![]() |
1,345v per 4,4ghz :rolleyes: :mc: cpu sotto stress non passa 80C.. Ora abbasso piano piano, 1,29 per 4,3ghz.
|
Quote:
rispetto al delid con la cover + liquid metal ci sono reali vantaggi? ho visto che hai messo l'adesivo per la protezione dei componenti elettrici o erro? |
[CROSSPOSTING]
|
[CROSSPOSTING]
|
Mi sono dato all'OC del mio amato 4670k, e ora sta a 4.0ghz @ 1.088v
Cambiando la pasta con una Artic MX-4 ho notato che praticamente si è deliddata da "sola". Mi sono ritrovato l'HIS in mano. Pulita CPU e HIS, ho messo al momento la MX4 anche sul die e ho richiuso. A giorni ordino la Thermal Grizzly Conductonaut 73W per completare il lavoro. Temperature sotto stress oltre gli 80°, vicini ai 90°. Monto un Raijin Triton. Spero di riuscire ad abbassare le temperature, perchè il voltaggio è già al limite. |
Quote:
|
Quote:
Per voltaggio al limite,intendevo per i 4ghz dayli use,viste anche le temperature. Ricontrollerò i tubi e le ventole, magari non sono proprio al top o messe bene PS: 29° in casa... |
Quote:
|
Quote:
A metà mese mi arriva la Thermal Grizzly Conductonaut 73W, così vedo se ci saranno miglioramenti |
Quote:
L'adesivo è in realtà il nastro per alte temperature, non si sa mai... Non dovresti distruggerlo perchè io prima di usare il liquido avevo il Mugen 2, un peso massimo tra gli aria come chiaramente visibile nella foto, e non ho avuto problemi. La parte complicata è adattare le viti dei dissipatori all'assenza dell'IHS.... Comunque con il liquido ho 30 gradi in meno in game |
Ciao a tutti, momento disperazione :cry:
Mi sa che mi è morta la CPU, così in un pomeriggio di settembre senza nessun avviso... Schermo nero e al riavvio parte solo la pompa dell'acqua e le ventole. Qcode asus D0 (failed Cpu initialization). Lunedì provo a trovare un centro assistenza che mi possa provare una cpu 1150 qualsiasi per confermare... |
Quote:
|
Bhe il PC è aggiornato al massimo e fino a stamattina non dava nessun problema...
In settimana devo svuotare l'impianto a liquido e mettere un dissipatore stock sulla CPU, ma purtroppo dato che il PC manco si avvia non ho molte speranze, o è la CPU o è la mobo e in entrambi i casi è un disastro... Ha i suoi anni, ma devo dire che non ne sentivo la necessità di aggiornarlo... Ho provato altri PC con CPU "contemporanee" e l'esperienza utente è esattamente la stessa a quella del mio glorioso 4790k@4.7 |
da quello che leggo è sempre stato in OC a 4.7Ghz,(io vado a 4.2 in modalità turbo con dissi noctua) se il dissipatore a liquido non ha fatto bene il suo lavoro è facile che la cpu sia andata, prova un dissi normale e.... :sperem: :sperem:
|
In realtà le temperature sono sempre state sotto controllo, il loop ha fatto il suo dovere...
Sono più propenso a pensare o ad un effetto collaterale del metallo liquido (la CPU era delid) o ad una morte dovuta al voltaggio della memoria (negli ultimi mesi avevo aggiornato a 4 stecche da 8GB @2400 1.65v) Sto ancora cercando un negozio di assistenza che mi confermi la causa nella CPU, poi ho visto che usati si aggirano tra i 100€ e i 150€...ne prenderò un altro! |
Quote:
|
Update... Non sono più sicuro che fosse la cpu! Ho comprato un pentium e messo nel PC e non è cambiato nulla... :cry:
Significa che il problema si è spostato alla scheda madre (già avevo provato senza successo a bootare solo con una stecca di ram). Adesso ho svuotato il loop ad acqua e portato il PC da un tecnico, che non ho né il tempo né i pezzi per confermare la scheda madre... Spero che mi faccia sapere presto |
Último aggiornamento sulla faccenda... Alla fine non era nessuno dei due... Ma l'alimentatore! Che in effetti era il componente più vecchio del sistema.
Cambiato quello il pc è ripartito subito. L'unico guaio è che con questo giochetto ho perso il raid0 sui veloci raptor... Però posso recuperare i dati |
Perché l'hai perso ?
Si è corrotta l'array ? . |
Quote:
|
Quanti di voi a distanza di quasi 10 anni dall'uscita, ha ancora una cpu 1150 4670K/ 4770K
Giusto per curiosità.. Io ho ancora il 4670K delid dalla settimana dopo l'acquisto, overclock fisso a 4,4Ghz 1,22v e non lo mollo :) |
4770K deliddato e portato a 4400 (tutti i core e la cache). Va come un orologio. Temperature sempre sotto 60 anche a pieno carico.
|
il 4770K a 4.2Ghz abbinato da 16 gb ram e gpu gtx 1080 mi da risultati soddisfacenti anche con giochi pesanti ho sia win 7 sia win 10.
|
Ho un 4790K preso piu o meno al D1....da allora ha viaggiato 24/7 a 4800mhz sotto liquido, un anno fa ho preso il 5600x con relativo cambio di piattaforma come da firma e schiaffato il 4790k nel muletto ma ad aria e occato a 4600.
Viaggia ancora come un treno! :sofico: |
4690K in firma tiene ancora botta alla grande a 4400 raffreddato ad aria, temperature mai alte e vcore non ricordo perchè sono anni che non ci smanetto, l'unica cosa che ricordo, il comportamento strano, cioè, il vcore a 4400 era parecchio basso, ma poi murava, per portarlo a 4500 voleva molto vcore in più per cui decisi di tenerlo a 4400, tanto ai fini pratici non cambia nulla.
|
io non sono riuscito a mettere la tensione variabile sulla cache. Ovvero, da BIOS l'ho messa variabile e sembra anche che vari guardando il bios. Ma sotto Windows mi sta fissa a 1.285V che è la tensione per la stabilità a 4400MHz.
Per quanto riguarda i core, mi pare che solo sotto carico pesante si arrivi a 1.225 sebbene abbia impostato 1.25 (vado a memoria). Comunque tutto perfettamente stabile con Noctua NH-D14 le temperature difficilmente superano i 50. |
Quote:
Bello e "veloce" niente male..... :) |
personalmente sto usando il pc con il 4770K in leggero oc nel bios con giochi "pesanti"da anni supportato da 16 Gb ram e una asus gtx 1080 senza problemi sia con win 7 che con win 10 su due sdd separati. il tutto su mobo asus z87 pro di cui ne ho una in riserva. ho altro pc con cpu 8700K 16 gb ram e gpu rtx 2070 e sd M.2+sdd1 tb mobo asus.
|
Quote:
Spesa di 600€ circa e completamente soddisfatto. (sono riuscito anche a mantenere l'ottimo dissipatore Scythe Mugen 4 con adattatore Am4 preso a 5€). Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk |
Io ho sempre il pc in firma. Va sempre molto bene.
|
Quote:
Va ancora benissimo. Forse per sfizio faccio l'upgrade al i7-4770K :D :D :D |
I ladrotirchi al lavoro mi hanno consegnato nel 2021 un notebook Asus i7 di 4a, non è male ma ha una risoluzione troppo bassa.
Non mi serve neanche granché, solo un peso da trasportare. . |
Il mio vecchio i5 4670k funziona ancora egregiamente sul pc di mio fratello.
Credo siano ancora processori molto validi se non si ha bisogno di giocare ad alti frame sugli ultimi giochi rilasciati. Con un SSD, in un uso normale, non ti accorgi di avere una cpu di 10 anni fa. Credo che il maggior problema, oltre all'uso in programmi professionali, sia nei giochi che richiedono più di 4 core/thread. Probabilmente un 4770k sopperisce ad eventuali problemi del 4670k dove i 4 thread non sono abbastanza. |
Ciao a tutti, sono rimasto anch'io ad una build di un decennio fa visto che per uso office/internet va strabene e per il mio "retro' gaming" se la cava..
Non mi interessa molto l'O.C perchè preferisco il pc fresco e silenzioso. Ho visto però una cosa strana; MB Asus z87-A, ho messo tutto a default e la cpu i5 4670k non va oltre i 2700 mhz!! Moltiplicatore max a 27x. Se overclocco portando il bus a 125mhz ottengo si frequenze di 3400 (. @1,2v) ma alla fine sto occando per avere le prestazioni base e non mi garba.. Mi stupisce come non raggiunga le prestazioni stock e resti col limitatore a 100x27 anziché 100x34 (e 38 di boost) Non chiedo la luna,solo che vada almeno per quel che è dichiarato;) Avreste qualche dritta? ;) |
hai impostato xpm sulle ram ? sul 4770K in oc non turbo arrivo a 3.900 Mhz
|
Non credo c'enti l'xmp, lui è come se avesse il motiplicatore bloccato a max 27.
Spulcia nel bios se c'è un'pzione per settare il moltiplicatore massimo. Anche se resettando il bios dovresti aver comunque tolto qualunque limite settato prima. . |
Proverò a riflashare il bios..finora non c'è modo di andare oltre i 27 ma se non ricordo male da nuova funzionava tutto come da targa @3400 :rolleyes:
|
Se è un K ha il moltiplicatore sbloccato, dovrebbe andare anche oltre il 34 .
. |
Niente da fare, ne ho provate di tutti i colori ma nonostante sia un K non va oltre i 27x...La cosa assurda è che nel bios posso impostare anche ratio superiori ( 38,40,42..) mantenendo 100 di CpuStrap ma al riavvio in Windows resta sempre a 27.
Nelle finestre di riepilogo del bios o di AIsuite vengono cmq visualizzati i valori teorici che dovrei ottenere con i parametri impostati; quelli applicati sono però ben diversi! Se faccio un AutoTuning da AI Suite mi alza a 125 lo Strap e abbassa a 26x il moltip. e ottengo cosi 3250 mhz! (lo stesso ben distante dalla freq stock del 4670k:doh: Penso ci sia qualche problema o nella MB o CPU a sto punto :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.