![]() |
|
infatti, specie se sei uno studente o in cerca di lavoro :cry: :muro:
|
Non ho mica detto che pesano poco sul bilancio eh
Ma vuoi paragonarle a 700000 lire di 10 anni fa? Erano praticamente mezzo stipendio :eek: |
e' una delle cose che mi piacciono del retrogaming: so gia' che quello che cerco mi piace, e costa poco (un p3 lo trovi a 20 e)
|
Per chiunque abbia una rendition verite v1000:
non è che avete trovato in bundle con la scheda anche indycar racing 2? Se si, per piacere mandatemi un PM :p |
Quote:
|
Quote:
Cerco quella accelerata per la verite, era sul cd solo nelle versioni in bundle con le v1000 ed in alcune versioni americane della riedizione chiamata CART Racing, creata per problemi di licenze con l'utilizzo del nome indycar dopo che la CART e la Indycar si son divise nel 1996. Puoi controllare sul cd se vi sono cartelle con nomi tipo REND o DOS/REND? |
no, la mia è la versione originale da negozio ma, trattandosi di gioco MS-DOS, è molto probabile che l'unico file diverso fosse l'eseguibile, infatti il primo Nascar dei Papyrus ottimizzato per Matrox Millennium aveva solo quello di diverso.
|
Ciao ragazzi :D ! Visto che il pc nuovo nn accenna ad accendersi( e nn è come dicevano in negozio che sia problema dell schermo vito che da lo stesso problema anche senza nulla attaccato a parte l' alimentazione :doh: ) Volevo occare la tnt senza rovinarla con artefatti! Mi sapete consigliare un programma tivo Atitool che funzioni con la tnt e windows Me??
|
Quote:
La versione millennium di nascar1 non è paragonabile, perchè è quasi identica alla versione in software rendering, riesce solo a fare qualche frame in più. icr2 per la verite invece oltre ad avere varie ottimizzazioni in qualità e velocità (quali antialiasing, filtro sulle texture, etc), ha anche dei circuiti più dettagliati, con più texture e più poligoni. Esiste una patch che aggiorna il solo exe della versione liscia nella versione accelerata, però i circuiti rimangono gli stessi, e se metti a confronto gli screenshot delle 2 versioni la differenza è notevole. :p |
Quote:
Filtro sulle texture intendi il bilineare? |
Quote:
|
Quote:
C'è da dire anche che sia ICR2 che N2 reggono un buon frame rate con l'AA. NR1999 invece scatticchia di più. Quote:
I comandi da exe per la versione accelerata sono solo -gndmaf e -gndmafn: il primo serve per la modalità DMA (direct memory access), il secondo per quella FIFO, più lenta ma più compatibile. Quasi tutti i giochi rendition basati sulle speedy3d supportano entrambe le modalità. Su www.3dgamers.com trovate la patch (si chiama icr2rend.zip) nella pagina dedicata a icr2. Se leggete il readme vedrete anche voi, parla anche dell'anti aliasing :) Date anche una occhiata qui: http://eaglewoman.rscsites.org/gpl/cart/index.htm Ma soprattutto qui: http://eaglewoman.rscsites.org/gpl/cart/cart.htm P.S: che io sappia il verite dovrebbe esser stato il primo chip a supportare in hardware l'antialiasing |
Altri 2 link:
readme della patch su 3dgamers che cita l'AA (non ero pazzo io, l'ho usato vi dico! :D ) http://www.3dgamers.com/dlselect/gam...2/icr2rend.txt Pagina di wikipedia sulla rendition http://en.wikipedia.org/wiki/Rendition_(company) nella descrizione della verite v1000, quando parla di vQuake, cito testualmente: Quote:
C'è da dire però che con la parola antialiasing si intendono un buon numero di tecniche diverse. L'antialiasing delle schede moderne è l'FSAA (introdotto dalla voodoo5). Non credo che ne la v1000 ne la voodoo1 usino quell'algoritmo. Cercherò informazioni sull'argomento :) |
Se mi dite con che programma prendere screenshot in speedy3d, rredline, winglide e dosglide ne posto qualcuno così vedete la differenza :D
(il tasto stamp non funziona, ci vogliono programmi appositi per queste api) |
Quote:
|
Quote:
30 minuti e arrivano gli screen :D P.S: qualcuno di voi conosce il gioco Space Clash? |
Ne ho fatti una cinquantina, ma ci vorrà un pò per selezionarli, convertirli ed upparli da qualche parte :)
Ricordatevi ovviamente che van messi a tutto schermo, perchè il gioco è a 640x480, mentre il vostro desktop probabilmente a 1024x768 ed oltre. |
Pensare che avrebbero dovuto affidarmi una Verite 1000... Purtroppo qualcuno l'ha fatta sparire... Un vero dispiacere non averla provata in tempo :(
|
Quote:
Comunque non ti sei perso molto, è decente solo nei giochi che supportano le speedy3d o le rredline. In d3d è una lumaca e l'opengl non sono ancora riuscito a farlo andare (però non ho provato ne GLQuake ne VQuake). Io l'ho cercata principalmente perchè sto costruendo un "retro-pc" per vecchi sim di guida, e molti di questi (tutti i papyrus del periodo 1995-1999) supportano una delle 2 api native della verite, probabilmente perchè il loro distributore, la sierra, in quel periodo aveva rilasciato la Screamin'3D, una scheda col verite v1000. La v2200 è già un pò più decente a livello di prestazioni (equivale all'incirca ad una voodoo1), ma è uscita 1 anno e 2 mesi dopo la voodoo, è buona solo la versione da 8mega (che è introvabile), ed è molto complicato far partire i giochi speedy3d e redline più vecchi, perchè non la riconoscono come v1000. La v2100 (c'è ne solo una: la diamond stealth II s220) si trova invece più facilmente, e non è altro che una v2200 che va a 40mhz invece che a 60. E' solo pci, al contrario della v2200, di cui vi sono sia versioni pci che agp1, e pure 1 versione che le ha entrambe sullo stesso pcb. Io ho una v1000, una v2100 pci ed una v2200 agp1 La v1000 è una creative 3d blaster pci, il bios di base fa schifo (v053), non fa partire i giochi in dos, bisogna aggiornarlo all'ultima versione, la 3DB103P3 (v103), per poterci fare qualcosa. E' l'unica v1000 che supporta anche le CGL, creative graphics library, una api proprietaria della creative. Finora son riuscito a trovare solo una patch per screamer 2 che usa questa api. La cosa strana di questa scheda è che mi permette di usare 1024x768x16 a ben 80hz. Posso metterla anche ad 85hz ma i contorni delle finestre sembrano poi sbavare sullo schermo. la v2100 è una diamond stealth II s220 da 4 mega. A 1024x768x16 mi fa usare max 75hz, e i giochi speedy3d e rredline con cui l'ho provata non l'hanno riconosciuta. La riproduzione video è scarsissima (gli mpg scattano in modo pauroso). L'ho smontata dopo pochi giorni. La v2200 è una Qdi vision 1 agp da 4 mega. Non ho avuto ancora modo di provarla, perchè il mio p133 non ha lo slot agp e non ho altre schede madri che supportino l'agp v1.0 |
P.S:
ho appena notato nella tua firma che hai un 430vx con 128mega di ram sopra; è la stessa situazione mia. Bhè, ho letto che i 430vx e tx possono indirizzare nella cache massimo 64mega di ram, e quando se ne montano di più le prestazioni generali della macchina peggiorano, perchè la cpu non utilizza la cache. Il vantaggio si vede solo quando si usano applicazioni che si pappano molta memoria, che con 64 farebbero quindi lo swap su disco ma con 128 no. Io per il momento sto tenendo 128 mega perchè dovendolo usare come pc di tutti i giorni fino al ritorno dell'altro mi capita di aprire spesso parecchie finestre o programmi. Credo però che quando sarà tornato tutto alla normalità lascerò montati solo 64 mega. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.