![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:) |
Quote:
http://www.sandboxie.com/index.php?SBIE2327 che poi causa il crash di firefox da cosa puo' dipendere?grazie, uso vista 32 bit |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
gentilissimo come sempre |
Quote:
|
Ciao, con sandboxie è possibile creare una cartella che se la apro, me la apre automaticamente in sandboxie? Questo perchè volevo creare una cartella dove tenere i file sospetti, in modo che non possano interferire col resto del pc, ovviamente aggiungendola alle esclusioni dell'antivirus.
|
Puoi anche accedere alla cartella o avviare qualsiasi file direttamente dal menù contestuale di Win (dal tasto destro del mause)
|
Intanto grazie delle risposte.;) Quindi però, non è possibile semplicemente creare una cartella COMPLETAMENTE indipendente dal sistema operativo, che si apra AUTOMATICAMENTE e SOLO in sandboxie?
|
Quote:
![]() |
Grazie 1000 Polonio, era esattamente ciò che intendevo. Proverò con la versione pro.:)
|
Quote:
quindi se ad esempio in quella cartella c'è un file di immagine, o mp3, questa verrà aperto dal tuo programma predefinito nel sistema reale ;) Saluti :) |
dopo varie peripezie sono riuscito a reinstallare sandboxie (come avevo scritto molti post più sopra la nuova versione non voleva saperne)
sono però punto e a capo con l'annoso problema touchpad synaptics (con l'ultima versione è tornato a non scrollare la pagina con il browser sandboxato) ho provato anche la versione beta con il risultato che spesso crasha firefox ho trovato questa guida su internet riferita a safespace e synaptics nella quale viene consigliato di aggiungere nelle eccezioni \Device\SynTP...secondo voi può esser riprodotta anche con sandboxie? qualcuno conosce il percorso esatto per aggiungere un eccezione con sandboxie? http://forums.artificialdynamics.co....spx?TopicID=49 |
Una domanda da inesperto:
dato che fino ad oggi ho sempre utilizzato returnil volevo sapere se con sandboxIE c'è lo stesso meccanismo nel testare un eseguibile o software che sia. Ciò che mi preme sapere è se il software, eseguito in sandboxie, produce "effetti" sul registro. Con returnil ciò è scongiurato perchè al successivo riavvio il sistema "tornava come prima", con questo software non so. Qualche esperto può schiarirmi le idee*? *io ad esempio, con cadenza quasi giornaliera testo i software rilasciati da Giveawayoftheday e in questo returnil mi risulta davvero molto comodo e vorrei che sandboxie facesse lo stesso così da evitarmi il riavvio del sistema |
Quote:
So che ci sono delle applicazioni che non si possono installare in quanto mi sembra che sandbox neghi l'installazione di driver e l'accesso al kernel... più nel dettaglio non so dirti, ma capita solamente con programmi che applicano modifiche "profonde" nell'os... Ciao |
Quote:
Grazie per la risposta ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.