![]() |
Quote:
|
Ciao a tutti, oggi ho fatto qualche altro test sul mio sistema, allora sono riuscito ad arrivare a 4.7ghz (99.99x47) con vid 1.3014, le temperature non hanno mai toccato i 70° nei 10 loops fatti con linx 0.6.5, ora mi chiedo ma per quale motivo i Gfplops mi risultano molto bassi rispetto alla media? allora in da stock fa 58, a 4.6 ghz fa 67/68 da dipende secondo voi?
|
Quote:
come vedi i 65Gflops sono proprio bassissimi, nemmeno con linx avx1 (con il quale l 4670 ne fa circa 130 a qella frequenza).. e sono un segno di qualche problema driver/sistema operativo. ecco perchè hai quelle temperature così basse.. prova al limite anche prime 95 con avx2 (sempre in prima pagine c'è il link) oppure anche un linx 0.6.4 avx così per capire se i gigaflops sono identici o meno. |
può essere un problema di service pack di win7?
edit: si il linx è quello preso dalla prima pagina |
Quote:
|
Quote:
|
Senza sp1 windows7 non usa "bene" Linx, aggiorna e vedi che risolverai....
Ragazzi mi dite quanti GF fa un 4670k @4.5 e 4.7 in avx1? Grazie |
Quote:
questa è la mia Cpu :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io ce l'ho e tiene a bada la cpu per bene |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Non son rimasto a studiarlo, visto che cmq dovevo cambiare wb iobper 4€ l'ho preso :)
Ps abbiamo la stessa main, stupenda! |
Quote:
|
Quote:
A prorposito di WB e cpu "cabrio"... zerotre ho visto che hai anche tu il mio stesso WUBBO (ek SUPREME, il mio è di 2/3 anni fa..) e lo utilizzi con un 4770k scoperchiato.. Hai dovuto fare qualche modifica al Water Block? Thanks! :) |
no nessuna modifica, pero' ho rimesso l'ihs sulla cpu.
Il discorso di scoperchiare nasce nel momento in cui la pasta messa tra die e ihs fa schifo, e' messa male o entrambe, infatti anche riutilizzando l'ihs sono sceso di circa 30 gradi, in full. Il non voler usare l'ihs e' una cosa in piu', si recuperano un po' di gradi, ma non e' cosi' importante, il grosso si fa' sostituendo la pasta, in modo da rendere la cpu "normale". |
Quote:
Come pasta tra cpu e His hai messo la liquid pro o una convenzionale? Secondo te si riesce a mettere l'ek supreme su cpu senza His con liquid pro? |
Non so, teoricamente il wb dovrebbe andare piu' in basso vedendolo dall'alto, bisogna controllare per esempio le filettature delle viti, ma per essere sicuri io prenderei il kit EK che costa anche poco, come pasta ho usato la liquid ultra (va bene anche la pro), dovrebbe mantenere nel tempo le caratteristiche e quindi le prestazioni, le altre paste si induriscono con il tempo.
ma a meno che non hai un'esigenza particolare io rimetterei l'ihs, io l'ho anche incollato con del silicone per guarnizioni |
Quote:
Se riesco a tenere a bada la scimmia aspetto Haswell refresh, ma non dovrebbe cambiare molto il discorso cpu His.. |
mi sa che ho beccato la cpu più sfigata della terra :cry: , non riesco a tenere neanche 4,2ghz con 1,27v, ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili batch L334 quindi nuovissimo.
Bhè se qualcuno ha una MSI Z87 GD65 gaming magari può darmi una mano in più, anche se non penso di sbagliare qualcosa... |
Per caso sapete quanto è possibile dare come voltaggio max per un daily? sono a liquido, al momento sto con 1.32v e temperature massime 60/65°
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
questo è lo screen che ho appena fatto: ![]() ne faccio io 132 @ 4.7 con un 3570k....haswell non doveva essere molto più efficiente o comunque essere un 5% più prestante di ivy? quei GF si dovrebbero fare a 4.4 massimo 4.5ghz......non voglio flammare, ma capire |
è a 4gb di ram testati lui
beccati il mio a HT OFF ergo come un 4670k http://i.imgur.com/zgAnWWm.png |
Quote:
Prova a seguire questa guida::read: http://www.overclockersclub.com/guid...0k_guide/2.htm |
Quote:
ti scoccia fare 3 loop a 6GB di problema su linx in avx1? |
Quote:
http://i.imgur.com/n0xhSLo.png |
Quote:
grazie tante! :) Come previsto, c'era qualcosa che non andava nel test postato da cloe1 |
Quote:
Devo provare a ht off |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io comunque non uso linx non e attendibile Io uso prime95 sia x avz1 che per le avx2 E lo dimostra che lo stesso vcore per i 4500 di prime regge i 4600 di linx avx1 mentre se testo a 4600 prime mi da subito bsod. Ma questo lo sanno tutti che prima stressa piu affondo rispetto a linx, difatti a meg ho mandato anche prime con 6gb di ram testati. Una cosa moatruosa... Adesso appena ho tempo mi dedico al voltaggio per tenere i 4500 su prime avx2, per ora da 1.28 son passato a 1.31 ma nom lo tiene. Mi molla il core0. Ma niente bsod. |
Posto il mio RS questa volta con 0.6.5 Avx2 e le temperature immorali che si raggiungono :D . Rispetto a 0.6.4 ho dovuto dare 0.05v in più :)
4300 Mhz - 1.25v - L310C195 - Asrock Z87 Extreme4 - 93-95-89-91 (non scoperchiata) - LinX AVX2 a 4096MB - Swiftech H220 - Sylvester ![]() |
ciao,
volevo inserirti.. ma vedo ora che non sei stabile. nei run 8 e 17 hai residual diversi.. ergo serve un pelino do volt in più. aggiungo che sulla tua asrock extreme 4, hai ancora il bios di luglio 2013.. c' la versione nuova 2.7 di gennaio: http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%2...wnload&os=BIOS |
Quote:
Quote:
|
i5 4670k @ 4100Mhz mini-itx H87i-Plus con alimentatore sfx scadente
Salve a tutti, sono tornato a fare un po' di overclock :mc: a distanza di 5 anni, dal celebre TOTAL Computer 2009 che è ancora in firma e mi ha dato tanti anni di egregio funzionamento, o all'E8500 con il quale al 3dMark 2006 ho avuto il piacere per oltre 6 mesi di avere il punteggio più alto dell'occoppiata cpu Core 2 Duo e crossifire Ati HD3850, quindi, per la serie a volte ritornano, :Prrr: dato che mi ero fermato per motivi di lavoro (mancanza di tempo).
Vi propongo un giocattolo interessante dato che l'ambito mini-itx mi affascina non poco, per via delle limitazioni strutturali che rendono complicato un po' tutto, ed ogni componente và scelto con cura, per dimensioni, calore prodotto e consumi. Ho voluto testare la macchina con un alimentatore SFX standard, dato che un modello buono non costa meno di 90-100€ per soli 450w e la trovo una scelta sensata solo se deve accompagnare almeno una gtx 760, mentre disponendo di una semplice gtx 650 ho preferito fare economia, ma pagare lo scotto di non poter andare oltre con l'overclock (la +12v inizia a perdere colpi come vedete dallo screen). Fare l'overclock con alimentatore atx per una mini-itx non l'ho trovato consono, quindi è tutto in mano ad una alimentatore sfx vultech da 16€, che anzi se la cava persino sin troppo bene. 4100 - 1.198v - 3334C218 - Asus H87i-Plus (mini-itx) - 83-92-87-85 (scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 a 14336MB - Corsair H60 - Cicciopoeta ![]() ![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.