![]() |
Dai su su, pensate a me che nel secondoo PC in firma ho una GTX690 :D Ed infatti, l'alimentatore è da 1000 Watt !
|
Quote:
|
Allora ho appena montato questa configurazione fissa:
Ali 500W Pentium 4 945 3,4@3,74Ghz 1gb ram DDR2 ssd 120gb HD 3850AGP Audigy 2 ZS Ho eseguito 3DMark 2001 e 3DMark 2003, mi date un termine di paragone sui risultati? 3DMark2001SE 26350 3DMark2003 28353 Ho dei risultati maggiori sul 2003, trovo la cosa assurda comunque... se avete schede simili confrontiamo? EDIT: trovati 2 banchi Kingstone da 1gb a doppia faccia :yeah:, ora ho 2gb. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
L'ho pagato un centinaio di euro, nel 2018. E' il secondo PC in firma, senza quegli HDD. Passava inosservato poichè montato all'interno di un case molto più vecchio; dentro c'erano installati solo giochi di guida, ma nessun dato che consentisse di risalire ad un precedente proprietario, che probabilmente li aveva cancellati con cura prima di portare il PC in negozio. Gli ultimi utilizzi risalivano ad un paio di anni prima ... è come se avesse perso interesse.
|
Quote:
Poi: Bios della mobo aggiornato? Bios della vga aggiornato? In passato (ai tempi con un P4 NW) mi è capitato un caso simile con una mobo della (gloriosa) Abit. Non c'era verso di farla andare con una Ati 7500... sempre errore durante l'installazione Cambiata la 7500 con una Ati 8500... tutto ok! Incompatibilità con la mobo (magari con i successivi bios sarebbe sparita ma in quel momento serviva il pc e solo il cambio vga ha risolto il problema) PS: 'sto thread è uno spettacolo immortale! Quest'anno in estate diventerà maggiorenne :cool: |
Quote:
Oppure è stato costruito usando avanzi di upgrade di altri PC, in questo caso il vecchio proprietario doveva essere un patito delle ultime novità, oppure li ha recuperati da qualche PC aziendale che era stato aggiornato. L’ultima ipotesi potrebbe essere, che non capiva molto di quello che aveva sottomano, o era un tipo che si stancava facilmente, al punto di perdere totalmente interesse.:doh: |
Quote:
|
Quote:
|
Ieri sera invece facendo pulizia a casa dei miei è saltata fuori un pò di roba, tra cui una 6600gt agp che aveva qualche problema alla ram se non ricordo male, e un cooler master acquagate da 80, qualcuno ne ha mai avuto uno qui?
|
Quote:
Nel frattempo ... devo dire che il Pentium-III sta dando soddisfazione. Con Speedfan devo rallentare la velocità della ventola, veramente rumorosa. Ci sto giocando a Returno To Castle Wolfenstein, l'avevo lasciato in sospeso nel 2005 ! |
Quote:
Ho recuperato qualche hard disk da 80 GB e pensavo di usarlo per un'installazione pulita di WinXP sul PC con l'Athlon XP 3000+ e la MSI KT3 Ultra 2, attualmente ho su la Voodoo 5 5500 e pensavo di usare l'attuale hard disk per mantenere i driver e i giochi per la 3dfx e usare quello dove farò l'installazione pulita per montarci su qualcos'altro. Consigli per avere una build bilanciata? Il massimo che ho di agp è una GeForce 6800 ma penso sarà piuttosto cpu limited, mentre le Radeon se non ricordo male, il chipset VIA KT333, non le digeriva troppo, ma dovrei provare e vedere perché ora non ricordo bene. Inoltre pensavo di montarci l'aquagate mini sull' Athlon XP 3000+ al posto dell' Arctic silencer 3 che ho su ora, dite che è meglio mantenere quello o azzardare con l'aio? Premetto che oggi l'ho provato e la pompa gira e non sembra avere perdite nonostante abbia ormai 18 anni... |
Quote:
Ma a volte se sei abituato bene, puoi rimanere deluso in pochissimo tempo, a me per esempio ha deluso molto il P4 2000/400, rispetto al P3 800-1000/133 era si più veloce, ma non così come immaginavo! Anche aggiornandolo con CPU più veloci, fino al 2800/400, non era tanto più veloce da vedere una differenza visiva. A proposito di P3, scusami ma non ricordo come era il tuo, dovrei cercare nelle pagine precedenti, io ne ho diversi, dagli slot1 fino ai tualatin, ho due p3-S 1400, uno Tusl2-c e l’altro su Abit Sa6, il resto non lo ricordo a memoria, purtroppo ho parecchi PC, e negli ultimi anni ne uso solo alcuni, diciamo i miei preferiti, tra questi 386 486 vari k6, e athlon xp, più alcuni P4 nw e Prescott. |
Era un qualcosa tipo Mercedes !
Il Pentium-III è un 933 MHz. Salvato dall'immondizia, a lavoro. All'epoca ... avevo un Athlon Thunderbird 900 @ 933 MHz, su scheda madre Gigabyte GA-7IXE4. Ha visto un po' di tutto quella scheda, poichè in fase di assemblaggio avevo tranciato i contatti della porta parallela, e sono stato costretto, per usare la stampante, a collegare un vecchio controller nello slot ISA. Poi ci ho preso gusto, con quegli slot, e ci ho provato ogni scheda ISA che m'è passata sotto mano ... anche schede video ! RTCW l'avevo iniziato con il PC successivo ... nel 2004. Un PC che è durato poco causa tre guasti su scheda madre (una Asus, con P4 Prescott); dopo il terzo guasto, ho venduto la CPU P4 ed acquistato una CPU con Athlon 64 e relativa altra scheda. Del P4 ho buoni ricordi per le prestazioni ... una bestia, per l'epoca ... potevo fare compressioni video senza lasciare acceso il PC tutta la notte ! Ma rumori, calore e consumi erano aspetti negativi che hanno avuto la loro importanza. Ai tempi dell'Athlon Thunderbird, avevo una Geforce 2 MX ... era il massimo che potevo permettermi, all'epoca ! Sul P4 / Athlon 64 ho usato una ATi 9800SE, ed inizialmente anche una Voodoo II, recuperata usata, l'unica che abbia mai posseduto. |
Quote:
Interessante il tuo P3, per un periodo ho avuto una cpu della stessa frequenza, su una Asus flex ATX con chipset sis, non ricordo come si chiama il modello, è stato il mio primo P3 (aveva inizialmente un 800), quella scheda madre non era adatta alla Win-Tv (Hauppage!), perché aveva bisogno di chipset Intel, per il corretto funzionamento del televideo, così pochissimo tempo dopo ordinai su CHL una Acorp 6A815EP, e spostai tutto il corredo di schede PCI, ma dovetti acquistare a parte una AGP GFMX, successivamente quella VGA è finita nel P3B-F (in firma), poi cambiai CPU, passando al P3-1000/133, e giocai con Monaco GP e Nascar…, purtroppo guidare da tastiera è terribile, probabilmente un volante sarebbe stato meglio (parecchio immagino), non provai altri giochi simili, perché sapevo delle difficoltà che avrei avuto, successivamente ho provato un gioco tipo di guerra (2 GM), non ricordo com’era il titolo, interessante ma potevi vincere o perdere, da questo punto di vista direi noioso, cioè se eri bravo vincevi, altrimenti perdevi, insomma non potevi competere con altri e stare ad un certo livello, nei giochi race, invece potevi arrivare primo come decimo o ventesimo. |
Quote:
Quote:
Quote:
Un gioco che rigiocherei volentieri, appena metto su una build adatta, è Rally Championship, mi piaceva molto :cool: |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.