Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD Portatile non inizializzabile (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2885147)


powersten 28-05-2019 09:26

SSD Portatile non inizializzabile
 
Salve, circa una settimana fa ho dovuto formattare il computer portatile a seguito di BSOD, ma durante la formattazione non ho formattato la SSD, dove era già preinstallato windows, ma solo l'HDD. A quel punto, ho reinstallato windows e ora il computer non trova più l'SSD. In "gestione dischi" quando provo ad inizializzare il disco mi appaiono degli errori, come "file non trovato" o "disco non inizializzabile" o ancora "funzione non trovata". L'unico posto dove viene riconosciuto un dispositivo connesso è la gestione dischi, poiché su computer si trova soltanto l'HDD e il cd:rom. Qualcuno sa come risolvere? ho cercato su più forum ma non sono ancora riuscito a risolvere. Allego l'errore che mi appare

https://imgur.com/IZv7Aey

alecomputer 31-05-2019 15:40

Benvenuto nel forum .
Prova a utilizzare il programma parted magic che si avvia da cd o pendrive di boot , dovrebbe riuscire a formattare il disco ssd .

aled1974 31-05-2019 21:05

hai anche per caso resettato il bios dopo la bsod?


se sì niente di più facile che si sia reimpostato il sata-ahci in sata-ide o qualche parametro per la configurazione e riconoscimento dei dischi (CSM en/dis ?? legacy mode ?? uefi en/dis ?? ) ;)


ma sarebbe meglio vedere le varie voci del tuo bios, un link al manuale del portatile?



se no strano, intanto prova come suggerito da alecomputer :mano:


ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano:

powersten 03-06-2019 10:11

Quote:

Originariamente inviato da alecomputer (Messaggio 46244922)
Benvenuto nel forum .
Prova a utilizzare il programma parted magic che si avvia da cd o pendrive di boot , dovrebbe riuscire a formattare il disco ssd .

Grazie, provo appena torno a casa, non ho la pendrive con me

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 46245428)
hai anche per caso resettato il bios dopo la bsod?


se sì niente di più facile che si sia reimpostato il sata-ahci in sata-ide o qualche parametro per la configurazione e riconoscimento dei dischi (CSM en/dis ?? legacy mode ?? uefi en/dis ?? ) ;)


ma sarebbe meglio vedere le varie voci del tuo bios, un link al manuale del portatile?



se no strano, intanto prova come suggerito da alecomputer :mano:


ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano:

Ciao, non ricordo se ho resettato o meno il bios, ma mi sembra di no; ho semplicemente fatto un installazione pulita su hdd da bootable usb con l'immagine di win10. L'unica cosa che ho fatto nel bios è stato cambiare l'ordine di boot con usb first, per poter installare da pennetta senza incorrere nel bsod all'avvio.

Per manuale del portatile intendi il manuale di istruzioni, oppure intendi altro? nel primo caso, il portatile è un gigabyte P57 V6, https://www.gigabyte.com/Laptop/P57X-v6#support-manual

Se intendi altro, please spiega dove trovarlo hahahah, sono un pò negato sotto gli aspetti più tecnici

aled1974 03-06-2019 23:05

mmh, vabbeh che sto dormendo in piedi a sta ora, ma non mi sembra di aver visto le videate Bios in quel manuale (non è colpa tua s'intende) :stordita: :mbe:

ad ogni modo, la soluzione proposta da alecomputer ha funzionato?

, bene che hai risolto :mano:

no, allora due strade

1. scolleghi l'hdd, lasci collegato solamente l'ssd e reinstalli windows da pendrive. Dovrebbe vederti l'ssd, installarci sopra windows e andare a buon fine. Quando poi hai finito con windows spegni il portatile, ricolleghi l'hdd e riavvii, quando arriverai al desktop meglio formattare l'hdd. In questo modo avrai un sistema pulito su ssd e l'hdd vuoto senza alcuna partizione strana dalla precedente installazione di windows

2. fai le foto a tutte le videate del bios, le carichi su un hosting free, es. postimage, e ce le fai vedere per capire se è tutto a posto. Probabilmente però alla fine torneremo al punto 1 :stordita:


ciao ciao


P.S.
va da se che se hai dei dati tuoi personali ovunque prima di fare qualsiasi cosa salvali da qualche parte (dischi riscrivibili, pendrive, schede sd, hdd esterni, altro...)

aled1974 04-06-2019 21:09

aspetta, mi sono reso conto solo ora che probabilmente ho fatto un primo grossolano errore di valutazione e quindi le risposte che ti ho dato sono parzialmente errate :eek: :doh:

con quel "ssd portatile" intendi un ssd esterno? :mbe:


se sì, ricapitolando tu hai
- un portatile con all'interno un HDD e un'unità ottica
- un ssd esterno (marca e modello? collegato come?)

dico bene? perchè ero convinto, ma convinto che avessi inserito un ssd all'interno del portatile :stordita:


ma quindi nel portatile con un HDD preinstallato sul quale c'era già un suo windows hai poi collegato un ssd esterno (usb?) nel quale hai installato un altro windows?




stavolta ho capito bene o come al solito la sera sono troppo stravolto e leggo quello che non c'è scritto? :D





se il ssd è esterno con connessione usb come primissima cosa ti consiglierei di provare a collegarlo ad un altro pc/notebook, indifferentemente il sistema operativo di
quest'altra macchina, windows-os-linux va bene qualsiasi, e vedere se viene visto e come. O se ti da lo stesso tipo di errore


se tutto bene allora una delle voci del bios del tuo notebook è quella che riguarda la compatibilità delle porte usb e la loro velocità (hi/full speed)

vanno anche aggiornati manualmente i driver del chipset di controllo delle usb, a prescindere che sia intel, asmedia o altro
driver che trovi o sul sito intel ( https://downloadcenter.intel.com/pro...M170%20Chipset ) o su quello gigabyte ( https://www.gigabyte.com/Laptop/P57X...l-driver-audio ), o asmedia eccetera


comunque se stavolta ho capito bene, come mai hai scelto di installare windows su un ssd esterno?


ciao ciao

tallines 11-06-2019 12:06

Ho notato con piacere..........che è tornato Mr aled1974 :sofico: :cincin:

Era ora.....:)

aled1974 11-06-2019 19:56

ciao caro, quanto tempo eh?

purtroppo ho avuto dei gravi problemi di salute in famiglia nell'arco dell'ultimo anno, problemi non ancora risolti ma in parte attenuati

non vorrei dirlo troppo forte, ma spero di riuscire a rimanere presente e più attivo sul forum :sperem:


mi auguro che a te le cose girino bene :vicini:

ciao ciao

tallines 13-06-2019 10:51

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 46260973)
ciao caro, quanto tempo eh?

purtroppo ho avuto dei gravi problemi di salute in famiglia nell'arco dell'ultimo anno, problemi non ancora risolti ma in parte attenuati

non vorrei dirlo troppo forte, ma spero di riuscire a rimanere presente e più attivo sul forum :sperem:


mi auguro che a te le cose girino bene :vicini:

ciao ciao

Ben tornato :):cincin: :mano:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.