![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Sezione sbagliata scusata
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Per 4670K/4770K quale delle 3 è più indicata?
Asrock Z87 Extreme 4 Asrock Z87 Extreme 6 Asrock Z87M OC Formula Tutte e 3 mi pare abbiano 12 fasi |
Quote:
|
Sentiamo anche il parere di qualcun'altro :)
In prima pagina vedo che usano tutti la Extreme 4.. magari c'è un motivo in particolare. |
Ragazzi con la mia sfortunata cpu che regge a malapena i 4,2 ho deciso di tornare a frequenze stock con molti a 38x e vcore 1.090 e devo dire che ho ottenuto temp ottime . sotto linx a 6gb ( 0.6.5 ) sto a 67 e il core piú caldo fa 71 , ho un h60 con cpu delid e messo tra ihs e die nt h1 e idem tra dissi e cpu. I gflops con linx stanno su 195 in media. Sono buoni come risultati o potrei ottenere di meglio ???
|
Quote:
|
qualcuno ha provato il 4790K? mi sapete dire perchè faccio 65gflops con linx 0.6.5 tutto a default e ram su profilo xmp 2133mh? la cpu mi boosta a 4.4ghz in auto secondo coretemp
![]() |
Quote:
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà |
Quote:
edit ![]() ecco, come vi sembra? |
Ohh finalmente qualcuno che posta un test in avx2 con un DC. Sembrano tutti terrorizzati a lanciare un paio di cicli di linx.
Cmq buonissimo che ti regge tutti i core a 44x con soli 1.22v e con le temp hai ancora un pò di margine per poter salire. P.s. Complimenti per l' impianto :cool: |
Quote:
Se non l'hai ancora scoperchiato hai una buona cpu, vero che sei a liquido ma hai delle ottime temperature, potresti anche lasciarlo così senza scoperchiarlo visto che dissipa bene il calore, se riesci a testarlo anche a 4.5ghz (probabilmente starà sui 1.25v/1.26v) e ti sta sotto i 95°C hai trovato la frequenza giusta a cui lasciarlo :D Ma invece è normale che i gflops nelle cpu con ht siano così bassi? Perchè per esempio lui ha anche le ram belle veloci |
Quote:
...non a caso fa più o meno i gflop di un 4770k a 42x |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Altrimenti con linx, con tutti i core impegnati, il molti dovrebbe scalare. Lo aveva anche scritto su, che in auto gli boosta a 4.4 ;) Poi con 8 cicli non è ancora detto che sia rs, ma è un buon indizio. Aspettiamo il 'titolare' per gli aggiornamenti :D |
quindi secondo voi sono bassi i gflops?
|
Quote:
Puoi provare a vedere se guadagni qualcosa lanciando il test con i risp energetici disabilitati e con uno step di vcore in + |
Ho spremuto un po la mia 4670k vista l impossibilitá di stare stabile a 42 e sono sceso a 41 con un vcore di 1.225 e temperature sugli 85 con gflops intorno ai 208 direi che è accettabile come risultato :D. Mi conviene rimanere con quel vcore in daily ?
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà |
prime prove con linx 6.5 ho provato a 44x e 1,18 di Vcore ecco lo screen,
domani provo a scendere di Vcore o alzare il moltiplicatore. Come vi sembrano i Gflops? ![]() purtroppo le temp, pur sotto liquido, non sono ottimali, ho il liquido a 32 gradi ma sembra sia necessario scoperchiare.... |
http://valid.canardpc.com/n4uhf0 :cincin: :yeah:
|
Quote:
risultato stratosferico |
Quote:
PS: il prossimo test per essere proprio sicuro sicuro fagli fare 15 cicli |
Riprovato a 45x e 1,18 di Vcore, qualche grado in più ma anche toccati i 200Gflops. Lascio così tanto in daily non credo di raggiungere queste temp.
![]() |
4500MHz (HT ON) - 1.179 - L420B732 - MAXIMUS VII GENE - Z97 - 87-96-96-94 (CPU non scoperchiata) - EK Supremacy nickel CSQ - miostar
|
Congratulazioni per la cpu :D ora prova 45x con 1.17v e se lo passa prova 1.16v e così via, mi sa che hai trovato l'oro :D, tranquillo che quelle temp non le raggiungi, arriverai massimo a 70 credo anche sotto carichi pesanti
|
Quote:
ho provato a 1,17 di Vcore passa linx ma calano i Gflops, dici che è comunque meglio scendere di tensione? |
Quote:
Prova anche con 1,16v tanto i gflops che vedi li sono in avx2 che ancora nessun programma usa, e in genere nei processori con ht sono anche abbastanza "ballerini". Controlla che i residual siano tutti uguali se passa linx, perchè se trovi valori sballati non sei del tutto stabile. |
domanda veloce veloce
Ciao a tutti :)
Domanda veloce! Sto per assemblare il mio pc (in firma), vorrei sapere se le linee guida di massima per l'oc di un haswell come il 4770k, possono applicarsi nella stessa maniera anche su un haswell refresh, nello specifico un 4790k. Sto seguendo in particolare questa guida: http://rog.asus.com/242142013/labels...verclocking/3/ Ed essendo stata redatta chiaramente prima dell'avvento di haswell refresh, non fornisce una risposta alla mia domanda... voi potete? :D Thanks in advance :) |
Quote:
http://pcdiy.asus.com/2014/06/6-4970...-motherboards/ io sono andato a tentativi con il classico moltiplicatore e Vcore, tutto il resto in auto. |
Grazie mille miostar :)
|
Ragazzi sono riuscito a portare il mio piccolo 4670k a 4,2 con un vcore di 1,25 e temp intorno agli 87 come media *.* i gigaflops girano intorno ai 212/213 dire abbastanzai fattibile con un h60 no ??
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.