![]() |
non ho mai smanettato con la configurazione "fine" del programma,se ho ben capito a te interessa che il browser da qualsiasi applicazione venga richiamato parta sandboxato...
prova a modificare il Sandboxie Ini secondo questo link: http://www.sandboxie.com/index.php?ForceProcess |
Quote:
OK grazie. Provato a settare manualmente l'.ini ma non andava lo stesso. Poi ho dato una occhiata nella documentazione, come un pivello avevo dimenticato di farlo :doh: e ho trovato questo: http://www.sandboxie.com/index.php?S...s#forceprogram Però c'è scritto bello chiaro: The Forced Programs setting is only available in the registered version of Sandboxie. OK, avevo già deciso di acquistarlo (tanto per quello che costa la licenza a VITA), ragione di più per farlo. Saluti. |
Quote:
è la seconda volta nel giro di qualche post che non riesco ad associare il fatto che i forced programs siano disponibili solo sulle versioni registrate del prodotto.... mi sa che ha ragione lancetta...:rolleyes: ...ahimè sto invecchiando:old: |
Ho appena messo firefox 3, ho notato che quando cancello tutto il contenuto della sandbox e apro il firefox non sandboxato, ci vedo la cronologia del sandboxato, questo non succedeva con firefox 2, come fa ad uscire fuori? c'è un modo per impedirlo?
|
mmm, ok forse era un falso allarme, rimangono presenti cronologia e preferiti(i prefertii lo avevo impostato io), ho provato ad impostare delle regole su noscript e in effetti nel firefox liscio nn ci sono, quindi sembra ok.......
Differente invece con la 2 di firefox e che con sandboxie aperto, il firefox liscio non mi fa vedere i segnalibri e nemmeno la pagina iniziale, funziona ma senza quelle 2 cose, quando chiudo sandboxie invece e riapro il FF liscio funziona tutto. |
da quando ho installato firefox 3, non riesco più ad avviarlo sandboxato. Non appena lo lancio sandboxato, nell'icona di sandboxie appaiono i puntini rossi normalmente, ma dopo qualche secondo spariscono e ff3 non parte. Funziona solo senza sandbox. La cosa strana è che se vado in account administrator (nell'uso quotidiano impiego un account limitato) tutto funziona normalmente. Naturalmente con ff2 non avevo questi problemi, funzionava tutto anche in account limitato. Che fare? :help:
|
Quote:
|
Quando apro ff3 sandboxato esce questo avviso "SBIE2102 File is too large to copy into sandbox: urlclassifier3.sqlite"
Gli dico close e funziona lo stesso; è un problema? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
aggiornato alla 3.28
http://www.sandboxie.com/index.php?V...Changes#v_3_28 |
Quote:
|
salve non ho mai usato questo programma tuttavia ne sono molto incuriosito..
scusate l'ignoranza ma ha senso incominciare a usarlo su un s.o. che è già parecchio "intasato", cioè voglio dire non nuovo di pacca, appena installato? :D inoltre se vengono installati nuovi programmi o altro con Sandboxie installato, dopo un'eventuale disinstallazione di Sandboxie, si hanno dei problemi? personalmente vorrei utilizzarlo solo per IE e Firefox |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ti conviene, comunque, leggere almeno i primi post di questo 3d per avere una situazione più chiara.;) Quote:
|
Quote:
il punto è che nel momento in cui io utilizzo sandboxie con firefox (ma anche con opera) risulta praticamente impossibile scrollare la pagina nei quatto lati direzionali ...quindi se ad esempio voglio scorrere la pagina verso il basso con il touchpad noto il blocco di quest'ultimo e la pagina che non scorre... si può ovviare in qualche modo a questo problema scorrendo la pagina con le frecce direzionale della tastiera, ma la cosa oltre che risultare abbastanza scomoda è anche impraticabile in pagine che contengo lunghi testi (per la lentezza e la scomodità della cosa) ho provato ad inserire i processi del touchpad nella sandboxie come suggeritomi da beyond che ha lo stesso problema (sempre con synaptics) ma non sembra funzionare...ho anche provato a cambiare browser, installare i driver più recenti e anche a toglierli del tutto come suggerito nel forum ufficiale ma il risultato è sempre lo stesso l'unico piccolo miglioramento è emerso quando ho aumentato tramite le opzioni il bordo dell'area addetta allo scorrimento, ma anche in questo caso lo scorrere della pagina si blocca o comunque è innaturale scusa la lunghezza della risposta e grazie ancora per il tuo aiuto :) |
Quote:
|
Quote:
se me lo confermate magari provo ad usarlo |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.