![]() |
Quote:
|
quindi mi confermate che col quest si riesce a giocare perfettamente ad half life alyx?
grazie |
Io ci gioco perfettamente col wuest, un router 1200ac e un salotto con area libera di 14mq :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Grazie alle 8.00€ di voucher che mi ha inoltrato Oculus, ho recuperato il primo episodio di Vader Immortal (inutile dire che sono rimasto barzotto fin dall'inizio :D ).
Però come vi dicevo, ho notato che nelle opzioni c'è l'opzione per giocare a 360°, quindi la cosa non è relegata al Quest. Io ci ho giocato tramite VR Desktop in wifi, però lo sto trovando un po' troppo scuro come luminosità, e non mi pare di vedere in giro qualche opzione per regolarla :mbe: |
ma col quest,giocando col cavo va giú lo stesso la batteria?
e giocando da pc si riesce a regolare la luminositá? |
Quote:
La luminosità non saprei, visto che ieri con Vader Immortal ho avuto qualche problema, ma non son stato troppo a cercare. |
il cavo originale intendi quello presente nella confezione o quello da 89 venduto a parte
|
Ma io e mia moglie non troviamo tutta questa scomodità nel peso del quest.
Anzi l'ho trovato sorprendentemente leggero. :mbe: |
Quote:
anzi...fatemi sapere se a voi carica (anche se lo uso sempre con VR Desktop quindi... :stordita: ) Io intentendevo quello da 90€ ;) |
Fanculo al mio compleanno me lo regalo Lone Echo, non scende mai di prezzo ma che cazzo. Si può giocare anche da seduti? Meglio in piedi però vero?
|
Oculus Rift
Ho preso il nuovo Phantom: Covert Ops....fatta la prima missione....devo dire...BELLO...mi piace! È un po’ faticoso alla lunga procedere sempre in kayak....ma molto interessante. Preparatevi a un discreto workout di braccia...:asd:
Molto bello anche il gunplay...sul petto abbiamo la pistola silenziata...sulla destra del kayak lo sniper rifle...sulla schiena l’SMG silenziata...in una sacca davanti i caricatori e subito li vicino il binocolo satellitare...sulla sinistra del kayak c’è la pagaia con cui si rema. Per il momento, molto bello ;) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ultimo upgrade alla postazione quest + virtual desktop: per pochi euro ho compratro un cavo ethernet CAT8 per il collegamento pc/router, allo scopo di diminuire al minimo eventuali colli di bottiglia nello streaming video dal pc al quest; risultato, il bitrate video sotto il settaggio INSANE è passato da 85 mbps di media a 91 mbps.
Tuttavia ci tengo a sottilineare di non riuscire a percepire alcuna differenza tra il settaggio medium e i settaggi high/insane, per cui a chi intenda approcciarsi all'utilizzo del quest in wireless consiglio l'acquisto di un economico router 5ghz (io mi sono trovato benissimo con un tenda AC6 da 30 euro circa) e passa la paura. |
Il casco vr a chi "chiede l'energia"?
Domandona: ma se compro il VR (suona molto come: è il mio sogno della vita ma non lo è) devo calcolare la TDP sul pc perché si alimenta dalla PSU o lo prende dalla famosa ciabatta
(consigli su questo ? \ della serie" trucchi del mestiere" ) magari la cosa giusta da fare è attaccarlo ad una presa a muro separata da quella dove sta tutto il pc e schermo e luci da desktop, o non c'è da fregarsene molto? Quanto consuma un Oculus Rift S? Io volevo prendermi questo appena torna sui 390. (lo so forse a Natale ma nemmeno). Mi chiedo se devo calcolare questa energia da quella che la mia PSU deve generare, perché se così fosse va tutto ricalcolato in un pc quando c'è un accessorio come la VR. Spero di no e che siano scrupoli sciocchi. Ma del resto quando carico un cellulare via USB attaccato al pc, quello richiede energia che passa attraverso la PSU e non credo vada dimenticato quando un si mette a giocare... Ok.. il gioco non è un tornado, ma comunque la GPU è bene abbia tutta l'energia di cui ha bisogno credo e così il resto. Scusate per questo lungo post, la domanda è semplicissima in realtà. \\\ Altra domanda per non fare mille post: ma una rx 5700 va bene per far girare la VR o devo aggiornare dalla mia 580 8 gb fino addirittura ad una 5700 xt? Ti salassano oggi per una scheda video del genere nemmeno tanto piu potenti della 580 ... forse meglio aspettare quando escono tra qualche settimana le nuove radeon che queste scendono e beccare due pidgeons con una fava? Grazie |
Sono fuori dal VR da tempo e non so come sia fatto il rift S, ma per la potenza alimentatore non pensarci, è solo un display cellulare, quello che consuma resta la tua scheda video.
Per la tua VGA rx5700 va bene. Io avevo il Vive con una vecchia GTX970 ( ero al limite..) , vedo che la tua vga è nettamente + veloce della mia: https://www.gpucheck.com/it-eur/comp...4770k-3-50ghz/ |
Mi sa che la rx 580 8gb può anche bastarti volendo, prova come va prima di cambiare scheda video. In caso si, la 5700 normale va già bene
|
Oh davvero grazie ad entrambi, si è una possibilità da considerare quella di prendere prima ad un prezzo decente il VR e poi cambiare scheda video semmai, vedo un po'. Vedo che hwupgrade ha anche un mercatino con usato.
Non vorrei però bruciare la rx580 che è davvero una brava donna. |
Ma tranquillo che comunque non si brucia niente, al massimo le performance sono più basse ma per ora credo che la maggior parte dei giochi li regga bene
|
Salve ragazzi. Sono riuscito ad accaparrarmi un Rift s usato:) Sapete consigliarmi qualche esperienza/gioco tranquillo da condividere con la mia compagna?? Per il momento mi sono fermato alle varie demo Oculus ed a beat saber, che, non l' avrei mai immaginato, piace molto anche a me...
|
Quote:
Tra le cose gratis presenti sullo store, se non le hai già viste, ti consiglio Lost (uno dei cortometraggi più belli degli oculus studios), Henry altro cortometraggio carino, oppure le esperienze VR di "google spotlight" che sono di vario tipo, da quelle più simpatiche e divertenti a quelle più sentimentali come ad esempio "pearl". Naturalmente poi il più dipende dai gusti personali. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.