che molto probabilmente li ha già ascoltati se no non me ne avrebbe parlato.. |
Quote:
|
Quote:
|
FINALMENTE INFO SU AMPLI Dolby TrueHD e DTS Master HD ( denon )
http://www.everyeye.it/tech/notizia.asp?id=31580 Spero esca anche un modello a prezzo abbordabile... |
Quote:
Questi aggeggini nn so se hai idea di cosa siano dal vivo, io li ho ascoltati più di un anno fa prima che erano in vendita e sono spaventosi, ci vogliono almeno due persone ben messe per muoverne uno e nn è cosa semplice, sono dichiarati 250w su 8ohm in pura classe A vera, ma in queste condizioni ne danno molti più di 300 e arrivano a 1000w sempre in classe A su 2 ohm e trim fino a 1.5 Kwatt e una capacità di filtraggio di 2 Farad... Cmq io nn disdegnerei due coppie di B130 reference ;) http://www.amaudio.it/Pdf/ax1referen...oreview271.pdf Quelle casse nn hanno bisogno di tanti watt per funzionare, ma di buoni watt, logico che se hai entrambi tanto meglio :D |
Quote:
:sbav: bello.. veramente bello.. altro che quell'angusta salettina al topaudio.. |
Quote:
NN sono diciamo nazionalista di solito con gli acquisti, ma ti assicuro che dopo il marmista dovresti procurarti due coperchi di plexiglass per i finali AmAudio, fa più sborone con gli amici :asd: Il Mikado lo avrei portato a casa :D in un attimo di distrazione :stordita: |
Quote:
e il mikado(:sbav: ) non l'ho portato a casa solo perchè non mi legge i sacd.. :stordita: c'è da dire che sentento in giro gli scatoloni amaudio hanno un rapporto qualità prezzo mostruoso.. |
Ordinato il nad 325bee!! :D Per il cavo di segnale ho optato per un G&BL hsato70, per ora il tutto dovrà accontentarsi come fonte di un lettore samsung amorfo che giaceva in una scatola nello sgabuzzino delle scope :p
Grazie ancora per i consigli a Sacd e al Sergente, ma non pensate che sia finita qui..... :D Vi conviene suggerirmi qualche testo facilmente reperibile, qualcosa che fornisca nozioni tecniche base, soprattutto per quanto riguarda la parte amplificazione/diffusione, io lo dico per voi, quando qualcosa comincia ad interessarmi la mia curiosità può diventare molesta :D Scherzi a parte, se conoscete qualche buon testo fatemelo sapere :) Ciao! |
Quote:
Se uno guarda il rapporto euro dollaro dovrebbero costare almeno il 30% in meno, quando leggo il prezzo di certi mac o altro e guardo che cosa c'è dentro, mi viene da dire; io per sta roba nn gli do sti soldi :doh: |
Quote:
|
Voglio segnalare l'estrema disponibilità del servizio clienti indiana line... mi è arrivato il sub con la base rotta in un'angolo :muro: (fortunatamente solo quella) per colpa del trasportatore e li ho chiamati per sapere come comportarmi.
Mi hanno chiesto nome e indirizzo e mi spediscono a breve una base nuova :eek: :eek: Questa sì che è serietà, complimenti! |
Parlando generalmente, quanto bisognerebbe spendere per un subwoofer rispetto al costo di diffusori da stand? Che so, uguale, un poco di meno, parecchio di più, ovviamente inteso per avere un subwoofer all'altezza delle casse.
EDIT: un parere, quale diffusore è meglio fra Wharfedale 9.3, Klipsch B-3 e Klipsch RB-51? Ecco, giusto per tagliare la testa al toro alla mia domanda molto vaga, che subwoofer ci affianchereste a queste casse? EDIT2: Nel caso siano meglio le Wharf, io avevo pensato di affiancargli il sub sempre della Wharfedale DX 10 |
Quote:
|
Dunque, come sorgente ci sta il Denon DCD500AE (l'ho pigliato finalmente) connesso all'Aeron A2 tramite Monster M350, poi X i cavi di potenza ho fatto fai da te con cavi CAT 5E di lunghezza 1,5m, le casse andrebbero messe in un locale di circa 15mq, molto largo (circa 5m) e poco profondo (circa 3m), come musica sto sul rock dagli anni '70 fino agli anni '90 (ACDC, Bon Jovi, Kiss, Guns'n roses, Aerosmith, Rolling Stones), poi anche Beatles, De André, Vasco e Ligabue in sostanza, quindi abb. variegati i generi.
EDIT: E' ricomparso il tuo post |
X quanto riguarda la posizione, li metto con tweeter praticamente ad altezza orecchio, su spikes, con la parte posteriore a circa 20cm dalla parete su scrivania parecchio rigida di legno perfettamente piana. Poi X completare il discorso, le elettroniche le piazzo su tavolino a due piani (sotto ampli, sopra denon) di quelli con le puntine sul fondo apposta X elettroniche hi-fi (ora se mi viene in mente la marca del tavolino te la dico pure).
|
Per la posizione che hai detto tu a "logica" le uniche delle tre che hai nominato quelle più indicate sono le wharfedale, per via dell'accordo reflex anteriore.
Il discorso del sub lo puoi vedere in un secondo momento, anche perchè potresti benissimo accorgerti che nn serve |
Ciao a tutti, spero che abbiate iniziato bene il nuovo anno! :)
Io sono ancora alle prese con l'allestimento del mio primo impiantino, l'ampli mi arriva la prossima settimana, per il lettore cd avrei trovato il marantz 5001 a 235, il denon dcd 700ae a 325, secondo voi varrebbe la pena di spendere questi 100 euro in piu'? |
Quote:
|
Quote:
Grazie ;) |
Mi consigliate un kit sinto con HDMI + casse 5.1 tra i 300/400€ ??? grazie :)
|
Quote:
|
chiedo anke qui visto ke ho trovato il posto giusto ;)
devo acquistare un nuovo sintoampli x il home theather e volevo un parere su quale modello prendere: - Yamaha 659 - Onkyo 604 - Sony 1200 il yamaha nn ha il supporto HDMI. Secondo voi conviene prenderlo con supporto HDMI?? ho sentito pareri buoni sui onkyo... grazie x le risp!! |
ragazzi potreste consigliarmi un amplificatore con uscita 60wx2 a 4ohm ?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
qlc può rispondermi?? grazie
|
Quote:
|
Quote:
Devo riguardarmi le caratteristiche di quei modelli e ora nn posso ti rispondo stasera |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.