![]() |
Prendi le mordaunt che qualcuno ti ha consigliato
|
Mordaunt? :D
|
Anche se non ne avete esperienza diretta, siete al corrente di un' eventuale comparativa tra i vari cavi ottici high-end?
Sarei interessato soprattutto ad info su: -Van Den Hul Optocoupler MK3 -Monster Cable M Series® High Performance Fiber Optic Digital Cable -Monster Cable Ultra Series THX® 1000 Fiber Optic Digital Interconnect -G&BL Cavo a fibra ottica HIGH QUALITY HRSQ200 -Audioquest Optilink-5 |
Cavi ottici high end non esistono. Al massimo ci sono i coassiali.
In genere nel vero hiend ci sono solo cavi analogici. |
Quote:
|
Quote:
La serie avant |
Quote:
Grazie |
Quote:
Saluti Paolo |
Quote:
Cmq st'estate vado in Trentino, e sto cercando di convincere mamma ad andare un giorno a Ponte nelle Alpi, anche se sono 2 ore e mezza di macchina... |
Quote:
|
Consiglio casse + ampli
Salve, io sono alla ricerca di un bel sistema per il mio computer,
sull'altro topiz dei 2.1 mi avevano consigliato un po' di roba, ma oltre un certo limite i 2.1 non vanno, la mi avevano consigliato di prendere dei monitor da studio, che però per il computer non sono indicatissimi, quindi mi hanno cnsigliato di chiedere qua per un bel sistema: a me serve: un sistema stereo per il mac, collegabile facilmente con il computer buona qualità audio e potenza non a cannone dato che è per computer magari è utile anche un sub per i film ecc? non so fate voi. budget massimo 300/350 € ampli ecc, e tutto quello che servirebbe incluso, (a parte i cavi lol^^) sto cercando qualcosa si bello, ma non troppo costoso e non con dimensioni abnormi, insomma, più o meno come i monitor, che ci stiano su una scrivania insomma^^ Grazie in Anticipo :D saluti, Andrea |
Quote:
-Amplificatore Trends Audio TA-10.1 150€ -ZetaGi HP145 Alimentatore Stabilizzato 12V 5A 45€ -Casse Mosscade 502 Calvados 140€ L'alimentatore stabilizzato non è indispensabile però è migliore di quello fornito di serie sul TA-10.1 che è una versione migliorata del già ottimo T-amp. (nota bene: questa configurazione è 2.0) :D |
Quote:
cioè, ci posso ascoltare dalla classica orgasmante al metal più spinto vero? e se poi volessi anche un sub cosa mi consigli? comunque ragazzi, continuate a postare configurazioni, così mi faccio un po' l'idea :D |
Quote:
Quote:
|
Quote:
non sapevo che la spazzatura avesse un bel suono. :D Quote:
c'è una soluzione a questo? EDIT: guarda, ho visto che su molti sub, anche sul piccolo della Mosscade, c'è la possibilità di limitare le frequenze più alte. le 502 cavalcados arrivano fino a 52Hz, se io il sb lo limito a 52/53 Hz, non dovrebbe succede un pastrocchio no? :D (http://www.mosscade.com/photo.asp?la...oom_01_T54.gif) |
Quote:
Altrimenti prendi un sub però perdi nella riproduzione della musica (a mio parere), inoltre conta che un sub buono da abbinarci costa...ad esempio il Mosscade Titan 5.4, di cui si parla molto bene costa almeno 300€ spedito dalla Francia. |
Quote:
però comunque ogni tipo di sub va bene no? intendo, senza andarne a prendere uno da 12000 watt (:D) un subwoofer giusto va bene no? Comunque, volendo davvero cambiar casse? che altre possibilità ci sarebbero? boh, magari ce ne sono di più adeguate alle mie esigenze? :confused: un'altra domanda poi: qualcuno mi spiega come si farebbero tutti i collegamenti d e t t a g l i a t a m e n t e , con anche un eventuale subwoofer? thx :D |
Quote:
Io solo per regolare taglio e volume ci ho messo 1 mese... appena collegato lo stavo per buttare... Oltretutto se non tagli cn un cassa alto le casse, le frequenze basse delle casse si sovrappongono a quelle del sub e esce un pasticcio...rimbombi che non ti dico.. perchè le casse mica non riproducono sotto i 50hz, riproducono ma a db inferiori... Una cosa era associare i monitor amplificati tascam con il sub amplificato tascam, venduto e progettato per funzionare con quei monitor.. Tutta un'altra storia è scegliere un ampli, una coppia di casse e un sub amplificato...che vadano daccordo.. e non dimentichimoci il passa alto per evitare casini.. insomma.. Secondo me ti stai buttando in una cosa un po troppo complicata... Se hai una scheda integrata nel Mac e ci vuoi fare un po di tutto e non vuoi problemi di sorta in regolazioni, posizionamente ecc.. prenditi un 2.1 tipo IFI 350 euro, oppure bose se ti piace il suono carrateristico di bose e stai apposto. Anche qui saluto con il mio ultimo consiglio su questa cosa, ho detto la mia non ho altro da aggiungere :D saluti e alla prox Ciao |
Quote:
Cmq no...io non l'ho mai fatto, proprio perchè ho paura dei risultati, e non ho soldi da buttare :D. |
Mosscade 502 abbinate col sub mosscade (da 8 pollici per la musica, il 5.4), vanno benissimo. Però, la vera hifi è solo 2.0. Considera cmq che dopo 100 ore di rodaggio hanno abbastanza bassi da farti godere anche il metal. Inoltre, certamente senza il sub sono più veloci, mentre col sub, nel metal più veloce, forse incorreresti in qualche rimbombo dei bassi.
|
Quote:
:D |
Quote:
|
Quote:
dato che qualcuno, abbastanza folle, senza fare nomi :Dsu uno chiede qualcosa di strano lo aggredisce come se lo stesse mandando al diavolo :D non metto poi in dubbio le conoscenze che sono sicuramente il "decuplo" delle mie, però un pizzico di umanità non fa mai male^^ qui si sta a andà un po' off-topiz però eh ^^ |
Quote:
Il perchè non te lo dico :Prrr: meglio che butti i tuoi soldi così poi impari a tue spese :D Ihih...me la voglio ridere pensando ad un disperato nella sua stanza che cerca di serdere udibile questo distema :doh: :D :D :sofico: Umanità? io ti dico le cose come stanno... se vuoi che ti dico si bravo prendi questo hai sbagliato persona :D Io sono un folle diabolico, non ho umanità :ciapet: Ps. tu ad esempio credi che il posizionamento sia una cosa poco importante, si le piazzo sulle scrivania, si le metto li ecc... invece è fondamentale, e per posizionare quel sub in una camera normale non preparata appositamente ci vuole la mano di dio... è un sub "complicato"... ma tanto che ti racconto a fare ogni volta da un'orecchio di entra e dall'altro ti esce.. |
Quote:
comunque direi di chiuderla qui, non ho voglia di andare avanti anni ad azzuffarsi thx :D
|
Cmq se vedi le foto del mosscade nella casa del rivenditore, capisci che può essere messo anche in spazi non proprio ideali, suonando benone. La volta scorsa, avendo ascoltato le mosscade 502 per quasi 2 ore, non gli ho chiesto di farmi sentire il sub, ma mercoledì, se ho tempo, gli chiedo di farmi sentire anche quello, e fare il confronto col velodyne cht :Prrr: .
|
Quote:
La ferrari contro la carriola :sofico: Sua maestà si sentira decisamente offeso da questo paragone :cool: Vabè ragazzo io ora proprio vi saluto.. mi dedico un po alla riparazione delle mie Cizek Model II .... ihih con loro il sub non serve! Saluti Paolo |
La marca non fa una cassa buona. Se leggi su altri forum quelli che hanno provato sia mosscade contro velodyne dicono sia meglio il mosscade. Ovviamente ci si riferisce ai velodyne cht, che sono i sub più economici della velodyne, paragonabili come prezzo ai mosscade.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Provalo per quello per cui è stato progettato e poi vediamo se il mosscade è migliore :D ... carriola :cool: |
Per ora non aggiungo altro, se non che altri lo hanno provato sia in musica che in home theater, e il velodyne è uscito con le braccia spezzate. Soprattutto perchè il velodyne ha il baffle in plastica che dopo 1 anno vibra (e si sente), e che è molto più lento, quindi poco adatto alla musica, comprese le colonne sonore.
Poi, la mia risposta la avrai quando lo avrò sentito con le mie orecchie. |
Conferrmo quanto consigliatomi da sevenday.
Ieri ho preso le mosscade :D , e nonostante siano da 14 cm, rispetto alle monitor da 9cm che avevo (con reflex posteriore), dato che sono a cassa chiusa, a 30 cm dalla parete di fondo hanno i bassi addirittura più controllati e veloci :D . |
forse è leggermente OT (:sofico:) però non bannatemi per questo asd.
qualcuno conosce mica un buon negozio di hi fi a bergamo? domani devo passarci e magari facevo un salto per alcune cose. sai, folliaco, devo comprarmi delle B&W 803 da mettere accanto al monitor del mac, così mi serviva qualcosa sufficentemente potente da asciugarmi i capelli quando non ho voglia di usare il phon :P |
Quote:
Proposta 2 Proposta 3 :O |
MUHASUHUASHUAHSUHUAHUAHS
Cmq, per i cavi di potenza, alla fine il tnt ffrc non me lo posso permettere. Quindi penso debba ripiegare per forza sul tnt star. Il cavo quadripolare è diverso dal cat5? Se sì, che cambia? Lo schermo voi pensate sia necessario? Alcuni dicono di no, altri dicono peggiori addirittura il suono. Lo stagno argentato dove lo trovo? |
Quote:
|
Quote:
http://www.acapella.de/german/ . |
Quote:
|
Proposta 2 il mio sogno.....
|
Che roba è?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.