![]() |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Lo so che nn lo stressa abbastanza, lo immaginavo, alternative a linx e prime? Xke con quei due bench arrivo ai 100 , con Aida resto sotto gli 80. A 4.8 con 1.28 sul core ed uncore a 44 a 1.18. Vccin 1.930
Sa i/o +0.1 ... Domanda x chi ha il procio sotto liquido... Con linx nella fase di rilascio, la CPU vi torna a temp "ambiente" o comunque resta calda? Perché a me sotto aria quando rilascia resta a 60/65 gradi Volevo capire se passando Ad un impianto tipo ek o alphacool o comunque non un aio riuscivo a stare più basso , oppure vuol dire che ho sbagliato qualcosa con il delid P.s. A che frequenza sei con 1.3volt???se sei oltre i 4.8 lo capisco, ma se sei sotto lo puoi tranquillamente abbassare .... |
Quote:
Per questo chiedevo se era normale che non scalasse, anche se ho i risparmi energetici attivi.!! L'ho messo a 1.3 perchè con 1.25 a 4.5 Ghz mi è crashato con AIDA dopo qualche minuto.. Con 1.3 invece si è fatto un ora senza problemi con temp massima di 79°.. Lo so che non ho lavorato di fino, perchè ho aumentato di botto di 0.05v, ma era giusto per provare.!! La cosa che non capisco è perchè mi tiene sempre il vcore a manetta, anche in idle... :mc: PS: ho in 4770k non scoperchiato e come dissipatore ho un corsair h100i. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Allora questa sera provo.!! ;) Grazie della dritta.! :) Devo testarlo anche con linx.!! |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Quote:
Pure il mio chiudendo prime o linx torna a "temp ambiente " volevo sapere se in linx, tra un ciclo e l altro la temp resta alta oppure torna a quella ambiente...( tanto per capirsi, la fase di linx che dal 100% va al 50% quel tempo prima di scrivere l esito nella tab... Il tempo tra un ciclo e l altro. Nn vorrei fosse questo il mio reale problema delle temp alte in linx Ps ROX perdonami a 4.5 con il 4770 lo capisco il vcore ( pensavo avessi pure te il 4790) perdonami , comunque prova ad abbassarlo!!!! |
Quote:
|
Quote:
Ho sbagliato a non scriverlo subito, e avevo intuito che pensavi al 4790.!! ;) Comunque provo ad abbassarlo un po, vediamo cosa riesco a fare.!! :) Anche se era solo per far un paio di prove, in daily lo uso a 4.0Ghz con vcore in auto, e vedo che più di 1.2 non va... Anche se mi sa che volendo posso abbassarlo un po, se lo imposto manualmente.. :) |
Quote:
|
Quote:
Io l'ho sotto liquido e quando finisco il test in una decina di secondi torna a temp "ambiente" (o di qualche grado sopra)... |
Quote:
Provo dal pannello di controllo a mettere bilanciato... Vediamo.!! :) |
Quote:
|
Se hai messo fixed nn scalerà mai il vcore
|
Quote:
|
No ROX, nelle impostazioni (in base alla mobo che hai) hai una voce da poter scegliere sia per il core che per il ring del tipo fixed/adaptive/ovveride/ qualcosa del genere
|
Quote:
Può essere la voce CPU VRIN loadline calibration.!? Che ora ho impostato su extreme... :fagiano: |
Non centra strettamente con Haswell ma visto che in tanti abbiamo scappottato ...
http://www.overclock.net/t/1313179/o...#post_18887063 :sofico: |
Sbattersi conviene!!! Fatto delid, niente le temp erano ancora alte, fatto lappatura è sempre quel core estremamente alto... Ho rismontato rilappato, liquid pro tra cpu e dissi ed il risultato? Livellamento delle temp e recuperati ancora 10 gradi abbondanti
![]() |
Quote:
|
Forse il mio è particolarmente sfigato a temperature, ma ti posso dire che x quanto riguarda il mio procio, senza delid le temp a 4.6 erano già al limite. Comunque io sono con un silver arrow ad aria, magari a liquido migliorerei ancora un po le massime
P.s. Visto che c'è molta confusione ancora nella mia mente a riguardo, mi confermate che sotto a 1.45 vcore è sicuro per la CPU? Il ring invece, che limite massimo ha ? |
1.45v é tanto.....stai massimo a 1.35v in dayuse e 1.45v ogni tanto nei bench....vcache 1.3v
|
ciao a tutti, ho comprato da pochi giorni questa configurazione:
i5 4670k ASUS B85 PRO-GAMER Dddr3 Pc1600 16Gb Cl10 2x8GB Vengeance, black, 1,5V CMZ16GX3M2A1600C10 è il mio primo oc su haswell, sono abbastanza esperto con i 775 (ho avuto un Q9550 per 5 anni a 3.8 daily use) e sto re-imparando tutto per overcloccare questo :D allora: premetto che sono già riuscito (grossolanamente, i voltaggi vanno limati con calma e pazienza) a trovare i 4.4ghz rock solid, 20 cicli di IBT passati con temperature intorno ai 75° (liquido fascia alta) ok ecco quello che non riesco a fare: vorrei che il sistema, oltre a downclockarsi a 8x in idle, si downvoltasse, perchè ora mi sta fisso a 1.317v anche a 800mhz e un pò mi dà fastidio.. ho provato a smanettare un pò con le impostazioni, se attivo EPU si downvolta, ma nonostante il molti sia impostato a 44, non supera i 38 quando lancio IBT; stessa cosa se metto il voltaggio in offset, non supera il molti 38 sempre sotto IBT. ho fatto gli screen del bios dei miei attuali settaggi rock solid, sperando che possiate dirmi dove mettere le mani (si lo so che non è la migliore mobo per oc, ma il budget era limitato e in futuro quasi sicuramente la cambierò per una Zqualcosa) http://imgur.com/a/C8CGW |
Intanto metti la cache a 40 40.....e quarda come va con voltaggio in off set.
Intel adaptive therm. Disable Execute bit disable Cfg auto |
AI OC Tuner: Manual
CPU Core Ratio: Sync All Core Core Ratio Limit: [41X] Min CPU Cache Ratio: [8X] Max Cpu Cache Ratio: [39X] Cpu Core Voltage: Manual Core Voltage: [1.100] Cpu Cache Voltage: [Manual] Cache Voltage: [1.100] vorrei andare in oc con la asus z87 pro, i valori sopra sono validi ??? non vorrei andare troppo in oc, il dissi è un noctua nhu 12 s con due ventole, 16 gb ram patriot 1600mhz 1.5v, gpu asus gtx 970 strix, ma la/e voci : Core Ratio Limit: [41X] Min CPU Cache Ratio: [8X] Max Cpu Cache Ratio: [39X] Cpu Core Voltage: Manual Core Voltage: [1.100] Cpu Cache Voltage: [Manual] Cache Voltage: [1.100] non le ho viste nel bios, vers. 1405. |
Dunque, aggiorno il mio status il 4790k è arrivato per ora a 4.8 con 1.328 ( in cpuz) sotto linx 0.65 con le avx nuove temp massima per un nS 93 gradi... Cache a 4.4 in hwmonitor 1.22 ... Salgo ancora con qualcosa?
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ragazzi, ho appena iniziato a tirare un po' il mio 4770K acquistato qui sul mercatino da poco, purtroppo però per ora i risultati sono stati piuttosto deludenti. Ho provato un semplice 4.2 seguendo la guida presente in questa sezione (e anche abbassando il cache ratio a 35), la cpu va in thermal throttling (a 1.2v) sotto Prime95 in Small FFT dopo qualche decina di secondi (il dissipatore è un Thermaltake Frio Extreme Silent 14 Dual, forse non il più indicato per fare overclock, ma pensavo bastasse per OC non estremamente spinti).
Ho provato ad abbassare il vcore, a 1.185v le temperature sono un pelino più basse (sempre sui 95° però...), ma dopo un po' il sistema crasha, quindi non so più che pesci pigliare, ho beccato una CPU sfortunata che vuole un sacco di volt? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Purtroppo anche per mia esperienza ti dico che sono temp "normali" io che ho fatto il delid , ti posso dire che la termica all interno era praticamente polvere , secca, inutile 😓
|
....bello vedere il mio sistema imbattuto al linx avx2 dopo le tante battaglie verbali sulla totale inutilità di linx :ciapet:
|
Quote:
|
Quote:
In oc ora sono salito di 300mhz ( da 4.4 a 4.7) ora a 4.7 sono a 81 gradi (il core più caldo) prima a 4.7 provando con la medesima tensione sforavo abbondantemente i 100 gradi. A 4.5 già in linx arrivava oltre i 90 gradi( quindi direi che un 20/30 gradi li ho guadagnati tra delid e liquido) |
Buonasera, sono possessore di i7 4770k e be quiet! dark rock pro 3. Vorrei procedere all'overclock di questo utilizzando Ai suite di Asus avendo come mobo una maximus hero VII. Mi consigliate di provare questa opzione o di fare tutto direttamente da bios? Non sono proprio estraneo alla pratica, ho avuto per anni un E8500 a 4.4, però il bios, aggiornato all'ultima versione, un po' mi spaventa :stordita:
|
Quote:
|
Consiglio la guida di naruto80 googla la troverai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok ragazzi, grazie mille farò come da voi suggerito. Avrei solo un'altra domanda, il software di Asus devo quindi disinstallarlo? Lo trovo molto comodo per gestire la rotazione delle ventole grazie ai vari profili preimpostati.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.