Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [HWVintage] Retrogaming avanti tutta (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407)


EffeX 09-06-2023 17:48

Ecco qualche foto del sistema ultimato!
Provvisoriamente ho installato su Win 8.1 che avevo sotto tiro, ma credo appena ho tempo di metterci su 7 che è decisamente più giusto per questo PC.
Il lettore DVD manca ancora perché ero convinto di averne uno sata qui in giro e invece son tutti ide, devo guardare dai miei se è rimasto lì, poco male comunque per ora.










PC@live 09-06-2023 21:34

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48221269)
Ecco qualche foto del sistema ultimato!
Provvisoriamente ho installato su Win 8.1 che avevo sotto tiro, ma credo appena ho tempo di metterci su 7 che è decisamente più giusto per questo PC.
Il lettore DVD manca ancora perché ero convinto di averne uno sata qui in giro e invece son tutti ide, devo guardare dai miei se è rimasto lì, poco male comunque per ora.










Molto bello sia dentro che fuori.
Attualmente per il mio i5 sono senza case, ma appena ho un po’ di tempo vado a prenderne uno della Acer che ho sott’occhio.
Windows 8.1 ha solo la mancanza del tasto Avvio, per il resto potrebbe essere uguale o meglio rispetto al 7, almeno con l’i5 per me è stato così.
Appena avrò del tempo (immagino prossime settimane), faccio un cambio di condensatori su un paio di MB, e dopo provo ad avviarle, spero di avere successo con entrambe, e che non si presentino strani problemi, come sull’ASUS AM2.

EffeX 09-06-2023 22:52

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48221398)
Molto bello sia dentro che fuori.
Attualmente per il mio i5 sono senza case, ma appena ho un po’ di tempo vado a prenderne uno della Acer che ho sott’occhio.
Windows 8.1 ha solo la mancanza del tasto Avvio, per il resto potrebbe essere uguale o meglio rispetto al 7, almeno con l’i5 per me è stato così.
Appena avrò del tempo (immagino prossime settimane), faccio un cambio di condensatori su un paio di MB, e dopo provo ad avviarle, spero di avere successo con entrambe, e che non si presentino strani problemi, come sull’ASUS AM2.

Questo case va bene se non si hanno pretese eh, lamiera sottile, disposizione dei componenti vecchio stile e possibilità di fare un minimo di ordine coi cablaggi pari a zero, però per 30€ me lo aspettavo, e anzi, il risultato è venuto fuori meglio del previsto.
Per quanto riguarda Windows ho messo 8.1 perché lo avevo già su una chiavetta e confermo che è decisamente scattante, più del 7 che ho sulla macchina con l'I3, unica cosa è che mi dice che l'attivazione non è valida, ma avevo acquistato la licenza anni fa con tanto di adesivo, ora non so se faccio prima a prenderne un altra o se esiste un servizio clienti Microsoft a cui possa chiedere spiegazioni in merito.
Tra l'altro, ho libera una Sound blaster X-fi fatality pci, secondo voi avrebbe senso montarla o l'audio della Asus P5Q era già di buona qualità?

EffeX 10-06-2023 12:05

Stavo leggendo ora che da gennaio Steam non è più supportato da Win7 e Win8, la maggior parte dei titoli che volevo giocare su questa macchina son proprio lì, l'unica alternativa è metterci su per forza Win10? Possibile? :confused:
Ora ricordo perchè come retrogaming mi son sempre fermato al 2005-2006, almeno in quegli anni i giochi erano tutti su cd e dvd, e posso usarmeli quando e come voglio.
Sta cosa dei contenuti digitali è una bella fregatura va...

sanford 10-06-2023 14:13

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48221697)
Sta cosa dei contenuti digitali è una bella fregatura va...

Sempre pensato pure io...se non altro questo problema su Linux non c'è, però credo ci si possa giocare solo con hardware recente e titoli recenti...nel caso basta chiedere al buon Morro, che più di qualche volta ne ha trattato nel suo canale youtube ;)

EffeX 10-06-2023 14:17

Quote:

Originariamente inviato da sanford (Messaggio 48221764)
Sempre pensato pure io...se non altro questo problema su Linux non c'è, però credo ci si possa giocare solo con hardware recente e titoli recenti...nel caso basta chiedere al buon Morro, che più di qualche volta ne ha trattato nel suo canale youtube ;)

Darò un occhio, grazie della dritta! :)
Win10 penso giri senza problemi comunque con 8 GB di ram sul Q9550 più che altro è che non c'entra una mazza con l'età del sistema. :rolleyes:

sanford 10-06-2023 16:39

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48221766)
Darò un occhio, grazie della dritta! :)

Sempre sul canale di Morro, credo che questo video sia proprio specifico per il retrogaming su Linux ;)

PC@live 10-06-2023 19:27

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48221424)
Questo case va bene se non si hanno pretese eh, lamiera sottile, disposizione dei componenti vecchio stile e possibilità di fare un minimo di ordine coi cablaggi pari a zero, però per 30€ me lo aspettavo, e anzi, il risultato è venuto fuori meglio del previsto.
Per quanto riguarda Windows ho messo 8.1 perché lo avevo già su una chiavetta e confermo che è decisamente scattante, più del 7 che ho sulla macchina con l'I3, unica cosa è che mi dice che l'attivazione non è valida, ma avevo acquistato la licenza anni fa con tanto di adesivo, ora non so se faccio prima a prenderne un altra o se esiste un servizio clienti Microsoft a cui possa chiedere spiegazioni in merito.
Tra l'altro, ho libera una Sound blaster X-fi fatality pci, secondo voi avrebbe senso montarla o l'audio della Asus P5Q era già di buona qualità?

Beh si purtroppo la qualità costa più del normale, comunque a parer mio il risultato è direi ottimo, almeno visivamente, qualitativamente non credo che non sia visibile lo spessore della lamiera, quindi globalmente direi che il risultato finale è ottimo.:winner: :winner:
Riguardo Windows non credo serva installare 7, visto che hai già 8.1, comunque nessuno ti vieta di aggiornare a 10, se con 8.1 hai qualche problema?
La Sound Blaster X-Fi PCI, la conosco bene ne ho un esemplare mai usato, e un secondo usato (cioè di seconda mano), non so se siano fatality, riguardo l’ASUS P5Q ne ho una simile ma sicuramente la qualità è inferiore (secondo me), rispetto ad una SB di pari livello.

Retro-PC-User-1 10-06-2023 19:49

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48221424)
Questo case va bene se non si hanno pretese eh, lamiera sottile, disposizione dei componenti vecchio stile e possibilità di fare un minimo di ordine coi cablaggi pari a zero, però per 30€ me lo aspettavo, e anzi, il risultato è venuto fuori meglio del previsto.
Per quanto riguarda Windows ho messo 8.1 perché lo avevo già su una chiavetta e confermo che è decisamente scattante, più del 7 che ho sulla macchina con l'I3, unica cosa è che mi dice che l'attivazione non è valida, ma avevo acquistato la licenza anni fa con tanto di adesivo, ora non so se faccio prima a prenderne un altra o se esiste un servizio clienti Microsoft a cui possa chiedere spiegazioni in merito.
Tra l'altro, ho libera una Sound blaster X-fi fatality pci, secondo voi avrebbe senso montarla o l'audio della Asus P5Q era già di buona qualità?

hai fatto un affare, sul nuovo è impossibile trovare un case più carino e con un aspetto moderno (a me il tuo piace tanto)

poi considerando il prezzo e il fatto di averlo preso nuovo non avresti grosse difficoltà ad aggiungerne in un lontano futuro un altro identico per un' altra build (cosa + complicata per case d' epoca o molto costosi)

con quel pc io uso w10: guarda che hai un sistema che vola, un quad come quello non ha nessuna restrizione con ssd (infatti la maggioranza delle persone non lo considera nemmeno "retro" :) )
io sono un pò fissato con i socket 775 / 771 e devo avere almeno 6 pc di quell' epoca (e almeno 40 processori tra i quali ho selezionato i più fortunati)
vanno alla grandeeee :)


- Io non ci metterei linux per giocare : di solito si montano i retropc per prendere atto delle performance di quell' hw, e ogni test sarebbe falzato
dalle differenze tra i diversi os

esempio HL2 aveva performance inferiori su linux, pur essendo perfettamente giocabile.
se il tuo scopo è vedere le performance, il fatto che sia giocabile non ti serve a niente

- W7 lo lascerei ai dual core/ single core del 2000-2004 in cui avere steam non ti serve a niente : tanto non è ragionevole fare test con STEAM sotto che si prende una % di risorse maggiore del gioco stesso

EffeX 10-06-2023 21:12

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48221947)
La Sound Blaster X-Fi PCI, la conosco bene ne ho un esemplare mai usato, e un secondo usato (cioè di seconda mano), non so se siano fatality, riguardo l’ASUS P5Q ne ho una simile ma sicuramente la qualità è inferiore (secondo me), rispetto ad una SB di pari livello.

L'audio integrato è il classico Realtek HD, che era comunque un grande passo avanti rispetto alle schede integrate AC97 precedenti, però effettivamente visto che in cuffia la differenza si sente sarei tentato di montare la X-Fi che tanto non fa niente, salvo non dia problemi di compatibilità con l'hardware che c'è su.

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48221955)
hai fatto un affare, sul nuovo è impossibile trovare un case più carino e con un aspetto moderno (a me il tuo piace tanto)

poi considerando il prezzo e il fatto di averlo preso nuovo non avresti grosse difficoltà ad aggiungerne in un lontano futuro un altro identico per un' altra build (cosa + complicata per case d' epoca o molto costosi)

con quel pc io uso w10: guarda che hai un sistema che vola, un quad come quello non ha nessuna restrizione con ssd (infatti la maggioranza delle persone non lo considera nemmeno "retro" :) )
io sono un pò fissato con i socket 775 / 771 e devo avere almeno 6 pc di quell' epoca (e almeno 40 processori tra i quali ho selezionato i più fortunati)
vanno alla grandeeee :)


- Io non ci metterei linux per giocare : di solito si montano i retropc per prendere atto delle performance di quell' hw, e ogni test sarebbe falzato
dalle differenze tra i diversi os

esempio HL2 aveva performance inferiori su linux, pur essendo perfettamente giocabile.
se il tuo scopo è vedere le performance, il fatto che sia giocabile non ti serve a niente

- W7 lo lascerei ai dual core/ single core del 2000-2004 in cui avere steam non ti serve a niente : tanto non è ragionevole fare test con STEAM sotto che si prende una % di risorse maggiore del gioco stesso

Bè, io tendenzialmente preferisco Windows appunto per coerenza dei risultati quando faccio bench o cose simili, detto francamente non pensavo girasse senza problemi Win10, a questo punto posso anche pensarci seriamente visto che tanto una licenza la devo prendere in quanto quella dell'etichetta coa che ho sembra stata bloccata insieme ad altre key oem anni fa. :(
Per il Q9550 ho provato a portarlo su ed è arrivato a 3.4 GHz senza problemi e senza salire di voltaggio, con un aggiustamento del vcore secondo me posso salire intorno ai 3.6-3.8 GHz, magari più avanti provo.
Più che altro mi girano perché su Steam ho Race driver, Dirt, Crysis, i Mass Effect, Bioshock ecc ecc che con 8.1 da fine anno non potrò più usare. :mc:
Calcolando che la GTX 285 rulla davvero davvero bene mi girano non poco aver tirato su sta build per usarla solo ai 3dmark e unigine heaven. :muro:

EffeX 10-06-2023 21:25

Quote:

Originariamente inviato da sanford (Messaggio 48221858)
Sempre sul canale di Morro, credo che questo video sia proprio specifico per il retrogaming su Linux ;)

Grazie. Son parecchi anni che non uso Linux, l'ultima volta che ho provato Ubuntu sarà stato il 2010.
Posso comunque valutare. ;)

Retro-PC-User-1 10-06-2023 21:56

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48221997)
L'audio integrato è il classico Realtek HD, che era comunque un grande passo avanti rispetto alle schede integrate AC97 precedenti, però effettivamente visto che in cuffia la differenza si sente sarei tentato di montare la X-Fi che tanto non fa niente, salvo non dia problemi di compatibilità con l'hardware che c'è su.



Bè, io tendenzialmente preferisco Windows appunto per coerenza dei risultati quando faccio bench o cose simili, detto francamente non pensavo girasse senza problemi Win10, a questo punto posso anche pensarci seriamente visto che tanto una licenza la devo prendere in quanto quella dell'etichetta coa che ho sembra stata bloccata insieme ad altre key oem anni fa. :(
Per il Q9550 ho provato a portarlo su ed è arrivato a 3.4 GHz senza problemi e senza salire di voltaggio, con un aggiustamento del vcore secondo me posso salire intorno ai 3.6-3.8 GHz, magari più avanti provo.
Più che altro mi girano perché su Steam ho Race driver, Dirt, Crysis, i Mass Effect, Bioshock ecc ecc che con 8.1 da fine anno non potrò più usare. :mc:
Calcolando che la GTX 285 rulla davvero davvero bene mi girano non poco aver tirato su sta build per usarla solo ai 3dmark e unigine heaven. :muro:

w10 è velocissimo ed usa bene le risorse, ha tanti problemi che me lo fanno odiare ( gli aggiornamenti), ma le performance sono ottime e scala benissimo sui 4 core.
con quel pc non c'è motivo di evitarlo se non hai altre licenze (che poi spesso funzionano anche con 10 le vecchie license)
(blocca gli aggiornamenti magari, se non vuoi che vadano ad eseguire operazioni in bg)

eh la conosco bene quella scheda !
Non ci si crede a cosa riesca a fare con solo 240 Core

ora ho in un pc la GTX 280@700 solo per fare un pc full 2008, ma ho anche la gtx 285 e la 275, e le ho testate per bene!
(sono state rilasciate nel Dicembre 2008, ma entrate in commercio da Gennaio 2009)
ps : però alcuni giochi DX11 partono in modalità dx10/9 e quindi le performance sembrano superiori alle schede recenti, ma mancano alcuni effetti

Edit:
la 285 regge anche i 740, tu a quanto la tieni?

EffeX 10-06-2023 22:33

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48222005)
w10 è velocissimo ed usa bene le risorse, ha tanti problemi che me lo fanno odiare ( gli aggiornamenti), ma le performance sono ottime e scala benissimo sui 4 core.
con quel pc non c'è motivo di evitarlo se non hai altre licenze (che poi spesso funzionano anche con 10 le vecchie license)
(blocca gli aggiornamenti magari, se non vuoi che vadano ad eseguire operazioni in bg)

eh la conosco bene quella scheda !
Non ci si crede a cosa riesca a fare con solo 240 Core

ora ho in un pc la GTX 280@700 solo per fare un pc full 2008, ma ho anche la gtx 285 e la 275, e le ho testate per bene!
(sono state rilasciate nel Dicembre 2008, ma entrate in commercio da Gennaio 2009)
ps : però alcuni giochi DX11 partono in modalità dx10/9 e quindi le performance sembrano superiori alle schede recenti, ma mancano alcuni effetti

Edit:
la 285 regge anche i 740, tu a quanto la tieni?

Mi stai tentando col Win10! :D
La 285 per ora l'ho lasciata a stock anche perché prima devo recuperare il monitor 1440x900 che devo avere da qualche parte!

sanford 11-06-2023 00:00

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48222013)
Mi stai tentando col Win10! :D

Puoi sempre installare una versione super alleggerita e ottimizzata proprio per il gaming, come ReviOS, oppure Ghost Spectre, oppure ancora una delle svariate build di Windows X-Lite...insomma, anche se con 8 giga di ram dovresti stare tranquillo, un sistema senza inutile monnezza caricata in memoria è sicuramente meglio ;)

EffeX 11-06-2023 08:28

Quote:

Originariamente inviato da sanford (Messaggio 48222038)
Puoi sempre installare una versione super alleggerita e ottimizzata proprio per il gaming, come ReviOS, oppure Ghost Spectre, oppure ancora una delle svariate build di Windows X-Lite...insomma, anche se con 8 giga di ram dovresti stare tranquillo, un sistema senza inutile monnezza caricata in memoria è sicuramente meglio ;)

Ma io su queste varianti non me ne intendo molto, di solito ho le varie ISO e carico su quello che serve e via, dove le trovo le versioni alleggerite per il download?

sanford 11-06-2023 08:56

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48222099)
Ma io su queste varianti non me ne intendo molto, di solito ho le varie ISO e carico su quello che serve e via, dove le trovo le versioni alleggerite per il download?

Segui i relativi video e trovi anche le indicazioni per lo scaricamento e l'installazione delle varie iso, più che altro per capire come configurarle una volta installate ;)

robynove82 11-06-2023 09:11

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48222013)
Mi stai tentando col Win10! :D
La 285 per ora l'ho lasciata a stock anche perché prima devo recuperare il monitor 1440x900 che devo avere da qualche parte!

Vai di Windows 10... io sui Quad ho sempre usato quello ;)

EffeX 11-06-2023 09:57

Quote:

Originariamente inviato da sanford (Messaggio 48222110)
Segui i relativi video e trovi anche le indicazioni per lo scaricamento e l'installazione delle varie iso, più che altro per capire come configurarle una volta installate ;)

Quote:

Originariamente inviato da robynove82 (Messaggio 48222123)
Vai di Windows 10... io sui Quad ho sempre usato quello ;)

Grazie dei consigli, credo andrò di Win10 allora, anche se è un pò anacronistico un Win10 su un PC di 14-15 anni fa.

cagnaluia 11-06-2023 18:01

come controller wireless cosa state usando?

io sto provando un pochi di 8bitdo e non mi trovo granche' bene.
Forse prendero' un dualshock o un dualsense di sony

Retro-PC-User-1 11-06-2023 19:52

Quote:

Originariamente inviato da cagnaluia (Messaggio 48222369)
come controller wireless cosa state usando?

io sto provando un pochi di 8bitdo e non mi trovo granche' bene.
Forse prendero' un dualshock o un dualsense di sony

con win per me i migliori sono sempre quelli xbox 360 (o per giochi nuovi quello di xbox one)

cagnaluia 11-06-2023 20:22

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48222445)
con win per me i migliori sono sempre quelli xbox 360 (o per giochi nuovi quello di xbox one)

ok provo :)

cagnaluia 12-06-2023 12:54

Quote:

Originariamente inviato da cagnaluia (Messaggio 48222469)
ok provo :)

questo va bene?
https://m.media-amazon.com/images/I/...AC_SL1500_.jpg

CtrlAltSdeng! 16-06-2023 11:08

Ho una bella mobo 486 VLB che non ne vuole sapere di vedere la tastiera (i tre led all'accensione si illuminano e spengono quindi elettricamente c'è)....

Il problema sta qui penso (zona cerchiata in rosso)



l'acido della batteria ha segato una traccia che guarda caso va verso il connettore din5 della keyboard

dovrei ponticellare verso il keyboard controller per saltare la traccia interrotta ma non saprei quale traccia sia e verso quale pin del kb controller vada :stordita:

robynove82 16-06-2023 12:43

Quote:

Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! (Messaggio 48226743)
Ho una bella mobo 486 VLB che non ne vuole sapere di vedere la tastiera (i tre led all'accensione si illuminano e spengono quindi elettricamente c'è)....

Il problema sta qui penso (zona cerchiata in rosso)



l'acido della batteria ha segato una traccia che guarda caso va verso il connettore din5 della keyboard

dovrei ponticellare verso il keyboard controller per saltare la traccia interrotta ma non saprei quale traccia sia e verso quale pin del kb controller vada :stordita:

Maledette batterie :stordita:

Io proverei con un tester partendo dalle piste intatte visibili e vedrei se intanto quelle conducono tra i pin e la pista. Escluderei poi quelle buone e, sempre con il tester, vedrei se uno dei pin non conduce verso la pista interrotta. Se hai fortuna la trovi :D. Poi ponticello con un filo e via. Ammesso che vada lì :D

Per fare un bel lavoro bisognerebbe conoscere la piedinatura del connettore, su internet credo si trovi.

CtrlAltSdeng! 16-06-2023 12:51

Innanzitutto grazie per l'intervento

Si la piedinatura del DIN5 è questa



solo che ieri sera testando il 5v non avevo più tensione ma sono sicuro che l'avevo rilevata l'ultima volta che l'avevo tirata fuori :stordita:

Non sono pratico con il tester e mi si è pure rotta la sonda del negativo :muro: mi devo attrezzare per qualche lavoretto di elettronica base ma il tempo è quello che è...

robynove82 16-06-2023 17:25

Quote:

Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! (Messaggio 48226879)
Innanzitutto grazie per l'intervento

Si la piedinatura del DIN5 è questa



solo che ieri sera testando il 5v non avevo più tensione ma sono sicuro che l'avevo rilevata l'ultima volta che l'avevo tirata fuori :stordita:

Non sono pratico con il tester e mi si è pure rotta la sonda del negativo :muro: mi devo attrezzare per qualche lavoretto di elettronica base ma il tempo è quello che è...

Così a naso escluderei GND e 5V+ visto che ti si accendono i led, sembra più un problema di data o clock, ma te lo dico in base alla mia esperienza lavorativa, andrebbe provato.

PC@live 17-06-2023 21:28

La discussione sulla presa tastiera, è molto interessante, escluderei un guasto al chip, visivamente c’è un problema alle piste, quindi a parer mio, finché non viene ripristinata ogni traccia, non credo che sia possibile risolvere, se invece tutte le piste sono state ripristinate e continua a non funzionare, potrebbe essere un problema di tastiera o di spinotto, oppure di entrambi (anche se molto difficile).
Ricordo che alcune vecchie tastiere avevano un interruttore, per selezionare XT o AT, se c’è bisogna metterlo su AT, poi è possibile che se si usa una tastiera molto recente su un vecchio PC, ci possa essere qualche problema, di compatibilità?!?
In ogni caso le piste rovinate, anche se sembrano non interrotte, vanno controllate, o riparate anche se sembrano ok, sotto la vernice potrebbe esserci dell’ossido che impedisce la connessione, personalmente delinerei una zona critica, e la carteggerei con grana finissima, appena si vedrà il rame (nudo), ci si può preparare alla stagnatura delle tracce, a quel punto o funziona, oppure il problema di connessione potrebbe essere nel chip della tastiera (se presente).

386DX40 18-06-2023 09:02

In passato ho riparato un paio di schede per 386 e 486 con gli stessi problemi e non si può far altro che andare per esclusione traccia per traccia, punto per punto con il tester cercare i punti da collegare controllando anche il retro della scheda in quell' area. Talvolta è anche possibile che il danno sia "sotto" alcuni chip o connettori sebbene mi pare che il problema sia più vicino proprio al connettore della tastiera. In alcuni casi anche il chip della tastiera potrebbe essere da sostituire, in alcune schede era su socket la maggior parte no, pur sembrando in ottime condizioni esternamente non è detto che sia ancora funzionante. Valuterei la condizione delle piste senza ram e connettori, pulendo tutta l'area e poi tester. Lavorare di carta vetro sottilissima per verificare le piste potrebbe essere necessario ma con pazienza e poi servirà avere la resina apposita per ricostruire lo strato protettivo.

EffeX 21-06-2023 20:04

Ragazzi, provo a chiedere, qualcuno di voi ha mai avuto la Volari duo V8 ultra?
Sarei curioso di metterci le mani su, ne trovassi una per paragonarla alla GeForce 5800 e alla Radeon 9700, però non è affatto un'impresa semplice.

PC@live 21-06-2023 22:13

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48230792)
Ragazzi, provo a chiedere, qualcuno di voi ha mai avuto la Volari duo V8 ultra?
Sarei curioso di metterci le mani su, ne trovassi una per paragonarla alla GeForce 5800 e alla Radeon 9700, però non è affatto un'impresa semplice.

Ovviamente non ne ho avuta una, e non la conosco, ma sembra essere interessante, il duo V8 ultra farebbe pensare che abbia due chip a bordo, se appartiene ad una categoria di schede molto costose, non credo che chi ne ha una se ne possa separare, poi certo può succedere ma penso sia un caso di ignoranza, nel senso che non conosce il valore della scheda.
Da parte mia, acquistando lotti di schede madri, capita che alcune siano dotate di VGA, ma solitamente sono schede abbastanza comuni o modelli di medio livello.

EffeX 22-06-2023 17:09

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48230867)
Ovviamente non ne ho avuta una, e non la conosco, ma sembra essere interessante, il duo V8 ultra farebbe pensare che abbia due chip a bordo, se appartiene ad una categoria di schede molto costose, non credo che chi ne ha una se ne possa separare, poi certo può succedere ma penso sia un caso di ignoranza, nel senso che non conosce il valore della scheda.
Da parte mia, acquistando lotti di schede madri, capita che alcune siano dotate di VGA, ma solitamente sono schede abbastanza comuni o modelli di medio livello.

Bè dipende se uno è ancora appassionato o meno.
Concordo con te sul fatto che essendo stato un flop ne siano state vendute poche unità e di conseguenza nei lotti di pc e schede madri è praticamente impossibile trovarla.
Diciamo che tra le schede flop e rare sicuramente le top 5 sono la Voodoo 5 6000, Il Kyro II 4800, questa XGI Volari duo V8 ultra, la GeForce FX 5800 Ultra e la Radeon HD 2900 XTX.

PC@live 01-07-2023 18:09

Per la felicità dei seguaci del retro gaming (ma non troppo), e per la mia ovviamente, mi arriva in riparazione una scheda madre di cui non so nulla, cioè che problema abbia, e quale sia il guasto.
In pratica è una Asus! La su può vedere qui:
https://rog.asus.com/it/motherboards...-gaming-model/
Ovviamente ogni suggerimento e consiglio è molto gradito, per me si tratta di roba un po’ troppo recente per i miei gusti, ma potrebbe riservare una bella sorpresa, nel caso in cui dovessi riuscire a capire come risolvere il problema di funzionamento.
Se qualcuno la conosce e ne ha una opinione, mi farebbe piacere sapere la sua opinione.

piwi 01-07-2023 23:16

Troppo recente anche per me ... mi fermo ad una generazione prima !

robynove82 02-07-2023 22:32

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48239012)
Per la felicità dei seguaci del retro gaming (ma non troppo), e per la mia ovviamente, mi arriva in riparazione una scheda madre di cui non so nulla, cioè che problema abbia, e quale sia il guasto.
In pratica è una Asus! La su può vedere qui:
https://rog.asus.com/it/motherboards...-gaming-model/
Ovviamente ogni suggerimento e consiglio è molto gradito, per me si tratta di roba un po’ troppo recente per i miei gusti, ma potrebbe riservare una bella sorpresa, nel caso in cui dovessi riuscire a capire come risolvere il problema di funzionamento.
Se qualcuno la conosce e ne ha una opinione, mi farebbe piacere sapere la sua opinione.

Qui direi che questa è una fuori quota :D

Non conosco la scheda, ma comunque è una scheda di buon livello. Parti dal Bios e poi vai avanti. Sempre se si accende :D.

EffeX 03-07-2023 19:09

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48239012)
Per la felicità dei seguaci del retro gaming (ma non troppo), e per la mia ovviamente, mi arriva in riparazione una scheda madre di cui non so nulla, cioè che problema abbia, e quale sia il guasto.
In pratica è una Asus! La su può vedere qui:
https://rog.asus.com/it/motherboards...-gaming-model/
Ovviamente ogni suggerimento e consiglio è molto gradito, per me si tratta di roba un po’ troppo recente per i miei gusti, ma potrebbe riservare una bella sorpresa, nel caso in cui dovessi riuscire a capire come risolvere il problema di funzionamento.
Se qualcuno la conosce e ne ha una opinione, mi farebbe piacere sapere la sua opinione.

Dipende che guasto ha!
Le cose da provare son sempre le solite nonostante la scheda sia recente, inoltre ti consiglio di verificare subito subito che non ci siano pin delle prese usb in corto, e che il socket sia pulito e non ci sia pasta, a me più di una volta mi han chiesto aiuto per scemenze simili perché assemblati o usati da persone con poca esperienza. :)

PC@live 03-07-2023 20:41

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48239111)
Troppo recente anche per me ... mi fermo ad una generazione prima !

Si al momento anch’io sono più o meno alle prime gen. del Core IX

PC@live 03-07-2023 20:44

Quote:

Originariamente inviato da robynove82 (Messaggio 48239643)
Qui direi che questa è una fuori quota :D

Non conosco la scheda, ma comunque è una scheda di buon livello. Parti dal Bios e poi vai avanti. Sempre se si accende :D.

Già neanche io conoscevo quel modello, e quel chipset, come livello credo sia medio o medio-alto, spero che il problema sia abbastanza semplice da risolvere, a quanto ho visto da una foto, potrebbe esserci più di un pin piegato.

PC@live 03-07-2023 20:51

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48240388)
Dipende che guasto ha!
Le cose da provare son sempre le solite nonostante la scheda sia recente, inoltre ti consiglio di verificare subito subito che non ci siano pin delle prese usb in corto, e che il socket sia pulito e non ci sia pasta, a me più di una volta mi han chiesto aiuto per scemenze simili perché assemblati o usati da persone con poca esperienza. :)

Come scrivevo prima, forse c’è più di un pin storto o piegato, se fosse solo quello, e riuscendo a raddrizzarli, potrebbe dare qualche segno di vita, o nel migliore dei casi funzionare!?!?
Farò le verifiche che suggerisci, ma vedremo se c’è un problema del genere, in caso risolvere potrebbe essere più semplice di quanto si poteva immaginare, oltretutto mi hai fatto venire in mente che ho qualche 775 che potrei verificare allo stesso modo, chissà se riesco a farne andare una???

PC@live 06-07-2023 18:49

Comunque, tanto per la cronaca, la scheda è arrivata, come sospettavo ci sono almeno tre pin da riposizionare, non ho ben capito se siano solo storti oppure piegati, purtroppo le dimensioni minuscole non aiutano, probabilmente la scheda è stata danneggiata durante l’installazione della Cpu, forse maneggiata da inesperti, l’unica cosa che non capisco è come si possano piegare all’indietro alcuni pin, capisco stortarli, ma piegarli indietro ci vuole parecchia incompetenza (immagino), comunque vedrò di rimetterli a posto, e in second’ordine se riesco, dovrei cercare cpu e dissi, forse anche qualche Ram DDR4 non sarebbe male, purtroppo non posso usare la scheda post perché non ci sono slot PCI, sono presenti solo PCI-E e non ho intenzione per il momento di acquistare una post card con PCI-E.

EffeX 07-07-2023 18:12

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48243029)
Comunque, tanto per la cronaca, la scheda è arrivata, come sospettavo ci sono almeno tre pin da riposizionare, non ho ben capito se siano solo storti oppure piegati, purtroppo le dimensioni minuscole non aiutano, probabilmente la scheda è stata danneggiata durante l’installazione della Cpu, forse maneggiata da inesperti, l’unica cosa che non capisco è come si possano piegare all’indietro alcuni pin, capisco stortarli, ma piegarli indietro ci vuole parecchia incompetenza (immagino), comunque vedrò di rimetterli a posto, e in second’ordine se riesco, dovrei cercare cpu e dissi, forse anche qualche Ram DDR4 non sarebbe male, purtroppo non posso usare la scheda post perché non ci sono slot PCI, sono presenti solo PCI-E e non ho intenzione per il momento di acquistare una post card con PCI-E.

Purtroppo son cose che capitano più spesso di quanto immagini, molta gente segue i tutorial su youtube, ma cade sulle cose più basilari che chi assembla pc dà per scontato.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.